|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
|
un saluto a tutti.
ho bisogno di un buon consiglio.. ![]() sto cercando di creare una valida rete in casa. ho una palazzina di 3 piani ed il router deve stare giocoforza in mansarda per motivi logistici. oltre alla mansarda voglio servire le 2 camere dei miei figli poste al piano inferiore. Avevo pensato che una soluzione wifi risolvesse il problema e magari poter avere tutta la palazzina sotto rete ed ho acquistato router D-Link DIR655 + modem D-Link 320T e schede D-Link DWR-645. Purtroppo, nonostante il nuovo standard N, forse a causa di muri spessi, le camere dei miei figli hanno scarso segnale (1 tacca). Per risolvere il problema pensavo di servire le 2 camere con una soluzione powerline. Se ho ben capito con una soluzione come il Netgear XE104 (venduto in coppia) potrei mettere un XE104 collegato ad una lan del router e l'altro a metà fra le 2 camere in quanto ha 4 porte. (non ho ben capito se la coppia consiste in un trasmittente ed un ricevente oppure se se il modello è indiffirentemente trasmittente/ricevente). In questo caso però poi i 2 laptop sarebbero collegati con 2 cavi che andrebbero ad ogni cameretta e non sarebbe il massimo. ( e poi in questo caso la banda si dimezza?) una soluzione migliore sarebbe 1 trasmettitore e 2 ricevitori per ogni camera. però vedo che vendono solo coppie..devo usare 2 trasmettitori per 2 ricevitori? oppure posso avere un trasmettitore e 3 ricevitori acquistando 2 coppie? Sarebbe il caso di valutare i 200 anzichè gli 85? I netgear Xe104 sono compatibili con il mio router D-Link 655? come vedete ho le idee molto confuse...mi affaccio solo ora alle reti...abbiate comprensione.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#802 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 29-02-2008 alle 08:45. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#803 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 362
|
Per la compatibilità non credo proprio ci siano problemi: i dispositivi finzionano come se fossero un cavo di rete "virtuale" indipendente dal router.
Nei post precedenti spiegavano che si possono collegare più powerline alla stessa rete (non per forza un numero pari), l'inconveniente è che se colleghi troppi dispositivi i pacchetti trasmessi aumentano e potrebbero decadere le prestazioni. Ma con 3 dovresti andare tranquillo. ![]() La netgear produce anche dispositivi powerline con funzione bridge tipo questi (se non sbaglio). Un'altra opzione è prendere un prodottoda collegare al router tipo l'XEPS103 , per rimanere in ambito Netgear, e una coppia di XE104 (o un prodotto simile....) ![]() Devi valutare tu se conviene mettere 1 powerline in ogni camera un prodotto del genere. Se non hai esigenze particolari credo che con un dispositivo a 85 non dovresti avere particolari problemi. ![]() EDIT: littlemau è stato più veloce...
__________________
Concluso con: aflexxx1980, anto, batacaldar "Una vita è come una faccia.Chiunque vorrebbe averne una diversa,almeno ogni tanto.Però hai quella che hai,non ci si può fare niente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#804 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
|
intanto vi ringrazio tantissimo per le risposte.
credo che con 2 coppie di XE-104 potrei, se ho capito bene, servire le 2 camerette e mettere la terza in sala al primo piano. @blackage: non ho capito bene la funzione del XEPS103..a cosa serve? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 362
|
Quote:
Cmq, prima dell'acquisto leggi bene il manuale sul sito netgear, ma credo proprio sia così. ![]() CIAO ![]()
__________________
Concluso con: aflexxx1980, anto, batacaldar "Una vita è come una faccia.Chiunque vorrebbe averne una diversa,almeno ogni tanto.Però hai quella che hai,non ci si può fare niente" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
Quote:
sono 2 contatori separati; immagino che allora non sia fattibile ![]()
__________________
Nel mercatino ho concluso positivamente con dreamskye * Musketeer Fly * Lins * mone85 * attanasio * faso * xbax88
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 362
|
Quote:
![]() Ma in quel caso non si ha la certezza perciò, se ne hai la possibilità, dovresti farti prestare 2 dispositivi e fare una prova "sul campo"! ![]()
__________________
Concluso con: aflexxx1980, anto, batacaldar "Una vita è come una faccia.Chiunque vorrebbe averne una diversa,almeno ogni tanto.Però hai quella che hai,non ci si può fare niente" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#808 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
|
un ultima cosina...
