|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26981 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Che prezzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26982 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
si infatti è strabiliante, per quello che offre e per la bellezza è come regalato.... ma penso che solo per via del fatto che erano 2 pezzi rimanenti, non credo sia il suo prezzo pieno.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26983 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
Quote:
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() Ultima modifica di Ilyich : 30-04-2014 alle 20:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26984 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
ho dovuto mettere una resistenza di downvolt. la Zotac NM70ITX non ho ancora avuto modo di montarla, quindi non ti so dire. se prendi una mobo con ventola sulla cpu, male che vada gli metti una resistenza che la faccia lavorare a 7volt. per una ventola da case, puoi cercare le ventole da 60/80/92/120mm con sensore di temperatura. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Noctua L9i o L9a Scythe kozuti Cooler master gemini M4 (ma magari è troppo alto) Coolermaster 211Q arctic cooling freezer 11 io li ho avuti tutti. in rapporto al prezzo preferisco tranquillamente gli ultimi 3. l' M4 è eccezionale. il 211Q ed il freezer 11 per quello che costano con le loro 2 pipes lavorano alla grande e se regoli la ventola a dovere, sono super silenziosi anche loro. ovviamente questi dissipatori non hanno senso su schede madri a cpu saldata (il cui socket manco corrisponde a quello di nessun dissi aftermarket) male che vada metti una resistenza e vai così tranquillo. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26985 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
cosa vuoi sapere di preciso? anche se sono poco giorni che lo uso e fin ora solo con xbmc ed un po di navigazione.... giochi o altro ancora non ne ho provati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26986 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
ah... non so sapere su che carico ci lavori, cosa ci hai montato su... in alternativa magari le specifiche così vedo chi è il produttore o magari recensioni dettagliate
![]() grazie!
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26987 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
|
Ho appena finito di installare il nuovo dissi ARCTIC Alpine 11 GT Rev. 2 sul mio HTPC così composto:
Asrock H61M-ITX Intel Celeron G530 Case Inwin BM639 Vi posso dire che sono gli 8€ meglio spesi di sempre. Prima dell'acquisto ero titubante a causa del prezzo basso ma mi devo ricredere. Rispetto al dissi stock c'e' un abisso sia riguardo il rumore sia la dissipazione del calore. L'unica cosa che non capisco e' come mai la velocità della ventola resti sempre sui 1600 giri, nonostante da bios abbia settato sia per la ventola CPU sia per quella del case "Fan target speed - 1" e "target temperature - 55°C". Ecco le specifiche del dissi: Airflow: 28.6 CFM / 48.5 m³/h Current / Voltage: 0.16A/ 12V Rated Fan Speed: 500 - 2000 RPM, (PWM) Come mai non riesco a farla scendere sotto i 1600 giri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Le resistenze di downvolt sono i CAVI 3 PIN riduttori di tensione ? Il Noctua U.L.N.A. penso vada bene ? A dire la verità al massimo volevo mettere una ventola sulla sulla cpu che si avvia ad' una certa temperatura (senza ventole sul case) con il downvolt la ventola rimane sempre in funzione. Ci sono anche i potenziometri analogici da pochi euro però non ho trovato niente che mi permetta di azionare la ventola ad' una certa temperatura, a parte i controller più sofisticati. Non esiste niente sul mercato che mi permetta di azionare la ventola ad' una temperatura prestabilita ? Riguardo ai case più che all'estetica do la priorità alle funzionalità, esteticamente mi piacciono entrambi, invece come areazione l'antec è decisamente superiore, poi l'MS-Tech ha anche il telecomando e la possibilità di inserire un masterizzatore, è difficile scegliere. Posso chiederti come mai preferisci le configurazioni intel alla AMD Athlon ? Le AMD Athlon dai test risultano superiori alle intel e per giunta hanno una buona scheda grafica integrata che per il media-center è l'ideale. La ZOTAC NM70ITX se non sbaglio monta un Celeron 1007U, i nuovi atom bay trail sono i Z3735D, Z3735E, Z3745, Z3745D, Z3775, Z3775D e Z3795, non ci sono ancora sul mercato. http://notebookitalia.it/intel-atom-...ay-trail-19350 Si si il dissipatore lo volevo abbinare alla configurazione AMD, quelli in stock sicuramente sono dei reattori, il più performante tra quelli che mi hai consigliato credo sia il Noctua, però come mi spiegavi giustamente è anche il più caro, il gemini M4 è eccezionale per le sue performance di raffreddamento o per la silenziosità ? Anche il Scythe kozuti