|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#981 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#982 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ieri ho montato il fusion remote, oggi ho smanettato un pò con le sue funzioni
![]() che dire fantastico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#983 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 358
|
NON E' POSSIBILE.......
ho montato l'htpc in salotto, mi stavo guardando un filmaccio in fullhd, e vedo un lampo... è morta la tv..... ora con la mia fortuna minimo starà fuori in garanzia per 6 mesi... spero ci badino di meno che il vecchio stereo.... 1 anno e 1 giorno fuori in garanzia.... ![]() e poi.. ora... ho speso soldi per quel pc..... quando riavrò la tv l'avrei pagato la metà.......ora manca una valagna a pampeago per rovinarmi le prime mini vacanze dopo 8 anni senza andare da nessuna parte e faccio il botto..... che periodo di me...a.... ![]()
__________________
una firma, due firme, tre firme... |
![]() |
![]() |
![]() |
#984 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#985 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Mi aggiungo alla discussione per chiedere consigli per la realizzazione del mio sistema HTPC. L'utilizzo principale sarebbe ovviamente quello di riproduzione di film, anche HD 1080p; vorrei che il PC avesse comunque delle buone prestazioni, perchè nasce come HTPC ma probabilmente verrà usato anche come PC vero e proprio visto che il mio attuale è un po' datato.
Alla luce di questo, la prima cosa che vorrei definire è il processore da utilizzare: AMD o Intel? Per le prestazioni so che dovrei puntare su intel, ma vorrei sapere se così ci perdo molto dal lato dei consumi (paragonandosi con un X2 BE da 45W); il pc resta acceso quasi 24 su 24 quindi è importante che consumi poco (anche calore e rumore sono importanti, ma prima di tutto il consumo). Che mi consigliate?
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#986 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
se prendi un note e puoi scegliere fra hdmi e dvi scegli hdmi, (se costano uguali ovvio). la vga e' piu' vecchia ma piu' diffusa. cmq sia fra tutti e tre tramite adattatori li puoi usare cmq che vpr hai (cosi' vedo che entrate ha)? mi spiace ![]() ![]() Quote:
un 4850e+mobo 780g sono una buonissima soluzione (economica rispetto ad intel). se puoi spendere di piu' vai su intel anche se con amd al momento hai una espandibilita' futura migliore (visto che il 775 e' destinato a morire, mentre l'am2 sara' compatibile con i nuovi am3). come consumi se consumano poco scaldano anche poco e amd ha buoni consumi sia da lato chipset che cpu. per il resto ho tanto sonno quindi scusate se ho sbagliato a scrivere qualche cosa casomai richiedete ![]() notte
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quote:
Inoltre volevo anche sapere sui relativi chipset: il PC avrebbe diversi HDD in RAID (RAID10) e deve quindi gestire bene la cosa; potrei anche fare un RAID5 in futuro. Inoltre sul lato video mi interessa che gestiscano bene un flusso in 1080p, visto che probabilmente non ci metterò VGA discreta all'inizio. Sono disposto anche a spendere qualcosa in più se necessario. Domanda da disinformato: ma i chipset intel (tipo x48 e x58) non hanno nessuna versione con video integrato? Cioè con intel dovrei puntare per forza su una vga discreta?
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() Ultima modifica di Michelangelo_C : 20-01-2009 alle 12:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#988 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
allora, intel fa solo la serie G con video integrato, la serie P e' la serie "normale" e la serie X è la serie estrema.
parteno dal fatto che: a) per decodificare un mkw 1080p un 4850e basta, un bluray basta un sempron per via del 780g b) gestire un raid (e ti consiglio un raid5 e non 10, un raid 5 con 4hd e' un signor raid) basta una buona mobo, oppure se ne puo' occupare anche win (o linux) via software, ma cmq...non e' un problema c) i processori intel core i7 sono da scartare a priori, su 775 dovresti andare su una serie e5, che sicuramente va meglio di un 4850e...ma serve davvero quelle prestazioni in piu'? dal lato mobo le intel consmano molto di piu' e non sono assolutaente all'altezza del 780g. dal lato nvidia come chipset devo dire che hanno fatto veramente bei chip (per lato amd, intel non ne sono aconoscenza). potresti eventualmente valutare anche quelli, basta chiedere sul th ufficiale di questi chip a opera del capitano ![]() sciauz!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#989 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
una soluzione del genere quanto consumerebbe in watt?
