Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2011, 23:24   #8721
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Ragazzi cari Buonasera...

Un consiglio...

Ma secondo voi dopo una disinstallazione software (che sia antivirus ecc.)
è noto che rimangano file in giro per il sistema nonchè anche chiavi di registro e quantaltro...
è buona cosa quindi ripulire con Ccleaner il registro dopo ogni disinstallazione ed anche manualmente nel "regedit" (come faccio sempre io) giusto?

Ma dopo tutto questo è sicuro che tutte le singole parti o spazzatura varia di quel software se ne sia andata? (se no, cos'è possibile fare ora?)
Bisogna ricorrere per forza a programmi per la disinstallazione totale come "your uninstaller" o "revo uninstaller"? o la procedura da me seguita è ottimale???

Proprio stasera ho avuto a che fare con la disinstallazione di norton internet security e poi di avira (ma poteva essere qualsiasi altra cosa)
e la procedura che ho seguito è stata proprio quella che faccio sempre
--> ccleaner e manualmente da regedit a cercare con il "trova" le singole chiavi corrispondenti a quella voce!!!
(ma non sono convinto di avere tolto tutto.. contradditemi se sbaglio)

in più con la utility Windows 7 Manager ho eseguito altre pulizie di registro ed una ricerca con clean successivo di "Junk Files"

Voi che metodi adottate? e soprattutto il mio và bene?

Nottez a tuttiZ zZz zZ
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...

Ultima modifica di Npc85 : 17-02-2011 alle 07:20.
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 06:50   #8722
gabrielet
Member
 
L'Avatar di gabrielet
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Ancona
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Proprio stasera ho avuto a che fare con la disinstallazione di norton internet security e la procedura che ho seguito è stata proprio quella che faccio sempre
Per quel che ne so io una volta per rimuovere completamente i prodotti norton c'era un'utility chiamata norton removal tool......
gabrielet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 07:59   #8723
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno ^_^... a tutti!

Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Ragazzi cari Buonasera...

Un consiglio...

Ma secondo voi dopo una disinstallazione software (che sia antivirus ecc.)
è noto che rimangano file in giro per il sistema nonchè anche chiavi di registro e quantaltro...
è buona cosa quindi ripulire con Ccleaner il registro dopo ogni disinstallazione ed anche manualmente nel "regedit" (come faccio sempre io) giusto?

Ma dopo tutto questo è sicuro che tutte le singole parti o spazzatura varia di quel software se ne sia andata? (se no, cos'è possibile fare ora?)
Bisogna ricorrere per forza a programmi per la disinstallazione totale come "your uninstaller" o "revo uninstaller"? o la procedura da me seguita è ottimale???

Proprio stasera ho avuto a che fare con la disinstallazione di norton internet security e poi di avira (ma poteva essere qualsiasi altra cosa)
e la procedura che ho seguito è stata proprio quella che faccio sempre
--> ccleaner e manualmente da regedit a cercare con il "trova" le singole chiavi corrispondenti a quella voce!!!
(ma non sono convinto di avere tolto tutto.. contradditemi se sbaglio)

in più con la utility Windows 7 Manager ho eseguito altre pulizie di registro ed una ricerca con clean successivo di "Junk Files"

Voi che metodi adottate? e soprattutto il mio và bene?

Nottez a tuttiZ zZz zZ
L'argomento è oggetto di scontro quotidiano tra coloro che sostengono che i cleaner siano inutili ed invece la fazione secondo cui siano indispensabili. Come in ogni cosa il giusto è nel mezzo quindi sarebbe errato riconoscere che non apportino migliorie (del resto dopo una scansione prospettano uno scenario apocalittico di registro o frammentazione del disco) ma è anche vero che taluni provochino instabilità al sistema, andando a mettere mano dove non dovrebbero (in onore ai "falsi positivi").

