|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3061 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Mai un problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2910 ![]() Quote:
Non mi sono stati di grande aiuto... in pratica hanno ammesso che il loro software ha dei problemi con i DivX (aggiungo io: i problemi devono averceli da due anni perché ho provato diverse versioni del software). Sull'hardware sono stati sul vago (nonostante abbia chiesto più volte quale fosse la configurazione consigliata). Diciamo che l'esperienza (per usare un eufemismo) non è stata delle migliori con l'assistenza... Comunque ora è uscita una nuova versione (beta) del programma di registrazione che devo ancora provare.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3062 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Almaren
Messaggi: 87
|
Quote:
Domanda scorrelata: ragazzi, ma quanto ritenete sia utile il display LCD presente in molti case pensati per HTPC? Inoltre: - a cosa si connette, in genere? USB interno? - ha bisogno di drivers dedicati + software dedicato? Se cosi', di fatto basta un cambio di SO per metterne in discussione il supporto. Confermate? Ok che se e' supportato in Win7 lo sara' quasi certamente su Windows 8 (che conto di installare sull' HTPC appena disponibile), ma mi chiedo comunque che senso abbia un display VFD/LCD che rischia di restare spento in futuro, a meno che non offra dei veri vantaggi.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3063 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
Comunque nel mio caso LCD e telecomando sono gestiti tramite software iMoon che è generalmente molto completo e personalizzabile. Non è niente di particolarmente utile e necessario, è più un fattore estetico. Lo puoi usare come equalizzatore, oppure ti fa vedere titoli dei film o programmi che stai visualizzando, titolo e testo della canzone, news di google o di una qualsiasi testata giornalistica tramite i Feed, avvisarti della posta elettronica. Informazioni di sistema... tempo passato e rimanente di un film... etc etc... E' solo una cosa estetica e niente di cui non ne puoi fare a meno. In generale quasi tutti i case con telecomando incluso hanno anche l'LCD perchè in esso vi è integrato il ricevitore IR del telecomando. Comunque l'iMoon offre compatibilità su Windows XP, Vista, 7-Linux-Mac OS X P.S. mi è appena morta la scheda madre -.- 2 giorni di VITA....MISERIA LADRA!!!!
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP Ultima modifica di DarKilleR : 28-11-2011 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Quote:
Ho provato e ho visto che andava. Ad aggiungere una scheda video sul pci express sei sempre in tempo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3065 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Almaren
Messaggi: 87
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3066 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
La AsRock H67M-ITX è una mini-itx, ancora più piccola
![]() L'ho fatto per avere un case il più piccolo possibile (per ovvie ragioni di spazio, ma anche di estetica) posizionato il verticale accanto al sintoamplificatore. Ed anche perchè, considerato l'uso quasi esclusivo come htpc, non avevo motivo di prenderlo più grande. Se non era per il fatto di dover accedere al lettore bluray, avrei preso un case da appendere dietro la tv, del tutto invisibile!!! EDIT: Il pc principale (che uso sia per il gioco che per tutto il resto) sta dentro un TT Armor, dove serve spazio per i vari componenti ed aria per raffreddarli a dovere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3067 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
|
Buonasera ragazzi... Mi sono letto le ultime 20 pagine della discussione per cercare di capire quale potrebbe essere la soluzione che più si adatta alle mie esigenze. Premetto che la mia mission è (veramente) impossible perché il budget è molto limitato. Vorrei spendere massimo 200 € (senza tastiera/telecomando).
