Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 23:07   #2501
markus62
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 39
Ram

E' finalmente arrivato il mio banco da 1 gb kingston , l'ho subito montato ma non ho trovato grossi giovamenti (prima avevo 512 mb!)
Il bios è l'ultimo disponibile e i driver video sono gli ottimi Omega (davvero una bomba! )
Che voi sappiate devo smanettare qualche altro settaggio per ottimizzarlo?

Un saluto!
markus62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 02:05   #2502
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da lucifero.x Guarda i messaggi

P.S: ieri ho installato speedfan per dare un occhiata alle temp: in idle mi stà a 53-54°, in full load (superPI da 2 M) sale a 66°.(e non di più). con XP Pro SP1.
possono andare o dovrei smantellarlo per dargli una bella pulitina ?
Visto che ci sono, a me la temperatura sale intorno agli 80° quando gioco a Second Life, c'è qualche paramentro che devo settare, bisogna ripulire il computer oppure non è cosa?
__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 12:05   #2503
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
non mi ricordo di aver visto l'indicatore della temperatura sul mio oltre i 55°C ....

fossi in voi darei una bella pulita, cambierei la pasta termica e sopratutto abbasserei un po' i voltaggi di funzionamento.....
Dritta: rallenatate anche il clock del processore grafico, a meno di giocare non vi serve a nulla!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 12:42   #2504
lucifero.x
Senior Member
 
L'Avatar di lucifero.x
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Piombino
Messaggi: 424
in effetti, dopo una bella soffiatina nella presa d'aria frontale, in idle ora stà sui 42-44° , e in full load arriva a 55-57° tutto a default, ovvero, a palla

più in la' provvedero' al vivisezionamento anche per vedere come sono fatti dentro i Benq. e già che ci sono, cambio di pasta con la artic silver

considerate che il portatile a me servirà giusto una 15ina di volte l'anno, quando mi sposto. Più che altro è lo sfizio di averlo.... in 5 anni credo di averne comprati e rivenduti dopo poco tempo, una decina , di varie marche.
Ora questo vorrei tenerlo perchè mi sembra un giusto compromesso fra' prezzo/prestazioni/peso.
e a primo sguardo non sembra neanche costruito malaccio
...vedremo.....

P.S: sapete se supporta altre cpu, oltre al dothan 1.6 ?
__________________
Asus Prime Z590-P, Core I5 11600K,2X16 gb Kingston Fury 3200Mhz, AORUS GTX 1080 Ti su LG 27GP850,S.O on Samsung 980 Pro 2 Tb M2,storage Crucia P5 Plus 1 Tb M2 +6 Tb Barracuda Sata ,CM SilentPro700W,G15 + G9x , Reserator liquid cooling,stacker blu....and more
lucifero.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 13:00   #2505
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
si

si la y51 del benq 7000 ha la cpu a 1.7 GHz
tu lo hai preso ora?
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale]
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 13:14   #2506
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
io farei il cambio con il 2Ghz..... e cmq ci sono "solo" 400Mhz di differenza.

Visto quel che costa un dothan del genere imho non ha tanto senso.....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 13:19   #2507
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
fossi in voi darei una bella pulita, cambierei la pasta termica e sopratutto abbasserei un po' i voltaggi di funzionamento.....
Dritta: rallenatate anche il clock del processore grafico, a meno di giocare non vi serve a nulla!

Qualcuno mi dice come si fa? Devo aprire il portatile?
__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 20:53   #2508
lucifero.x
Senior Member
 
L'Avatar di lucifero.x
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Piombino
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da mbenecchi Guarda i messaggi
si la y51 del benq 7000 ha la cpu a 1.7 GHz
tu lo hai preso ora?
si, di seconda mano (anche se sembra nuovo per come è tenuto)
il mio è il y37.

magari un dothan a 2000 mhz, su ebay riesco anche a trovarlo con poco
l'importante è sapere se lo supporta la mainboard
__________________
Asus Prime Z590-P, Core I5 11600K,2X16 gb Kingston Fury 3200Mhz, AORUS GTX 1080 Ti su LG 27GP850,S.O on Samsung 980 Pro 2 Tb M2,storage Crucia P5 Plus 1 Tb M2 +6 Tb Barracuda Sata ,CM SilentPro700W,G15 + G9x , Reserator liquid cooling,stacker blu....and more
lucifero.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:58   #2509
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da mr.patata Guarda i messaggi
Qualcuno mi dice come si fa? Devo aprire il portatile?

per pulire la ventola è sufficiente che smonti la tastiera: hai 3 viti sotto il portatile che la tengono ferma. Dopodichè lo rigiri e stacchi la tastiera cominciando dai 4/5 "perni" in alto.

