Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2010, 14:30   #1961
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Come dicevo a Shida, dovendo essere il mio PC principale, non so se valga la pena risparmiare 30 - 50 euro, per consumi, per prestazioni, ecc.
Questa è una decisione che devi prendere tu, sta a te valutare bene.

Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Piccola nota per quelli che volessero realizzare un sistema HTPC mini-itx con sistemi i3 clarkdale per vederci anche la TV:

- La ecs H55H-I ha grossi problemi nel riconoscere e far funzionare schede pci-e 1x. Ho provato 3 o quattro schede diverse tra cui tuners e schede lan wireless: in ogni caso una volta caricati i drivers il pc si blocca. Anche l'ultimo bios non risolve una cicca.

- La grafica Intel HD del clarkdale andrebbe bene sulla carta, ma di fatto produce artefatti e necessita di un bell'overclock per deinterlacciare correttamente il materiale televisivo in HD (parlo di 1080i 50hz, per intenderci). Anche ricorrendo all'overclock, ogni tanto capita di vedere squadrettamenti e difetti di deinterlacciamento soprattutto in materiale 2:35/1 vale a dire i film in modalità panoramica (quelli con le due barre nere sopra e sotto).

Insomma, se dovete pensare ad un mediacenter che sostituisca anche il decoder sky o Mediaset Premium, meglio una soluzione amd con IGP almeno 785G.

Queste sono le mie esperienze, spero possano esservi utili.
Puoi sempre prendere una scheda video dedicata e fare lavorare lei sui flussi HD invece che il processore. In teroia cmq l'igp integrata dovrebbe essere capace di supportarli bene. Per quanto riguarda la pci-express a 1x è un probleme diffuso (in attesa magari di un fix), anche su altre mobo itx, mi pare dfi e zotac. Puoi ricorrere sempre a periferiche usb che svolgono bene la stessa funzione.


Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
ragazzi domandina..
ma se volessi farmi un sistemino HTPC con

- Intel i3
- Giga h55h
- Una qualsiasi SV nvidia con PureVideo \ VDPAU di 3-4a generazione
- un case decente con ali incluso, basta che sia meno appariscente possibile e possibilmente più stile registratore VHS che Cubo dei Borg..
- un disco fisso almeno 500gb \ 1tb..
- 2 GB Ram

uso quasi esclusivamente mkv 720p\1080p (userei XBMC sotto Linux), no GAME
eventualmente in futuro monterei una scheda dvb-t\dvb-s2 per funzioni PVR..

cosa andrei a spendere e cosa consigliereste come case? intanto vado a farmi un "aggiornamento" di cultura su queste cose anche io..!
Ti invito a guardare la prima pagina per il case, c'è un bell'elenco dal quale prendere spunto.


Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Che memorie consigliate per la Gigabyte H55N non volendo fare overclock ?

Le OCZ hanno problemi di compatibilità.

Corsair o GSkill ? Kingston ?

1333 o 1600 ?
Se non fai overclock inutili le 1600mhz. Prendi 1333 (risparmi un bel po). Come marca G.skill e Corsair (ottimo supporto in caso di rma). Starei lontano da Ocz per via di frequnti incompatibilità.


Quote:
Originariamente inviato da spazzolone76 Guarda i messaggi
perfetto lo vorrei anche io così; manca il dissipatore del processore : big S huriken o corsiar H50
Per la sclta del dissipatore guardate QUA!

Occhio al big shuriken che nn è compatibile (o quanto meno non lascia libero lo slot pci-express) che si differenzia dal fratello minore Shuriken compatibile (come si vede nel link). Occhio anche all'H50 (spiegato nel link).
__________________

Ultima modifica di Shida : 08-09-2010 alle 14:33.
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 14:46   #1962
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Eh ho fatto passare tutti i case, l'ideale per me a livello di estetica sarebbe lo Yeong Yang YY-C62X, peccato che sembra introvabile..

per la scheda video, mi stavo orientando su una Nvidia GT 210 low profile.

qualcuno in PM può darmi qualche negozio online serio, fornito e con buoni prezzi? oppure voi comprate singoli pezzi in giro per vari negozi?
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 15:34   #1963
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Piccola nota per quelli che volessero realizzare un sistema HTPC mini-itx con sistemi i3 clarkdale per vederci anche la TV:

- La ecs H55H-I ha grossi problemi nel riconoscere e far funzionare schede pci-e 1x. Ho provato 3 o quattro schede diverse tra cui tuners e schede lan wireless: in ogni caso una volta caricati i drivers il pc si blocca. Anche l'ultimo bios non risolve una cicca.

