Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Guida alla risoluzione dei problemi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 14:14   #601
zipboing
Junior Member
 
L'Avatar di zipboing
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da arazzo Guarda i messaggi
no vai tranquillo, segui le istruzioni microsoft.
cavolo, ho trovato questa pagina:http://technet.microsoft.com/it-it/l...EXCHG.65).aspx
dove dice:

L'opzione /3GB è supportata solo nei seguenti sistemi operativi:

* Windows 2000 Advanced Server
* Windows 2000 Datacenter Server
* Windows Server 2003 Standard Edition
* Windows Server 2003 Enterprise Edition
* Windows Server 2003 Datacenter Edition

insomma XP non c'è...
invece dalla pagina che indichi tu, sembra proprio che si possa:

"The virtual address space of processes and applications is still limited to 2 GB, unless the /3GB switch is used in the Boot.ini file. The following example shows how to add the /3GB parameter in the Boot.ini file to enable application memory tuning:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINNT="????" /3GB

Note: "????" in the previous example can be the programmatic name of any of the following operating system versions:

Windows XP Professional
Windows Server 2003
Windows Server 2003, Enterprise Edition
Windows Server 2003, Datacenter Edition
Windows 2000 Advanced Server
Windows 2000 Datacenter Server
Windows NT Server 4.0, Enterprise Edition"


che fare?
provo prima con /PAE. Se faccio disastri, ve lo dico dal Mac
zipboing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 14:34   #602
arazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
quella è la Knowledge base per la famiglia server di windows, è ovvio che riporti solo le versioni server relative all'articolo.

ripeto vai tranquillo con lo switch /3gb per il resto io lascerei i valori di default a meno che non so cosa faccio.


ciao
__________________
Non sterssero' mai abbastanza questo punto: molte delle risposte alle vostre domande sono nel manuale !!!
PEACE
arazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 14:44   #603
zipboing
Junior Member
 
L'Avatar di zipboing
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 19
ehm... sta accadendo il disastro
con /pae, windows mi riconosceva quasi 3gb, ma AE sempre solo 2.
ho cambiato pae in /3gb...
e il computer si è avviato lentissimo, non mi fa riaprire boot.ini, qualsiasi programma mi dice che non ci sono risorse x aprirlo, giusto command.exe ma da lì non riesco nemmeno a cambiare directory.
sto per riavviare in safe mode e tentare di ripristinare l'ultima config funzionante; oppure c'è un modo di sostituire da shell il boot.ini con quello vecchio che avevo backuppato su c:?
ditemi di sì!
zipboing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:30   #604
zipboing
Junior Member
 
L'Avatar di zipboing
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 19
fiuuu...
stavolta mi è andata bene. Il boot.ini l'ho ripristinato grazie a safe mode con prompt (edit boot.ini>salva come).
mamma, stavolta quasi ci resto secco...

basta, rinuncio. Ho perso una settimana. Evidentemente ho qualche incompatibilità HW/SW che non mi permette di usare il parametro /3GB.

ho buttato pure soldi... a proposito, qualcuno vuol fare offerte per 2 banchi di ram da 1gb della a-data?

grazie cmq per l'aiuto!
Lo

nb ultima domanda: è fondamentale installare SP3? tra una cosa e l'altra l'avevo anche scaricato...
zipboing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:32   #605
proteoma
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 219
Ragazzi a me il sistema di aggiungere PAE alla stringa del boot.ini non funziona, non c'è altra alternativa??? Sono fermo a 3,25 gb...
proteoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:28   #606
MaD85
Senior Member
 
L'Avatar di MaD85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 366
Ragazzi io mi sono documentato leggendo milioni di 3d su questo problema, quello a cui sono arrivato e' che non e' possibile far riconoscere a Windows 4 gb di RAM (parlo di XP a 32bit). Questo perche' vengono tolti dai 4 i mb della scheda video e di altre periferche.

Cio' cmq non vuol dire che avere un pc con 4 gb sia peggio che averne uno con 2. Semplicemente se andate su Sistema in Pannello di controllo non vi indichera' 4 gb ma di meno.

La storia del PAE ho letto che da Windows XP Service Pack 2 in poi e' totalmente inutile. Perche' viene abilitato automaticamente (quando l'hardware lo supporta ovviamente) di default, se andate su Sistema ed in fondo leggete "Estensione indirizzo fisico", vuol dire che il PAE sta su di default.



E se volete una spiegazione piu' dettagliata è che il DEP viene abilitato di default da Windows, mediante la voce /noexecute=OptIn in genere, scritto sul boot.ini del vostro pc (se volete controllare Sistema-Avanzate-Avvio e Ripristino-Modifica).

