Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2010, 22:18   #161
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
Quote:
Originariamente inviato da jok Guarda i messaggi
Quando è prevista l'immissione sul mercato? Comunque per il taglio da 2GB non calzano bene, ci sarà il taglio dei 2250 MB

ciao,
Jok
per i wd li mettono in vendita in queste settimane

per i sam nn si sa...veramente nn so neanche se adotteranno questi piatti (spero di si ovvio)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 03:08   #162
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
beh la domanda non ha senso ovviamente sono migliori quelli da 750gb
mi sono espresso male, volevo dire tra wd e samsung
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 09:26   #163
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
per i wd li mettono in vendita in queste settimane

per i sam nn si sa...veramente nn so neanche se adotteranno questi piatti (spero di si ovvio)
OK, grazie.
Dovendolo prendere in questi giorni opterò per un Samsung F4 2TB dato che ho già un Samsung F1 1TB e mi trovo bene.

ciao,
Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 09:34   #164
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
mi sono espresso male, volevo dire tra wd e samsung
io preferisco cmq i sam...mi sembrano mediamente, a parita di piatti e testine, piu silenziosi anche se nn ho provato gli ultimissimi di wd
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 15:43   #165
p92s
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Ciao, allora il test ha dato ciò:

...Anche se a me non interessa perché serve da archivio.
La silenziosità è un po' peggiore del mio precedente Seagate 7200.11 500Gb, questo Samsung ha un suono "più cupo" e si sente un po' di più.

Ciao!
Ho comprato due HD204UI e li sto' provando prima di montarli nel NAS; i risultati finora sono allineati con le tue misure/impressioni. Le mie impressioni rispetto ad un WD20EARS:

Calore generato, temperatura: equivalente, molto basso
Trasferimento dati reale (50GB di foto): uguale 44-45 MB/sec
Rumore: WD praticamente inaudibile; Sam si sente, con tono basso, diciamo 100Hz (tenere presente che del Pc il mio obiettivo #1 e' il basso rumore )
Appoggiandolo sul mousepad non si sente piu'.
Le prove sono state fatte con un box esterno LC-Power collegato in eSata. I risultati dei due Sam sono risulatati identici.
Il WD con HDtune e Crystalmark ha evidenziato trasf max 100Mb/s; min 50 Mb/s e circa gli stessi tempi di accesso del Sam. Burst rate piu' alto.
Pertanto la conclusione e': WD piu' silenzioso, SAM piu' performante (20%)
I report di HDtune e CrystalMark dei Sam:







Ora li montero' sul NAS,
Ciao!
p92s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 00:21   #166
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
Quote:
Originariamente inviato da p92s Guarda i messaggi
Ho comprato due HD204UI e li sto' provando prima di montarli nel NAS; i risultati finora sono allineati con le tue misure/impressioni. Le mie impressioni rispetto ad un WD20EARS:

Calore generato, temperatura: equivalente, molto basso
Trasferimento dati reale (50GB di foto): uguale 44-45 MB/sec
Rumore: WD praticamente inaudibile; Sam si sente, con tono basso, diciamo 100Hz (tenere presente che del Pc il mio obiettivo #1 e' il basso rumore )
Appoggiandolo sul mousepad non si sente piu'.
Le prove sono state fatte con un box esterno LC-Power collegato in eSata. I risultati dei due Sam sono risulatati identici.
Il WD con HDtune e Crystalmark ha evidenziato trasf max 100Mb/s; min 50 Mb/s e circa gli stessi tempi di accesso del Sam. Burst rate piu' alto.
Pertanto la conclusione e': WD piu' silenzioso, SAM piu' performante (20%)
I report di HDtune e CrystalMark dei Sam:







Ora li montero' sul NAS,
Ciao!
perche nn vai oltre i 119mb/s di tr? ch limitazioni di interfaccia ci sono? sata 1 150?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 01:20   #167
p92s
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
perche nn vai oltre i 119mb/s di tr? ch limitazioni di interfaccia ci sono? sata 1 150?
Non so rispondere alla tua domanda . Tieni presente che la lettura e scrittura dei files e' stata provata dal disco interno data - WD10EARS - al disco esterno HD-204UI collegato ad un box esterno via eSata. C'e' di mezzo anche l'interrfaccia del box esterno. Rivedendo la prova (sai com'e' provando e riprovando ) la velocita' di trasferimento sul HD204UI si aggira sui 55 Mb/sec. E' una misura empirica ma da' un'idea delle velocita' su trasf reali.

Non sono sicuro della tua domanda su Sata, non sono esperto di queste interfacce; puoi spiegarmi cosa intendi dire? BTW la MB e' una Gigabyte Ga-H57usb3 con i dischi interni collegati sul controller sata della MB.
Tieni presente che gli HD in questione sono entrambi "green" e che girano a 5400 rpm. In realta' io non mi aspettavo di piu' ed il risultato e' allineato con l'uso che ne faro', cioe' montato su di un NAS.

