Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2012, 22:01   #18101
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
Antec ISK100

Signori foto di repertorio del più piccolo degli antec...














Nessuno slot di espansione, ventola TwoCool™ da 100 mm montata lateralmente, adattatore da 90 Watt, 4 porte usb 2.0 sul pannello anteriore, connettori audio in entrata e in uscita compatibili con gli standard AC97' e HDA.

Dimensioni cm: 24,8 (A) x 7 (L) x 21,2 (P)
__________________

gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 23:27   #18102
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
@gidamic...beeeeello il primo!
peccato che non era con alimentatore mATX, sennò te lo prendevo al volo!

nel secondo che dissipatore cpu hai montato?




--------------------------------------------------------------------------------







è arrivato con i cardini del frontale rotti!!!!!



la scatola esterna senza uno straccio di imballaggio,

in più non c' era uno straccio di scotch a chiudere ne il cartone, ne il cellophane inteno!
secondo voi il vendotore SPAGNOLO della baya ( tale mas-de-lo-mismo - con 5981 feedback) mi ha mandato un case USATO imballato di proposito male?

c' era un 'altro venditore tedesco che aveva l' ORUM, ma no, ho detto "massì visto che la marca è spagnola, prendiamola dalla spagna che costa anche quasi 10€ in meno", mentre una vocina mi diceva "compra dalla Germania, compra dalla Germania che non hai mai avuto problemi"....ed io non ho ascoltato la vocina e taaaaaacccc il suppostone mATX!


se apro la controversia mi sa che vinco di sicuro, ma le spese di spedizione di ritorno sono a carico mio, e rischio di tirar fuori anche fino a 20€ con i prezzi delle spedizioni dall' italia all' estero!
che faccio ragazzi????

Ultima modifica di maxmax80 : 30-11-2012 alle 23:54.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 00:41   #18103
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
@gidamic...beeeeello il primo!
peccato che non era con alimentatore mATX, sennò te lo prendevo al volo!

nel secondo che dissipatore cpu hai montato?




--------------------------------------------------------------------------------







è arrivato con i cardini del frontale rotti!!!!!



la scatola esterna senza uno straccio di imballaggio,

in più non c' era uno straccio di scotch a chiudere ne il cartone, ne il cellophane inteno!
secondo voi il vendotore SPAGNOLO della baya ( tale mas-de-lo-mismo - con 5981 feedback) mi ha mandato un case USATO imballato di proposito male?

c' era un 'altro venditore tedesco che aveva l' ORUM, ma no, ho detto "massì visto che la marca è spagnola, prendiamola dalla spagna che costa anche quasi 10€ in meno", mentre una vocina mi diceva "compra dalla Germania, compra dalla Germania che non hai mai avuto problemi"....ed io non ho ascoltato la vocina e taaaaaacccc il suppostone mATX!


se apro la controversia mi sa che vinco di sicuro, ma le spese di spedizione di ritorno sono a carico mio, e rischio di tirar fuori anche fino a 20€ con i prezzi delle spedizioni dall' italia all' estero!
che faccio ragazzi????

per questi motivi amo amazon e incredibile loro gia ti avevano mandato il case di ricambio... a parte questo ormai rimandaglielo e chiedi un rimborso
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 01:03   #18104
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da gidamic Guarda i messaggi
Salve giovani, ecco alcune foto di un pc realizzato qualche mese fa:







Case dalle ridotte dimensioni (misure cm: 9 x 31 x 35) con possibilità di montare schede micro-atx.
Slot di espansione low profile e alimentatore flex-atx della serie super "el skyfo"...
2 ventole da 8 in estrazione, lettore standard, hd da 3,5.


e il mio cabinet principale ha sostituito il silencio 550 (troppo ingombrante)
e bellissimo e molto pratico... l alimentatore non fa proprio schifo manda avanti un h67m itx i3 2120 4gb ram 1600 1ssd samsung 830 128gb 1 wd1tb green 3,5 pollici non ho mai avuto un problema mai spento niente di niente anche sotto superstress........ ottimo case e buono anche l alimentatore..

scusate non avevo visto che il tuo e un alimentatore interno... il mio ha quello pico con brick esterno (120w interno e 65w esterno) come mai hai trovato quello?
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs

Ultima modifica di predator_85 : 01-12-2012 alle 01:06.
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 07:24   #18105
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
A tutti gli appassionati di mediacenter. Stavo provando la nuova versione in beta di Openelec. Linux + XBMC. Veramente hanno fatto passi da gigante !!!