Il DEP permette al pc di proteggersi da accessi "indersiderati" in settori della RAM che non dovrebbero essere toccati (almeno per la Microsoft), da nessun software di terze parti.

Potete controllare se e' attivato andando anche in Sistema-Avanzate-Prestazioni-Protezione Esecuzione Programmi.
Il motivo per cui avete la voce OptIn nel Boot.ini e' perche' rimane spuntata di Default la voce "Attiva Protezione esecuzione programmi solo per i programmi ed i servizi essenziali di Windows".

Ora, spiegato perche' il PAE ce l'abbiamo sempre attivato (da SP2 in poi), e' inutile aggiungerlo nel boot.ini, si fanno solo casini giochicchiando con i vari comandi.

Il PAE è abilitato di default perche' e' indispensabile per far funzionare il DEP (Protezione esecuzione programmi), il quale a sua volta è abilitato automaticamente da Windows XP SP2 in poi (ed il DEP e PAE funzionano solo su determinati hardware e non su tutti, quindi immagino che sia sempre possibile che non ce l'abbiate su, ma e' perche' NON POTETE AVERLO SU).

Detto questo, parlando del comando /3GB, ho letto che anche questo e' una fregatura.

Usandolo si COSTRINGE il pc ad assegnare 3gb per le applicazioni che carichiamo e 1gb solo al kernel e ad altre cose essenziali per il corretto funzionamento del pc.

Questo vuol dire che crea piu' problemi che guadagni, se il pc ha bisogno di piu' 1gb di RAM per il suo corretto funzionamento, NON potra' piu' utilizzare i 3gb che gli abbiamo costretto di non toccare mediante il comando /3GB, quindi dara' problemi vari di non funzionamento fino anche a farlo impallare e danneggiarlo (immagino).

La migliore soluzione possibile e': montare 4gb se l'hardware lo permette (mobo), e NON TOCCARE IL BOOT.INI AGGIUNGENDO COMANDI INUTILI E/O DANNOSI.

A seconda di che hardware montate potreste avere scritto 3.35gb nella finestra Sistema o meno, immagino arrivando anche a 2gb per quelli che montano schede video su PCI-E 2.0 o 16x da 1gb.

In ogni caso sono pronto a essere smentito in qualsiasi momento, questo e' quel che ho capito leggendo sulla rete.

Spero di aver dato una mano a qualcuno e di aver evitato diverse esplosioni di hardware.

EDIT: -per chi vuole approfondire-
LINK01: RAM Allocation with Microsoft Windows XP Professional (32 & 64-bit)
LINK02: 4 GB RAM in 32-bit Windows XP and Vista
LINK03: PAE & /3GB
LINK04: Gaming Performance Analysis
LINK05: Memory Upgrade Resource Guide
LINK06: What's with the 3Gb memory barrier?
LINK07: Available switch option for the Win XP
LINK08: Is more memory better?
LINK09: Boot Parameters to configure DEP and PAE
LINK10: Can XP use 3Gb of RAM?

Ultima modifica di MaD85 : 08-10-2008 alle 11:01.
MaD85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 11:15   #607
arazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
ottimo, puntero qui ogni volta che qualcuno avra bisogno di chiarimenti.

Grazie MaD85
__________________
Non sterssero' mai abbastanza questo punto: molte delle risposte alle vostre domande sono nel manuale !!!
PEACE
arazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 11:16   #608
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da MaD85 Guarda i messaggi
Ragazzi io mi sono documentato leggendo milioni di 3d su questo problema, quello a cui sono arrivato e' che non e' possibile far riconoscere a Windows 4 gb di RAM (parlo di XP a 32bit). Questo perche' vengono tolti dai 4 i mb della scheda video e di altre periferche.

Cio' cmq non vuol dire che avere un pc con 4 gb sia peggio che averne uno con 2. Semplicemente se andate su Sistema in Pannello di controllo non vi indichera' 4 gb ma di meno.

La storia del PAE ho letto che da Windows XP Service Pack 2 in poi e' totalmente inutile. Perche' viene abilitato automaticamente (quando l'hardware lo supporta ovviamente) di default, se andate su Sistema ed in fondo leggete "Estensione indirizzo fisico", vuol dire che il PAE sta su di default.



E se volete una spiegazione piu' dettagliata è che il DEP viene abilitato di default da Windows, mediante la voce /noexecute=OptIn in genere, scritto sul boot.ini del vostro pc (se volete controllare Sistema-Avanzate-Avvio e Ripristino-Modifica).

