|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
per quanto riguarda i miei quello che uso per tutto è il travla fanless Octopussy..sta andando parecchio bene . poi ho 2 ad uso HTPC in altre 2 camere e cioè' il race machine e il cosidetto HTPC col morex..praticamente questi fanno da lettori.e navigatori...poi ho il minor a casa di mia madre e il cooper smontato con cui faro' il mio tentativo di case... sai io ..non giocando non ho bisogno di roba grossa anzi mi piacciono compatti...come una moto sportiva... ![]()
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12402 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
|
Quote:
- Travia con Asrock H67itx-Ht e i3 (hai sistemato il problema del telecomando?) - Morex T3500 con a75 e Amd a3400; - M350 con a75 e Amd a3850; - Travia con E5200 e Zotac 9300? - Morex T3500 per futuri sviluppi. Domanda: assembli sempre i pc con SSD, ma che soluzioni adotti per lo storage? Nas o Hd portatili? A proposito del caseless, ho visto l'ultimo disegno con il kozuty; forse puoi evitare la griglia superiore e anche optare per un dissipatore come il gelid slim (non è rumoroso ed è abbastanza efficiente) e ti lascerebbe tanto spazio per il passaggio dell'aria. Per il futuro degli HTPC fanless, penso vada considerato l'ultimo atom Dn2800MT; dovrebbe avere abbastanza potenza un pò per tutto. Per quanto riguarda i miei pc, sono in fase di trasloco: - il transparent è fermo in attesa delle ventole da 60, ma nel complesso non sono troppo soddisfatto; se non deve essere fanless, penso che ci possa andare meglio un dissipatore come il gelid o lo slim X3; sono quindi alla ricerca di nuove soluzioni. Non ho ancora provato il telecomando, mi pare se ne fosse parlato in qualche post:mi sapete aiutare? - sono invece soddisfatto del naked e credo che conquisterà il suo posto vicino al tv; - vorrei invece rinnovare il pc di mio figlio con una soluzione mini itx, penso di utilizzare un cooltek M2 e aspettare le nuove soluzioni Ivy bridge.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12403 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Tra Napoli & L'Aquila
Messaggi: 1962
|
Ragazzi con la mobo in firma posso aumentare il moltiplicatore al max del turbo (38x) valido su tutti e 4 i core? In attesa di asus p8z77-i volevo almeno stare a 3.8
Inoltre ho delle ram 1333mhz, dite che mi conviene cambiarle con delle 1866 più performanti o non ci sono tangibili differenze? Il quantitativo di 8gb rimarrebbe invariato, volevo solo sapere se facevano da collo di bottiglia in oc e mi castravano nei giochi ![]() Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
__________________
PC: FRACTAL DESIGN ARC MINI|ASUS ROG MAXIMUS V GENE|I7 2600k @5.0 HT ON|EISBERG 240L (2 X 240 RAD) | 2X CROSSFIREX AMD RADEON HD6950 2GB @ 6970|G.SKILL RIPJAWSX 16GB @1866| ANTEC HIGH CURRENT GAMER 900W| KINGSTON SSD NOW 240GB + SEAGATE BARRACUDA 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#12404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
-per il telecomando su Asrock ho sistemato..era solo una opzione bios...pero' l'ho tolto per il fatto che obbligatoriamente mi levava una porta frontale. -si travla 138 con zotac 9300 e intel5200..ormai sono un po' superati pero' va abbastanza bene con il limite che non hai la gpu integrata e il chip scalda..poi con la Z è sempre un terno al lotto..mai toccarla se va -ormai ho passato tutti i pc al SSD di sistema..pur con i problemi che a volte si possono presentare ..non riesco piu' ad usare un meccanico..preferisco addirittura un procio meno potente ma con disco ssd. uso sempre hd esterni per lo storage che posso portare nelle varie postazioni..a me funziona -giusta la tua osservazione sul Caseless...il fatto è che vorrei fare un prodottino che si adatti a tutte le schede del mio range..per cui la griglia sopra messa in posizione centrale soddisferebbe molte esigenze...inoltre tramite i distanziali di diverse altezze posso mettere diversi tipi di dissi..... non è che voglio diventare produttore...ma penso ne faro' 5 o 6 per future necessita'..inoltre questo sistema...sempre basato su ali pico...è immediato da montare e anche per le prove è ideale...ora sto aspettando dei pezzi che ho disegnato poi faro' delle messe a punto..un prototipo e poi faro' le serie sempre se funziona bene ed è pratico e bello di estetica... -il tuo trasparent è stato una bella iniziativa e mi ha ispirato a fare questo...sono sempre dell'idea che dovresti provare a togliere le due paratie laterali..anche senza vent...ogni mese una spruzzata di pulisci contatti tipo G22 e sei a posto... ciao A presto ![]()
