Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 16:23   #1621
ax108210
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
Ciao a tutti...

Ho intenzione anch'io di installere una rete powerline, devo condividere una adsl (alice 7 mega) fra 3 pc (quindi se non sbaglio, 1 router e 3 adattatori, un pc lo collego direttamente el router), posti in 2 differenti piani.

Il mio impianto elettr. di casa è nuovo, meno di 1 anno, è stato fatto che so io con i relè, ciò può influire sul funzionamento della powerline?

Credo prendero gli Atlantis da 85, dai vostri thread sembrano buoni!!!

Grazie
ax108210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 09:29   #1622
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Non dovresti avere problemi. I relè sono "a valle" del sistema a 220V e ti servono, immagino, solo per comandare le linee di ILLUMINAZIONE. Per le prese a muro per le utenze elettriche normali hai la 220V tradizionale, e se l'impianto è nuovo, tanto meglio!
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 11:54   #1623
Mizar Ky'Alur
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 82
Vedi sotto..

Ultima modifica di Mizar Ky'Alur : 19-02-2009 alle 12:01. Motivo: Errata
Mizar Ky'Alur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 12:00   #1624
Mizar Ky'Alur
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 82
Anche per me stessa situazione. Ma una power line da 85mbps riesce a soddisfare traffico internet più uso p2p?
Come vanno le atlantis da 85? Io sarei orientato per il XEB1004
kit composto da due Powerline Ethernet Bridge 85Mbit anche se sono indeciso se mettere quelle da 200.
Grazie anticipatamente
Mizar Ky'Alur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 15:08   #1625
ax108210
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
Forse può interessare....

Ho trovato su un famoso shop on line il kit NETGEAR Pack di 2 adattatori Powerline 200 MB XAVB101 a 80 € che ne dite lo prendo? sapete come vanno?
ax108210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 16:58   #1626
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Qualcuno ha avuto modo di provare i Linksys PLK 300?
Io li ho presi per la il digitale via internet (precisamente un plk300 e il gemello pls300 che supporta 4 linee) vanno benone e sono a 200mbit collegati in un secondo e nn scaldano granchè...
Insomma i migliori disponibili in commercio, non sono molto diffusi però...
__________________
Asus P5K-E E4400 400x8 1.32V nVidia 8800GT 2x1GB Corsair DDR800 4-4-4-8 Fujitsu SCSI Mas 15K 2x36Gb SCSI Raid 0 Cheetah 10K.7 Hitachi T7k250 Tsunami Dream OCZ Modstream 520W
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 14:49   #1627
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da nox1111-52 Guarda i messaggi
Io li ho presi per la il digitale via internet (precisamente un plk300 e il gemello pls300 che supporta 4 linee) vanno benone e sono a 200mbit collegati in un secondo e nn scaldano granchè...
Insomma i migliori disponibili in commercio, non sono molto diffusi però...
Ti ringrazio per la risposta ma a me interessa se riescono a veicolare in maniera decente flussi video HD 1080P....... mica riesci a fare una prova? Thanx in advance.....

P.S. Hai potuto verificare a quanto si connettono tra di loro? A che distanza più o meno sono l'uno dall'altro?
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 20:14   #1628
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
Dunque segnali 1080p non ne ho mi spiace...uso in sala il mio vecchio monitor samsung da 23" che è solo HD ready..

La distanza è di circa 15/20 metri ma il segnale è perfetto come se ci fosse il cavo...
__________________
Asus P5K-E E4400 400x8 1.32V nVidia 8800GT 2x1GB Corsair DDR800 4-4-4-8 Fujitsu SCSI Mas 15K 2x36Gb SCSI Raid 0 Cheetah 10K.7 Hitachi T7k250 Tsunami Dream OCZ Modstream 520W
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 23:11   #1629
Zzzap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da ax108210 Guarda i messaggi
Forse può interessare....

