Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2011, 21:12   #4421
Matthew83
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew83
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
Ciao a tutti.

Purtroppo la mia situazione è molto più complessa di quel che immaginavo, cerco di spiedarla: il router si trova dove il telefono i quali prendono corrente tramite una cibatta collegata alla presa a muro in un'altra stanza (quindi per mettere il cavo ethernet con la pwl a monte della ciabatta dovrei fare un bel buco).
L'hi-fi e il pc sono vicini.
Con la ciabatta dell'hi-fi potrei mettere la pwl come mi avete consigliato, ma sarebbe l'unica perchè il mio PC è tutto collegato ad una ciabatta la quale è collegata al gruppo di continuità.. in questo caso come si dovrebbe fare?


Saluti e grazie.
Matteo
Matthew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 00:17   #4422
iozizou
Senior Member
 
L'Avatar di iozizou
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Matthew83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
[cut]
Matteo
Un bel casino...ma tu cosa vuoi collegare a cosa? E per farci che? Perchè parli di buchi?

Non so se ho capito bene, ma ti ipotizzo uno scenario:
Prendi un bundle con 1 o 2 powerline e uno switch, attacchi a monte della ciabatta una power con presa, alla presa della power attacchi la ciabatta, e alla ciabatta attacchi il tuo router.

Nella stanza dove hai il pc attacchi lo switch (non hai una presa libera nelle vicinanze, zona pc?), che automaticamente ti da tanti accessi alla rete quante son le porte dello switch (ad esempio 4 per QUESTO modello), così da poterci attaccare pc, console e magari tv/varie
__________________
Ho concluso felicemente con Tabbozzo87, Xylorth, jonnino2004, CH1CC0, riccio, sixio77, parroco, superdigi [x2], SAN_DR, Karandas, Lakitu, Azazhell, aristotele, CiAoRaGa1, cionci, riosaeba, erick81, sigei, Rollor, devilmanx, falkon_, luchino san, corra, Thomas Budicin, kinezu, Layenn,Vishnu,andw7, Gerardo Emanuele Giorgio, Thefallenangelx, sonoio2, verolenny, evl, xyzfra, simo.cava88 & altri che dimentico..
-= Fletto i Muscoli e Sono Nel Vuoto=-

Ultima modifica di iozizou : 02-05-2011 alle 00:21.
iozizou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 08:59   #4423
Matthew83
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew83
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
EDIT: doppio post

Ultima modifica di Matthew83 : 02-05-2011 alle 09:06.
Matthew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:01   #4424
Matthew83
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew83
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
Ciao.

Vorrei far comunicare il router con il pc, con il NAS e con il Music Server.

Nelle vicinanze del PC ho solo una ciabatta collegata al gruppo di continuità, il quale è attaccato ad una presa a muro ovviamente.

Devo fare un buco perchè la presa corrente dove è collegato il router si trova in un'altra stanza...


Saluti e grazie.
Matteo
Matthew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 13:45   #4425
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Cerca i kit DHP-307AV 200 Mbit, tra le migliori in assoluto ad ottimi prezzi. E poi puoi anche espandere con un AP wireless in futuro se ti serve.

attualmente uso i dhp-301 a 200mb (quelli che scaldano un po' troppo)...
valutavo la possibilità di sostituirli con un modello che faccia risparmiare
un po' di energia...

che differenze ci sono tra i DHP-307AV e DHP-P307AV ?
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 13:53   #4426
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
attualmente uso i dhp-301 a 200mb (quelli che scaldano un po' troppo)...
valutavo la possibilità di sostituirli con un modello che faccia risparmiare
un po' di energia...

che differenze ci sono tra i DHP-307AV e DHP-P307AV ?
Rispetto a quelli che hai ora i 307 hanno un chipset completamente diverso: l'Atheros\Intellon AV. La versione con la P ha la presa passante ossia puoi collegarci un cavo elettrico a valle oltre al cavo ethernet. il DHP-W306AV è invece quello con access point wireless 300N.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 14:35   #4427
geremy88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 5
powerline modem pc

ciao a tutti, nell'idea di potermi collegare a internet dalla mia stanza ho comprato 2 powerline tp-link pa211.
oggi sono arrivati, ho letto rapidamente le scarne istruzioni, ne ho collegato uno alla presa di corrente e al cavo ethernet del modem zyxel 600prestige (libero) ed un altro in un altra presa di corrente nel piano di sotto collegata con il cavo ethernet al portatile.

qualcosa si muove perchè l'inconcina in basso a destra accanto all'orario lo rileva, ma ci sta anche un punto esclamativo... e se apro crome o firefox non apre niente...

c'è qualcosa da configurare per farli funzionare?
li ho attaccati a prese a muro, no ciabatte. password non me ne ha chieste e io non ne ho messe.
da questi pochi indizi sapete dirmi cosa fare per provare a farlo funzionare.. volete altri indizi? chiedetemi e proverò a soddisfarvi :P
geremy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 19:51   #4428
aleale97
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
Questi sono sicuramente i più economici: ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DHP-P307AV.pdf

pixmania il miglior prezzo(62€)