Il DEP permette al pc di proteggersi da accessi "indersiderati" in settori della RAM che non dovrebbero essere toccati (almeno per la Microsoft), da nessun software di terze parti.

Potete controllare se e' attivato andando anche in Sistema-Avanzate-Prestazioni-Protezione Esecuzione Programmi.
Il motivo per cui avete la voce OptIn nel Boot.ini e' perche' rimane spuntata di Default la voce "Attiva Protezione esecuzione programmi solo per i programmi ed i servizi essenziali di Windows".

Ora, spiegato perche' il PAE ce l'abbiamo sempre attivato (da SP2 in poi), e' inutile aggiungerlo nel boot.ini, si fanno solo casini giochicchiando con i vari comandi.

Il PAE è abilitato di default perche' e' indispensabile per far funzionare il DEP (Protezione esecuzione programmi), il quale a sua volta è abilitato automaticamente da Windows XP SP2 in poi (ed il DEP e PAE funzionano solo su determinati hardware e non su tutti, quindi immagino che sia sempre possibile che non ce l'abbiate su, ma e' perche' NON POTETE AVERLO SU).

Detto questo, parlando del comando /3GB, ho letto che anche questo e' una fregatura.

Usandolo si COSTRINGE il pc ad assegnare 3gb per le applicazioni che carichiamo e 1gb solo al kernel e ad altre cose essenziali per il corretto funzionamento del pc.

Questo vuol dire che crea piu' problemi che guadagni, se il pc ha bisogno di piu' 1gb di RAM per il suo corretto funzionamento, NON potra' piu' utilizzare i 3gb che gli abbiamo costretto di non toccare mediante il comando /3GB, quindi dara' problemi vari di non funzionamento fino anche a farlo impallare e danneggiarlo (immagino).

La migliore soluzione possibile e': montare 4gb se l'hardware lo permette (mobo), e NON TOCCARE IL BOOT.INI AGGIUNGENDO COMANDI INUTILI E/O DANNOSI.

A seconda di che hardware montate potreste avere scritto 3.35gb nella finestra Sistema o meno, immagino arrivando anche a 2gb per quelli che montano schede video su PCI-E 2.0 o 16x da 1gb.

In ogni caso sono pronto a essere smentito in qualsiasi momento, questo e' quel che ho capito leggendo sulla rete.

Spero di aver dato una mano a qualcuno e di aver evitato diverse esplosioni di hardware.

EDIT: -per chi vuole approfondire-
LINK01: RAM Allocation with Microsoft Windows XP Professional (32 & 64-bit)
LINK02: 4 GB RAM in 32-bit Windows XP and Vista
LINK03: PAE & /3GB
LINK04: Gaming Performance Analysis
LINK05: Memory Upgrade Resource Guide
LINK06: What's with the 3Gb memory barrier?
LINK07: Available switch option for the Win XP
LINK08: Is more memory better?
LINK09: Boot Parameters to configure DEP and PAE
LINK10: Can XP use 3Gb of RAM?
Quoto in pieno! E' esattamente quello che ho ricavato io dalla MSDN di Microsoft. Sarebbe da mettere in prima pagina.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 12:00   #609
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da MaD85 Guarda i messaggi
Detto questo, parlando del comando /3GB, ho letto che anche questo e' una fregatura.

Usandolo si COSTRINGE il pc ad assegnare 3gb per le applicazioni che carichiamo e 1gb solo al kernel e ad altre cose essenziali per il corretto funzionamento del pc.

Questo vuol dire che crea piu' problemi che guadagni, se il pc ha bisogno di piu' 1gb di RAM per il suo corretto funzionamento, NON potra' piu' utilizzare i 3gb che gli abbiamo costretto di non toccare mediante il comando /3GB, quindi dara' problemi vari di non funzionamento fino anche a farlo impallare e danneggiarlo (immagino).
Tutto il resto e' corretto, ed e' quanto piu' volte e' stato riportato qui.
Ma la parte su /3GB e' errata.

Il parametro innanzitutto non constringe nulla, ed inoltre non ha alcuna relazione con la memoria fisica.

Serve solo per permettere ai processi di richiedere fino a 3GB di memoria virtuale, elevandola quindi da 2 a 3, permettendo al kernel quindi di risiedere in 1 solo GB di memoria virtuale per quel processo.
Serve quindi solo se si hanno processi (di sistema o utente) per i quali non sono sufficienti 2GB ma che necessitano fino a 3GB.
Se non si hanno tali esigenze metterlo o non metterlo non cambia nulla.
Nessun danno quindi, ma tipicamente anche nessun beneficio, essendo che i processi che richiedono piu' di 2GB non sono molti.

