Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2019, 20:35   #119081
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da CrustyDemon Guarda i messaggi
ma sei un troll telecom quello che scrivi è veramente triste. Buona fortuna e buon prosequimento.
Quote:
Originariamente inviato da CrustyDemon Guarda i messaggi
gli aerei dell' alitalia non volano le pande rosse sono senza benzina la ftth Telecom sopra tiscali implode………………………..
Quote:
Originariamente inviato da CrustyDemon Guarda i messaggi
ragazzi attenzione le pande rosse sono senza benzina.

Quote:
Originariamente inviato da CrustyDemon Guarda i messaggi
11 piani la juve non ruba gli asini volano e babbo natale esiste

Quote:
Originariamente inviato da CrustyDemon Guarda i messaggi
la juve non ruba gli asini volano e babbonatale esiste. Siamo tutti scemi e son tutti froci col c--o degli altri.
Quote:
Originariamente inviato da CrustyDemon Guarda i messaggi
troll mongoloide Telecom TheStefB
Direi che visti i richiami, rimasti inattesi, e questi ultimi post, davvero molto utili e per nulla maleducati, sia arrivato il momento di dirsi addio.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 21:01   #119082
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
La strada è cablare in FTTH altro che storie.
Comunque tutto è ben accetto.
Non è possibile cablare in FTTH tutto, si cabla un 40-80% in FTTH e il resto in fttc, guarda ad esempio a Porcari. La FTTC è fondamentale.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 21:22   #119083
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Si sa più nulla sulla fine dello stato di sperimentazione di IPv6 da parte di TIM?
Al momento è abilitabile con le seguenti istruzioni sui modem che lo permettono, ma le prestazioni non sono granché (ping elevati, siti non raggiungibili, ecc) e l'IP assegnato non è statico.

https://assistenzatecnica.tim.it/at/...OSITORY/876181
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 21:30   #119084
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Si sa più nulla sulla fine dello stato di sperimentazione di IPv6 da parte di TIM?
Al momento è abilitabile con le seguenti istruzioni sui modem che lo permettono, ma le prestazioni non sono granché (ping elevati, siti non raggiungibili, ecc) e l'IP assegnato non è statico.

https://assistenzatecnica.tim.it/at/...OSITORY/876181
IPV6 di tim è tunneling, quindi una cosa inutile. Finché tim non darà ipV6 nativo questo paese continuerà a rimanere al 3% di ipV6

Se non sbaglio negli usa siamo già al 40%
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 21:38   #119085
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Sì, più o meno gli ordini di grandezza sono quelli: https://www.google.com/intl/en/ipv6/...-ipv6-adoption

Dunque nessuna novità, peccato.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 22:04   #119086
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sì, più o meno gli ordini di grandezza sono quelli: https://www.google.com/intl/en/ipv6/...-ipv6-adoption

Dunque nessuna novità, peccato.
LoL pure la Grecia sta al 40%, CMQ siamo in buona compagnia con la Spagna.

Sinceramente non capisco cosa aspetta la TIM ad attivare IPv6 nativo.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 22:43   #119087
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
IPV6 di tim è tunneling, quindi una cosa inutile. Finché tim non darà ipV6 nativo questo paese continuerà a rimanere al 3% di ipV6

Se non sbaglio negli usa siamo già al 40%
Fermi tutti, io ce l'ho ma non è un tunnel. È dual stack, bisogna abilitare un DHCPv6 client sulla wan e viene assegnata una /56.
Corretto invece il fatto che sia totalmente dinamica, cioè inutile. È quello di Fastweb che è un tunnel, un 6rd specificamente.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)

Ultima modifica di x_term : 23-09-2019 alle 23:04.
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 07:23   #119088
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da CrustyDemon Guarda i messaggi
troll mongoloide Telecom TheStefB
"Mongoloide"?
Vedi di non offendere, piccolo bambino.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 09:41   #119089
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
E' già stato punito, è affondato con il suo icerberg scioltosi al sole (prima dell'arrivo del Titanic)

Comunque non credo ce l'avesse con te, se leggi meglio per me era ancora un attacco a TheStefB ed alla sua frase "dubito che al 90% degli italiani mancherebbe la FTTH..." ed ha risposto a te quasi per dirti ma è un uno di Tim (più insulti vari) non considerarlo.

Ultima modifica di Yrbaf : 24-09-2019 alle 09:43.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 10:27   #119090
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
Fermi tutti, io ce l'ho ma non è un tunnel. È dual stack, bisogna abilitare un DHCPv6 client sulla wan e viene assegnata una /56.
Corretto invece il fatto che sia totalmente dinamica, cioè inutile. È quello di Fastweb che è un tunnel, un 6rd specificamente.
con le configurazioni a mia disposizione su fritzbox 7590 sono riuscito solo a fare fuzionare IPV6 come tunneling, se possibile ulteriori info sono bene accette, grazie
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 24-09-2019 alle 10:46.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 11:31   #119091
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
con le configurazioni a mia disposizione su fritzbox 7590 sono riuscito solo a fare fuzionare IPV6 come tunneling, se possibile ulteriori info sono bene accette, grazie
Io l'ho provata su Mikrotik. Impostato la PPPoE come da loro guida, riceve un IPv4 su quella, poi ho definito un DHCP client sulla sessione PPPoE ed ho ricevuto una delega /56. Tuttavia è cambiata quando ho riavviato la PPPoE, quindi in pratica è poco utile...
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 11:44   #119092
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E' già stato punito, è affondato con il suo icerberg scioltosi al sole (prima dell'arrivo del Titanic)