Su Hardware Upgrade c'è un thread dedicato, aggiornato e seguito, che di tanto in tanto visito, dal titolo emblematico: Pulitori di registro: di quali fidarsi? da cui traspare che, a dispetto della sua natura "gratuita", il CCleaner è tra i migliori tool del genere.
Personalmente non lo uso, preferisco, dopo una prima installazione, usare tool come 7Tweak per impostare le chiavi di registro "visivamente", altre le importo tramite file .reg mentre per la deframmentazione del registro uso il tool distribuito con la suite TuneUp Utilities 2011 e per il disco, invece (non l'SSD naturalmente), il Pure Defrag.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 08:19   #8724
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno ^_^... a tutti!


L'argomento è oggetto di scontro quotidiano tra coloro che sostengono che i cleaner siano inutili ed invece la fazione secondo cui siano indispensabili. Come in ogni cosa il giusto è nel mezzo quindi sarebbe errato riconoscere che non apportino migliorie (del resto dopo una scansione prospettano uno scenario apocalittico di registro o frammentazione del disco) ma è anche vero che taluni provochino instabilità al sistema, andando a mettere mano dove non dovrebbero (in onore ai "falsi positivi").

Su Hardware Upgrade c'è un thread dedicato, aggiornato e seguito, che di tanto in tanto visito, dal titolo emblematico: Pulitori di registro: di quali fidarsi? da cui traspare che, a dispetto della sua natura "gratuita", il CCleaner è tra i migliori tool del genere.
Personalmente non lo uso, preferisco, dopo una prima installazione, usare tool come 7Tweak per impostare le chiavi di registro "visivamente", altre le importo tramite file .reg mentre per la deframmentazione del registro uso il tool distribuito con la suite TuneUp Utilities 2011 e per il disco, invece (non l'SSD naturalmente), il Pure Defrag.
CIAO Buongiorno...

Certo capisco io sono tra quelli favorevoli al cleaning di registro e mi trovo davvero bene con cCleaner e non escludo altri tool per la pulizia
come non li ritengo nemmeno banali...

Ma la mia domanda è:

la procedura da eseguire per disinstallare correttamente in tutte le sue parti un software compreso i suoi file temporanei chiavi di registro e quant'altro và bene la procedura che eseguo io?
Ovvero cercando su regedit tutte le voci corrispondenti a quel software ed eliminarlo?

Anche cosi ancora potrebbe essere rimasta sporcizia? se si come scovarla?
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...

Ultima modifica di Npc85 : 17-02-2011 alle 08:22.
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 13:15   #8725
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
CIAO Buongiorno...

Certo capisco io sono tra quelli favorevoli al cleaning di registro e mi trovo davvero bene con cCleaner e non escludo altri tool per la pulizia
come non li ritengo nemmeno banali...

Ma la mia domanda è:

la procedura da eseguire per disinstallare correttamente in tutte le sue parti un software compreso i suoi file temporanei chiavi di registro e quant'altro và bene la procedura che eseguo io?
Ovvero cercando su regedit tutte le voci corrispondenti a quel software ed eliminarlo?

Anche cosi ancora potrebbe essere rimasta sporcizia? se si come scovarla?
Io ho acquistato, per questo scopo, la licenza di Your UnInstaller Pro che a mio avviso è il migliore tra i software di disinstallazione anche perchè nelle ultime release è stato affiancato anche da utilities "satellite" che, pur non essendo particolarmente raffinate, svolgono correttamente il loro lavoro.

