|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#29981 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
@deepdark
Lo so che è robaccia, visto anche il costo, ma c'è in me la curiosità di testare...per 11.5€ non muoio di fame...solo che dovrei testarlo a lungo con qualcosa, vedere se è stabile nelle tensioni, etc, per questo chiedevo se qualcuno si è mai preso la briga di testarne uno, tanto per capire se la mia curiosità ha senso o meno. ![]() Ora guardo sul .de ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29982 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Quote:
Di contro ti chiedo che processore hai: io ho avuto notevoli problemi di stabilita' per via delle temperature sia con A10-7850k che con l'attuale A10-7800. Ho cambiato diverse schede madri e diverse APU ma ho sempre avuto temperature elevatissime, anche superiori a 100°. Eppure le stesse APU lavorano su piastre mATX e ATX con dissipatore stock e temperature da record ( 35/40° in full). In passato ho adottato sistemi AIO e memorie molto lente e stabili (1600Mhz) per risolvere. Credevo fose il TDP di 100W delle APU top di gamma ma ora ho un A10-7800 a 65W. Alla fine mi va come deve solo se lo setto a 45w di TDP, smpre con temperature sopra igli 85 in full e co un CollerMaster GeminiII... Credo che sventrero' il mio Q07 per inserire un AUI o ne faro' uno da me per far girare quello che voglio ci giri. Ultima modifica di mjchel : 05-01-2015 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29983 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Bellissimi!!
praticamente sono lo stesso case, ovvero una sorta di evoluzione dell' Elite 120! con però l' alimentatore frontale, la predisposizione superiore per un radiatore ( ![]() l' Eris lo preferisco, più elegante. prezzi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29984 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2185
|
In un thermaltake element q devo mettere un a10 7850k. L'alimentatore originale è stato sostituito da un flex atx posizionato nella parte frontale del case, al di sotto del masterizzatore. Detto ciò, quale dissipatore mi consigliate?. Adesso ho un thermalright axp 100 che vorrei sostituire con un altro con tdp maggiore. Ho trovato in rete il xilence ICEBREAKER 64 PRO con tdp 135 max. Alternative? Il dissipatore deve avere altezza max di 10 cm e la base più piccola possibile in modo da non urtare l' unità ottica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29985 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
30 il Raidmax, e 38-40 l'Eris, in Germania però, mettici la spedizione più cara il bello è anche il pannello sul fondo, uguale a quello superiore, credo si possano scambiare e avvitare i dissi da sotto la MB senza staccarla guarda su pc-cooling.de Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 06-01-2015 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
#29986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
|
Quote:
Il disco funziona SOLO se messo esternamente via USB ![]() Non capisco, sino a pochi giorni fa su altro sistema itx e STESSO alimentatore PICO andava tutto bene. Due dubbi: 1) può essere in qualche modo colpa della mobo che "ciuccia" troppa corrente e ne lascia poca per HDD/ODD?? Però non mi spiegherei perché l'altro HDD da 3,5 funzioni perfettamente. 2) ho impostato la RAM a 1600 (e profilo XMP) anziché a 1333 come da default. Può influire? Ma idem come sopra. Premetto che sul vecchio ITX c'era un SSD in meno MA una VGA discreta in più (AMD HD6400 Fanless). Ultima modifica di MAMACH : 07-01-2015 alle 08:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Quote:
![]() Credo ne prenderò una per provarlo, al limite lo passo a mio padre (che si fa le Radio in casa, quindi mastica diverse materie tra meccanica/elettronica/elettrico/fisica etc) per vedere se almeno, ad occhio, i componenti sono di minima qualità. In ogni caso lo testerei pesantemente con altro prima di provarlo con il PC-Muletto, soprattutto per tensioni stabili perché avrebbe ben poco carico da sopportare col muletto. Grazie. ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29990 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Sfogliando la pagina Facebook di Silverstone mi è saltata all'occhio questa foto
ImageUploadedByTapatalk1420665534.577350.jpg Sembra un nuovo prodotto della serie Raven dedicato alla piattaforma ITX. ![]() Altra foto... ![]()
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
![]() |
![]() |
![]() |
#29991 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2185
|
Chi di voi ha una gigabyte GA-F2A88XN-WIFI*e/o AMD A10 7850k?
Quale dissipatore per CPU gli avete messo sopra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
![]()
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29993 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2185
|
riesce a raffreddarlo facilmente anche overclokkando un pò il processore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29994 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
|
Quote:
Se non hai problemi di spazio sarebbe meglio usare un Scythe Big Shuriken 2.
__________________
La mia build mini-ITX "Density85" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29995 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
L' l9a non è un dissipatore da overclock. Se voi overcloccare devi rivolgerti verso altri prodotti. Che limiti di ingombro hai?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
![]() |
![]() |
![]() |
#29996 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Ciao ragazzi,
io vorrei comprare un pc per mio fratello il più possibile piccolo. mi servirebbe principalmente una mano per capire su quale case micro itx (non so come si chiami il formato degli intel nuc o gigabyte brix) e l'alimentatore esterno da associargli. Poi per scheda madre, processore, ram ecc ci penserei poi. E' possibile crearsi un assemblato del genere? Oppure occorre comprare un marchiato?
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#29997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2185
|
Quote:
come alternativa avevo visto uno xilence icebreaker 64 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Quote:
Non é possibile farsi un assemblato. Ci sono diversi modelli in base al processore e alla possibilitá di montare un drive da 2.5''. In pratica si possono definire barebone a cui devi aggiungere ram e disco. Secondo me il modello piú conveniente é il DN2820FYKH con cpu celeron. Poi dipende cosa cerchi !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29999 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Quote:
Fai conto che ho gia' provato oltre 15 dissipatori diversi, partendo dal Noctua l9a al Dynatron D45. L'unico che mi ha dato un certo risultato ma va modificato per poterlo usare su questa scheda e va anche modificato il dissipatore dei mofset dell'alimentazione dell'apu per poterlo installare e' un Tytan Cooler da 1,5U. Altra soluzione provata con successo e' l'Arctic Cooler A30 ma e' una torre di enormi dimensioni e sicuramente non potrei usare la ram standard se vuoi usare la ventola del kit di questo dissipatore: io personalmente avevo memorie standard e ho sostituito la ventola con una scythe slipstream da 1,2 cm montata con una serie di supporti homemade. Altrimenti in case piccoli usa un kit a liquido, anche modificato. Il difetto di questa piastra e' che le apu su di essa scaldano un casino, soprattutto n case molto compatti ( ma anche in un Coolermaster elite 120 le temp medie superano i 60° con punte che vanno oltre i 100° misurate con CPUID HWMonitor). Ti consiglio di prendere un H75 o se hai problemi di spazio prendi un H55 e monti un radiatore 8x8 da pochi euro preso su alixpress. ATM ho montato un A10-7800 con un Coolermaster Gemini II e l'apu impostata a 45W da bios e nonostante questo le temp spono tali che dopo 4/5 ore di gaming intenso la macchina freeza ( sono le ram, le mie memorie superano i 50°, e sono brandizzate amd). Il case e' abbastanza capiente, e' un LianLi Q07 con ali ATX TT 430W. In ogni caso se non l'ahi ancora presa ti consiglio di prendere un'altra... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30000 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2185
|
ho già sia il processore che la scheda madre.
come dissipatore ho sia un thermalright axp 100 che un antec kuhler 920 v3 che dovrebbe essere compatibile con il socket fm2+ (chi mi può confermare?). a questo punto mi manca il case... quale prendo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.