Ho trovato su un famoso shop on line il kit NETGEAR Pack di 2 adattatori Powerline 200 MB XAVB101 a 80 € che ne dite lo prendo? sapete come vanno?
Io li uso da diverso tempo e vanno bene,nessun problema.
__________________
Bye,Zzzap
Asus p800,pentium 3200MHz,DDR kingston 1024 dual channel,Ati9600
Zzzap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 15:33   #1630
Mizar Ky'Alur
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da ax108210 Guarda i messaggi
Forse può interessare....

Ho trovato su un famoso shop on line il kit NETGEAR Pack di 2 adattatori Powerline 200 MB XAVB101 a 80 € che ne dite lo prendo? sapete come vanno?
Interessante. Anche se nn mi interessa tanto l'aspetto video ma di condivisone internet. Potresti inviarmi il link del negozio i pvt?
Grazie
__________________
Lascia che ti porti nel posto che vedo quando chiudo gli occhi..

Asus N551JM-CN028H
Sony Vaio FZ18M
Mizar Ky'Alur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 16:42   #1631
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Recensione su Linksys PLK300 Powerline Networking Kit Review - End of Ethernet? dove viene indicato come usando questa tecnologia le prestazioni possono variare drasticamente.

Comunque mi resta sempre curiosità nei confronti di questa tecnologia.

Su Linux funziona bene?
Oppure esistono problemi di driver come nel wireless?
Quanto risulta affidabile?
Come mai i prezzi si mantengono molto più alti rispetto alle altre soluzioni?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:28   #1632
littlewing55
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1
Netgear XE102

Ho acquistato 2 powerline della Netgear XE102 per portare la connessione lan dall'ingresso di casa (dove è posizionato un router/modem Netgear) ad una stanza distante circa 10 metri.I due dispositivi hanno funzionato egregiamente per 6 mesi ,poi si sono rotti entrambi in tempi diversi.Uno dei due sono riuscito a ripararlo sostituendo un elettrolitico che al tatto surriscaldava molto,l'altro invece ho preferito sostituirlo con uno nuovo al prezzo attuale di 49 euro. Quello nuovo è durato altri 3 mesi poi ha cessato di esistere.Premetto che nella mia casa ho normali elettrodomestici ,lavatrice,frigo,aspirapolvere ecc ecc.
Mi chiedo e chiedo al forum che livello di affidabilità hanno questi dispositivi?
littlewing55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:04   #1633
Zzzap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da littlewing55 Guarda i messaggi
Ho acquistato 2 powerline della Netgear XE102 per portare la connessione lan dall'ingresso di casa (dove è posizionato un router/modem Netgear) ad una stanza distante circa 10 metri.I due dispositivi hanno funzionato egregiamente per 6 mesi ,poi si sono rotti entrambi in tempi diversi.Uno dei due sono riuscito a ripararlo sostituendo un elettrolitico che al tatto surriscaldava molto,l'altro invece ho preferito sostituirlo con uno nuovo al prezzo attuale di 49 euro. Quello nuovo è durato altri 3 mesi poi ha cessato di esistere.Premetto che nella mia casa ho normali elettrodomestici ,lavatrice,frigo,aspirapolvere ecc ecc.
Mi chiedo e chiedo al forum che livello di affidabilità hanno questi dispositivi?
Io li ho da circa un anno e uno dei due è stato sostituito dopo 2 mesi,ma ora sembra che vadano.
__________________
Bye,Zzzap
Asus p800,pentium 3200MHz,DDR kingston 1024 dual channel,Ati9600
Zzzap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 07:16   #1634
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Recensione su Linksys PLK300 Powerline Networking Kit Review - End of Ethernet? dove viene indicato come usando questa tecnologia le prestazioni possono variare drasticamente.

Comunque mi resta sempre curiosità nei confronti di questa tecnologia.

Su Linux funziona bene?
Oppure esistono problemi di driver come nel wireless?
Quanto risulta affidabile?
Come mai i prezzi si mantengono molto più alti rispetto alle altre soluzioni?
i PL non hanno necessità di driver quindi il problema della piattaforma non c'è; devi solo avere una connessione lan per ciascuna macchina da collegare
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 08:24   #1635
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Bene.