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Quote:
Per il moltiplicatore diciamo che da 3.4 a 3.8 nei giochi vedresti al max un incremento di 4-5 fps e giusto su giochi pesantini che usano parecchia CPU. Giocando a Battlefield3 non ho mai visto andare l'utilizzo della CPU al di sopra del 70% mentre la GPU urla come una disperata !!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12406 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Sto cercando un sugo06 con ali da 450 in pratic acome il mio per un amico. Avete mai comprato da amazon.de o da caseking ?? Qualche feedback ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
|
Quote:
![]() Kaseking invece è più che conosciuto a livello europeo, pensa che "il dragone" in italia non è altro che un loro rivenditore ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12408 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Eccellente !! Ho visto che su amazon tetesco ci sono diversi case simpatici per noi Itxiani che naturalmente in Italia non si trovano !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12409 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
|
Il problema è che non tutti spediscono a costi decenti in italia ed alcuni shop che sono su amazon non lo fanno proprio; per sapere il costo reale con spedizione al tuo domicilio, non ti resta che mettere l'oggetto nel carrello e simularne l'acquisto...
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12410 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Ciao, a tutti. Avete da consigliarmi una mobo mini-itx con almeno due nic di rete e a basso costo? Dovrei farne un router\firewall..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12411 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
guarda da zotac..non certo economiche
__________________
I MIEI MINI ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#12412 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Quote:
Io utilizzo l'ottima ed economica Intel D2500CCE: fanless, con 2 COM e 2 GLan, CPU Atom D2500, espandibile fino a 4gb. L'ulica cosa che ti consiglio di investire qualche soldo per un SSD su mPCIe, un 16Gb o piu' piccolo se lo trovi: le soluzioni su usb sono spesso valide ma col tempo lente e il dispositivo tende a rallentare molto, soprattutto se lo usi in modo massiccio. Di solito utilizzo un micro case cosi' da stare dentro le misure di un Pirelli o un D-link, anche se lo spessore, dovuto alla scelta di un case molto economico (LC-Power 1340mi 75w) per rimanere su un prezzo accettabile, e' di poco meno di 6cm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12413 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
eccomi di nuovo per presentarvi l'ultimo nato al mio piccolo lab:
Unita' NAS - Case Chenbro modello 34169 miniITX con DCDC 20/24 pin e brik da 120 Watt - Motherboard sock. 1155 Zotac H67ITX-C-E chipset Intel H67 miniITX - CPU Intel sock.1155 Celeron G540 dual core 2x32Kb cache L1 2x256kb cache L2 2Mb cache L3 2500Mhz TDP 65 Watt boxed - Dissipatore attivo x CPU Intel sock. 775/1156/1155 Thermaltake CPU cooler SlimX3 14V 4PIN - Moduli memoria Ram DDR3-1333 A-Data 2x2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0 - HDD da 2,5" Western Digital 160Gb 7200RPM 8Mb cache S-ATA WD1600BEKT - 2x HDD da 3,5" Western Digital Caviar Blue 500Gb 7.200 RPM 16Mb cache S-ATAIII WD5000AAKX in RAID 1 - Masterizzatore Sony Optiarc DVD±R 8X / ±RW dual layer slim S-ATA nero - S.O. openSUSE v12.1 64bit Foto: Ho potuto fare poche foto data la mia incapacita' in merito ( mi riservo di postare in futuro quelle fatte da un