|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Io farei uno sforzo e guarderei per una GTS430 che è Nvidia (online è a circa 75 euro) Ripeto, Nvidia ha drivers più stabili ed è Pure Video. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
|
Quote:
Non mi resta che ordinare ![]() p.s. Una domanda stupida leggevo che la GT430 da la possibilità di elaborare i film blu-ray 3d significa che si possono vedere anche su tv lcd che non sono 3d? Oppure ho appena detto 1 gran ..........
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum. Ultima modifica di bleachfan70 : 12-12-2010 alle 23:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
A parità di prezzo troverai schede video ATI/AMD più performanti, soprattutto in ambito gamer, ma i drivers Nvidia sono decisamente migliori soprattutto per precisione e stabilità dei colori. In ambito HTPC, Nvidia è da preferire. Inoltre con questa scheda, puoi beneficiare della tecnologia CUDA, DX11. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2524 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Como
Messaggi: 118
|
Quote:
no niente giochi. Di componenti o solo mouse e tastiera. Per il so sono a posto ho una licenza di win 7. No mi va bene un minitower. Il buget e variabile se ne vale la pena posso spendere anche di più. Grazie
__________________
MacBook Pro 2.56GHz Core 2 Duo, 500GB / 8GB DDR3, GeForce 9400M 256Mb Intel i5-450M 2.4Ghz , 4GB Ram DDR3 , Ati mobility Radeon HD 5470 512mb , HD W.D. 500Gb Nikon D80 | Nikkor 18-135mm 3.5-5.6G | Nikkor DX 35mm 1.8G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2525 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
1 x ASROCK 1156 P55 Pro/USB3
1 x Intel Core i5 LGA1156 -760 2,80GHz Box 1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU 1 x EVGA GTS450 1GB FPB 1 x CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL8 i5/i7 1 x Samsung DVD/RW BLU-RAY LIGHTSCRIBE RETAIL SH-B083L/RSBP 1 x Antec Two Hundred 1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 1 x WESTERN DIGITAL 1TB CAVIAR Green Power 32Mb WD10EADS 688.21EUR A cui aggiungi 30 euro montaggio e spese di spedizione. Puoi risparmiare qualcosa andando su configurazioni AMD, ma io preferisco Intel. Se hai più budget, si può investire su un case migliore, migliore alimentatore, migliore dissipatore, Disco SSD, dissipatore schede vga, ecc. ecc. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2526 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Como
Messaggi: 118
|
Quote:
Bye
__________________
MacBook Pro 2.56GHz Core 2 Duo, 500GB / 8GB DDR3, GeForce 9400M 256Mb Intel i5-450M 2.4Ghz , 4GB Ram DDR3 , Ati mobility Radeon HD 5470 512mb , HD W.D. 500Gb Nikon D80 | Nikkor 18-135mm 3.5-5.6G | Nikkor DX 35mm 1.8G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2527 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Di norma, difficilmente si riesce a comprare tutto da uno stesso e-store, se ne prendono 2 di riferimento e gli 8-10 euro di spese di spedizioni in più, si recuperano combinando i migliori prezzi dei singoli componenti per i singoli e-store.
Io in genere uso: f*stor* *ro*oo *ardware*lane* *-ke* b*ppowe* In questo caso ho utilizzato solo il 3° della lista, ma non credo che abbia tutto disponibile! Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2528 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
|
0-1 dB music-DVD server
ciao a tutti.