E' disponibile online una versione trial del programma, che ti consiglio di provare.
La trovi direttamente qui: http://www.ursoftware.com/

sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 14:20   #8726
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ultime dalla concorrenza, direttamente dalla mia mailbox... SONY Vaio Serie F 3D


Le caratteristiche hardware sono notevoli (tra i particolari):
  • Processore Intel® Core™ i7-2630QM
  • 8Gb di RAM PC3-10600
  • Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M
  • Schermo VAIO Premium da 16" Full HD (1.920 x 1.080)
  • HDD 640Gb
  • Unità Blu-ray Disc™ con DVD SuperMulti
  • 2 porte SuperSpeed USB (USB 3.0) - 1 porta Hi-Speed USB (USB 2.0)
  • Ethernet 1000BASE-T/100BASE-TX/10BASE-T
  • Standard Bluetooth® versione 3.0 + HS
  • Altoparlanti Bass Reflex incassati
  • Webcam HD con tecnologia Exmor
  • i.LINK™ a 4 pin (IEEE1394) 1 a 4 pin (S400)
  • Supporto Memory Stick
  • Supporto scheda SD
  • Uscita HDMI e VGA

Tra gli aspetti negativi...
  • Un solo alloggiamento per HDD
  • Display da 16"...
  • Supportati al massimo 8Gb di RAM...
  • Mancanza slot eXpressCard
  • Non customizzabile...

Segue la classica domanda internazionale... "How Much"? 1,999.00 IVA Compresa.

C'è da dire però, notando alcune finezze, che lo style SONY è inconfondibile:



P.S: Si tratta del diretto concorrente del nostro G73SW.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 14:32   #8727
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Io ho acquistato, per questo scopo, la licenza di Your UnInstaller Pro che a mio avviso è il migliore tra i software di disinstallazione anche perchè nelle ultime release è stato affiancato anche da utilities "satellite" che, pur non essendo particolarmente raffinate, svolgono correttamente il loro lavoro.

E' disponibile online una versione trial del programma, che ti consiglio di provare.
La trovi direttamente qui: http://www.ursoftware.com/
Ciao,
Si Sev7en lo metto di sicuro, però adesso volevo chiederti siccome ho
disinstallato e fatto pulizia manuale da regedit e ccleaner
non è che sono sempre rimasti altri files chiavi ecc. in giro per il pc? per scovare ciò?

Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ultime dalla concorrenza, direttamente dalla mia mailbox... SONY Vaio Serie F 3D

Le caratteristiche hardware sono notevoli (tra i particolari):
  • Processore Intel® Core™ i7-2630QM
  • 8Gb di RAM PC3-10600
  • Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M
  • Schermo VAIO Premium da 16" Full HD (1.920 x 1.080)
  • HDD 640Gb
  • Unità Blu-ray Disc™ con DVD SuperMulti
  • 2 porte SuperSpeed USB (USB 3.0) - 1 porta Hi-Speed USB (USB 2.0)
  • Ethernet 1000BASE-T/100BASE-TX/10BASE-T
  • Standard Bluetooth® versione 3.0 + HS
  • Altoparlanti Bass Reflex incassati
  • Webcam HD con tecnologia Exmor
  • i.LINK™ a 4 pin (IEEE1394) 1 a 4 pin (S400)
  • Supporto Memory Stick
  • Supporto scheda SD
  • Uscita HDMI e VGA

Tra gli aspetti negativi...
  • Un solo alloggiamento per HDD
  • Display da 16"...
  • Supportati al massimo 8Gb di RAM...
  • Mancanza slot eXpressCard
  • Non customizzabile...

Segue la classica domanda internazionale... "How Much"? 1,999.00 IVA Compresa.

C'è da dire però, notando alcune finezze, che lo style SONY è inconfondibile:

P.S: Si tratta del diretto concorrente del nostro G73SW.
Beh che dire bello!!! Ma secondo me ancora inferiore al SW
e poi il prezzo altino!!
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...