fotografo vero ^^ ) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Edit 2: Foto 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Edit 3: Piccola recensione: Il case Chenbro 34169 e' uno dei pochi che nasce per un'esigenza specifica, ovvero ospitare un piccolo NAS abbastanza compatto (260 x 140 x 260mm... un Synology DS412+ misura 165 X 203 X 233,2mm) o un piccolo server. Si presenta un po' plasticoso, la lamiera interna da l'impressione di essere un po' troppo flessibile, soprattutto nella sezione dove va collocata la scheda madre. Per il resto risulta piuttosto ben ideato: certo gli spazi interni sono minimi, ma nonostante tutto l'alimentatore integrato da 120w, le forme piuttosto contenute, la possibilita' di montare 6 periferiche (4HDD da 3,5" su slitte hot swap che funzionano pure , 1HDD da 2,5" e un ODD slim) ne fanno un prodotto completo e davvero appropriato nella nicchia di mercato target. Le 2 ventole interne da 70x70 nella parte posteriore sono un po rumorose, se non fossero state difficili da trovare le avrei cambiate, ma funzionano bene, sono slim e dotate ciascuna di una griglia protettiva: le ho girate per portare dentro l'arai fresca. Il case permette anche di installare una ventola nella parte superiore (nel vano dove viene installata la scheda madre per capirci) da 60x60 ma ho preferito farne a meno, dato l'utilizzo assolutamente office e le temperature basse d'esercizio. Avrei preferito, vista la mia disposizione un po' strana dei cavi SATa che fossero un po' piu' lunghi, sottili e flessibili, ma sono in bundle con il case, preassemblati negli slot delle slitte, come anche l'alimentazioen relativa, per cui a caval donato non si guarda in bocca. Completa il case uno slot davvero ben curtato per l'unita' ODD, completo di una parte fissa ed una per la rimozione veloce dell'unita' (quest'ultima viene fissata senza viti), ed un card reader integrato abbastanza completo. Pecca la mancanza dell'USB 3 frontale e delle porte audio frontali, ma forse per la fascia di riferimento del prodotto non e' strettamente indispensabile ci siano. Cosa insolita e' la presenza di una serie di connettori per led aggiuntivi per il funzionamento degli HDD (forse per un controller raid da installarne nello slot PCIe visto che in questo case c'e' uno slot per alloggiare una scheda half size ) La scheda madre e' la rodatissima Zotac H67ITZ-A-C che a malinquore ho sostituito nel mio pc dell'ufficio tempo fa: solidissima, veloce, con 6 slot sata di cui 2 sata 3. Ha ditutto un po e onestamente non l'avrei mai cambiata se non per la sorella agonista (maggiore mi sembra inappropriato) Z68ITX ^^ Nulla da dire per la cpu, un semlice Celeron, tiene acceso il tutto, questo mi basta. Del Thermaltake ho parlato in un altro post, per cui lo riporto solo: la parte migliore del TT Slim x3 e' la ventola, che a bassi regimi e' meravigliosa, al pari delle blasonate Scythe. Ad alti regimi e' comunque molto contenuta per quanto concerne i dba. Onestamente il dissipatore e' piccolo e al limite su una cpu da 65w, ma con un uso office della piattaforma la ventola del TT e' perfetta, non supera mai "l'appena udibile" e onestamente te la danno "in regalo" con il dissipatore, a questo prezzo e' il meglio IMO. Menzione d'onore per le memorie: marca economica e funzioanle, che pero' ho tradito da poco. Sono passato a Crucial, che ho saputo avere uno stabilimento in Italia, in Molise mi pare, nel quali tra l'altro lavora un'amica: mi piace pensare che le mie memorie siano prodotte li e soprattutto che investendo in un'azienda che produce anche in Italia io faccia del bene anche al mio paese. Lo so, sara' una cavolata, ma mi fa sentire meglio. I dischi li conoscono tutti, sono dei WD Caviar Blue (anche se non condivido la scelta di contrassegnare la serie da 2,5" come Caviar Blu nonostante i 5400RPM e dismettere la serie Caviar Green: i Blue sono per i modelli da 3,5" un connubio fra prestazioni a 7200RPM con un'allestimento di cache e circuiteria piu' economia, mentre la serie Black, molto piu' costosa dovrebbe rappresentare il meglio a 7200RPM) quindi non mi