dopo il consiglio di Albi5 che ringrazio, riposto qui il mio primo messaggio originariamente in altra sezione, lievemente adattato : ho intenzione di assemblare un Media Server il più possibile ben suonante dedicado esclusivamente all’ascolto di musica ed alla visione di materiale video: (per il video al momento ho solo svariate diecine di DVD, ma magari in un prossimo futuro potrei acquisire materiale a risoluzione più elevata. I punti fermi del progetto sono: * Costruzione completamente senza parti mobile (silenzio totale) e quindi no ventilatori vari, no lettore interno di DVD, no HDD convenzionali interni. * Formato scheda madre mini iTX fanless con uno slot PCIe e preferibilmente modulo Wi-Fi integrato. Ho trovato ad un prezzo ragionevole un case fanless tutto in alluminio molto bello a mio parere, da un produttore italiano ben noto in ambito DIY Hi-FI (sono un newbie e non so se è consentito/opportuno postare link a siti commerciali :-) in caso ben volentieri condividerò quello che ho trovato) * Sistema operativo Windows 7 (non conosco Linux e credo che tuffarmi in un sistema operativo nuovo sarebbe troppo impegnativo) installato su SSD interno * L’unico SW installato oltre al sistema operativo sarà Il media player J River Media Center ed eventualmente altro che mi suggerirete per l’ottimale visione dei DVD * Il materiale audio e video sara rippato attraverso una unità DVD esterna USB e risiederà su di un HDD esterno da 1 TB. Per gli ascolti particolarmente critici i brani di riferimento saranno di trasferiti sul SSD interno. Mi rivolgo al forum per avere suggerimenti e consigli in generale, ma principalmente su motherboard, processore e chipset. L’obiettivo fondamentale è garantire una riproduzione fluida e senza interruzioni del materiale video citato ed ottenere la massima qualità audio ovviamente con l’ausilio di una buona scheda o di un DAC esterno (opinioni e suggerimenti specifici benvenuti). L’importante è individuare il giusto livello di “potenza” per il task definito, ma dal lato opposto anche di “strafare” non tanto per per il costo, dove qualche diecina di € stanno meglio in tasca, ma non fanno certo la differenza nell'insieme del progetto, ma soprattutto per i consumi (= calore da dissipare) e secondo quanto alcuni dicono anche per la migliore qualità audio. Per controllare il pc stavo pensando ad un android Tablet di quelli che si trovano dappertutto in rete anche a meno di 100 $ (1.6 o 2.1 vanno bene ?) Idee, suggerimenti? Come avete capito dal mio modo di esprimermi piuttosto rudimentale sono un "cane informatico" e quindi vi prego di usare un linguaggio comprensibile alla specie :-) Voglio solo poter avere a portata di mano la mia collezione di 400 + CD e quasi 100 DVD ed ascoltarmi/vedermi il tutto al meglio senza cacciare un paio di migliaia di €... Ringrazio tutti in anticipo Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#2529 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 149
|
Ciao ragazzi grazie dei continui aggiornamenti di questo bellissimo thread
![]() Non da tempi recenti avevo anche io in testa di assemblare un Htpc sono però indeciso. La mia idea vaga sempre tra la longevità dei sistemi mAtx/uAtx e la ridotta e bellissima dimensione degli Itx. Quindi ora chiedo consigli a voi. Fondamentalmente mi interessa: 1. Risparmio Energetico x uso 24h24x7 2. Silenzioso (ma non da strapparsi i capelli tanto sono abituato a dormire con il pcgame acceso) 3. Ridotto (mAtx/Itx/uAtx non oltre) 4. Economico (250€/300€ eventualmente aggiornabile) 5. Mkv 720p/1080i, Bluray, Xbmc 5.0.1 Eventuale Riproduzione 3D (quando potrò cambiare il tv, questo punto può anche essere ignorato per ora) 6. Alimentatore piccolo, possibilmente esterno Cosa possiedo già: Creative X-Fi Xtreme Music, Seagate 1,5 tb, Seagate Momentus 5400.2 60gb, Telecomando Mce, Il case sarà "HomeMade". Cosa ho pensato Itx Pro: sarebbe bellissimo, piccolo, fanless, consumi ridottissimi,alimentazione esterna. Contro: il lettore bluray slot-in costa uno sproposito,poco longevo,rapporto Q/P con le soluzioni mAtx sconveniente,comunque devo comprare la ram, l'hd da 1,5tb dove lo metto, la x-fi rimane nell'armadio. L'idea finale sarebbe una soluzione ION da definire mAtx/uAtx Pro: longevità ed espandibilità, utilizzo dei miei componenti, più potenza(che non fà male) Contro: Più consumi rispetto all'Itx, più spazio occupato, più rumore. L'idea finale sarebbe (e qui mi servono consigli) Mobo: ASUS M4A785G HTPC AM3/AM2+/AM2 AMD 785G/SB710 uATX DDR2 [90-MIBAH0-G0EAY00Z] € 64,00 purtroppo DDR2 Ram:RAM DDR2 Team Group Value TVDD2048M800C5 800MHz 2GB CL5 € 25,00x2 = € 50,00 Eventuale Psu: Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm secondo voi è mAtx? Cpu: CPU AMD Athlon II X2 250e 3.0Ghz Socket AM3 45W Regor Boxed AD250EHDGMBOX € 68,00 BD: Blu-ray ROM SATA LITEON iHOS104 (B) bk € 43,26 Totale : € 260,26 A voi la parola ragazzi e grazie ![]()