![]() non ho capito bene una cosa: se uso un XE104 su una porta del router e gli altri 2 o 3 per ogni stanza, accedendo poi da ogni locale e quindi avendo accesso alla stessa porta del router la velocità si dimezza? se invece metto un XE104 su una porta del router ed una altro su un altra porta poi con gli altri 2 accedo a 2 porte separate e vado meglio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#809 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
uhm e come fai a collegarli con 2 apparecchi (pc e router) se hanno una sola porta di rete?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#810 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
l'ipotesi era tra: 1) collegare 1 XE104 alla porta del router e due XE104 a ciascun laptop. in questo caso i 2 laptop condividono la stessa porta del router, no? oppure 2) collegare due XE104 ognuno a una porta diversa del router e poi due XE104 a ciascun laptop. in questo caso ogni laptop non dovrebbe collegarsi ad una porta del router? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#811 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
![]() Sai cos'è un HUB? http://it.wikipedia.org/wiki/Hub_(informatica) Il segnale che provenga da uno o due porte del router è lo stesso (è indirizzato ad UN IP SPECIFICO...per ciascun pacchetto)...e anzi...mi sa che rischi di aumentare il problema che paventava blackage...contrasto fra pacchetti.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#812 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
C'è un modo per chiedere alla redazione una recensione comparativa dei vari modelli di Powerline? A parte l'email intendo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
ti ringrazio...come dicevo all'inizio sono un completo ignorante in materia.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#814 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1531
|
Il mio consiglio:
per alessandrocapitano Penso che per le tue esigenze siano sufficenti 3 XE103, a meno che ci siano esigenze di collegare più PC o stampanti via Lan nelle camerette, in questo caso serve un XE104. Il XEPS103 (che io posseggo) va collegato esclusivamente ad apparecchi Netgear. per ilmax Purtoppo non c'è certezza che funzionino, in oltre i nuovi contatori dovrebbero fare da filtro, rischi di fare un acquisto inutile ![]() Salute a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#815 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: teramo
Messaggi: 234
|
Mi sono arrivati i due poerline msi dalla Germania; a differenza di quello che pensavo mi sono per fortuna arrivati con la "presa" italiana classica.
Ho collegato il dec. della telecon al powerline ed il modem, nello studio, all'altro power. Ho notato che sul dec, a volte, ci sono sporadiche brevissime interruzioni se si guarda un canale come ad es. can5, se invece si guarda un cartone, oppure un film, gli scatti diventano quasi inesistenti. Comunque, il fatto che ci siano questi scatti, mi fa inca.... e mi fa innervosire; c'e' da dire che un powewrline non è collegato direttamente alla presa a muro, ma ad una ciabatta... ho misurato la velocità di connessione servendomi del modem telecon, collegato al powerline, e poi servendomi del mio vecchio ed affidabile modem-router atlantis. A prima vista i risultati sembrano uguali su questo sito: http://www.sunrise.ch/it/privatkunde...peedometer.htm mentre su questo http://www.speedtest.net/ la velocita', con l'atlantis, è quasi doppia. Faro' altri test, poi Vi faro' sapere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#816 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: teramo
Messaggi: 234
|
Mi sono arrivati i due powerline msi dalla Germania; a differenza di quello che pensavo mi sono per fortuna arrivati con la "presa" italiana classica.
Ho collegato il dec. della telecon al powerline ed il modem, nello studio, all'altro power. Ho notato che sul dec, a volte, ci sono sporadiche brevissime interruzioni se si guarda un canale come ad es. can5, se invece si guarda un cartone, oppure un film, gli scatti diventano quasi inesistenti. Comunque, il fatto che ci siano questi scatti, mi fa inca.... e mi fa innervosire; c'e' da dire che un powewrline non è collegato direttamente alla presa a muro, ma ad una ciabatta... ho misurato la velocità di connessione servendomi del modem telecon, collegato al powerline, e poi servendomi del mio vecchio ed affidabile modem-router atlantis. A prima vista i risultati sembrano uguali su questo sito: http://www.sunrise.ch/it/privatkunde...peedometer.htm mentre su questo http://www.speedtest.net/ la velocita', con l'atlantis, è quasi doppia. Faro' altri test, poi Vi faro' sapere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#817 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
Se il sofware segnala un valore di circa 100 Mb/s (lordo), in realtà il trasfer-rate TCP/IP misurato con NetMeter fa intorno ai 25 Mb/s. Migliora fino a toccare i 30 Mb/S collegando "bene" i powerline, cioè con prese molto vicine tra loro dove il sofware arriva a segnare 170 Mb/s lordo. Ho verificato lo stesso trasferimento attraverso router LAN e il trasfer-rate raggiunge un picco di 58 Mb/S, quindi più del doppio. Da considerare comunque (per bilamaco) che il protocollo UDP è maggiormente ottimizzato (leggi qui) e questo spiega il motivo per cui riesco a fare streaming HD in modo soddisfaciente (assolutamente nessun scatto quando la PS3 segna un bitrate inferiore o uguale a 20 Mb/s). Perciò mi sembra davvero strano che tu non riesca a vedere bene Canale 5... a quanto cavolo di bitrate uscirà quel decoder... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#818 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: teramo
Messaggi: 234
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#819 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 179
|
Sto per acquistare due XE104 della netgear.
Qualcuno li ha provati? Dovrei metterli su due piani separati. Possono bastare gli 85mbps? Poi ho letto sul sito netgear una cosa insolita, ovvero che questi powerline devono essere collegati a prese di 110 volt. Ma le normali prese non sono a 220volt? Ultima modifica di Peppe15 : 03-03-2008 alle 23:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 362
|
Quote:
![]() Come detto da molti dipende per cosa li usi. Io li ho messi per estendere il segnale ADSL alla casa della suocera e non ho mai avuto pb (stesso contatore ![]() ![]() Dal sito ATI scaricavano a 220 Kb/s (circa) con una ADSL Te**2 (lasciamo perdere la qualità dell'adsl... ![]() Ciao!
__________________
Concluso con: aflexxx1980, anto, batacaldar "Una vita è come una faccia.Chiunque vorrebbe averne una diversa,almeno ogni tanto.Però hai quella che hai,non ci si può fare niente" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.