- La grafica Intel HD del clarkdale andrebbe bene sulla carta, ma di fatto produce artefatti e necessita di un bell'overclock per deinterlacciare correttamente il materiale televisivo in HD (parlo di 1080i 50hz, per intenderci). Anche ricorrendo all'overclock, ogni tanto capita di vedere squadrettamenti e difetti di deinterlacciamento soprattutto in materiale 2:35/1 vale a dire i film in modalità panoramica (quelli con le due barre nere sopra e sotto).

Insomma, se dovete pensare ad un mediacenter che sostituisca anche il decoder sky o Mediaset Premium, meglio una soluzione amd con IGP almeno 785G.

Queste sono le mie esperienze, spero possano esservi utili.
è il mio caso (anche se la mia sk TV va su firewire).

Secondo te quindi meglio una configirazione tipo
Ausus M4A88T-I Deluxe
Athlon II X2 240e

piuttosto che
Gigabyte H55N-USB3
Intel i3-530

A potenza processore poi siamo li? Dato che per materiale SD (DVD) mi piace andare via software (ffdshow).
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 16:09   #1964
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
è il mio caso (anche se la mia sk TV va su firewire).

Secondo te quindi meglio una configirazione tipo
Ausus M4A88T-I Deluxe
Athlon II X2 240e

piuttosto che
Gigabyte H55N-USB3
Intel i3-530

A potenza processore poi siamo li? Dato che per materiale SD (DVD) mi piace andare via software (ffdshow).
La soluzione amd offre un vantaggio rispetto a quella intel. Puoi usufruire della grafica integrata anche con un esacore nel momento in cui deciderai di prenderne uno. A mio aviso hai anche una maggiore espandibilità rispetto a una soluzione intel (ormai morta gia a febbraio col nuovo socket lga1155), un range di scelta di processori maggiore.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 16:37   #1965
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
La soluzione amd offre un vantaggio rispetto a quella intel. Puoi usufruire della grafica integrata anche con un esacore nel momento in cui deciderai di prenderne uno. A mio aviso hai anche una maggiore espandibilità rispetto a una soluzione intel (ormai morta gia a febbraio col nuovo socket lga1155), un range di scelta di processori maggiore.
inoltre integra anche wifi e bluetooth (c'è da verificarne l'effettiva qualità ma ci sono), nonchè l'usb 3.0
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 17:22   #1966
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
ma a potenza pura, tra un i3-530 e un Athlon II X2 240e/245e?

Nel comparto audio, invece, tra la Asus (Realtek 889) e la Gigabyte (Realtek 892) c'è molta differenza? (mi sembra che il chip 892 riesca a decodificare i flussi audio HD in Analogico senza dowsample)
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 18:19   #1967
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
ma a potenza pura, tra un i3-530 e un Athlon II X2 240e/245e?
Figurati che io con un Sempron 140 sbloccato a dual core ed overcloccato a 3.2 ottengo punteggi di poco superiori nel test cpu di windows 7 rispetto al mio i540... ma l'abisso è nel punteggio relativo alla memoria: 6.9 con piattaforma AMD e 5.5 con Intel (sia su ECS sia su Gigabyte). Inspiegabile davvero.
In ogni caso, per un HTPC strabastano entrambi, anche utilizzando un po' di filtri con ffdshow. Occhio al deinterlacing hardware con la Intel, come ho già riferito in precedenza.
Quote:
Nel comparto audio, invece, tra la Asus (Realtek 889) e la Gigabyte (Realtek 892) c'è molta differenza? (mi sembra che il chip 892 riesca a decodificare i flussi audio HD in Analogico senza dowsample)
Non saprei dirti al momento: la ASUS la sto testando adesso e non l'ho ancora collegata all'ampli: ti saprò dire se l'orecchio (che è sempre il miglior giudice) riesce ad apprezzare differenze.
Quote:
Originariamente inviato da Shida
Puoi sempre prendere una scheda video dedicata e fare lavorare lei sui flussi HD invece che il processore. In teroia cmq l'igp integrata dovrebbe essere capace di supportarli bene. Per quanto riguarda la pci-express a 1x è un probleme diffuso (in attesa magari di un fix), anche su altre mobo itx, mi pare dfi e zotac. Puoi ricorrere sempre a periferiche usb che svolgono bene la stessa funzione.
Eh be' è chiaro che potrei utilizzare una scheda video dedicata e tuner esterni, ma bassi consumi e compattezza (che sono tra i motivi per cui uno si orienta al mini-itx) rimarrebbero sacrificati, non trovi?
Allora, tanto varrebbe pensare ad un micro-atx....
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:39   #1968
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
ma a potenza pura, tra un i3-530 e un Athlon II X2 240e/245e?