Ultima modifica di Npc85 : 17-02-2011 alle 14:59.
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 16:12   #8728
matttheboss
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Lonigo (VI)
Messaggi: 177
Preferisco il mio Jw (in arrivo) a quel Sony! La GPU è un obrobrio per un laptop da 2000€!
matttheboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:01   #8729
Spyart
Member
 
L'Avatar di Spyart
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
repaste

ciao a tutti ragazzi!
buone notizie dal mio ripastaggio: temperature ottime!
lo smontaggio è stato relativamente facile (seguendo ovviamente il video di btotech.com).
tempo di lavoro totale: 2 ore con calma ripulendo per bene ventole e dissipatori e tutto il resto.

vi posto due fotine per farvi vedere la devastazione del pad della gpu che mi sono trovato davanti

sull'HS:



sulla gpu:



nel repaste ho usato come pasta termica la IC7 Diamond.

vi indico le temperature pre-repaste:

IDLE: 75/78°c
Full load: 106°c (blue screen con furmark e ciao )
screen di furmark in xtreme burning mode pre-repaste. è 102°c e non 106°c come vi dicevo perchè con quella temp e i bluescreen non si poteva fare uno snap


temperature post-repaste:
IDLE: 56°C
Full load: 87°C (appena dopo ripastaggio e rimontaggio, ricordo che la pasta ha effetto pieno da due ore in poi dalla messa in opera)
screen di furmark in xtreme burning mode post-repaste.


direi che sono molto soddisfatto. adesso piano piano lo metto sempre più sotto pressione per vedere gli svolgimenti.
pensieri durante lo smontaggio:
troppo biadesivo sotto la tastiera
un accumulo direi non pericoloso, ma sostanzioso , di polvere (dovuto, in parte, anche al fatto che lo porto spesso in uni e in giro) nei lati interni dei dissipatori (verso la batteria per intenderci) di cpu e gpu. ventole decisamente pulite.
pad della gpu devastato. assolutamente inadeguato. per fortuna che mi sono deciso a ripastare subito e mi sono evitato eventuali gravi problemi. come potete vedere dalla seconda foto gpu e hs erano praticamente a contatto senza quasi più thermal pad.
in fase di riposizionamento dell'hs sulla gpu, con la pasta nuova, bisogna davvero eseguire un intervento chirurgico, soprattutto xkè le viti non entrano subito in sede, bisogna stare attenti a non twistare troppo l'hs.
attenzione in fase di smontaggio al connettore degli speakers di bordo, davvero piccolo e fragile, il resto resiste senza problemi a strapazzamenti eventuali.

sinceramente avrei ripastato anche la cpu ma non avendo problemi di temp da quel lato ho preferito lasciare perdere.
speriamo, ma sono speranzoso, che la pasta non decada troppo nei prossimi mesi.

sono ovviam a disposizione se vi servono ulteriori chiarimenti.
buona serata a tutti!
__________________
"non devo ricordare perchè non dimentico mai"

Spyart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:07   #8730
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
OT..
Ricevo da Santech:"......Siamo, inoltre, lieti di annunciare anche una prima novità che sarà disponibile in concomitanza della nuova piastra revisionata, una nuova Scheda Video:

- AMD Radeon HD 6970M equipaggiata con ben 2 Gb di velocissime memorie GDDR5 dedicate (prezzo opzione 390 €)

che dai nostri test, si è rivelata la VGA dal rapporto prestazioni/prezzo migliore attualmente disponibile sul mercato."
Il prodotto è già configurabile e prenotabile sul nostro sito....

Tra primavera ed estate ne vedremo delle belle tra AMD e NVIDIA e chissa che asus oltre ad un G73SW non possa proporre anche una nuova serie sempre con sandy-bridge, i7 2720QM e reparto video 6970
Sarà ora che comincio a riempire il mio porcellino, quest'autunno sarà forse il caso di romperlo
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:18   #8731
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
@Spyart: ottimo lavoro Spy, adesso è come se avessi un 191v... brafo brafo brafo
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:27   #8732
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
qqqq
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Ciao,
Si Sev7en lo metto di sicuro, però adesso volevo chiederti siccome ho
disinstallato e fatto pulizia manuale da regedit e ccleaner
non è che sono sempre rimasti altri files chiavi ecc. in giro per il pc? per scovare ciò?
Utilizza Your UnInstaller, ha un modulo dedicato proprio alla ricerca di file orfani nel sistema (file orfani lasciati da disinstallazioni non eseguite in modo completo o relativi a DLL presunte "condivise" ma usate solo dall'applicativo rimosso).