Grazie delle info... Alessandro
__________________
P.S. Il mio computer è un HP Pavilion DV5 1102el
aleale97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 20:15   #4429
acora
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da geremy88 Guarda i messaggi

qualcosa si muove perchè l'inconcina in basso a destra accanto all'orario lo rileva, ma ci sta anche un punto esclamativo... e se apro crome o firefox non apre niente...

c'è qualcosa da configurare per farli funzionare?
li ho attaccati a prese a muro, no ciabatte. password non me ne ha chieste e io non ne ho messe.
da questi pochi indizi sapete dirmi cosa fare per provare a farlo funzionare.. volete altri indizi? chiedetemi e proverò a soddisfarvi :P
non devi impostare niente, di solito attacchi e sei operativo.
prova a collegare il pc diretto al router e vedi se funziona. in teoria dovrebbe darti lo stesso problema.

controlla anche se il computer con e senza powerline riceve l' indirizzo ip dal router
acora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 23:41   #4430
geremy88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 5
si

Con il cavo direttamente dal router internet và. indirizzo ip.. come controllo questa cosa?
geremy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 00:31   #4431
acora
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 226
scarica l' utility della tp-link per i tuoi powerline e vedere se c' è comunicazione e la quantità di segnale

http://www.tp-link.com/support/toDow...10003417%2Ezip

per l' indirizzo ip vai sull' iconcina di rete vicino all' ora,
click dx,
click su "apri centro connessioni di rete e condivisione",
nel menù a sx click su "modifica impostazioni scheda",
click dx sull' icona della rete LAN, click su "Stato",
click su dettagli.

alla voce "indirizzo IPv4" trovi l' indirizzo del pc assegnato dal router (ad es. 192.168.1.2)
la voce "Gateway predefinito IPv4" è l' indirizzo del router (ad es. 192.168.1.1)
acora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 10:11   #4432
geremy88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 5
collegato direttamente al router gli indirizzi "ipv4" e "gatewey predefinito ipv4" ci sono e sono simili e uguali ai tuoi esempi.
collegato invece con powerline ci sono "ipv4 per config" che ha questo 169.254.186.110 mentre gatewey predefinito ipv4 vuoto.

l'icona con i 2 pc accanto l'orario mi dice "rete non identificata" e "connettività limitata" con punto esclamativo e le pagine internet non le apre.

per quanto riguarda l'utility ieri l'avevo provata e mi dava 100mbs di velocità e trovava un "device" qualità in base alla stanza 100%(stesso piano e stessa stanza e sotto di un piano (dove mi servirebbe) 60%/ 40%
geremy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 19:08   #4433
nicoo
Senior Member
 
L'Avatar di nicoo
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2556
Quote:
Originariamente inviato da geremy88 Guarda i messaggi
collegato direttamente al router gli indirizzi "ipv4" e "gatewey predefinito ipv4" ci sono e sono simili e uguali ai tuoi esempi.
collegato invece con powerline ci sono "ipv4 per config" che ha questo 169.254.186.110 mentre gatewey predefinito ipv4 vuoto.

l'icona con i 2 pc accanto l'orario mi dice "rete non identificata" e "connettività limitata" con punto esclamativo e le pagine internet non le apre.

per quanto riguarda l'utility ieri l'avevo provata e mi dava 100mbs di velocità e trovava un "device" qualità in base alla stanza 100%(stesso piano e stessa stanza e sotto di un piano (dove mi servirebbe) 60%/ 40%
la rete è impostata come domestica?
__________________
Intel i7 4770k, Noctua nh-d15, Msi Mpower MAX, Crucial 32gb 1600mhz CL9, Nvidia 1080, CM 700w modulare, Samsung evo 250gb, WD 2 TERA, Corsair carbide air 540, LG 34" 21:9 34UM67-P, Nvidia Shield Tv
Ho concluso felicemente trattative con: MadMax67
nicoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 23:02   #4434
acora
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da geremy88 Guarda i messaggi
collegato direttamente al router gli indirizzi "ipv4" e "gatewey predefinito ipv4" ci sono e sono simili e uguali ai tuoi esempi.
collegato invece con powerline ci sono "ipv4 per config" che ha questo 169.254.186.110 mentre gatewey predefinito ipv4 vuoto.
se come nel tuo caso hai un IP strano e nessun gateway il problema è che pc e router non riescono a dialogare.

per curiosità prova (usando i powerline) a dare tu manualmente gli indirizzi al pc per vedere se riesci a navigare oppure no.
poi vediamo anche come risolvere il problema di fondo.