Per smontare il dissipatore mi pare di ricordare che invece devi smontare tutta la plastica intorno alla tastiera: praticamente devi togliere tutte le viti (anche quelle sotto la batteria), ad eccezione delle 4 che tengono ferme le cerniere del monitor.
Se decidi di farlo stai attento al cavo del touchpad mentre solleverai la plastica intorno alla tastiera (in pratica dove appoggi i polsi mentre scrivi). Io ho rischiato di tranciarlo la prima volta che l'aprivo.
Togliere la suddetta plastica è un po' ostico.
(ricordati di togliere anche il pezzo dove sono messi gli altoparlantini
Una volta tolto 'sto cavolo di plastica ci sono 4 viti che tengono fermo il dissipatore. Svita progressivamente tutte e 4. Togli bene la pasta termica sia dal dissipatore che dal processore e rimettine un velo di migliore

Se posso darti un parere: prima di tutto inizia abbassando i voltaggi di funzionamento. Puoi ridurre di parecchio la temperatura. Riducili fino a che il portatile è stabile (va in funzione della temperatura.....più fa caldo e più volt devi dare. Meno volt dai e meno scalda)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:44   #2510
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
per pulire la ventola è sufficiente che smonti la tastiera: hai 3 viti sotto il portatile che la tengono ferma. Dopodichè lo rigiri e stacchi la tastiera cominciando dai 4/5 "perni" in alto.

Per smontare il dissipatore mi pare di ricordare che invece devi smontare tutta la plastica intorno alla tastiera: praticamente devi togliere tutte le viti (anche quelle sotto la batteria), ad eccezione delle 4 che tengono ferme le cerniere del monitor.
Se decidi di farlo stai attento al cavo del touchpad mentre solleverai la plastica intorno alla tastiera (in pratica dove appoggi i polsi mentre scrivi). Io ho rischiato di tranciarlo la prima volta che l'aprivo.
Togliere la suddetta plastica è un po' ostico.
(ricordati di togliere anche il pezzo dove sono messi gli altoparlantini
Una volta tolto 'sto cavolo di plastica ci sono 4 viti che tengono fermo il dissipatore. Svita progressivamente tutte e 4. Togli bene la pasta termica sia dal dissipatore che dal processore e rimettine un velo di migliore

Se posso darti un parere: prima di tutto inizia abbassando i voltaggi di funzionamento. Puoi ridurre di parecchio la temperatura. Riducili fino a che il portatile è stabile (va in funzione della temperatura.....più fa caldo e più volt devi dare. Meno volt dai e meno scalda)

Grazie della dritta, ma pare davvero complicato. Ho già i voltaggi abbassati...

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 17:24   #2511
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
allora, ho tolto la tastiera e ho trovato di tutto. Pulito con un panno e richiuso, ora scalda molto meno, la ventola è più silenziosa e si attiva molto meno spesso.

Agevolo la foto dell'interno per chi fosse interessato.

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 18:09   #2512
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Per caso qualcuno ha provato ad aprirlo e cambiare la pasta termica?
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 19:21   #2513
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ovvio.

ho scritto sopra la procedura per aprirlo (spero che si capisca).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:39   #2514
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
ma il masterizzatore non dovrebbe scrivere i dvd DL?

ma il masterizzatore non dovrebbe scrivere i dvd Double Layer?
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale]
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 00:12   #2515
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Mi sono accorto che il led della presa cuffie non funziona più. Questa cosa mi ha rattristato...
__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 14:24   #2516
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Ariciao a tutti,
il masterizzatore del mio Joy 7000 non fuziona più...con cosa posso cambiarlo? Ho visto online il NEC 7543 a un prezzo decente...è compatibile secondo voi?
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 10:34   #2517
mr.patata
Senior Member
 
L'Avatar di mr.patata
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 795
Mi dite come avete regolato il vostro schermo? Da quando l'ho comprato (tre anni fa...) non sono mai riuscito a trovare la regolazione perfetta; o troppo scuro, o troppo chiaro. Che disastro sto schermo...

__________________
mr. patata
"ti abbiamo beccato, mr.patata!" (Palle in Canna)

>>> rECEPCJA...catalizzatore di fulgidi esempi di vita!
mr.patata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 22:38   #2518
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Ciao a tutti,
a qualcuno di voi è capitato di dover sostituire la pila della scheda madre?
Non mi tiene più la data nè l'ora quindi immagino sia quella.
Dov'è posizionata, come si sostituisce?
Grazie, ciao
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 14:05   #2519
mutendb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Io l'ho dovuta sostituire... probabilmente il tuo problema è proprio quello.
é facilissimo, basta che sviti lo scompartimento che contiene la Ram.
__________________
Sony Vaio Serie CW
Le mie fotografie
mutendb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 20:47   #2520
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Ok, grazie mille, immaginavo che fosse li, ma non avevo ancora avuto tempo di guardare.
Vanno bene le normalissime pile "piatte" tipo quelle da orologio giusto?
Ciao
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v