PS: Come detto questo parametro e' assolutamente indipendente dalla memoria fisica. Potrebbe avere senso metterlo anche su un PC con 1 solo GB di ram, il quale per i processi utente che evidentemente richiedono fino a 3GB di RAM farebbe pesantemente ricorso al file di scambio.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 12:19   #610
MaD85
Senior Member
 
L'Avatar di MaD85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Tutto il resto e' corretto, ed e' quanto piu' volte e' stato riportato qui.
Ma la parte su /3GB e' errata.

Il parametro innanzitutto non constringe nulla, ed inoltre non ha alcuna relazione con la memoria fisica.

Serve solo per permettere ai processi di richiedere fino a 3GB di memoria virtuale, elevandola quindi da 2 a 3, permettendo al kernel quindi di risiedere in 1 solo GB di memoria virtuale per quel processo.
Serve quindi solo se si hanno processi (di sistema o utente) per i quali non sono sufficienti 2GB ma che necessitano fino a 3GB.
Se non si hanno tali esigenze metterlo o non metterlo non cambia nulla.
Nessun danno quindi, ma tipicamente anche nessun beneficio, essendo che i processi che richiedono piu' di 2GB non sono molti.

PS: Come detto questo parametro e' assolutamente indipendente dalla memoria fisica. Potrebbe avere senso metterlo anche su un PC con 1 solo GB di ram, il quale per i processi utente che evidentemente richiedono fino a 3GB di RAM farebbe pesantemente ricorso al file di scambio.
Immaginavo di aver scritto qualche inesattezza.
Per il funzionamento ok, per il danno invece ho letto:

Quote:
The /3GB switch in the boot.ini file affects the way Windows XP allocates the 32-bit virtual address space that each process gets. By default, that address space is split evenly between the operating system and the program. The /3GB switch forces the OS to allocate 3GB to the program and only 1GB to the system. This can result in the OS being squeezed and not working efficiently. It's necessary for only a very few, extremely RAM-hungry programs. It will not make your missing physical RAM reappear.
Ed anche:

Quote:
* /3GB won't enable you to see the additional 4GB or 8GB of RAM you added to your new server
* /3GB doesn't necessarily make your application 50% more efficient
* /3GB should not be a standard for your environment (there are exceptions, and we'll get to those)
Presi dal LINK02 e da questo.

Quindi a quanto pare il danno puo' esserci. In pratica secondo me e' meglio non metterlo proprio questo comando nell Boot.ini a meno che non si usino programmi che lo richiedano (cosa che non succederà quasi mai al 95% delle persone che usano il pc per fun), ad esempio
Quote:
The predominant scenario where the /3GB switch is not only recommended, but actually required is with Microsoft Exchange servers that house public folders and / or mailboxes.
Cmq pronto ad essere corretto ancora, e grazie per le precisazioni.
MaD85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 14:52   #611
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da MaD85 Guarda i messaggi
Ragazzi io mi sono documentato leggendo milioni di 3d su questo problema, quello a cui sono arrivato e' che non e' possibile far riconoscere a Windows 4 gb di RAM (parlo di XP a 32bit). Questo perche' vengono tolti dai 4 i mb della scheda video e di altre periferche... etc


In ogni caso sono pronto a essere smentito in qualsiasi momento, questo e' quel che ho capito leggendo sulla rete.

Spero di aver dato una mano a qualcuno e di aver evitato diverse esplosioni di hardware.
Il bello è che sto papocchio di roba che hai scritto, l'ho scritto già io e altri 10 utenti, ma non una volta, DECINE DI VOLTE.
Se usate il forum come fosse un blog e non leggete ciò che è stato già scritto continuiamo a ingigantire questo thread inutilmente. Sta diventando la fiera della ridondanza!

Volete vedere e usare i vostri 4GB (o più) con un sistema operativo microsoft?
Bene, o passate agli x64 oppure se volete continuare ad utilizzare sistemi x86, puntate su windows server 2003 che ha il PAE non "castrato". In tutti gli altri casi vedrete 4GB - il numero di indirizzi riservati per il mapping delle periferiche di I/O!!!

Se ripetete ancora le stesse cose...
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 15:15   #612
MaD85
Senior Member
 
L'Avatar di MaD85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 366
Ho scritto quello che ho scritto perche' ho letto negli ultimi post gente che ancora cercava di usare sti benedetti comandi sperando di risolvere qualcosa, non si puo' pensare che uno che cerca di trovare info si debba leggere un intero 3d di 40 pagine per trovare il tuo post o le altre decine di cui parli alla pagina 20 o giu' di lì.