non è male. Io a casa su un' altro pc ho un Big Shuriken 2 Rev. B, mi sembra ottimo, però è abbastanza alto 58mm. Sull' Antec ISK 110 il Noctua L9 e lo Scythe kozuti ci entrano, sono sicuro perché ho visto le foto, sull' MS-Tech MC-80BL non ho idea, lo spazio in altezza è davvero limitato a causa del supporto in metallo dove attacca l'hard disk e il masterizzatore. Rimane da capire la compatibilità con questo socket AM1, per caso sai a chi posso chiedere ? Nei vari siti ho controllato ma le specifiche riportano questi socket, Intel Socket: LGA 1366 / 1156 / 1155 / 1150 / 775 *, AMD Socket: FM2 / FM1 / AM3+ / AM3 / AM2+ / AM2, lo socket am1 purtroppo non viene citato Posto alcune foto che ho trovato riguardo l' Antec ISK 110 e l' MS-Tech MC-80BL: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Questo che si vede in foto forse è il Gemini 4 sull' Antec ISK 110 però non vedo la ventola : ![]() Ultima modifica di marck120 : 30-04-2014 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26989 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
ti rispondo per punti:
- il noctua ulna va bene, ma esistono anche quelli "anonimi" più economici -vuoi una ventola che si avvii SICURAMENTE ad una temperatura stabilita? prenditi una cpu+scheda madre separati. ![]() + dissipatore, ed ovviamente metti un conto che spendi qualche decina di euro in più della soluzione saldata. comunque se un processore saldato non ti fa regolare la ventola -torno a dire- ci metti un resistore che gli lascia 7volt di carico, e te ne dimentichi per sempre. -non è che preferisco intel...è che come processori saldati i celeron e gli atom attuali sono meglio dei precedenti AMD E-350 / E-450 (che pure vanno bene a mio avviso). in tutti i casi sono sempre cpu di potenza modesta, ideali per il daily use e per la multimedialità..non bisogna pretendere chissà cosa, eh.. -i nuovi atom bay trail sono presenti sulle schede madri di Msi, Asus, Gigabyte ed hanno i codici J1800I & J1900I ![]() -il gemini M4 è eccezionale per entrambe le cose, in rapporto al prezzo che lo paghi...ovviamente devi avere lo spazio in altezza per montarlo. -per la compatibilità chiedi direttamente ai produttori se non trovi informazioni i rete...dopodiché quando ti rispondono, vieni a condividerle qua. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26990 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Il Gemini non ci sta nell'isk110.
Non puoi sforare i 45mm, forse 50 se la posizione del socket è centrale (dipende dalla mobo). Avevo valutato tutte le soluzioni possibili nel mercato. Di decente puoi scegliere tra kozuti standard (non hai spazio per mettere una ventola da 100 in testa che sarebbe la migliore soluzione) e noctua. La ventolina 80x10 del kozuti è troppo rumorosa, quindi ti rimane il noctua che ha silent 92x15. Forse ci stai con l'orb della zalman... Tu pensa che avevo valutato la possibilità di tenerlo spannellato con un big shuriken 2. Mai pentito del noctua, sta bello e tranquillo a 800rpm che producono il rumore di una ventola standard a 500rpm ovvero nulla. E ti assicuro che sono uno in fissa con il rumore...dovresti cercare i miei post di quando stavo costruendo il sistema. Ho fatto pure i rilievi fonometrici... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Innanzi tutto grazie mille per tutte le spiegazioni. ![]() ![]() Il noctua ulna è l'unico che ho trovato, ho trovato anche il Primecooler Cavo 3pin Downvolt 12V 7V ma costa quanto il noctua. Infine ho visto i cavi tipo questo ma penso non vadano bene : ![]() Si certamente la ventola che si avvia ad' una certa temperatura è progettata per un sistema cpu + scheda madre separati, quello che che volevo capire è come far partire la ventola ad' una certa temperatura ? Il downvolt che mi consigliavi abbassa solo la tensione e gli rpm. Se prendo i processori saldati comunque non c'è bisogno di ventola, la maggior parte sono fanless. Pensa che confusione che ho fatto, credevo che i J1800I & J1900I integrate nelle schede madri fossero CPU celerom non atom.Come mai nelle specifiche c'è scritto celeron ? http://www.msi.com/product/mb/J1900I.html#/?div=Detail La cpu che volevo utilizzare io è la athlon 5150 : http://www.tomshardware.com/reviews/...ew,3801-4.html, è leggermente superiore alla J1900I anche se alla fine vedo che non c'è tutta questa differenza, se non sbaglio dovrebbe supportare i file video 4k. Ora mando un po di e-mail per la compatibilità con lo socket am1, riguardo l'altezza l'antec è alto 78mm : http://www.antec.com/product.php?id=NzA0OTM4 e il il MS-Tech MC-80BL 9 cm, http://www.ms-tech.de/ger/index.php/...d/66/pdid/284# che si riducuno a causa del supporto in metallo, l'hard disk risulta proprio sopra la cpu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26992 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
allora, da bios tu imposti la soglia minima di rpm & la soglia di temperatura.