__________________
Case:Nox Live IIPsu:Corsair VX550WMoBo:MSI 970 GamingSsD:Samsung EVO 240Cpu:Phenom II X4 955BE C3 3,2GhzDix:Scythe BS rev.2Ddr:Crucial Ballistix Sport 16gb(2x8gb) ddr3Vga:Gainward GF GTX460 1024MB "GS-GLH" OS:Win7 Pro x64-+-Ampli Yamaha 5.1 HTR-6030-+-Led 3d Samsung 40'' Full HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Detto ciò, si capisce che se si allestisce un HTPC, per fargli fare lo stesso lavoro di un lettore BD, di un Decoder o poco di più (oggi c'è la web TV si naviga pure con la ps3...) non vale la pena prendersi tutti gli svantaggi dell'HTPC, anche perchè esistono prodotti come come l'ASROCK 3d Vision, (molto bello, compatto e completo per essere un minipc ATOM ) e media player più economici che processano qualunque tipo di ingersso, ecc. ecc. Guarda, che L'ASROCK 3D vision, costa quanto il tuo HTPC, una volta che aggiungi un case decente! Vale la pena smazzarti? La mia risposta è si, solo se allestisci un sistema con performance NETTAMENTE superiori. Morale della favola, se spendi oltre il doppio. Per farti un esempio, un case decente costa 130 euro, un dissipatore CPU silenzioso che non sia una torre da 17 centimetri (altrimenti non entra nei case HTPC) e che sia veramente efficace, deve montare una ventola da 14cm (ieri ho comprato un Noctua NH-CP12p SE14 a 65 euro) Una scheda video decente, abilitata al BD -3D, non rumorosa costaquasi 150 euro! Un alimentatore decente e silenzioso, non lo compri per meno di 60-70 euro. Vuoi che il sistema sia longevo, devi mettere un processore che tra 4 anni anni faccia bene il suo lavoro e quindi altri 150 e la scheda madre? Vuoi pure che oggi, abbiano senso sitemi operativi a 32 bit? (oltre 100 euro) che per farli girare vogliono 4Gb di RAM? Chiaro il concetto? O ti prendi un elegantissimo ASROCK 3d Vision (400 euro, ma è completissimo), oppure allestisci un HTPC con i crismi, che ti permetta di buttare tutte le elettroniche stand-alone di casa (blu-ray, dvd, decoder, consolle giochi, ecc), ma in questo caso bisogna preventivare non meno di 800 euro. Saluti Ultima modifica di ribaja : 31-12-2010 alle 09:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2531 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 149
|
Grazie ribaja preciso e conciso, detto ciò mi chiedo se non convenga solo comprare un case htpc e un lettore bluray e trasformare il mio pcgame (in firma assemblato questo giugno) in un htpc. ma a quale prezzo? rumore e consumi sarebbero decisamente alti, non che al rumore non sia già abituato ma la configurazone non è certo il max del risparmio energetico.
L'asrock 3d è completissimo non c'è che dire, ma io in giro non l'ho visto a meno di 600 euri e tornerei al problema del'hd da 1,5 tb con i miei film e le serie tv... dove lo metto?? Se proprio dovessi indirizzarmi su una mini Itx una soluzione ION 479 NM10 costa 125€ + 4gb 2x2 ddr2 team group 50€, hd e SO li ho già, lettore bd slim liteon 70€, avrei un Htpc con 245€. Vedo che in tanti scelgono una configurazione Ion per riproduzione bluray/mkv quindi suppongo non sia così male. Poi comunque a prescindere la configurazione "sfusa" che ho abbozzato io, prestazionalmente è comunque migliore di una soluzione ION!o mi sbaglio?! ![]() Per un muletto/htpc non è cha abbia bisogno di tutta questa potenza l'interesse maggiore ricade magari sul risparmio energetico, e poi comunque come ho specificato il 3D è un discorso che ora come ora non si può fare io l'ho messo per un eventuale upgrade futuro ![]() P.s: Il case me lo costruirò da solo ![]() Grazie ancora
__________________
Case:Nox Live IIPsu:Corsair VX550WMoBo:MSI 970 GamingSsD:Samsung EVO 240Cpu:Phenom II X4 955BE C3 3,2GhzDix:Scythe BS rev.2Ddr:Crucial Ballistix Sport 16gb(2x8gb) ddr3Vga:Gainward GF GTX460 1024MB "GS-GLH" OS:Win7 Pro x64-+-Ampli Yamaha 5.1 HTR-6030-+-Led 3d Samsung 40'' Full HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2532 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
HTPC a costo quasi 0...
Causa passaggio da glorioso 32" crt a non so ancora cosa (lcd o plasma 46" o 50") devo riprendere in mano la configurazione del mio serverino tuttofare di casa...