Il vero problema allora e' che nessuno fa un post riassuntivo e lo fa stickare in prima pagina, perche' scommetto che ci sara' ancora gente che vorra' risolvere questo fantomatico problema, e ci sara' altra gente che vorra' spiegare perche' non e' risolvibile. O magari qlcn che modifica il primo post (moderatore?) e ci scrive un riassunto di tutto, perche' chi apre il 3d si leggerà la prima, l'ultima pagina, e poi scrivera' un post chiedendo aiuto.
MaD85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 15:28   #613
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Per il riassunto da mettere ad inizio thread sono d'accordo con te.
Per il leggersi 40 pagine per cercare una info... mah... è da un po' che esiste il tasto cerca. Basta saperlo usare
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 19:44   #614
albaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
Quoto gli interventi di MAD

sono arrivato a questo 3d ultime pagine perchè sto pensando di fare upgrade hardware ( senza pretese e low cost :-) ) al mio PC x editing video e avevo intenzione di mettere 4 giga di ram Kingston KHX6400D2K2/4G - DDR2 2 x 2GB 800MHz (PC2-6400) CL5 (5-5-5-15) , se non ci sono problemi le lascio , visto mai che il processo di encoding ne abbia bisogno ? , oramai 1 giga di ram costa 11 euri , mi posso permettere lo spreco
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti
Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema."
albaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:20   #615
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Salve raga!
Mi ritrovo anch'io con 4Giga di ram buffalo e xpsp3 (ne vede 3,23 - scheda hd3870 da 512 e altro).
Cercando info al riguardo ho provato varie combinazioni senza risultato ma ho scoperto che su vista (vede ma non sfrutta oltre 4Giga anche con sp1) è possibile superare questo limite semplicemente usando il tokens.dat di winserver 2008: http://www.tipandtrick.net/2008/how-...windows-vista/
Detto ciò mi chiedevo se non è possibile usare il wpa.dbl (equivalente al tokens.dat di vista) di xpsp1 (non limitato) o di winserver 2003 per il nostro xpsp2/3.
Qualcuno ha fatto prove al riguardo?
Io potrei fare vari tentativi ma sarebbero gradite tutte le info del caso per evitare di provare e riprovare files inutili allo scopo
Su xp ormai possiamo patchare la qualunque, possibile non si possa patchare anche questo???
-
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 09-10-2008 alle 15:51. Motivo: Inserita immagine!
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:59   #616
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Salve raga!
Mi ritrovo anch'io con 4Giga di ram buffalo e xpsp3 (ne vede 3,23 - scheda hd3870 da 512 e altro).
...
Detto ciò mi chiedevo se non è possibile usare il wpa.dbl (equivalente al tokens.dat di vista) di xpsp1 (non limitato) o di winserver 2003 per il nostro xpsp2/3.
Qualcuno ha fatto prove al riguardo?
Anche questa sembra sia una bufala.
Provaci e facci sapere.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 13:08   #617
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Anche questa sembra sia una bufala.
Provaci e facci sapere.
Capisco ma... abbiamo patchato il limite di connessioni max tcp, il gestore temi ecc ecc...
Possibile non si possa patchare questa funzione?
Infondo sp1 di xp e win2003 sono piuttosto simili, se si riesce ad identificare con certezza il file responsabile non dovrebbe essere così' difficile non trovi?
Cioè questa "limitazione" sta in un file e/o nel registro, individuando file e/o chiavi interessate e confrontandoli con quelle dei sistemi "non limitati" si potrebbero ottenere ottimi risultati (IMHO ovviamente).
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 16:04   #618
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Beh raga mi ritengo soddisfatto!
Volevo vedere 4giga in proprietà del sistema e vedo 4giga

-
PS: è una semibufala
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 16:06   #619
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Capisco ma... abbiamo patchato il limite di connessioni max tcp, il gestore temi ecc ecc...
Possibile non si possa patchare questa funzione?
Infondo sp1 di xp e win2003 sono piuttosto simili, se si riesce ad identificare con certezza il file responsabile non dovrebbe essere così' difficile non trovi?
Cioè questa "limitazione" sta in un file e/o nel registro, individuando file e/o chiavi interessate e confrontandoli con quelle dei sistemi "non limitati" si potrebbero ottenere ottimi risultati (IMHO ovviamente).
Non e' una chiave di registro.
E' il gestore della memoria, in una delle parti piu' interne del Kernel.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 16:09   #620
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Non e' una chiave di registro.
E' il gestore della memoria, in una delle parti piu' interne del Kernel.
Mi puoi indicare il/i file/s interessati?
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v