|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2661 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
Non sono esperto del settore, ma chi usa i pc per ascoltare musica, ci mette una grossa fetta del costo del pc su schede audio dedicate a tale scopo. |
|
|
|
|
|
|
#2662 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Quote:
Con 80€ avrei risolto per parte grafica e audio, con la possibilità poi di upgrade... non male. Ultima modifica di DalBaCH : 01-02-2011 alle 11:00. |
|
|
|
|
|
|
#2663 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Per i driver prova a dare un'occhiata qui: [SOMMARIO] - Supporto Tecnico/Driver sulle schede ATI e nVidia UPDATE: i driver per Linux ci sono e sono anche aggiornati http://support.amd.com/us/gpudownloa...eon_linux.aspx Ultima modifica di ertortuga : 01-02-2011 alle 11:03. |
|
|
|
|
|
|
#2664 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Io ho un i7 950 con Asrock X58 Extreme 3 pagati 225+142 ivati circa, se non ricordo male a fine novembre, come disspipatore ho un Noctua con ventola da 14cm con torre ribassata (NHC 12P SE14) Saluti |
|
|
|
|
|
|
#2665 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Mi consigliate quale processori risulta più performante per htpc con basso consumo?
In parole povere, dual core, quad core, esa core hanno performance diverse a seconda del carico di lavoro a cui sono sottoposti giusto? Ovvero se il pc dovrà contemporaneamente spararsi un video in fullhd, gestire un server web (apache+php+mysql), un prg p2p torrent, condividere file (samba) e far girare un serverino dlna (l'unica cosa che non farà di sicuro è giochi e modifica file multimediali) cosa conviene montarci su? |
|
|
|
|
|
#2666 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2654 il video FullHD viene scaricato sulla GPU. Se le prestazioni non fossero sufficienti devi optare per qualcosa con un TDP maggiore. |
|
|
|
|
|
|
#2667 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Ok, dopo mi leggo per benino la recensione... ma ti faccio la domandona da niubbio: chi gestisce il carico dovuto ai flussi video? Cioè, è automatico che il video venga elaborato dalla gpu o è il software che decide come far collaborare cpu e gpu? Il dubbio mi viene pensando ad un sistema linux-based, quindi probabilmente da configurare un po' a manina...
|
|
|
|
|
|
#2668 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2669 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Volevo usare xmbc, lo conosci?
|
|
|
|
|
|
#2670 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Sì, lo conosco ma non l'ho mai utilizzato.
Prova a dare un'occhiata qui: http://forum.xbmc.org/tags.php?tag=gpu+acceleration http://wiki.xbmc.org/index.php?title...g_Developement http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=36978 |
|
|
|
|
|
#2671 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Altra domanda... per la gestione del suono onboard, qual'è il chipset migliore per la gestione di un eventuale impianto 7.1 (?si dice così?)?
Poi mi pare di capire che come gpu è meglio stare su nvidia, corretto? |
|
|
|
|
|
#2672 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
di grosse differenze non ne sono a conoscenza, sulla base di cosa affermi ciò? |
|
|
|
|
|
|
#2673 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
... dai post precedenti mi pareva di capire che l'accelerazione hardware può venire sfruttata attraverso questo cuda
Provo a buttare li una prima config: 1 x AMD Athlon II X4 610e 2.4Ghz 4x512Kb AM2+/AM3 Propus 45W BOX € 117.00 1 x ASRock AM3 890GX Extreme3 € 90.00 1 x DDR3 1333Mhz PC10666 2GB Kingston € 22.00 1 x Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Caviar Green € 49.68 1 x Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Caviar Black € 46.57 1 x DVD ROM LG DH16NS30 SATA BLACK € 16.00 Sub-Totale: € 341.25 ... |
|
|
|
|
|
#2674 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
@DalBaCH
Perchè un disco da 0.5 tera ed uno da 1 tera? Solo 3 euro di differenza, prendine 2 da 1 tera, e potrai anche sfruttarli in raid se vorrai. Ps. Cuda è nVidia. |
|
|
|
|
|
#2675 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Il black è performante per SO mentre il green in teoria "si spegne" (passami il termine" quando resta in attesa e lo userei per storage. I raid non li ho mai provati perchè non ne ho mai avuto particolare necessità come tuttora.
|
|
|
|
|
|
#2676 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Maggiori info: http://www.nvidia.it/object/what_is_cuda_new_it.html http://it.wikipedia.org/wiki/CUDA Nel caso di HTPC si può utilizzare CUDA per il post-processing: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post34334836 Quote:
Quote:
Ci sono anche dischi per la videosorveglianza studiati per il funzionamento H24 7/7 che hanno prestazioni un po' inferiori ma sono anche garantiti per 5 anni Maggiori info: Periferiche di memorizzazione e controller |
|||
|
|
|
|
|
#2677 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Quote:
Per il discorso dischi, il web server serve solo a me per avere dei dati accessibili da remoto senza grandi accessi (solo i miei al momento), il raid non mi serve cmq il discorso dischi è quello che mi "spaventa" meno. |
|
|
|
|
|
|
#2678 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Quote:
Puoi iniziare con un singolo disco da 1TB e quando scendono i prezzi sostituirlo con un da 2TB |
||
|
|
|
|
|
#2679 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Volevo semplicemente fare una riflessione su di un argomento che viene troppo spesseo trascurato.