Requisiti: SCHEDA VIDEO - uscita video compatibile chiaramente con le risoluzioni dello schermo (se lcd, sto valutando il sony 46ex500 che dorvebbe essere fullHD, mentre se plasma probabilmente mi terrei sull'LG 50pk350 che credo sia HDready) e già qui non ho ben chiaro la differenza tra fullHD e HDready, cmq diciamo che la scheda video devo supportare sicuramente risoluzioni 1920x1080... carico di lavoro? credo zero, visto che ci vedrò solo film (divx, dvd, magari bd, sia da hd che da supporto ottico e/o supporto esterno, no gioco, grafica etc etc -> qualche bel usato HD - da utilizzare come archivio di casa, copie backup, muletto... direi una soluzione doppia con wd caviar black (500Gb?) per SO (esclusivamente Debian e scaricamenti vari) + wd caviar green (1, 2Tb) per STORAGE -> nuovi SCHEDA AUDIO - il passaggio futuro sarà l'acquisto di un qualche sistema HT quindi non so se affidarmi a qualche buon sistema integrato o andare su qualche pezzo dedicato -> da valutare COS'HO A DISPOSIZIONE ATTUALMENTE: CASE: classico, adeguatamente ventilato, per ATX: tengo MOBO: Asus A7N8X-X parzialmente andata, AGP 4x o 8x non ricordo, fusa la rete, audio stereo, socket A credo (procio sotto): butto PROCIO: sempron 2100, per quello che deve fare, attualmente sta bene così... però sono ignorante in materia e non so che filmati supporti senza andare in crisi...: da verificare in base alla mobo RAM: 1,5Gb da verificare velocità...: da verificare in base alla mobo SCHEDA VIDEO: nvidia FX5200 collegata al crt tramite s-video, la ventola fa un frastuono orripilante... (AGP4x) uscita vga... : butto HD: due eide... DVD: sempre eide... Che altro aggiungere? Potrebbe arrivare una PS3 da collegare al sistema audio, ma come eventualmente? tramite ingresso audio-in e poi in uscita sul 5.1? Il tutto da prendere sul mercatino dell'usato spendendo poco... Poche pretese vero? Ultima modifica di DalBaCH : 02-01-2011 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Per il case autocostruito, che dire, è una bellissima iniziativa... ( se ti serve una mano son qui), io sto valutando di realizzarne uno, ma il problema è che devi essere attrezzatissimo per farlo, perchè deve avere una esecuzione impeccabile e soprattutto perchè non è pensabile di realizzare il solito box. Io sono giunto alla conclusione che vale la pena realizzarlo solo se riesce a caratterizzarlo con un design fuori dal comune, perchè i costi di realizzazione sono elevatissimi (io ho a disposizione un centro di lavoro 7 assi, macchina di prototipazione rapida, reparto verniciatura). Allora, a maggior ragione, se realizzi un case (passione a parte e divertimento) che costerebbe molte centinaia di euro, per poi allestirlo con dell'hardware minimale... che senso ha? Circa la configurazione di cui mi chiedi, purtroppo rimango della stessa opinione. O ne prendi uno gia bello e pronto (tipo Asrock Nettop) oppure cominci a partire da i7 serie 8 e 9 (ma a gennaio ci saranno i nuovi intel) con scheda vidieo CUDA 3D Vision DX11... dissipatore CPU con ventola da 14cm, alimentatore silenzioso... ecc, ecc. A chi sostiene che tutto quell'hardare sarebbe sprecato, con i fatti riesco a dimostrare facilmente il contrario... in particolare riferendosi al postprocessing video, (e per cortesia verificatene le potenzialità prima di esprimervi), alle conversioni (il materiale si è sempre gestito da fileserver) ed alle possibilità di eliminare tutte le elettroniche che invadono i nostri ambienti living. Saluti Ultima modifica di ribaja : 02-01-2011 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2534 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Chiedo un parere a tutti coloro che usano un pc per riprodurre video su schermi/tv full hd.