Comunque non credo ce l'avesse con te, se leggi meglio per me era ancora un attacco a TheStefB ed alla sua frase "dubito che al 90% degli italiani mancherebbe la FTTH..." ed ha risposto a te quasi per dirti ma è un uno di Tim (più insulti vari) non considerarlo.
Si ce l’aveva con me, ma sinceramente passo oltre e non mi abbasso a certi livelli

Le persone comuni non si rendono conto neanche della differenza tra una buona adsl e la FTTC, figuriamoci tra un 250/50 (ipotetico) ed una FTTH

Ormai le generazioni 2.0 valutano la linea in base alle performance Wi-Fi... con la FTTC i modem sono stati tutti portati alla prima presa e di conseguenza spesso allontanati da studi e camere da letto...
Più di una persona mi ha detto che si trovava molto meglio con adsl mentre ora spesso ha perdite di connessione ecc ecc perché valutano solo dalle performance del Wi-Fi ed hai voglia a spiegarlo come si deve
Figuriamoci se riescono a capire la differenza tra FTTC e FTTH
Non a caso i dati parlano chiaro, andate a vedere su agcom che se poi li riporto io, passo per troll percentuale di copertura FTTH in Italia e numero di effettive persone che l’hanno sottoscritta...
In tutto questo lo dico, come più volte detto, da possessore di FTTH Fastweb da oltre 10 anni quindi altro che fan boy di Tim (che ho solo nella seconda casa dove fino a qualche mese fa era l’unica attivabile)
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 13:26   #119093
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Si ce l’aveva con me, ma sinceramente passo oltre e non mi abbasso a certi livelli

Le persone comuni non si rendono conto neanche della differenza tra una buona adsl e la FTTC, figuriamoci tra un 250/50 (ipotetico) ed una FTTH

Ormai le generazioni 2.0 valutano la linea in base alle performance Wi-Fi... con la FTTC i modem sono stati tutti portati alla prima presa e di conseguenza spesso allontanati da studi e camere da letto...
Più di una persona mi ha detto che si trovava molto meglio con adsl mentre ora spesso ha perdite di connessione ecc ecc perché valutano solo dalle performance del Wi-Fi ed hai voglia a spiegarlo come si deve
Figuriamoci se riescono a capire la differenza tra FTTC e FTTH
Non a caso i dati parlano chiaro, andate a vedere su agcom che se poi li riporto io, passo per troll percentuale di copertura FTTH in Italia e numero di effettive persone che l’hanno sottoscritta...
In tutto questo lo dico, come più volte detto, da possessore di FTTH Fastweb da oltre 10 anni quindi altro che fan boy di Tim (che ho solo nella seconda casa dove fino a qualche mese fa era l’unica attivabile)
Sì, hai ragione.
Spesso non mi rendo conto di quanto la gente non capisca e poi si lamenti, ma mi fa incaxxare il fatto che per capire la differenza non ci vuole una laurea.
Semplicemente la gente se ne frega.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 14:31   #119094
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
con la FTTC i modem sono stati tutti portati alla prima presa e di conseguenza spesso allontanati da studi e camere da letto...
mica è detto, si può sempre spostare la prima presa, se la escludi e allunghi il doppino in ingresso, lo so il tuo era un discorso generale, ma secondo me è giusto che uno rifletta bene prima di fare, valutando i pro ed i contro.
Facendo come ho scritto la mia seconda presa (l'unica utilizzata dato che ho cordless dect ed un fax collegato al fritz 7590) è diventata la prima ed unica presa, tutto il resto dell'impianto telefonico preesistente è stato poi scollegato.
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 24-09-2019 alle 14:41.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 15:24   #119095
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
mica è detto, si può sempre spostare la prima presa, se la escludi e allunghi il doppino in ingresso, lo so il tuo era un discorso generale, ma secondo me è giusto che uno rifletta bene prima di fare, valutando i pro ed i contro.
Facendo come ho scritto la mia seconda presa (l'unica utilizzata dato che ho cordless dect ed un fax collegato al fritz 7590) è diventata la prima ed unica presa, tutto il resto dell'impianto telefonico preesistente è stato poi scollegato.
Guarda ti dico per esperienza, dato che ho assistito ad una decina di installazioni al paese (chiunque conoscevo mi chiamava il giorno che arrivava il tecnico) ed i tecnici (ben 3 diversi ne ho incontrati, 1 diretto Tim, 1 Sielte ed un altro MRTEC) obbligavano l’installazione alla prima presa, pena il mancato funzionamento delle altre prese telefoniche per la fonia.
Mia cugina, che prima aveva il modem in camera, ora se lo ritrova all’ingresso ed ha dovuto acquistare un ripetitore Wi-Fi (tra l’altro ha preso un pessimo TP-Link perché non voleva spendere troppo) e si ritrova con la Smart tv che ogni tanto perde la connessione, pc idem e maledice ogni giorno di essere passata “alla fibra”
Altro amico d’infanzia che aveva modem nello studio (li non ero presente, ma mi ha raccontato tutto) il tecnico glielo ha installato obbligatoriamente in salotto e nello studio dove le serve di più, il Wi-Fi arriva una tacca...