non so se sai impostare manualmente gli indirizzi IP quindi ti allego questa guida molto chiara:
http://mondoemule.blogspot.com/2009/...-al-pc-in.html
ti consiglio di iniziare dal 4° passaggio della guida, nei primi tre ti fa usare la console di dos che di solito non piace molto agli utenti windows.
questi 3 li hai già eseguiti "graficamente" per vedere l' indirizzo ip del pc e del gateway.

in pratica ti colleghi diretto al router (senza powerline) e ti segni gli indirizzi IPv4 (ad es. 192.168.1.3), IP gateway (ad es 192.168.1.1) e subnet mask (che dev' essere 255.255.255.0).
ora colleghi il pc tramite powerline e segui la guida dal punto 4 e nella finestra con gli indirizzi imposti Indirizzo IP che è l' IPv4, la subnetmask e il gateway, come DNS preferito metti lo stesso indirizzo del gateway (il che significa che sarà il router ad assegnare questo indirizzo), DNS alternativo lo lasci vuoto

Ultima modifica di acora : 03-05-2011 alle 23:04.
acora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 06:29   #4435
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Tirare fuori dalla scatola le pwl, inserirle e pensare che funzionino al primo colpo è un puro caso. Vanno resettate e configurate mediante l'apposito tastino. Chiaramente con quell'ip il pc non vede il router. Altra cosa: il pc va acceso dopo aver innestato e collegato le pwl al router, oppure va staccato il cavetto o disattivata e riattivata la scheda di rete ethernet.
In ogni caso con TP-Link anche a me capitò che le prime prese in offerta non si vedevano tra loro e dovetti farmele sostituire (a mie spese di spedizione).
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 08:17   #4436
geremy88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 5
adesso sono fuori casa (studio fuori e torno il week end) appena torno seguirò i vostri consigli... e scriverò gli esiti.. grazie.

ho letto la guida sembra alla mia portata...

credo comunque che tra loro si vedano i powerline, almeno considerate le lucette che si accendono e alcune pure lampeggiano, in più l'utility rileva un "device" con relativa velocità e qualità di segnale.. quindi credo che di vedersi si vedono..

per quanto riguarda accendere dopo il pc.. no il pc era già accesso, vedrò di provare con pc spento, ma una domanda dopo che ho collegato in ordine powerline a spina
cavo che porta al router
altro powerline ad altra spina
altro cavo che porta al pc
adesso devo accendere pc o premere i tasti di dietro per 3/8 secondi? (cosa viene prima?)
geremy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 06:30   #4437
framilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da geremy88 Guarda i messaggi
adesso sono fuori casa (studio fuori e torno il week end) appena torno seguirò i vostri consigli... e scriverò gli esiti.. grazie.
ho letto la guida sembra alla mia portata...
ciao
hai risolto il problema?
mi faresti sapere come vanno? vorrei ordinarli...
framilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 21:40   #4438
Solidusnake
Member
 
L'Avatar di Solidusnake
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 276
salve sto ristrutturando il salone di casa mia creando una mini home cinema così avrei pensato di usare questo sistema di estensione lan attraverso l'energia elettrica di casa per trasferire film ad alta definizione nonchè musica e magari perchè no una bella partitina a cod ogni tanto...

solo che avendone solo sentito parlare di questa tecnologia vorrei sapere quanto dovrei spendere (ho la sorgente di tutta casa che è nella mia stanza al secondo piano e dove si trova il modem (ho fastweb) quindi ci sono credo un 20 di metri di distanza dal salone)e quale modello devo prendere!

vorrei condividere o trasmettere in streming i contenuti del pc attraverso la lan in questione con il wdtv live del televisore!

grazie in anticipo!
Solidusnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 23:26   #4439
acora
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 226
ciao!

basta che prendi una coppia di powerline da 200mbps, anche io le uso per lo streaming alla tv in fullhd. io ho le Dlink DHP-307AV, pagate 69€ da marcopolo e finora nessun problema. basta che ne colleghi una al router e l' altra alla tv/mediaplayer e sei a posto. se in zona tv hai bisogno di più porte lan colleghi uno switch 10/100 alla powerline e sei a posto.
acora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 16:25   #4440
jax72
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Alessandria
Messaggi: 56
Ho trovato questo post di DUSTIN, ed è una possibilità che non conoscevo.

Sto pensando di fare quanto segue:
1.
ADSL ---> Belkin wifi-router ---> TL-PA211 ---> che mi manda il segnale sulle rete elettrica.
2.
Due piani sotto, un TL-PA211 ---> TL-WA801ND ---> ho una seconda rete wireless.

Penso giusto?
__________________
--------
Vendo 2 moduli da 1Gb di Hynix, 200-pin DDR2, SODIMM PC2-5300, tolti da Macbook early 2008 per upgrade a 4Gb.
Vendo Aermec EXG 070 (7000btu)usato, e condizionatore Schneider (12000btu) usato.
--------

Ultima modifica di jax72 : 06-05-2011 alle 16:43. Motivo: mi edito perchè ho capito!
jax72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v