Quote:
Originariamente inviato da Spyart Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi!
buone notizie dal mio ripastaggio: temperature ottime!
lo smontaggio è stato relativamente facile (seguendo ovviamente il video di btotech.com).
tempo di lavoro totale: 2 ore con calma ripulendo per bene ventole e dissipatori e tutto il resto.

vi posto due fotine per farvi vedere la devastazione del pad della gpu che mi sono trovato davanti

sull'HS:

nel repaste ho usato come pasta termica la IC7 Diamond.

vi indico le temperature pre-repaste:

IDLE: 75/78°c
Full load: 106°c (blue screen con furmark e ciao )
screen di furmark in xtreme burning mode pre-repaste. è 102°c e non 106°c come vi dicevo perchè con quella temp e i bluescreen non si poteva fare uno snap


temperature post-repaste:
IDLE: 56°C
Full load: 87°C (appena dopo ripastaggio e rimontaggio, ricordo che la pasta ha effetto pieno da due ore in poi dalla messa in opera)
screen di furmark in xtreme burning mode post-repaste.


direi che sono molto soddisfatto. adesso piano piano lo metto sempre più sotto pressione per vedere gli svolgimenti.
pensieri durante lo smontaggio:
troppo biadesivo sotto la tastiera
un accumulo direi non pericoloso, ma sostanzioso , di polvere (dovuto, in parte, anche al fatto che lo porto spesso in uni e in giro) nei lati interni dei dissipatori (verso la batteria per intenderci) di cpu e gpu. ventole decisamente pulite.
pad della gpu devastato. assolutamente inadeguato. per fortuna che mi sono deciso a ripastare subito e mi sono evitato eventuali gravi problemi. come potete vedere dalla seconda foto gpu e hs erano praticamente a contatto senza quasi più thermal pad.
in fase di riposizionamento dell'hs sulla gpu, con la pasta nuova, bisogna davvero eseguire un intervento chirurgico, soprattutto xkè le viti non entrano subito in sede, bisogna stare attenti a non twistare troppo l'hs.
attenzione in fase di smontaggio al connettore degli speakers di bordo, davvero piccolo e fragile, il resto resiste senza problemi a strapazzamenti eventuali.

sinceramente avrei ripastato anche la cpu ma non avendo problemi di temp da quel lato ho preferito lasciare perdere.
speriamo, ma sono speranzoso, che la pasta non decada troppo nei prossimi mesi.

sono ovviam a disposizione se vi servono ulteriori chiarimenti.
buona serata a tutti!
Spyart... complimentissimi!!!
Le nuove temperature attestano la bontà del lavoro che hai eseguito, ma anche, purtroppo, confermano come quanto "da fabbrica" sia tutto fuorchè efficiente. Non appena hai tempo, gentilmente, potresti postare le foto nella Galleria? Inoltre... per le foto aggiungere un breve commento che possa illustrarne i dettagli?


@biglia: e già la tentazione è forte dell'upgrade benchè il G73 sia piu' che sufficiente... quindi gli scenari prospettabili per giustificare un aggiornamento sono:
  • Morte accidentale del notebook (in tal caso potrei usare come vittima-carnefice il mio coniglio nano)
  • Morte del notebook naturale (ma ci credo poco per come lo tratto...)
  • Cessione a papà... ma in tal caso credo morirebbe di Caso2 proprio per non-sfruttamento
  • Uso come notebook muletto...

Non valuto neanche l'opzione della vendita perchè considerando il mercato dell'usato, sarebbe talmente basso il guadagno che preferirei realmente tenerlo qui con me anzichè svenderlo.

Va da prendere inoltre in considerazione che, Crysis 2/Dirt3/RAGE a parte, a livello grafico non ci saranno molti titoli per cui sarà richiesto un hardware superiore all'attuale (questo non volendo scendere a compromessi).