__________________
Ho felicemente concluso trattative con : overthetop, icest0rm, Radamantis73, felpa, Gavrill, principino1984, marcromo, PAOLO1983, Andrea16v, sc_moo, DvL^Nemo, NLDoMy e MOLTI ALTRI ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#990 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Grazie per i consigli dettagliati e precisi, ti dico i miei dubbi su ciascuno.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#991 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
per il raid5 il ctrl dedicato serve x determinate applicazioni;
se a te serve solo per avere una certa sicurezza x i tuoi dati allora va piu' che bene un sb 700 o sb750 (o anche dal lato nvidia, forse anche meglio) per i giochi ti dico sinceramente un 4850e non e' il massimo, ma considera che e' una cpu facilmente rivendibile, che costa poco quidi con una svalutazione piuttosto bassa (massimo 30€ nel lungo periodo). E siccome ora non hai itenzione di prendere una buona vga, in un futuro usciranno belle cpu am2+ o am3 a basso consumo e ti dico da possessore di amd phenom 940 e core i7 che i nuovi phenom2 non hanno nulla da invidiare ad intel; col tempo i processi per amd si affineranno (e cmq a questo livello e' superiore ad intel) e la situazione consumi migliorera' ancor di piu'. Il concetto di cpu limited per me e' troppo vago; se uno si accontenta di giocare anche a 50fps, a me sinceramente se pes fa 50fps o 250fps cambiando cpu....beh amen! alcuni nuovi giochi sono cpu dipendenti, ma poi il discorso cambia perche' cmq anche un dual core intel non andrebbe bene.... allora io dico aspettiamo un po e poi vedremo, tanto la nostra piattaforma sara pronta per il futuro ![]() ciao!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#992 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
dipende dal resto del sistema; con un hd parco nei conumi, e un buon ali si riesce a stare sui 50w
ciao ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
|
Quote:
Il difetto principale però è il prezzo, infatti è impossibile trovare una mobo che lo monti a meno di 110€.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...dia_index.html ...anche sei nei test c'è il confronto con il G45 UPDATE: confronto nVidia 9300, AMD 790GX e Intel G45: http://www.computerbase.de/artikel/h...hipsatz_mcp7a/ in tedesco... ![]() Ultima modifica di ertortuga : 20-01-2009 alle 19:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
![]() cmq stiamo parlndo di valori infinitesimali! alla fine scegli la mobo che piu' ti aggrada fra nvidia 9300 e 780g (non 790gx)!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#996 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
perchè non il 790GX?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#997 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
|
Aggiungo questa che in inglese forse è più comprensibile
![]() http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3432&p=1
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#998 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Ho avuto un deciso ripensamento ragionando su una cosa: se in futuro il pc lo userò anche per giocare, molto probabilmente mi converrà prendere una vga nvidia. Allora per usare la modalità Hybrid SLI mi merita prendere una scheda madre con chipset nvidia, magari un 9400 che è il massimo attuale. Ho fatto un preventivo basato su una scheda madre di questo tipo e cpu intel, è il seguente:
- Motherboard: DFI LAN party soket LGA775 nvidia 9400 ---> 160€ ( DFI LANPARTY JR GF9400-T2RS (S775) GF9400 VGA (DVI+HDMI) 6xSATA2 Raid au8CH 2xPCI-E mATX ) - CPU: Intel core 2 duo E8400 3GHZ fsb 1333MHz ---> 165€ ( INTEL Core 2 DUO E8400 3.0Ghz (S775) 1333Mhz *Dual Core* 45nm 6MB BOX ) - RAM: OCZ DDR2 2x2GB 1066MHz CL5 ---> 60€ ( OCZ DDR2 DIMM "Platinum Ed." 4GB KIT (2GBx2) PC2-8500 1066Mhz CL5 XTC (OCZ2P10664GK) ) - Tastiera+mouse: Microsoft Wireless Entertainment Desktop 8000 o 7000 ---> circa 120 euro (dipende da dove si compra) In totale viene intorno ai 480-500 euro, che è più o meno la spesa che mi ero prefissato. Case, alimentatore, monitor e HDD ce li ho già. La scheda madre che ho messo è micro ATX (ho fatto male?). Volevo sapere cosa ne pensate, se avete consigli e anche un'indicazione di quanto possa essere parco in termini di consumo questa configurazione. PS. Per il processore potrei anche scendere a modelli meno performanti se quello indicato è troppo esoso di Watt (tutta la serie dual core intel è data per 65W di TDP, ma non capisco come possa non esserci differenza tra una cpu a 3GHz contro una a 2.33, come anche una a 45nm contro una a 65). Altra possibilità per la cpu è il quad core q8400 (2.33GHz), sempre in base al consumo energetico.
