|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Questo è il link diretto per scaricare il profilo colore W2220.ICM (quello del mio LG W2220P): http://www.mediafire.com/?pmnko6wqqokc5qa
Dopo averlo installato, sul mio pc con windows 7, quando lo seleziono come predefinito nella solita finestra di windows, noto subito differenze anche solo guardando le icone del desktop ed i 3-4 gadgets che ho sul desktop, rispetto al profilo colore standard sRGB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 93
|
Ho installato il profilo del LW W2220 effettivamente qui il cambiamento si nota subito.
I colori diventano molto più naturali sembra che perdono quella brillantezze che hanno col profilo originale IPS235; anche io ho notato che il bianco del visualizzatore di foto di windows7 è diventato giallino forse troppo caldo adesso è il caso di fare un setting dal menu del monitor (OSD)? Che dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
No no.. non devi usare il profilo colore del mio W2220P in abbinamento a questi nuovi LG, perchè i colori risulterebbero sicuramente errati
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
Ho installoto anche io il profilo W2220P è noto immediatamente questi cambiamenti.
Colori molto naturali Contrasto più basso Lumisonità più bassa Più rilassante sul web sulle scritte Nitidezza inferiore Colore giallo sul visualizzatore di win7 direi troppo eccessivo. Ho fatto 2foto per far notare la differenza ma non so se si capisce qualcosa. Pima immagine foto con profilo IPS235 ![]() Seconda immagine foto con profilo W2220P ![]() Le impostazione dell'OSD sono rimaste le stesse Lumisonità 30-100 Contrasto 70-100 Nitidezza 5-10 caldo gamma 2.2 Questa è l'impostazione predefinita del profilocolore W2220P ![]() Ultima modifica di daithan3 : 21-03-2012 alle 21:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 93
|
Il profilo IPS235 ICM ed il profilo sRGB sono praticamente identici non cambia nulla.
Io ho notato anche che con il profilo prova di Althotas il nero mi sembra più intenso facendo il confronto |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Secondo me, il profilo del W2220 genera un Gamma di valore più alto rispetto allo standard (che è 2.2), e quella cosa tende a generare quell'effetto. Quando mi deciderò ad installare sul nuovo pc sonda e software di calibrazione, poi saprò tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
Avevo lo stesso problema con il vecchio TN samsung px2370, quando impostavo il profilo colore "samsung natural" con il visualizzatore d'immagine di seven il bianco diventava giallo. Cambiando qualche parametro, caldo a standard il bianco migliorava ed i colori non erano male molto naturali anche se a parecchi non piacevano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 93
|
non ho capito come mai LG ha fatto questo menu cosi scarno ! è vero che il monitor arriva già calibrato ma come si deve fare se si vuole ottenere un profilo più professionale solo con un file ICM?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Di solito c'è un preset che consente di cambiare molti parametri, ed è quello che viene solitamente usato quando si esegue una calibrazione con sonda. Non ricordo quale sia in questi LG, dovrei rileggere il manuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
Se si passa da modalità PREIMPOSTATO a modalità UTENTE si sbloccano i SEI COLORI:
Rosso-Verde-Blu-Ciano-Magenta-Giallo dove si può regolare la TONALITA' e la SATURAZIONE attualmente impostata a 50 su 100; ma si possono regolare anche i colori ROSSO-VERDE-BLU sempre in modalità Utrente impostati sempre a 50 su 100. Mentre con la modalità PREIMPOSTATO si regola solo Luminosità, Contrasto,Nitidezza, Gamma, Preimpo (Caldo,Medio Freddo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 93
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
|
Quote:
Dovendo utilizzare due monitor ho scelto dei 19' che per tali esigenze non sono male. I 23 in effetti aumentando DPI ed essendo migliori per elaborazione foto potrebbero perche' no essere preferibili rispetto ad un 22', dal momento che la risoluzione rimane maggiore e anche quest'ultima credo che ai fini dell'affaticamento visivo sia importante, non solo i pix. Il problema e' che su exell i caratteri non penso si possano aumentare, o mi sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Ciao ragazzi, dato che il mio monitor attuale è morto (un syncmaster 2070, proprio brutto in quanto non aveva un contrasto decente -.-) Stavo pensando ad un IPS (al lavoro invece ho il cinema display della apple da 27" ma i colori sono troppo troppo forti lol, sarà per via del glossy)
Mi sono orientato su questo LG, facendo fotografia non a livello professionale, ma amatoriale (sempre di foto si tratta) avrei bisogno di una gamma ottima per srgb/adobergb, devo vedere tutta la scala colori, i passaggi tonali ecc... Come se la cava sto monitor? Ho letto un po' di info e pure il confronto con Iiyama 23" e prediligo LG Se trovo convinzione stasera lo ordino ![]() Puo bastarmi per rimanere dentro ai 250€ di budget? [calcolando che faccio pure foto HDR in certe occasioni, ma senza andare sul surreale] ps: per la taratura? Se è buona quella di fabbrica tengo quella, ma ho pure una sonda volendo, che utilizzo al lavoro quando calibro i monitor per le stampanti edit: c'è un negozio a Milano dove vederlo personalmente? Altrimenti dove consigliate di comprarlo? grazie a tutti
__________________
Nikon D700 (L) Ultima modifica di Eresia : 28-03-2012 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
ciao Eresia
Posso confermarti che il monitor arriva già calibrato dalla fabbrica con colori devo dire davvero buoni (provengo da un tn samsung) quello che ho fatto è stato solo abbassare la luminosità dato che arriva impostato a 100 troppo alta. Come dicevo nel messaggio precedente se vuoi fare un settaggio professionale l'OSD ti permette di regolare molte funzioni. In prima pagina ho pubblicato il grafico che viene allegato al monitor. Per il resto io lo trovo anche abbastanza veloce per i pochi giochi che uso io non ho mai notato nessuna scia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
|
Quote:
Comunque ordinato poco fa, ora aspetto (spero poco) ![]() grazie ancora!
__________________
Nikon D700 (L) Ultima modifica di Eresia : 28-03-2012 alle 16:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 93
|
Quote:
Sarai contento anche dell'estetica molto carina e dalla stabilità del monitor dato la sua base molto pesante e robusta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 274
|
Salve,
Mi si è fritto il mio vecchio ctr ![]() Non gioco ma sono appassinato di film. Che mi dite al riguardo? come si vedono in questo monitor? Per i fim/avi meglio pannello IPS o Tn ? Grazie
__________________
I know nothing except the fact of my ignorance. (Socrates 470-399 bc) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 93
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.