Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2014, 14:22   #29621
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Si
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 14:40   #29622
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
E l Amd 5350 come si comporta con l HEVC?
Se nessuno ti risponderà, ho un 5350 nel centro postale, lunedì o martedì me lo consegnano.

Ti testo l'HECV con i 1080.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 15:18   #29623
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi
ragazzi, sapete consigliarmi un case itx piccolo, ma veramente piccolo, dove ci entra la scheda madre (sapphire pure white), senza altre schede di espansione, senza lettore, senza nulla!!
come alimentatore prenderei un pico-psu!

grazie!!
M350 piú piccolo di cosí fai prima a non metterlo il case.... Sulla baia ne trovi con pico compreso anche.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 15:38   #29624
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Vi fate troppe paranoie per hevc...se ci riesco bene con un Atom...

Tanto sta iniziando adesso lo sviluppo sw dei player.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 15:43   #29625
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Mi pare strano che la cpu venga utilizzata solo x il 20%

Ma la cpu èsaldata alla mobo?
Scusa tanto, ma come fa a "sembrarti strano" se non sai neanche cosa e' il J2900 visto che chiedi se la cpu e' saldata sulla mb ?

Comunque quello che ho scritto e' quello che ho visto, il task manager dava quel valore, poi se e quanto sia vero.... boh !
E' un quad core da 2.4GHz, Asrock Q2900 con 4Gb di ram e play di uno degli episodi di StarWars da 2.7Gb circa 1920x816 a 2141Kbps.
Probabilmente il bit rate non molto elevato aiuta, sono i film mkv da 8Gb in h264 che ricodificati (a partire dal bluray) in h265 diventano meno della meta' come dimensione con qualita' analoga.
(non ho fatto confronti immagine per immagine, ad occhio si vedono bene, non squadrettano e non si vedono artefatti)

Sul mio pc (in firma) lo stesso file occupa 8-10% di cpu durante la riproduzione.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 16:01   #29626
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
sono i film mkv da 8Gb in h264 che ricodificati (a partire dal bluray) in h265 diventano meno della meta' come dimensione con qualita' analoga.
Perdonate l'OT: quindi ricodificando i miei mkv in h265 mi occuperebbero cosi poco?
Ma posso ricodificare partendo dall'mkv da 8GB? E se si con che sw?
grazie mille
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 17:10   #29627
__steve__
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Perdonate l'OT: quindi ricodificando i miei mkv in h265 mi occuperebbero cosi poco?
Ma posso ricodificare partendo dall'mkv da 8GB? E se si con che sw?
grazie mille
Come ho già detto secondo me in generale è presto per l'HEVC, e pensare di convertire un'intera libreria è per me una "cagata pazzesca" (cit. ): oltre alle questioni relative alla riproduzione, per l'encoding ci vogliono ancora risorse esagerate, tanto che probabilmente fra tempo impiegato e consumi è più conveniente espandere la capacità di archiviazione
Se vuoi provare comunque handbrake implementa x265
Quote:
Originariamente inviato da Art83 Guarda i messaggi
ragazzi, sapete consigliarmi un case itx piccolo, ma veramente piccolo, dove ci entra la scheda madre (sapphire pure white), senza altre schede di espansione, senza lettore, senza nulla!!
come alimentatore prenderei un pico-psu!

grazie!!
Nulla di più adatto del Silverstone PT13 secondo me
__________________
__steve__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 17:16   #29628
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Se nessuno ti risponderà, ho un 5350 nel centro postale, lunedì o martedì me lo consegnano.

Ti testo l'HECV con i 1080.

Boia!!
Organizzatissimo!!
Grande grazie mille!!😉
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 17:19   #29629
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Scusa tanto, ma come fa a "sembrarti strano" se non sai neanche cosa e' il J2900 visto che chiedi se la cpu e' saldata sulla mb ?



Comunque quello che ho scritto e' quello che ho visto, il task manager dava quel valore, poi se e quanto sia vero.... boh !

E' un quad core da 2.4GHz, Asrock Q2900 con 4Gb di ram e play di uno degli episodi di StarWars da 2.7Gb circa 1920x816 a 2141Kbps.

Probabilmente il bit rate non molto elevato aiuta, sono i film mkv da 8Gb in h264 che ricodificati (a partire dal bluray) in h265 diventano meno della meta' come dimensione con qualita' analoga.

(non ho fatto confronti immagine per immagine, ad occhio si vedono bene, non squadrettano e non si vedono artefatti)



Sul mio pc (in firma) lo stesso file occupa 8-10% di cpu durante la riproduzione.

Mica x quello lo strano è che con un j 2900 la cpu vada con un 1080p al 20% e con un Amd 7700k ( se non ho letto male) tra il 50e il 70% non sto dicendo che dite cavolate ma che mi sembra strano e basta.
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 17:21   #29630
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Vi fate troppe paranoie per hevc...se ci riesco bene con un Atom...