Dal link dell'articolo sopra indicato:

Quote:
...As you can see speeds varied pretty dramatically depending on configuration in the house. The first result shows the best case scenario where the two powerline networking nodes are located on the same internal circuit of electrical wiring. ...
Come è possibile saperlo, specie in case vecchie?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 08:46   #1636
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da littlewing55 Guarda i messaggi
Ho acquistato 2 powerline della Netgear XE102 per portare la connessione lan dall'ingresso di casa (dove è posizionato un router/modem Netgear) ad una stanza distante circa 10 metri.I due dispositivi hanno funzionato egregiamente per 6 mesi ,poi si sono rotti entrambi in tempi diversi.Uno dei due sono riuscito a ripararlo sostituendo un elettrolitico che al tatto surriscaldava molto,l'altro invece ho preferito sostituirlo con uno nuovo al prezzo attuale di 49 euro. Quello nuovo è durato altri 3 mesi poi ha cessato di esistere.Premetto che nella mia casa ho normali elettrodomestici ,lavatrice,frigo,aspirapolvere ecc ecc.
Mi chiedo e chiedo al forum che livello di affidabilità hanno questi dispositivi?
Io ho 4 Devolo Highspeed 85 Mbit/s da 3 anni e non ho mai avuto alcun problema.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:24   #1637
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
E' evidente che le esperienze degli utenti non siano tutte dello stesso tipo...alcuni sembrano soddisfatti altri decisamente meno..
Ritenete che vi sia un brand migliore piuttosti che un altro...?
Devo portare la rete al piano superiore della casa dove vivo ed in WI-FI necessito di 3 apparecchi..insomma preferirei non vivere tra le onde, quindi sono attratto da questa tecnologia..ovviamente non chiedo 100mbit/s costantemente ma almeno un ping decente per una partita online a la possibilità di fare streaming audio/video..
E' possibile senza spendere un capitale?
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 14:53   #1638
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Se devi fare streaming e giohi online prendi i powerline da 200mb,il cui costo si dovrebbe aggirare sui 80-90 €,100 al massimo.Come tu stesso hai detto,ognuno ha la propria esperienza,ma ,nel complesso,sono più i soddisfatti,in particolar modo quelli che utilizzano i powerline su impianti elettrici vecchi (anni 60).Nel complesso,se uno no ha esigenze paticolari,quindi deve solo navigare,scaricare e vedersi qualche video in streaming non ci dovrebbero essere problemi,per i giochi online è da testare sul posto.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 15:44   #1639
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Se devi fare streaming e giohi online prendi i powerline da 200mb,il cui costo si dovrebbe aggirare sui 80-90 €,100 al massimo.Come tu stesso hai detto,ognuno ha la propria esperienza,ma ,nel complesso,sono più i soddisfatti,in particolar modo quelli che utilizzano i powerline su impianti elettrici vecchi (anni 60).Nel complesso,se uno no ha esigenze paticolari,quindi deve solo navigare,scaricare e vedersi qualche video in streaming non ci dovrebbero essere problemi,per i giochi online è da testare sul posto.
Con gli impianti elettrici vecchi funzionano meglio..!?!
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 06:34   #1640
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
1) Per curiosità su una distanza di circa 20 metri (con frigorifero, spesso attivo a causa del congelatore, e lavatrice non sempre attiva), quindi in presenza di interferenze:
tra un dispositivo 200 mbps ed uno a 85 mbps le prestazioni minime saranno identiche?

2) Crittografia:
Guardando ad es. gli apparecchi Devolo Highspeed 85 Mbit/s viene fornito software pure per linux però nel manuale non viene specificato la procedura in linux. Questo significa che l'apparecchio è compatibile (perché lo sono tutti) però non è possibile usare la crittografia presente nell'apparecchio in quanto manca il programma oppure che essendo esteticamente identici hanno preferito riportare la sola procedura windows?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v