OT... Un omaggio... ed un pensiero... per Steve Jobs, mio idolo nonchè genio, indiscutibile, del nostro secolo.


Ultima modifica di sev7en : 17-02-2011 alle 17:38.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 18:15   #8733
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Va da prendere inoltre in considerazione che, Crysis 2/Dirt3/RAGE a parte, a livello grafico non ci saranno molti titoli per cui sarà richiesto un hardware superiore all'attuale (questo non volendo scendere a compromessi).
"indiscrezioni" parlano di un Crysis 2 piuttosto a proprio agio sul nostro g73... per il livello a cui è giunto l'hardware adesso rispetto al software, secondo me, il nostro pc durerà ancora per un bel pò... per quanto mi riguarda, ho intenzione di sfruttarlo fino allo sfinimento per almeno un altro paio d'anni... poi a quel punto si vedrà... me lo terrò o lo venderò e passerò ad altro... asus... alienware... boh

edit: certo è che se poi Dragon Age 2 dovesse andare a scatti, venderò il mio g73 al miglior offerente e comprerò un alienware con 14 gpu
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 17-02-2011 alle 18:26.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 18:28   #8734
Spyart
Member
 
L'Avatar di Spyart
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
@Spyart: ottimo lavoro Spy, adesso è come se avessi un 191v... brafo brafo brafo

TZ104V
grazie karillo!


Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Spyart... complimentissimi!!!
Le nuove temperature attestano la bontà del lavoro che hai eseguito, ma anche, purtroppo, confermano come quanto "da fabbrica" sia tutto fuorchè efficiente. Non appena hai tempo, gentilmente, potresti postare le foto nella Galleria? Inoltre... per le foto aggiungere un breve commento che possa illustrarne i dettagli?
grazie sev7en!!
sì è davvero scandaloso che facciano un lavoro di assemblaggio del genere, soprattutto per un livello di pc che è stato creato per elevate prestazioni e temperature!! allora non chiamateli R.O.G.
ho messo già tutto sulla nostra galleria , aggiungendo anche altre foto dell'evento!!



edit: ho messo i nuovi drivers 11.2 (che vi potete prendere qui), tutto perfetto, ma furmark 1.8.2 nn parte! cercato in giro ma nessuna soluzione al problema. a qualcuno è già successo? idee? grazie!
__________________
"non devo ricordare perchè non dimentico mai"


Ultima modifica di Spyart : 17-02-2011 alle 19:05.
Spyart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 21:32   #8735
valcatraz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 3
anche io possessore di g73jw

Ciao a tutti,
sono diventato possessore anche io di g73jw; calcolando che provenivo sempre da un asus vecchio di 7 anni (m6b00n con centrino da 1,5ghz e ati radeon 9700) devo dire che sono estremamente soddisfatto!!!
Riesco a vedere i video in full HD che con l'altro mi sognavo!!! hihihi

valcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:31   #8736
Spyart
Member
 
L'Avatar di Spyart
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
sono seriamente impressionato ragazzi.
c'è poco da fare, non so come o cosa, ma questa pasta è FA VO LO SA .
lascio lo screen di gpuz parlare .
vi dico solo che adesso ho giocato 45 min a "bionic commando" con temp fissa a 75°!! (prima di ripastare era 103°/105° fissi) infatti la ventola della gpu, adesso, va solo fino a media velocità!!

__________________
"non devo ricordare perchè non dimentico mai"

Spyart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 23:46   #8737
17!
Member
 
L'Avatar di 17!
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 51
...

Ciao ragazzi sono nuovo del sito ma sono un vecchio possessore dell'alinware m17xr1 e facevo parte del trhead alienware...Cmq volevo chiedere alquanto sarei deciso di prendere questa bestiolona voi che dite??