Tanto sta iniziando adesso lo sviluppo sw dei player.

Io con un atom non ci riesco manco a piangere.
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 17:22   #29631
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da __steve__ Guarda i messaggi
ci vogliono ancora risorse esagerate
Ah ok, allora mi informo un po, ma resto alla finestra. Magari per curiosità farò qualche prova.
grazie
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 17:24   #29632
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da __steve__ Guarda i messaggi
Come ho già detto secondo me in generale è presto per l'HEVC, e pensare di convertire un'intera libreria è per me una "cagata pazzesca" (cit. ): oltre alle questioni relative alla riproduzione, per l'encoding ci vogliono ancora risorse esagerate, tanto che probabilmente fra tempo impiegato e consumi è più conveniente espandere la capacità di archiviazione
Se vuoi provare comunque handbrake implementa x265

Nulla di più adatto del Silverstone PT13 secondo me

Concordo con l aumentare dello spazio di archiviazione,ma é anche vero se mi devo fare un sistema nuovo mi farebbe comodo che gia decodificasse l HEVC
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 17:26   #29633
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da __steve__ Guarda i messaggi
Nulla di più adatto del Silverstone PT13 secondo me
Ammazza, ma è minuscolo!!! Praticamente inutilizzabile direi...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 17:51   #29634
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Mica x quello lo strano è che con un j 2900 la cpu vada con un 1080p al 20% e con un Amd 7700k ( se non ho letto male) tra il 50e il 70% non sto dicendo che dite cavolate ma che mi sembra strano e basta.
se guardi bene l'atom riproduceva senza problemi, occupando peraltro pochissima cpu un video a 1920x816 e 2141Kbps di bitrate (circa 2mb/secondo). tutto dipende da questo, c'è chi ha provato ad avviare video in 4k a 50mb/secondo, dove le esigenze di calcolo a livello della cpu sono 25volte maggiori
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 18:17   #29635
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
se guardi bene l'atom riproduceva senza problemi, occupando peraltro pochissima cpu un video a 1920x816 e 2141Kbps di bitrate (circa 2mb/secondo). tutto dipende da questo, c'è chi ha provato ad avviare video in 4k a 50mb/secondo, dove le esigenze di calcolo a livello della cpu sono 25volte maggiori

Io ho un atom e ti posso assicurare che il 1080 non riesco a vederlo con nessun player
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 18:18   #29636
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ammazza, ma è minuscolo!!! Praticamente inutilizzabile direi...
perche e' fatto per i thin-itx, non gli itx normali
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 18:22   #29637
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
perche e' fatto per i thin-itx, non gli itx normali
CHe poi la differenza è piu che altro l'altezza, perchè per i lati una mini itx ci starebbe anche.
E' il pannello posteriore I/O ad essere piu basso nelle thin-itx.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 19:15   #29638
franjek
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Pisa
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Io ho un atom e ti posso assicurare che il 1080 non riesco a vederlo con nessun player
Io con atom 330 e nvidia ion vedo benissimo i 1080 con xbmc
franjek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 19:35   #29639
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da franjek Guarda i messaggi
Io con atom 330 e nvidia ion vedo benissimo i 1080 con xbmc
Io avevo un asus 1201N con quell'HW.
PEr vedere i 1080p dovevo usare WinMediaPlayer Classic che sfruttava l'accelerazione grafica della ion, altrimenti il solo atom non ce la faceva.

Cmq ragazzi stiamo andando moooolto OT
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 19:38   #29640
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da franjek Guarda i messaggi
Io con atom 330 e nvidia ion vedo benissimo i 1080 con xbmc
Ci riesci per due motivi: ion e filmato con codifica standard/supportata in hardware da ion.
Se provi con un filmato codificato con qualche impostazione "strana" vedi come arranca l'atom se deve decodificare a software.

Sul netbook ho l'atom N450 e i 1080p scattano abbastanza o perdono il sync audio. I 720p invece li regge abbastanza bene, soprattutto adesso con W8.1 che sembrera' strano ma e' meno esoso di risorse rispetto a quella chiavica di windows seven starter che c'era in origine.

Comunque sono daccordo che e' ancora presto per hevc/h265, c'e' sicuramente ancora del lavoro da fare per ottimizzare il codec, adesso che comincia a diffondersi ci sara' sempre piu' gente che cominica a lavorarci e i risultati arriveranno.

Io cercavo qualcosa "in ottica" futura e quindi pronta per l'h265 ma mi sa che non ha molto senso. L'htpc del mio amico con il J2900 alla fine viene a costare sui 200E tra mb/ram/ssd/case mi rimane ancora il dubbio tra una soluzione del genere e un chromebox "chiavi in mano" che viene sui 180E e che sulla carta e' un po' meno potente (celeron 2955U) su cui mettere kodi.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v