|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
|
Quote:
![]() Capisco integrarlo nella Forte che deve essere dedicata ai giochi, ma in un scheda di alto livello ( non penso un hard-core gamer si vada a prendere questa scheda, per loro ci sono le creative... ![]()
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1602 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
Ultima modifica di Kernel32 : 17-06-2009 alle 20:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1603 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
dovendo fare un paragone tra entrambe le tastiere, quali sono i pro e i contro dell'una e dell'altra?
su questo non posso esserti d'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#1604 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Ciao a tutti,
non so se sono OT, cmq provo.... Cosa mi consigliereste come scheda madre microATX per HTPC basato su CPU AMD? E' uscito qualcosa di meglio rispetto ai chipset 780G/Geforce 8300? Inoltre... secondo voi ci sono vantaggi nel prendere una AM3 tipo la M4A78-EM Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1605 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
|
il 790gx
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1606 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
oggi m'è appena arrivata la asus microATX con il chipset 8300 + Athlon X2 5050e + scythe ninja mini in fanless, domani lo monto e poi ti so dire.
Cmq dipende di quali esigenze velocistiche hai, ma tieni presente che un HTPC non deve per forza essere un mostro di potenza anche perchè deva scaldare poco per non fare troppo rumore con le ventole essendo normalmente in un case piccolo.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1607 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Salve ragazzi
visto che la mia vecchia mobo mi ha mollato avevo deciso di comprare la GA-E7AUM-DS2H (ha tutto quello che mi interessa per il lato multimediale) e accoppiarla con l'intel e2180 che già ho (sempre che non sia partita assieme alla vecchia mobo ![]() ho notato che con la spesa che stavo per fare riuscirei a comrare una configurazione amd fatta da mobo con (almeno) chipset 780g cpu 5050e o altro più potente +ram (anche se già le ho)... La mia domanda è per uso "mulo" la 5050 può andare bene anche come consumo, ma se volessi vederci qualche film in blue ray o cmq in HD ce la farebbe l'accoppiata cpu e gpu (quello che non mi convince è la poca memoria cache che ha rispetto ad esempio al 2180) se prendessi un altra cpu con cache l3 avrei dei miglioramenti di prestazioni ma quanto peggiorerei col risparmio energetico? In poche parole mi conviene tenere il 2180 o passare ad amd? (Visto che ci sono il pc lo userei per navigazione internet, mulo/serverino domestico (preferibilmente acceso sulle 24h) film HD o SD, programmazione java, flash, x3d & altro, ma non robe pesantissime, dispense pdf o powerpoint/.doc, gioco molto poco, se capita magari quando uscirà starcraft 2 o comunque starategici, ma mal che vada prendo una vga esterna e visto che ci sarei sarei disposto a prendere una scheda di aquisizione tv quale conisgliate magari compatibile con il digitale terrestre (senza smart card)?) Cosa consigliereste? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
|
Quote:
ce la fa una 780G + 4850e...figuriamoci il successivo 5050e! Tranqui ![]()
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1609 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
forse se devi programmarci è meglio andare su qualcosa di un po' più potente come processore, però poi alla fine ti consuma di più... vedi tu cos'è la cosa più importante per te...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
i linguaggi di programmazione che facciamo in uni per adesso sono leggeri vedi java, html ecc, la cosa + pesante è flash e la grafica 3d di x3d, ma fino ad ora ho fatto tutto con il portatile con T7300, che se non ricordo male dovrebbe essere simile al 2180 come cache e frequenza. La cosa che mi lascia perplesso del amd 5050 è la scritta "L2 Cache Size (KB)512 L2 Cache Count 2" quindi avrebbe in totale 1Mb condivisa o 2cahce per ogni core (X2?!), per avere molti task e programmi aperti non è un po poca?(sono un paio d'anni che non mi aggiorno + sull'hardware in gengerale...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1611 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Non vorrei appesantire il thread ma... vale la pena prendere il 790GX rispetto al 780G in ambito strettamente HTPC?
Imho il difetto più fastidioso del 780G/geforce 8300 è il consumo (e di conseguenza il calore prodotto). Ho avuto per un po' una M3N78-EM e le temperature del chipset erano davvero altine... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1612 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il 5050e ha 1 MB di cache
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...050DOBOX).html
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1613 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
edit
Ultima modifica di ertortuga : 22-06-2009 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
altra cosa sono silenziosi i dissy stock amd? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1615 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
si, se si usa il pwm i dissi amd sono silenziosi
![]() ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1617 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il tutto funziona bene per adesso anche se è un po' presto dato che per il momento ho guardato solo un paio di film e il mediacenter non è ancora settato completamente.
Unico difetto è che il ninja mini si sovrappone un poco sugli zoccoli della ram e se usi dei moduli con il dissipatore alto (tipo i corsair dominator), il primo zoccolo è inutilizzabile (però le temperature in idle dei core sono dai 25 ai 32°C con dissy fanless) Ovvio è che non l'ho testato a fondo in solo 2 giorni, cmq vi terrò informati.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1618 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Corridonia
Messaggi: 136
|
avete consigli sul dissipatore (silenzioso e non costoso) da montare in un antec fusion remote max?
__________________
Puxa Asturias!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1619 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1620 | |
Messaggi: n/a
|
Questo processore è sufficente per visualizzare i video in alta definizione?
AMD Athlon 64 LE-1640 2,70GHz 512KB AM2 Orleans Box Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.