Processor Intel® Core™ i7 740QM 1.73-2.93GHz 6MB 45W
Memory 8gb DDR3 1333mhz (2gbx4)
Hard Drive 500gb XT Hybrid 4gb SSD 7200.4RPM SATA2 (500gbx1)
Video Graphics NVIDIA® GeForce® GTX 460M, with 1.5GB GDDR5 VRAM
Display 17.3" 1920x1080 FHD 120HZ 3D 1080P + Built in 3D Emitter + 3D Shutter nvidia*branded Glasses
Optical Drive Blu-Ray Reader / DVDRW Super Multi
Operating System Windows 7 Home Premium 64 bit
Manufacturer Warranty 2 Year Global with 30days ZBD (zero bright dot), 1yr accidental damage warranty, 2-way Free shipping for warranty service, Technical Support: 24/7 (except holidays), 1 year battery warranty
In the box: laptop, drivers, power supply, battery, manual, nvidia 3d glasses
Camera 2.0 Mega Pixel web camera
Chipset Intel® HM55 Express Chipset
Card Reader 5-in-1 (MMC, SD, MS/MS-Pro, XD)
Fax/Modem/LAN/WLAN Integrated Intel® 10/100/1000 Ethernet
Built-in Bluetooth™ V2.1+EDR
Intel® WiFi Link 1000 A/B/G/N
Interface 1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack (with S/PDIF)
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
1 x USB 3.0 ports
3 x USB 2.0 ports
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI 1.4 widi ready
Audio Built-in speakers and microphone
2watt Subwoofer
EAX Advanced HD 5.0
THX TruStudio
Battery Pack & Life 8 cells: 5200 mAh
AC Adapter Output: 19 V DC, 4.74 A, 150W
Input: 100~240 V AC, 50/60 Hz universal
Dimensions 8.9 lbs with battery
16.5" x 12.3" x 1.2-1.75" IN

Questo e l'asus G73JW la versione 3D...ciao siete grandi fatemi sapere che lo devo prendere... il prezzo si aggira sui 1.400...

Ultima modifica di 17! : 17-02-2011 alle 23:52.
17! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:23   #8738
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti!!!


Quote:
Originariamente inviato da Spyart Guarda i messaggi

TZ104V
grazie karillo!



grazie sev7en!!
sì è davvero scandaloso che facciano un lavoro di assemblaggio del genere, soprattutto per un livello di pc che è stato creato per elevate prestazioni e temperature!! allora non chiamateli R.O.G.
ho messo già tutto sulla nostra galleria , aggiungendo anche altre foto dell'evento!!



edit: ho messo i nuovi drivers 11.2 (che vi potete prendere qui), tutto perfetto, ma furmark 1.8.2 nn parte! cercato in giro ma nessuna soluzione al problema. a qualcuno è già successo? idee? grazie!
Spyart, buondi!
FurMark sfrutta le librerie OpenGL per il rendering quindi il problema potrebbe dipendere dal supporto OpenGL nei nuovi drivers... potresti lanciare benchmark differenti con supporto per tali librerie?

Tra i numerosi online ti segnalo Lightsmark, per OpenGL 2.0, che puoi scaricare direttamente da questo indirizzo.




Quote:
Originariamente inviato da valcatraz Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono diventato possessore anche io di g73jw; calcolando che provenivo sempre da un asus vecchio di 7 anni (m6b00n con centrino da 1,5ghz e ati radeon 9700) devo dire che sono estremamente soddisfatto!!!
Riesco a vedere i video in full HD che con l'altro mi sognavo!!! hihihi

valcatraz, buongiorno e... benvenuto fra noi!
Quale modello hai acquistato esattamente?



Quote:
Originariamente inviato da Spyart Guarda i messaggi
sono seriamente impressionato ragazzi.
c'è poco da fare, non so come o cosa, ma questa pasta è FA VO LO SA .
lascio lo screen di gpuz parlare .
vi dico solo che adesso ho giocato 45 min a "bionic commando" con temp fissa a 75°!! (prima di ripastare era 103°/105° fissi) infatti la ventola della gpu, adesso, va solo fino a media velocità!!
Ancora complimenti...