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() Ultima modifica di Michelangelo_C : 21-01-2009 alle 02:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
Quote:
![]()
__________________
Ho felicemente concluso trattative con : overthetop, icest0rm, Radamantis73, felpa, Gavrill, principino1984, marcromo, PAOLO1983, Andrea16v, sc_moo, DvL^Nemo, NLDoMy e MOLTI ALTRI ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1000 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un sistema HTPC fatto in casa collegato via HDMI al mio televisore Samsung 40". Ho creato quasi un anno fa questo sistema per avere un muletto acceso praticamente 24 ore su 24, silenzioso, che consumasse poco, pronto per la visualizzazione dei filmati a 1080P. Purtroppo non ho mai potuto testare l'effettivo consumo del mio sistema non avendo appositi strumenti. Da questa recensione ho trovato che il sistema in IDLE dovrebbe comsumare circa 50W, mentre in LOAD 80W http://www.bit-tech.net/hardware/mot...ards_feb_08/11 Il sistema nella recensione utilizza: Intel Core 2 Duo E4300 Gigabyte GA-73PVM-S2H 2GB DDR2 800MHz at 5-5-5-18-2T timings (SDP) PC Power and Cooling Silencer 750W PSU Seagate 7200.10 200GB SATA 3.5" .. mentre nel mio sistema il consumo dobrebbe essere inferiore perchè utilizzo la CPU a un voltaggio vissato sui 0,95V, 2x512MB DDR2 800, alimentatore CM 450W 80 Plus, HDD Samsung 160GB 2.5" e un masterizzatore 5.25" SATA. Utilizzando KMPlayer e il codec AVCcore riesco a vedere senza problemi alcuni filmati 1080P Blu Ray rip come Iron Man, ecc.. mentre con altri con maggiore bitrate ho molti problemi, tipo Hulk. Quello che volevo fare ora è creare un nuovo più piccolo, praticamente inudibile come quello sopracitato, che consumi meno o in maniera uguale e che abbia maggiore potenza per i filmati full HD. Primo di tutto volevo sapere, secondo voi, conviene puntare più su un processore potente che consumi poco, tipo Core 2 Duo a 45 nm, o su una scheda video, integrata o non, che stia in idle per la maggior parte del tempo e venga utilizzata solo per la visione dei filmati? Alcuni utenti mi hanno detto che a parità di consumi e potenza impiegata una scheda video recente con l'accelerazione dei flussi HD abilitati dovrebbe essere più performante. Per non alzare troppo i consumi in IDLE, su cosa puntare quindi? A tal proposito, stavo appunto cercando un netbook con processore Atom, scheda video decente e uscita HDMI, ma i prezzi son troppo elevati. Cercando ho trovato anche il nuovo EEE BOX B206, che monte una VGA discreta HD3450. Il costo di 380 Euro però non mi convince. Che consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.