ad esempio metti 75% di velocità. se vedi che è ancora troppo rumorosa (in idle) scendi o 50% o 37%, etc.. e poi imposti una soglia di temperatura tipo 55°. poi è il controller PWM che si calcola direttamente i voltaggi in base ai sensori di temperatura della cpu. a 55° sarà a 12volt e di conseguenza auto-imposterà gli step inferiori fino alla tua soglia minima percentuale. poi in base alla temperatura alza ed abbassa la velocità da solo. lascia perdere i cavi che fanno il downvolt a 7volt che è danno per l' alimentatore, al limite usa solo cavi che downvoltano a 5volt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Prima di inviare le e-mail ai produttori sai per caso se il noctua è compatibile con lo socket AM1 ? Sto valutando se mi conviene realizzare questo sistema AMD, in fine dei conti tra una configurazione athlon 5150 e un intel celeron J1900I c'è un differenza irrisoria per quanto riguarda le performance, la intel J1900I poi non ha bisogno di ventole, certo con il sistema AMD ho una scheda grafica più potente. Che ne pensi al riguardo ? Ultima modifica di marck120 : 01-05-2014 alle 01:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
io uso tutt' ora il 2110Q su Pentium G630T, ed ho usato il freezer 11 su celeron G540 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Per il sistema AMD avevo scelto questa mobo: http://www.asus.com/Motherboards/AM1IA/ tra le features ha anche il Fan xpert però dal bios non ho idea se è possibile fare questo genere di regolazioni, nel mio pc sulle ventole posso impostare questo tipo di regolazioni, cioè la percentuale in velocità in base ai gradi : ![]() Il sistema che mi spiegavi dovrebbe essere identico al mio, il genere di configurazione che volevo fare è questa, ad' esempio velocità 0% cioè ventola spenta fino a 35 gradi e quindi a questa temperatura si avvia facciamo al 40 % di velocità, poi 55 gradi e velocità al 60%. Da quello che ho capito tutto dipende dalla performance del dissipatore perché se imposto la ventola al 0% e la temperatura sale subito a 35 gradi rimarrà sempre accesa. Se il dissipatore è potente magari in idle riesce a raffreddare con ventole a 0% e restare su una soglia di temperatura accettabile. Riguardo il cavo puoi indicarmi quello giusto per cortesia ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Le nuove soluzioni da 25w immagino scaldino almeno quanto un 35w intel, ovvero un i3T, giusto per fare un paragone. La gpu integrata alla fine è pippa lo stesso, più potente di quella base del celeron ma comunque troppo poco potente per qualsiasi attività videoludica. Compatibile 4k? Ok, ma non hai la potenza per decodificare i video quindi ci vedi solo il desktop. La soluzione J1900 a mio avviso è superiore come fruibilità: è già fanless, consuma uno sputo, alla fine fa quello che deve fare e costa pure poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26997 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: TERAMO
Messaggi: 3069
|
Ragazzi scusate, ma la soluzione j1800/j1900 come si comporta con lo streaming? Avete x caso fatto qualche prova?
__________________
Più di 70 trattative!!! Ecco le ultime: ironfrank - davi5193 - supern958gb - Loutenr1 - lizard king88 - cptfisher - kamoscio - dr_kabuto - alegallo - uazzamerican - Dany83 - caleidocane - linea77_anarchy - Modenese46 - thinkfast - Zeratul - dax2001 - cerebrosad - ncerozz - tiz1965 - maxim2000spa - fluidoblu69 - djfolle27 - pollicino |
![]() |
![]() |
![]() |
#26998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Quote:
-Zotac GeForce GT 630 (Kepler) Zone Edition 1GB DDR3 passiva da 25w -G.skill 2x2gb ddr3 dimm 1333mhz cl9 prevalentemente uso come media center, ho voluto prendere la gt 630 perchè a volte passo il tempo con qualche gioco e anche se non potentissima penso (perchè ancora non ho provato) che qualche gioco non di ultimissima generazione ma anche dell'anno scorso a dettagli non proprio alti potrebbe girare..... ad esempio ho lasciato the witcher 2 più di 1 anno fa a metà e vorrei riprenderlo..... e poi perchè principalmente uso linux e la compatibilità di nvidia è molto più alta di quella di intel e amd..... quindi per questo motivo mi sono dovuto procurare un case con slot pci ed ho trovato questo thieftec a buon prezzo e nemmeno troppo grande per i miei gusti, in più mi è anche arrivato gia fornito di 2 ventole NoiseBlocker xr 2 da 60mm, era incluso nella promozione, non le danno di fabbrica..... anche se ne posso collegare solo una in quanto la MB viene gia fornita di una piccola ventolina sulla cpu e quindi rimane un solo slot disponibile per una ventola aggiuntiva..... la Biostar è stata una scelta forzata in quanto è l'unica MB con cpu saldata con slot pcie x16, tutte le altre hanno pci o pcie x1.... se non fosse stato per questo forse avrei preso una nuova j1800, anche se dai bench che ho visto il processore 1037U anche se con un consumo un pò più alto, nonostante il clock inferiore risulta un pelo più performante del nuovo j1800 Ultima modifica di OutOfMind : 01-05-2014 alle 09:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26999 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
ti ringrazio per le info
![]()
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
quindi già sai usarlo, devi solo fare qualche prova. non mettere la ventola a zero. parti da un 25-35% lascialo semi-fanless, fidati. per il molex guarda qui: ![]() va bene quello in figura 1 che abbia il cavo su +5V & massa. non va bene quello da 7Volt che non ha riferimento a massa e può danneggiare la PSU. in ogni caso -come già detto- melgio usare un resistore. non penso che qui ci sia gente che li abbia già comprati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.