Nel comparto audio, invece, tra la Asus (Realtek 889) e la Gigabyte (Realtek 892) c'è molta differenza? (mi sembra che il chip 892 riesca a decodificare i flussi audio HD in Analogico senza dowsample)
i3-530 è circa il 20% più potente del X2 240e

giusto per farsi un idea
http://www.guru3d.com/article/core-i...ssor-review/10

non c'è il 240e ma il 435 che è un 10/15% più potente
__________________
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:45   #1969
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
[gpu] nVIDIA GTS 450 LP



Nn aggiungo altro
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:03   #1970
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
i3-530 è circa il 20% più potente del X2 240e

giusto per farsi un idea
http://www.guru3d.com/article/core-i...ssor-review/10

non c'è il 240e ma il 435 che è un 10/15% più potente
Ma la grafica integrata del 530 rispetto a quella integrata di una mobo amd come è?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:16   #1971
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Nn aggiungo altro
Single slot?
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:23   #1972
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Single slot?
se magari,,,,,dual slot...
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:56   #1973
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
[GPU] HD5750 LP Review


Review
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 09:52   #1974
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Ma la grafica integrata del 530 rispetto a quella integrata di una mobo amd come è?
Non malaccio per la parte riproduzione video, a parte qualche limitazione che ho riscontrato a livello di deinterlacing avanzato e di postprocessing su materiale HD 1080. Ho l'impressione che Intel utilizzi gli shaders per il postprocessing, con il risultato che la mancanza di un numero di shaders adeguato renda impossibile un prostprocessing in real time di materiale eccedente la risoluzione SD. Da notare che tutte le case produttrici oggi dichiarano che i flussi video vengono accelerati completamente in HW, riferendosi di solito a materiale 1080 progressivo, e dimenticandosi bellamente del fatto che il materiale video necessita di deinterlacing, e quello filmico di pulldown (e magari pure di deinterlacing). Entrambi i task necessitano di ulteriore potenza di elaborazione, che spesso nei chip IGP viene a mancare.

Il 785G AMD invece non usa gli shaders per il postprocessing (possiede silicio dedicato) e con un processore capace di tenere un buon rate di Hypertransport anche il deinterlacciamento vector adaptive funge abbastanza bene.

Per quanto riguarda le prestazioni in gaming, anche qui meglio AMD: numero più elevato di shaders e side port che aiuta in qualche modo il processing delle textures. Per adesso non c'è confronto, a mio parere. Sembra che i nuovi processori Intel (che vedremo in autunno/inverno), invece, abbiano migliorato enormemente le prestazioni della grafica integrata, portandosi quasi al livello di una soluzione a grafica discreta entry level (tipo le ATI 54XX-55XX).

Il mio parere è che per chi ha un po' di pazienza sia meglio aspettare la prossima generazione di IGP: con le CPU a 32nm e TDP contenuto è davvero strano che nè uno nè l'altro dei maggiori produttori abbia ancora introdotto degli IGP a 32nm più performanti e meno esosi di watt.
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 09-09-2010 alle 12:01.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 12:30   #1975
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Ma il dissi stock dell' i3 è così scarso anche per un PC non overclockato ?
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 12:34   #1976
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
[GPU] AMD Next Generation HD6000 Series

Ecco qua la HD6350:



-HDMI 1.4 *
-Low Profile, Single Slot
-650MHz core Gpu
-800MHz DDR3 1Gb 64 bit

da leccarsi i baffi x uso HTPC ....ancora sconosciuti i consumi e le novità tecnlogiche introdotte ( ATI AVIVO HD v.3 & nuovo supporto Blue Ray)