Ho un htpc collegato ad un tv 50" full hd tramite hdmi. Il mio problema è che qualunque sorgente video (dvd da lettore o file di ogni tipo da hdd) presenta scattosità a volte lievi, a volte più marcate, soprattutto nelle scene con movimenti lenti di camera. Via software ho provato tutto, l'accelerazione video tramite vga è attiva, ma non riesco proprio a capire cosa possa essere. Mi fa rabbia che qualunque dispositivo dedicato con chippettini da quattro soldi non abbia problemi di tal genere. Penso ai lettori dvd e blu-ray, ai lettori multimediali, a quelli ormai presenti in tutte le tv... Secondo voi potrebbe essere una questione hardware, in particolare la scheda grafica non sufficientemente potente? Ho una nvidia 8400gs. Da quel che so dovrebbe bastare (e avanzare) solo per utilizzi multimediali, visto anche che si fanno dispositivi home theater basati su piattaforma ion... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2536 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Ciao a tutti,
da un pò di tempo sto cercando di chiarirmi le idee per un htpc da affiancare al mio futuro televisore, in realtà sarebbero 2 televisori, cucina e salotto. Quello che i pc dovrebbero fare: - navigazione internet - sw office - visione filmati di tutti i tipi - eventuale visione tv con scheda dedicata (soluzione che mi permetterebbe di registrare) - dvd e bluray (salotto) - gestione dell'audio (salotto, a cui collegare un sistema di casse 5.1 o altro) come sw di base pensavo di utilizzare mediaportal. Come hardware pensavo a qualcosa di pronto su piattaforma ATOM ION, tempo fa avevo visto acer e asrock con i 330, adesso ho visto che sono usciti modelli nuovi asrock con il 3d e acer con i 525. Il tutto in rete con NAS che già ho. I dubbi che ho sono: - ha senso avere un htpc per le funzioni che ho elencato? oppure ci sono sistemi diversi? - come hardware ci siamo, tenendo conto della spesa e del consumo elettrico? Leggevo pareri non molto lusinghieri su ATOM e di una nuova piattaforma AMD migliore. - mediaportal è ok? Grazie. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2537 | ||||
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 149
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Case:Nox Live IIPsu:Corsair VX550WMoBo:MSI 970 GamingSsD:Samsung EVO 240Cpu:Phenom II X4 955BE C3 3,2GhzDix:Scythe BS rev.2Ddr:Crucial Ballistix Sport 16gb(2x8gb) ddr3Vga:Gainward GF GTX460 1024MB "GS-GLH" OS:Win7 Pro x64-+-Ampli Yamaha 5.1 HTR-6030-+-Led 3d Samsung 40'' Full HD |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Vedo che sei in una fase molto "embrionale" per poter accettare dei consigli. 1) non hai ancora i TV e pensi di pilotarli con 2 HTPC? 2) 2 televisori, allora 2 HTPC, oppure uno solo che pilota entrambi ? (è possibilissimo) 3) Per le prestazioni top, non esiste purtroppo ancora un software tuttofare (io uso principalmente COREL WINDVD, Windows MediaCenter, ZOOMPLAYER, Total Media Extreme ed altri, assieme agli indispensabili ffdshow, avsynth) 4) ha senso avere un HTPC, solo se oltre a tutte le funzioni da te elencate, aggiungi anche altre... ![]() Se non sei incline a smanettamenti e cose varie, consiglio vivamente di lasciar perdere gli HTPC, specialmente se il budget è limitato. Magari solo per il Salotto, prendi un sistema già pronto tipo Asrock nettop e similari. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Ma lo fa con qualsiasi player multimediale (vlc, mplayer, smplayer, ecc...). L'accelerazione video è tramite vdpau nvidia, la migliore per linux. La scheda ha 256MB di vram. Non sapevo questa cosa della ram minima anche per il solo video playback. Ne sei sicuro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2540 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 149
|
alla fine ho deciso di optare per la soluzione Itx, non voglio una soluzione potente ma da salotto, trasportabile, piccola e che dia occhio al risparmio energetico e che legga mkv in hd.
La soluzione deluxe da 800 e passa euro non mi serve per il momento, se no avrei adibito direttamente il mio pc game in firma come htpc. Ora però mi serve aiuto, volevo prendere una zotac ma quale?? La soluzione nm10 ha dalla sua una vga dedicata pci-e e monta un D510 ma non sembra molto adatta alla riproduzione di formati hd, cosa che invece sembrano fare egregiamente le varie ION avento tecnologia purevideo HD ma con cpu (mi pare) inferiore. In base a cosa dovrei scegliere??? Grazie dell'aiuto
__________________
Case:Nox Live IIPsu:Corsair VX550WMoBo:MSI 970 GamingSsD:Samsung EVO 240Cpu:Phenom II X4 955BE C3 3,2GhzDix:Scythe BS rev.2Ddr:Crucial Ballistix Sport 16gb(2x8gb) ddr3Vga:Gainward GF GTX460 1024MB "GS-GLH" OS:Win7 Pro x64-+-Ampli Yamaha 5.1 HTR-6030-+-Led 3d Samsung 40'' Full HD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.