dilungo oltre. Mi ha sempre soddisfatto e continuero'a usare sempre gli LG ODD slim, ma stavolta ho dovuto ripiegare su Sony Optiarc: noin sono male, m a qualcuno (tipo quello del mio PC dell'ufficio) spesso ha la meccanica che si inceppa cercando di inserire il carrellino pieno. Per una personale idiosincrasia non uso ne usero' finche' posso unita' ODD slot in Spero di essere d'aiuto a qualche altro che fara' un'esperienza con questo case. Ne vale la pena, sono stati soldi ben spesi Edit 1: Ho sbagliato la marca delle memorie, sono delle A-Data. Errore di distrazione, non ci sto' con la testa in questi giorni ^^ Ultima modifica di mjchel : 19-04-2012 alle 18:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
![]() come va lo SlimX3? ciao
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12415 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Quote:
Non e' che qualcuno abbai competenza in merito e un po di tempo per aiutarmi a configurare la distribuzione in oggetto? purtroppo non posso usare un altro S.O. per una specifica richiesta.... la parte migliore del TT Slim x3 e' la ventola, che a bassi regimi e' meravigliosa, al pari delle blasonate Scythe. Ad alti regimi e' comunque molto contenuta per quanto concerne i dba. Onestamente il dissipatore e' piccolo e al limite su una cpu da 65w, ma con un uso office della piattaforma la ventola del TT e' perfetta, non supera mai "l'appena udibile" e onestamente te la danno "in regalo" con il dissipatore, a questo prezzo e' il meglio IMO. Ultima modifica di mjchel : 19-04-2012 alle 14:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12417 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
La postazione nasce come NAS, ma di suo sarebbe ovviamente necessario adottare dischi per raid ( WD Re4 ) e una pen drive con Freenas o soluzioni equivalenti. La persona che lo utilizzera' ha optato per dischi standard, 4Gb di Ram e per una distibuzione Suse per utilizzarlo come "server" per un programma in java, e ha chiesto espressamente Suse 64bit e interfaccia Gnome...
Di solito uso Ubuntu: non sono per nulla ferrato sui sistemi e le distibuzioni Linux, per cui cambiando distibuzione sono in grossa difficolta' con le interfacce. Certo e' che con la scell si puo' tutto, ma sono un utente winzoz, molto smaliziato, ma sempre winzoz: il massimo che posso fare onestamente e' "spacciarmi" senza sfigurare per sistemista o sistemista di rete winzoz, conoscendo praticamente un po' tutto sui sistemi operativi winzoz, ma altra cosa e' Linux, dove la classe non e' acqua e dove onestamente, a parte pochi comandi base, manco di conpetenza. Purtroppo e' un favore quello che mi hanno chiesto e "devo" ottemperare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
|
Quote:
A me sembra assurdo che per una app. java (java = portabilità) sia stato richiesto espressamente una distro; mettiamo anche il caso che sia sviluppato usando per la gui delle lib native (in questo caso le gtk), ma, allora, una qualsiasi distro linux gnome-based andrebbe bene. Sarò forse io, ma Suse non la vedo proprio bene per un server, io cercherei di convincerli ad usare Centos: c'è gnome ed è basata su RHEL (redhat enterprise linux), la prima piattaforma sulla quale si certificano le applicazioni di un certo rilievo... Vedo Centos moooolto più stabile rispetto a Suse.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12419 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
|
voglio sottoporvi la configurazione che voglio realizzare:
case silverstone lascala lc19 link motherboard AMD FUSION asus e45m1-m pro ram 4gb ddr3 corsair 1600 mhz telecomando Pulse-Eight. Motorola NYXboard Hybrid link storage hard disk 1 tb l'utilizzo che intendo farne è riproduzione di film in 1080p, 720p, youtube, musica ed in futuro blu ray disc. per adesso ci monterei come s.o xbmcubuntu. ogni critica o consiglio è ben accetto! grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 3250
|
Quote:
![]()
__________________
MV Agusta low-flying aircraft. Vivo la mia vita una Centralina Servizi alla volta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.