Quote:
* Novità HDMI 1.3->1.4:
  • Supporto ad almeno 7 formati 3D
  • Supporto alla scansione a 240Hz
  • Supporto alla comunicazione bidirezionale, che include la connessione Ethernet fino a 100 Mbps e lo streaming del flusso audio
  • Funzionalità HEC (HDMI Ethernet Channel)
  • Supporto al canale di ritorno per l'audio
  • Supporto a risoluzioni fino a 4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30Hz
  • Funzionalità ACE (Automatic Content Enhancement)
  • Nuovo mini connettore a 19 pin
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 14:45   #1977
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
@ gotam
hai di nuovo la casella messagi piena, ma quanti ne ricevi
Con l'occasione estendo a tutti questi 2 quesiti:

1) in dotazione col case Spire ho trovato queste manigliette di platica nere con 6 viti (2 di un tipo e 4 di un altro). Cosa sono e a cosa possono servire (sul manualetto non se ne fa parola)?
http://img839.imageshack.us/img839/8581/1001597n.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/586/1001594p.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/8375/1001595v.jpg
http://img245.imageshack.us/img245/7863/1001596vi.jpg

2) alimentatore del Case Ezcool vs. alimentatore del case Spire.
Volevo usare quello "migliore" (forse è una parola eccessiva), non ne capisco una mazza, quale secondo voi è meglio?
Caratteristiche di quello dell' Ezcool
http://img214.imageshack.us/img214/5184/img0854v.jpg
Quelle dello Spire invece:
AC IMPUT 200-240V 50-60Hz 3A
DC OUTPUT
+12V (14A)
+ 5V (23A)
-12V (0,5A)
+ 3,3V (14A)
+5Vsb (2A)

Grazie 1000
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 15:06   #1978
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Stai scherzando? Entrambi gli ali sono a pieno diritto appartenenti alla categoria el-skyfo: oltre ad essere realizzati male dal punto di vista elettrico, sono rumorosi oltre la soglia del fastidio. Investi 50/60 euro in un bequiet sfx oppure 70/75 nel silverstone sfx. Sono i soldi meglio spesi.

Per quanto riguarda le guide in plastica, hanno tutta l'aria di essere guide per il montaggio rapido di unità ottiche/hard disk.
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 09-09-2010 alle 15:19.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 15:36   #1979
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
sono quelli in dotazione con i case.
Fanno addirittura skyfo?
Se aggiungo 50/60 euro al costo del case arrivo a 100,00 €, tanto valeva puntare direttamente su un case "di marca"

Secondo te quale fa "meno skyfo"?
Nel caso invece di un nuovo acquisto, hai un modello preciso da consigliarmi?


NB: senza mettere in dubbio la tua esperienza. Sul sito della Tecnoc..... la recenzione dell' Ezcool parlava di un alimentatore inudibile. OK sono loro che li vendono e sempre loro che li hanno recensiti .........

Ultima modifica di MAMACH : 09-09-2010 alle 15:38.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 16:23   #1980
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
qualcuno ha mai avuto modo di provare o almeno vedere una recensione di questo case?
http://www.ms-tech.de/ger/index.php/...id/66/pdid/145

immagino che l'alimentatore incluso sia parte della premiata ditta "el-skyfo" pure lui o no?

stavo pensando che per le mie esigenze, probabilmente puntare su un i3 + h55 era forse troppo, e per risparmiare qualcosina stavo pensando a una configurazione un po' meno "nuova", una cosa tipo

Zotac 775 G43-ITX WiFi (mini-ITX/GBL/V/DDRII) [G43ITX-A-E]------------------------------------------------ € 79,42
MS-Tech MC-210 HTCP Black 350W [MC-210]----------------------------------------------------------------------- € 52,12
RAM DDR3 2GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X2G1600C9D]-------------€ 50,75
PointofView GT210 512MB passiv DVI/HDMI/VGA DDR2 retail [R-VGA150927-D2-P]-------------------------- € 37,10
775 INTEL Pentium Dual-Core E5400 800MHz 2MB Box [BX80571E5400]--------------------------------------- € 55,36

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Tot. € 274,75

ho già un disco 2,5 sata da usare (almeno all'inizio)
considerate che lo userei solo con linux -> boot diretto con XBMC per vedermi mkv vari sfruttando VDPAU insieme a un 32" full-hd
- no game
- no post-processing
- praticamente no internet
con un sistema così dovrei andare alla grande no? se sistemi ION con gli atom van già bene, con un e5400 non dovrei aver nessun problema

se avete consigli (sopratuttto su qualche case\dissipatore\alimentatore) alternativi sono ben accetti, basta che non mi facciano sballare troppo il budget (~300€)
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One


Ultima modifica di Berseker86 : 09-09-2010 alle 16:42.
Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v