Un HTPC, configurato a dovere con l'hardware giusto è uno strumento a mio avviso insostituibile. Tuttavia per la sua perfetta messa a punto servono moltissime ore di messa a punto, manutenzione e sperimentazione. Avere un sistema completo, perfettamente funzionante in ogni dettaglio e sfumatura richiede anche MESI di applicazione. Il mio sistema, dopo oltre un mese di prove e sperimentazione al momento ancora non è al 100% e credo che impiegherò un altro mese per metterlo a punto. Alcuni punti, non dipendono dalla mia capacità, ma potranno essere sistemati solo con la disponibilità futura di nuove release di plug-in e drivers. (tipo nuovi drivers Nvidia per l'audio via HDMI) Sottolineo questo, perchè talvolta osservo una rincorsa al ribasso dei componenti, per risparmiare anche solo 100 euro, quando il valore del lavoro necessario per una perfetta messa a punto può valere anche molte migliaia di euro. (io lavoro ed il tempo che sottraggo al resto per la messa a punto dell'HTPC, ha purtroppo un costo salato) Probabilmente, conoscendo a priori che servono tantissime ore di lavoro e di sperimentazione, si potrebbe pensare di proferire qualche risorsa in più al potenziamento hardware ed avere meno "sbattimenti". Qui, il double frame rate ancora non c'entra (io l'ho testato con un sistema a 32 bit e con MPC, ma a me deve funzionare con ZOOM PLAYER e soprattutto su W7 x64 ed ancora ci devo lavorare per farlo andare al massimo delle potenzialità) Tutti son capaci ad inserire un DVD o un BD e farlo andare con Windows Media Center o un DVB-T e godersi la TV. Un po' meno a gestire una collezione di parecchie centinaia di file iso di DVD e BD, con tutte le locandine, trame, info su attori, ecc.ecc. (metadata) e far partire il player giusto a seconda del tipo file, magari utilizzando un differente tipo di Video Render rispetto a quello di default (io uso MadVR), oppure riuscire a vedere decentemente degli mkv in formato VC-1, con la possibilità di attivare tutte le tracce audio e sottotitoli. Non sempre il ricevitore audio/amplificatore audio riconosce le codifiche e quindi vien fuori che un segnale DTS/DD sia visto semplicemnete come Dolby Prologic, per non parlare dell'audio attraverso l'uscita HDMI. A quelli a cui ho fatto presente queste cose e mi hanno risposto che erano a posto... ho facilmente dimostro con i fatti che erano molto, ma molto distante da quello che può essere definito un HTPC. Riporto un semplice esempio: Una cosa è installare ZOOM PLAYER in MEDIA BROWSER con installato TMT5, un'altra è senza - Una cosa è Installare My Movies prima di Media Browser, salvare il catalogo ed installare Media Browser, un'altra è fare il contrario e far riconoscere il catalogo MM. Per comprenderLe queste cose serve tantissima sperimentazione, perchè ad esempio una volta installato TMT5, avoglia a disinstallarlo e far capire a MEDIA CENTER che non c'è più! Non servono pulitori di registro e cose varie, bisogna ripartire sempre da installazioni pulite (io uso varie immagini di ripristino fatte con Acronis True Image: -Solo SO -SO con Drivers -SO e ZP -SO con ZP e MM -SO con ZP, MM, MB ecc. ecc. Per questo, alla stragande maggioranza degli utenti, io sconsiglio vivamente l'HTPC perchè è meglio un Media BOX ESTERNO che un HTPC non configurato. Saluti Ultima modifica di ribaja : 02-02-2011 alle 18:48. |
|
|
|
|
|
#2680 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Concordo in molti punti su quanto dici e secondo me il tutto si esprime semplicemente nella PASSIONE di fare un qualcosa che ti piace. Questo ha diverse implicazioni: prima di tutto quello che si fa non è un lavoro e quindi non richiede un profitto, quindi se ho impiegato 3 mesi per scegliere il mio precedente pc l'anno scorso, uno per valutare quale tv acquistare quest'anno, magari altri due mesi per configurare il mio nuovo htpc lo faccio perchè mi piace (se dovessi vedere quanto mi sia costato in termine di ore x €/h che costo al momento sarei in perdita di parecchio) a prescindere della cifra che spendero alla fine per il mio nuovo giocattolo tecnologico. In secondo luogo lo stesso tempo lo spendo nel configurare il programma / plugin / database / codice ma questo non vuol dire che se faccio prima faccio meglio (nel senso che quello che faccio per il mio piacere a me non costa).
Ma non ho fatto una premessa importante: quello che ho detto non è assolutamente in polemica con quanto dici, anzi è semplicemente un diverso approccio alla stessa passione. Il tutto per arrivare a dire che alla fine non perchè spendo tutto il mio tempo libero in smanettamenti vari devo acquistare un pc da urlo... Spero di essermi spiegato (di solito faccio un gran casino nel far capire quello che penso PS: ma per linux che dlna mi consigliate? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.





