Quote:
Originariamente inviato da 17! Guarda i messaggi
Ciao ragazzi sono nuovo del sito ma sono un vecchio possessore dell'alinware m17xr1 e facevo parte del trhead alienware...Cmq volevo chiedere alquanto sarei deciso di prendere questa bestiolona voi che dite??

Processor Intel® Core™ i7 740QM 1.73-2.93GHz 6MB 45W
Memory 8gb DDR3 1333mhz (2gbx4)
Hard Drive 500gb XT Hybrid 4gb SSD 7200.4RPM SATA2 (500gbx1)
Video Graphics NVIDIA® GeForce® GTX 460M, with 1.5GB GDDR5 VRAM
Display 17.3" 1920x1080 FHD 120HZ 3D 1080P + Built in 3D Emitter + 3D Shutter nvidia*branded Glasses
Optical Drive Blu-Ray Reader / DVDRW Super Multi
Operating System Windows 7 Home Premium 64 bit
Manufacturer Warranty 2 Year Global with 30days ZBD (zero bright dot), 1yr accidental damage warranty, 2-way Free shipping for warranty service, Technical Support: 24/7 (except holidays), 1 year battery warranty
In the box: laptop, drivers, power supply, battery, manual, nvidia 3d glasses
Camera 2.0 Mega Pixel web camera
Chipset Intel® HM55 Express Chipset
Card Reader 5-in-1 (MMC, SD, MS/MS-Pro, XD)
Fax/Modem/LAN/WLAN Integrated Intel® 10/100/1000 Ethernet
Built-in Bluetooth™ V2.1+EDR
Intel® WiFi Link 1000 A/B/G/N
Interface 1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack (with S/PDIF)
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
1 x USB 3.0 ports
3 x USB 2.0 ports
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI 1.4 widi ready
Audio Built-in speakers and microphone
2watt Subwoofer
EAX Advanced HD 5.0
THX TruStudio
Battery Pack & Life 8 cells: 5200 mAh
AC Adapter Output: 19 V DC, 4.74 A, 150W
Input: 100~240 V AC, 50/60 Hz universal
Dimensions 8.9 lbs with battery
16.5" x 12.3" x 1.2-1.75" IN

Questo e l'asus G73JW la versione 3D...ciao siete grandi fatemi sapere che lo devo prendere... il prezzo si aggira sui 1.400...
Ciao ^_^,
il notebook fa parte della nuova lineup per la serie G73 ed a mio avviso si tratta, a fronte del prezzo finale (vedi modello SONY F 3D postato ieri...), di un ottimo sistema le cui uniche lacune sono:
  • Vecchia architettura e piattaforma (ora c'è Sandy Bridge, già adottato sulla serie Sw)
  • Mancanza slot eXpressCard
  • Scheda grafica sottotono (la 5870 è piu' performante...)

Stai acquistandolo all'estero (a fronte della descrizione inglese...)? Se si prendi in considerazione il modello G73Sw...
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:40   #8739
Spyart
Member
 
L'Avatar di Spyart
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!!!

Spyart, buondi!
FurMark sfrutta le librerie OpenGL per il rendering quindi il problema potrebbe dipendere dal supporto OpenGL nei nuovi drivers... potresti lanciare benchmark differenti con supporto per tali librerie?

Tra i numerosi online ti segnalo Lightsmark, per OpenGL 2.0, che puoi scaricare direttamente da questo indirizzo.
buongiorno a te e a tutti!
grazie mille della dritta!!provvedo subito a provarlo..
__________________
"non devo ricordare perchè non dimentico mai"

Spyart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:56   #8740
valcatraz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!!!


valcatraz, buongiorno e... benvenuto fra noi!
Quale modello hai acquistato esattamente?

Buongiorno!
La versione acquistata è la seguente: G73JW-TZ154V I7-740QM 500GB 8GB GTX460

ciao ciao
valcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v