Ciao!
p92s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 11:29   #168
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
Quote:
Originariamente inviato da p92s Guarda i messaggi
Non so rispondere alla tua domanda . Tieni presente che la lettura e scrittura dei files e' stata provata dal disco interno data - WD10EARS - al disco esterno HD-204UI collegato ad un box esterno via eSata. C'e' di mezzo anche l'interrfaccia del box esterno. Rivedendo la prova (sai com'e' provando e riprovando ) la velocita' di trasferimento sul HD204UI si aggira sui 55 Mb/sec. E' una misura empirica ma da' un'idea delle velocita' su trasf reali.

Non sono sicuro della tua domanda su Sata, non sono esperto di queste interfacce; puoi spiegarmi cosa intendi dire? BTW la MB e' una Gigabyte Ga-H57usb3 con i dischi interni collegati sul controller sata della MB.
Tieni presente che gli HD in questione sono entrambi "green" e che girano a 5400 rpm. In realta' io non mi aspettavo di piu' ed il risultato e' allineato con l'uso che ne faro', cioe' montato su di un NAS.

Ciao!
sarà i limite dell'esata....
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 14:38   #169
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
io ho alcune domande..
attualmente ho un HD252HJ che uso per sistema e programmi e lo vorrei cambiare con un HD253GJ (è della serie F3?) o con un HD322GJ (è della serie F4?) o con un HD256GJ (serie F4), cosa mi consigliate? che differenze ci sono con il mio?

inoltre ho 2 WD Green, che differenze ci sono con i nuovi F4 con capienze dell'ordine dei TeraByte (e quali capienze ci sono)?
up
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf

Ultima modifica di __miche__ : 24-10-2010 alle 15:12.
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 15:09   #170
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
se può servire un confronto con un WD20EARS:





p.s. perchè non vedo il nome del disco nella finestra di CrystalDiskMark?
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 15:35   #171
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
up
io ti consiglio il modello da 500gb della serie f3

i nuovi f4 mi sembra abbiano mostrato delle carenze, un utente ha postato una review in merito che evidenziava bassi IO dell'f4 rispetto all'f3 (probabilmente problemi di firmware e elettronica)

l'f4 riseptto all'f3 dà un vantaggio in tr veramente minimo a fornte di alcuni interrogativi sulle reali prestazioni in termini di IO sostenuti...inoltre il 500gb dell'f3 è cmq silenziosissimo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 15:59   #172
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
io ti consiglio il modello da 500gb della serie f3

i nuovi f4 mi sembra abbiano mostrato delle carenze, un utente ha postato una review in merito che evidenziava bassi IO dell'f4 rispetto all'f3 (probabilmente problemi di firmware e elettronica)

l'f4 riseptto all'f3 dà un vantaggio in tr veramente minimo a fornte di alcuni interrogativi sulle reali prestazioni in termini di IO sostenuti...inoltre il 500gb dell'f3 è cmq silenziosissimo
il problema è che è troppo grande come disco di sistema+programmi
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 16:01   #173
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
il problema è che è troppo grande come disco di sistema+programmi
vabbe tra 320 e 500 nn è che c'è sta differenza enrome, anche o sopratutto in termini economici...al massimo partizioni il 500 per avere il miglior at possibile
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 16:23   #174
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
vabbe tra 320 e 500 nn è che c'è sta differenza enrome, anche o sopratutto in termini economici...al massimo partizioni il 500 per avere il miglior at possibile
e allora tengo il mio attuale da 250, però è un F1.. potrei optare solamente per l'F3 da 250
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 16:32   #175
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
e allora tengo il mio attuale da 250, però è un F1.. potrei optare solamente per l'F3 da 250

beh si allora prendi quello da 250...ha sempre piatti da 500

pero insomma tieni conto che il 500 costa 6-7 € in piu
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 21:55   #176
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Ragazzi devo cambiare tutti gli hd in firma.
Leggendo tutto il thread sono arrivato alla conclusione che voi consigliate di prendere 2 F3 da 1 TB e metterli in raid 0 no?
Dovete anche considerare che sto aspettando (come molti) il nuovo anno per l'arrivo degli Intel G3 quindi dopo li passerò per lo storage dei file.
Siete d'accordo??
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 16:26   #177
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Ciao,
qualcuno sa dirmi se anche in Windows XP tramite l'utility Microsoft diskpart.exe è possibile allineare i settori di un Samsung HD204UI ?
In tal caso le prestazioni non saranno compromesse?

Grazie,
Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 13:30   #178
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Ciao a tutti,
ma anche a voi l'HD fa un ronzio in crescendo all'accensione?
Il ronzio dura tipo mezzo secondo.
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 13:58   #179
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ma anche a voi l'HD fa un ronzio in crescendo all'accensione?
Il ronzio dura tipo mezzo secondo.
si a me lo fa l'f3
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 20:02   #180
greciaclassica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1192
ragazzi ho rimandato l'acquisto ma ora ne ho proprio bisogno, devo prendere un hard disk interno da 2tb per storage, il so ce l'ho su un ssd, ero indeciso tra il samsung f4 e il wd ma non so proprio quale prendere, avete suggerimenti?
greciaclassica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v