Ripeto, il 90% non è consapevole come lo siamo noi, e soprattutto con il metodo che dici te, perdi la fonia nelle varie prese, cosa per molti tuttora indispensabile
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 15:35   #119096
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Guarda ti dico per esperienza, dato che ho assistito ad una decina di installazioni al paese (chiunque conoscevo mi chiamava il giorno che arrivava il tecnico) ed i tecnici (ben 3 diversi ne ho incontrati, 1 diretto Tim, 1 Sielte ed un altro MRTEC) obbligavano l’installazione alla prima presa, pena il mancato funzionamento delle altre prese telefoniche per la fonia.
Mia cugina, che prima aveva il modem in camera, ora se lo ritrova all’ingresso ed ha dovuto acquistare un ripetitore Wi-Fi (tra l’altro ha preso un pessimo TP-Link perché non voleva spendere troppo) e si ritrova con la Smart tv che ogni tanto perde la connessione, pc idem e maledice ogni giorno di essere passata “alla fibra”
Altro amico d’infanzia che aveva modem nello studio (li non ero presente, ma mi ha raccontato tutto) il tecnico glielo ha installato obbligatoriamente in salotto e nello studio dove le serve di più, il Wi-Fi arriva una tacca...

Ripeto, il 90% non è consapevole come lo siamo noi, e soprattutto con il metodo che dici te, perdi la fonia nelle varie prese, cosa per molti tuttora indispensabile
si hai ragione, io ho fatto quelllo che faceva più comodo a me, nel mio caso comunque quando ad inizio mese il tecnico che mi ha fatto partire fttc mi ha detto che potevo pure lasciare le prese in parallelo tanto non erano influenti perchè non usate (e si è guardato bene dal cambiare la prima presa lasciando inalterato l'impianto che era stato fatto per adsl) ed ero attaccato ad una presa che non era la prima , e glielo ho pure detto, lì francamente ci son rimasto veramente male, deluso, gli ho chiesto proprio e lui mi ha detto che potevo lasciare l'impianto così... mi ha detto inoltre che secondo lui la fibra andava bene data la distanza, (mentre con l'elettricista togliendo le prese in parallelo poi ho guadagnato 20 mega in down...))
Ma mentre parlavo con questa persona ho capito che non sapeva di cosa parlava, io i segnali e le riflessioni li ho studiati, (lui non penso) e ci ho rinunciato non volendo fare inutile polemica, dato che l'impianto interno comunque è di mia competenza , anche se non so se, come ho fatto, abolendo la prima presa ho fatto un abuso.
Forse si, ma in Italia si fa di peggio.
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 24-09-2019 alle 16:04.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 15:37   #119097
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
si hai ragione, io ho fatto quelllo che faceva più comodo a me, nel mio caso comunque quando ad inizio mese il tecnico che mi ha fatto partire fttc mi ha detto che potevo pure lasciare le prese in parallelo tanto non erano influenti perchè non usate (e si è guardato bene dal cambiare la prima presa lasciando inalterato l'impianto che era stato fatto per adsl) lì francamente ci son rimasto veramente male, deluso, gli ho chiesto proprio e lui mi ha detto che potevo lasciare l'impianto così... mi ha pure detto che secondo lui la fibra andava bene data la distanza, fa niente che togliendo le prese in parallelo poi ho guadagnato 20 mega in down...
Come sempre i "tecnici" che vengono lasciano spesso, molto spesso, a desiderare.
Non ho ancora capito dove finisce la competenza e dove la voglia di lavorare.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 16:50   #119098
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Come sempre i "tecnici" che vengono lasciano spesso, molto spesso, a desiderare.
Non ho ancora capito dove finisce la competenza e dove la voglia di lavorare.
francamente, penso che lui sapesse solo lo stretto necessario che gli han detto, tipo se ci sono telefoni che usano le prese fai il ribaltamento, e stop
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 16:53   #119099
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
francamente, penso che lui sapesse solo lo stretto necessario che gli han detto, tipo se ci sono telefoni che usano le prese fai il ribaltamento, e stop
Guarda... è il solito discorso, ma ti pare che se lo sappiano noi come rendere decente un impianto in rame casalingo non lo sa lui?
Come dire... vado dal gommista e mi gonfia tutte le gomme a 2.8.
Ah, già, fanno davvero così.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 18:14   #119100
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Qualcosa si muove...
Dopo mesi di immobilismo, oggi sono entrati in upgrade 200 oltre 300 Onu..
Speriamo inizino a riprendere seriamente
Dei quali ZERO in Sardegna. Una buona media, non c'e' che dire. Grazie TIM.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v