-Puoi configurare la rete già all'interno di xbmc. Tengo sull'htpc una di quelle chiavette wifi-usb da 10 euro con chipset realtek e l'ha presa al volo.

-Autoaggiornamento del software

-tutti gli add-on che già xbmc offre

-installabile anche su chiavetta usb e praticamente in ogni dove. DIsponibile anche una build per raspberry

- cartelle di xbmc e del sistema linux condivise già in rete via samba in modo da poter modificare quello che serve anche da windows

- riproduce tranquillamente ogni file condiviso in rete

Per creare un mediacenter economico è l'ideale. Oggi ho provato addirittura a riprodurre filmati che avevo in un disco esterno attaccato alla porta usb del router. Fantastico

Rimango a disposizione per ogni domanda del caso.
Tulli per quanto riguarda l'accelerazione hw come siamo messi?
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 08:44   #18106
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
My antec isk100

ed ecco la mia versione dell'antec isk100:











Sapphire E350 purewhite passiva, 2x2gb kingston 1066mhz lp, hd 2,5 pollici 2x500gb.
Ho eliminato la ventolina dal dissipatore della mobo ed ho messo la ventolozza dell'antec in estrazione al minimo...
Il case è stato inserito in un mobile, chiuso, senza monitor ne tastiera, attaccato direttamente al router a fungere da server/muletto. Lo controllo da remoto via wifi.
Lo tengo acceso acceso 24/7 ed il pc è sempre freddissimo...non sono andato mai sopra i 35 gradi.
__________________


Ultima modifica di gidamic : 25-01-2013 alle 19:28.
gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 09:00   #18107
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
@gidamic...beeeeello il primo!
peccato che non era con alimentatore mATX, sennò te lo prendevo al volo!

nel secondo che dissipatore cpu hai montato?
Già, se l'e-mini avesse avuto un micro-atx o meglio un dc-dc converter + trasformatore sarebbe stato davvero un best-buy! Quel case lo pagai 50 euro compreso spese spedizione.

Per quanto riguarda il dissipatore, è lo xigmatek durin del grande capo...
__________________

gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 09:09   #18108
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
My new Sugo...

Ed ecco il mio nuovo sughetto...





Mobo gigabyte h77n wifi, core i3 2120, 2x4gb corsair xms3 1600mhz, scythe big shuryken, sapphire 7850 oc 1gb, samsung 840 da 120gb+ seagate da 500gb tutti sata3,masterizzatore bluray samsung e, ovviamente, case silverstone sugo sg05 usb3 con ali da 450watt 80+ bronze!

Qui un confronto con l'antec isk 1380 che, tra i micro-atx, è quello sicuramente più compatto come dimensioni:

__________________


Ultima modifica di gidamic : 08-12-2012 alle 16:53.
gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 09:24   #18109
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
Ragazzi avevo già accenato al fatto di aver preso un antec 1380...
Il case si presenta davvero ben fatto, molto belli i materiali utilizzati.
Le dimensioni sono molto compatte per essere un case per micro-atx con slot di espansione normal profile.
Ho fatto diverse foto del montaggio e del confronto con il silverstone sugo sg05.
Purtroppo ho problemi con imageshack (non riesco a visualizzare le foto per poterle selezionare).
Intanto son riuscito a caricare queste:

__________________


Ultima modifica di gidamic : 01-12-2012 alle 09:34.
gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 09:37   #18110
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Quote:
Originariamente inviato da gidamic Guarda i messaggi
Ed ecco il mio nuovo sughetto...

Mobo gigabyte h77n wifi, core i3 2120, 2x4gb corsair xms3 1600mhz, scythe big shuryken, sapphire 7850 oc 1gb, samsung 840 da 120gb+ seagate da 500gb tutti sata3,masterizzatore bluray samsung e, ovviamente, case silverstone sugo sg05 usb3 con ali da 450watt 80+ bronze!

Ragazzi e con questo sto bene almeno per un paio di anni!
Ci dobbiamo credere???


Quote:
Originariamente inviato da gidamic Guarda i messaggi
Ragazzi avevo già accenato al fatto di aver preso un antec 1380...
Il case si presenta davvero ben fatto, molto belli i materiali utilizzati.
Le dimensioni sono molto compatte per essere un case per micro-atx con slot di espansione normal profile.
Ho fatto diverse foto del montaggio e del confronto con il silverstone sugo sg05.
Purtroppo ho problemi con imageshack (non riesco a visualizzare le foto per poterle selezionare).

Davvero davvero molto carino!
Secondo te in lunghezza una 5850 ci sta??
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 10:30   #18111
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Ci dobbiamo credere???
si si...


Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Davvero davvero molto carino!
Secondo te in lunghezza una 5850 ci sta??
Tranquillamente...purtroppo non riesco a cariche le foto del montaggio di un micro-atx+e7300, big shuryken, hd5750.
Il case ha la possibilità di mettere lettore standard e 3 hd da 3,5. Nel caso si volesse mettere quella scheda si dovrà, però, rinunciare ad un alloggiamento per hd
__________________

gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 11:03   #18112
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
A tutti gli appassionati di mediacenter. Stavo provando la nuova versione in beta di Openelec. Linux + XBMC. Veramente hanno fatto passi da gigante !!!

-Puoi configurare la rete già all'interno di xbmc. Tengo sull'htpc una di quelle chiavette wifi-usb da 10 euro con chipset realtek e l'ha presa al volo.

-Autoaggiornamento del software

-tutti gli add-on che già xbmc offre

-installabile anche su chiavetta usb e praticamente in ogni dove. DIsponibile anche una build per raspberry

- cartelle di xbmc e del sistema linux condivise già in rete via samba in modo da poter modificare quello che serve anche da windows

- riproduce tranquillamente ogni file condiviso in rete

Per creare un mediacenter economico è l'ideale. Oggi ho provato addirittura a riprodurre filmati che avevo in un disco esterno attaccato alla porta usb del router. Fantastico

Rimango a disposizione per ogni domanda del caso.
TulipanZ,
openelec potrebbe essere usato sul nuovo Sapphire EDGE VS8, basato sulla nuova APU AMD A8-4555M (GPU Radeon HD 7600G)?

(ps. non so niente di Linux)
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 11:39   #18113
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
Tulli per quanto riguarda l'accelerazione hw come siamo messi?
Supportata sia su Sandy Bridge che sulla 7750

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
TulipanZ,
openelec potrebbe essere usato sul nuovo Sapphire EDGE VS8, basato sulla nuova APU AMD A8-4555M (GPU Radeon HD 7600G)?

(ps. non so niente di Linux)
Ancora Trinity non è supportato. Sono fermi a Llano ma penso che si tratterà solo di breve tempo dato che esce un aggiornamento ogni 2 giorni !!!

Per chi volesse provarla basta scaricare dal sito openelec la build generica che funziona un pò in tutti gli hardware. Aperto il file d'archivio basta cliccare su create_installstick.bat indicare l'unita di una chiavetta inserita prima e avrete l'installer pronto da bootare. Fatto il boot dell'installer basta andare con la tastiera sul menu quick install e indicare il drive su cui installare definitivamente openelec. Volendo inserendo un'altra chiavetta si può installare anche via usb in modo da usarlo per fare delle prove o portarselo in giro.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 11:39   #18114
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
TulipanZ,
openelec potrebbe essere usato sul nuovo Sapphire EDGE VS8, basato sulla nuova APU AMD A8-4555M (GPU Radeon HD 7600G)?

(ps. non so niente di Linux)
lo puoi usare ovunque, l'unica nota dolente sono i driver per la parte gpu amd che storicamente hanno sempre avuto rogne. Magari negli ultimi anni la situazione è migliorata
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 11:43   #18115
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Supportata sia su Sandy Bridge che sulla 7750



Ancora Trinity non è supportato. Sono fermi a Llano ma penso che si tratterà solo di breve tempo dato che esce un aggiornamento ogni 2 giorni !!!

Per chi volesse provarla basta scaricare dal sito openelec la build generica che funziona un pò in tutti gli hardware. Aperto il file d'archivio basta cliccare su create_installstick.bat indicare l'unita di una chiavetta inserita prima e avrete l'installer pronto da bootare. Fatto il boot dell'installer basta andare con la tastiera sul menu quick install e indicare il drive su cui installare definitivamente openelec. Volendo inserendo un'altra chiavetta si può installare anche via usb in modo da usarlo per fare delle prove o portarselo in giro.
Per caso hai provato anche la versione di XBMC (xbmcbuntu)?
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 12:15   #18116
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
@ TulipanZ

Grazie per le info. Tienici aggiornati se hai qualche news sul supporto alle nuove APU Trinity


Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
lo puoi usare ovunque, l'unica nota dolente sono i driver per la parte gpu amd che storicamente hanno sempre avuto rogne. Magari negli ultimi anni la situazione è migliorata
Peccato, speriamo bene per il prossimo futuro

I driver per la GPU sono un aspetto fondamentale per un HTPC/mediacenter ben fatto. Pensa che, in ambiente windows, Intel non è ancora riuscita a far funzionare correttamente le CPU/GPU Sandy bridge e IVY Bridge per la riproduzione di contenuti a 23,976, il formato nativo della maggior parte dei BD e usato anche in molti MKV. Nei recenti test di anandtech è emerso che, seppur migliorato nel caso di IVY bridge, la riproduzione avviene a circa 23,972/23,973, e quell'errore genera un microscatto ogni tot minuti. Le GPU AMD normali, per esempio la HD 5450, non hanno invece problemi di quel tipo, ed è proprio per quel motivo che, in caso di acquisto/assemblaggio di un HTPC, mi orienterei su GPU/APU AMD, però avendo la certezza che non ci siano problemi di quel tipo.