![]() Inizialmente sono stato tentato dal prendere una AppleTV e fare il JB per montarci sopra XBMC o una XBOX360. Posso ottenere le stesse prestazioni assemblandomi un HTPC da attaccare ad una tv 32'' FULL HD? Le mie esigenze sono: - Dimensioni ridotte (dimensioni nettop o al massimo un "cubetto") - WiFi (anche usb esterno) - Riproduzione filmati Full HD in maniera fluida, navigare, giochini non troppo impegnativi - Consumi accettabili (non è un problema, la corrente la paga babbo ![]() - Controller remoto comodo da utilizzare (mi affascina molto la tastiera recensita da un utente alcune pagine fa) - NON ho intenzione di scaricarci sopra chissà quanta roba, quindi non mi serve una capienza esagerata (contenuti in streaming dal notebook o attaccandoci un hd esterno). Ho un vecchio hd da 160GB 2,5''. Potrei affiancarlo ad una SSD poco capiente per un avvio lampo? Coon 160 GB "quanta TV" posso registrare? - NON mi serve assolutamente il lettore/masterizzatore bluray. Sarei orientato verso una E-350, 4 GB di ram. Come case va bene uno di quelli alimentati esternamente tipo notebook (65W)? E' il mio primo assemblaggio quindi non so dove mettere le mani... ![]() P.S Non è che mi converrebbe passarmi un cavo hd in posizione comoda e attaccarci il notebook quando ne ho bisogno? ![]() Ultima modifica di plastico88 : 04-12-2011 alle 18:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
|
Quote:
per il resto, con il tuo budget, un ssd non si può proprio mettere in conto. casomai valuta una penna usbusb 3.0 e una distro linux leggera, tipo openelec o simili, che possono gestire un htpc egregiamente e garantire velocità accettabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3069 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() L'opzione notebook è sicuramente la più semplice, ma scomoda perché dovrei ogni volta accenderlo, attaccarlo... Diciamo che questo HTPC è un piccolo sfizio. Mi farebbe comodo avere un sistema sempre pronto per guardare megavideo, youtube, email ecc... comodamente sdraiato sul letto. Ultima modifica di plastico88 : 04-12-2011 alle 23:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3070 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Salve a tutti,
io sarei intenzionato a farmi un bel htpc ma prima di cimentarmi nella ricerca dell'hardware più adatto a me voglio porvi un quesito io sarei intenzionato di cerare questo htpc da mettere in camera per guardare film da tv come tutti ma soprattutto per ascoltare musica attraverso un impianto home theatre ovviamente penso sia stupido tenere accesa la tv quando voglio solo ascoltare un po' di musica e allora pensavo di prendere un piccolo monitor touch screen da posizionare sulla scrivania così mentre studio basta premere qualche pulsante sullo schermo, qualcuno di voi ha dei consiglisul monitor che potrebbe fare il mio caso senza spendere un esagerazione? inoltre ho pensato che fosse bello se questo monitor comunicasse via wireless, insomma, un tablet che faccia soloda interfaccia grafica con il pc! Allora cercando nella rete mi son imbattuto (per fortuna) in questo monitor che farebbe perfettamente il proprio lavoro ne avete mai sentito parlare? feedack di questa marca? ps: inoltre i software che si trovano su Soundgraph mi sembrano molto ben fatti,li avete mai provati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3071 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
Si ma scusa, io col tablet, posso dire all'htpc di riprodurre dei brani musicali? ti prego dimmi che app è ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3073 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
Quote:
Anche io mi associo alla richiesta dell'amico, con la precisazione che non vorrei avere proplemi di fluidità nella lettura di file mkv o video a 1080p (in genere) e che il mio budget è un tantino inferiore al suo: circa 200,00/250,00 euro (ma ho già il masterizzatore e un HD da 3,5 da riutilizzare all'occorrenza). Grazie a chi vorrà consigliarci/mi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3074 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
|
Quote:
ce ne sono diverse, funzionano coi telefoni e con i tablet android. esistono da parecchio, ricordo ceh anche symbian aveva qualcosa di simile... Quote:
in teoria, prendendo dal mercatino un vecchio athlonx2 e relativa scheda madre con video integrato tipo 880g si può fare lo stesso, magari consuma poco di più, ma fa le stesse cose, a costi bassi... ci sono un sacco di occasioni adesso che la gente vuole una nuova configuraz per natale... tanto il lavoro sporco lo fa la gpu... ovvio che se vorreste applicare qualche filtro ai video per renderlo migliore, nessuna delle alternative proposte è all'altezza.. per i filtri applicati in tempo reale ci vuole una configurazione top, con quad core etc etc... ma non credo cerchiate queste cose. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3075 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
Quote:
A buon rendere. ![]() P.S propenderesti per una mobo Asrock o Asus? Eventualmente quale modello connsiglieresti? Ultima modifica di benten : 06-12-2011 alle 22:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
|
Quote:
Asrock E350M1/USB3 Asus E35M1-I la asrock ha la ventola, la asus è tutta passiva.. asus fa anche la versione deluxe, che costa tanto, ma ha il wifi e il dts... considera che esiste anche la versione con e450 Asus E45M1-M Pro tutta passiva, ma miniatx, che ha la cpu e gpu un pò più potente, anche se magari non ti serve ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3077 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
come va il processore a4 3400 per un htpc usando windows media center?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
a me servirebbe un app così, che gestisce il mediaplayer con la playlist e magari andassero anche le internet radio! sarebbe il top! sapete dirmene qualcuna? voi quale usate? EDIT: Trovato quello che cercavo, ora sto provando la lite col mio notebook e va molto bene, mi sa che mi affiderò a questa app ecco un video di ciò che fa: http://www.youtube.com/watch?v=hzqudmaaNTw Ultima modifica di dadefive : 07-12-2011 alle 09:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3079 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
premetto che sono cose di cui non mi sono mai interessato.
Ma guardando su internet praticamente ho visto molti che come "telecomando" del proprio HTPC usano i propri smartphone e/o tablet. Volendo ti prendi un tablet da poco...e con quello ci controlli il tuo HTPC e lo usi come interfaccia remota. Senza andare a fare una cosa un po' più complicata con software dedicati che si interfacciano solo per le playlist etc etc e forse spendi anche molto meno...i monitor multitouch costano uno sproposito!
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3080 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.