Alta domandina su Openelec: sempre in riferimento ai nuovi sapphire EDGE, sarebbe possibile avere il supporto PVR (registrazione) collegando al sapphire un decoder DVB-T HD formato pendrive USB? (che mi pare essere l'unico sistema per aggiungere un decoder DVB-T a quei mini-pc).

Comunque stavo pensando di fare così: comprare prima di Natale il mini-pc fujitsu Esprimo Q910 (con Intel Core i3-3220T) da usare poi come pc principale (c'è una buona offerta di un modello preconfigurato da Fujitsu), e poi più avanti anche il sapphire EDGE VS8 versione barebone da usare come HTPC collegato al TV, se/quando il prezzo sarà interessante e se le recensioni non evidenzieranno problemi particolari
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 01-12-2012 alle 12:18.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 12:28   #18117
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
@ TulipanZ

Grazie per le info. Tienici aggiornati se hai qualche news sul supporto alle nuove APU Trinity



Peccato, speriamo bene per il prossimo futuro

I driver per la GPU sono un aspetto fondamentale per un HTPC/mediacenter ben fatto. Pensa che, in ambiente windows, Intel non è ancora riuscita a far funzionare correttamente le CPU/GPU Sandy bridge e IVY Bridge per la riproduzione di contenuti a 23,976, il formato nativo della maggior parte dei BD e usato anche in molti MKV. Nei recenti test di anandtech è emerso che, seppur migliorato nel caso di IVY bridge, la riproduzione avviene a circa 23,972/23,973, e quell'errore genera un microscatto ogni tot minuti. Le GPU AMD normali, per esempio la HD 5450, non hanno invece problemi di quel tipo, ed è proprio per quel motivo che, in caso di acquisto/assemblaggio di un HTPC, mi orienterei su GPU/APU AMD, però avendo la certezza che non ci siano problemi di quel tipo.

Alta domandina su Openelec: sempre in riferimento ai nuovi sapphire EDGE, sarebbe possibile avere il supporto PVR (registrazione) collegando al sapphire un decoder DVB-T HD formato pendrive USB? (che mi pare essere l'unico sistema per aggiungere un decoder DVB-T a quei mini-pc).

Comunque stavo pensando di fare così: comprare prima di Natale il mini-pc fujitsu Esprimo Q910 (con Intel Core i3-3220T) da usare poi come pc principale (c'è una buona offerta di un modello preconfigurato da Fujitsu), e poi più avanti anche il sapphire EDGE VS8 versione barebone da usare come HTPC collegato al TV, se/quando il prezzo sarà interessante e se le recensioni non evidenzieranno problemi particolari
avendo una scheda integrata amd, lunedì sera faccio una prova con entrambe le versioni e vediamo come si comportano. Potrebbero essere valide alternative a windows 7/8.

Per quanto riguarda l'hardware supportato trovi la sezione apposita sul sito di openelec.
Per quanto riguarda xbmcbuntu invece credo che siano supportate moltissime periferiche visto che la comunità ubuntu è molto grande.
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 12:34   #18118
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
avendo una scheda integrata amd, lunedì sera faccio una prova con entrambe le versioni e vediamo come si comportano. Potrebbero essere valide alternative a windows 7/8.
Infatti mi interesserebbe proprio per quell'aspetto, perchè per l'HTPC eviterei di spendere soldi per una licenza di win 7 (win 8 non lo gradisco).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 12:41   #18119
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Infatti mi interesserebbe proprio per quell'aspetto, perchè per l'HTPC eviterei di spendere soldi per una licenza di win 7 (win 8 non lo gradisco).
dammi tempo fino a lunedì/martedì sera e ti faccio sapere....
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 12:46   #18120
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Come avrai capito non ho alcuna fretta, perchè la cosa mi interessa in abbinamento al sapphire EDGE VS8 (speriamo che vada bene e cali il prezzo, perchè quel piccoletto mi piace)
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v