|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#841 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
ma se faccio partire una registrazione semplicemente premendo il tasto rosso ... come faccio poi a fermarla ???
schiaccio Stop , si ferma e poi riparte .... se non stacco la spina registra x 6 ore .... è normale ??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#842 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 5
|
FUNZIONA!Scusate ma ho proprio voglia di urlare!!Un ringraziamento particolare agli utenti stefano.viotti e pascià che con le loro preziose quanto minuziose indicazioni mi hanno aiutato a risolvere il problema...
Ma così facendo devo tenere sempre acceso il philips poichè altrimenti se spengo sky poi quando vado a riaccenderlo inizia a registrare automaticamente!Giusto?O no? Ma quando programmo l'autoview con sky e metto in standby entrambi gli apparecchi poi quando si accende il decoder si accende anche il philips e inizia a registrare (fin qui tutto bene!) ma quando finisce l'evento programmato smette di registrare o continua?? Ciao a tutti e ancora grazie. Vito |
![]() |
![]() |
![]() |
#843 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
Quote:
![]() Il collegamento che ti abbiamo suggerito era un modo per testare se il recorder poteva avere qualche problema...appurato che così non è il collegamento lo devi modificare, perchè il recorder fonde se lo tieni sempre acceso e di certo devi poter vedere sky senza per forza far partire la registrazione. A questo punto devi collegare l'uscita VCR del DECODER a EXT2 del RECORDER, l'uscita TV del DECODER alla TV (io l'ho messo su AV2) e l'uscita TV del RECORDER alla TV (io l'ho messa su AV1). Questi sono i collegamenti che ho io. quando programmi una registrazione con l'autoview automaticamente il recorder si accende, registra il programma e si spegne al termine del programma. Lo stesso fa il decoder di SKY a meno che non fosse già acceso prima (in questo case semplicemente si sintonizza sul canale da registrare e poi non lo molla più...la registrazione però si interrompe e il recorder si spegne lo stesso). non so che collegamento avessi fatto tu prima, cmq con questo qui a me funziona tutto alla perfezione. ciaociao Stè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Quote:
La funzione Sat, infatti, va attivata solo quando serve. Smette di registrare e si spegne da solo... Se era acceso, smette solo di registrare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#845 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 5
|
ciao ragazzi vi ringrazio ancora per la collaborazione, volevo informarvi che oggi ho ricoleggato i cavi come da voi detto, ho programmato in autoview l'all star game di basket per questa notte e messo in standby entrambi gli apparecchi....speriamo che funzioni....vi saprò dire soltanto domani...io intanto incrocio le dita...ciao ciao notte..Vito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#846 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
|
Registrare tutti i giorni...
Leggo sul manuale del 3570 che si può registrare automaticamente tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, settimanalmente o una volta sola,
ma nel mio, aggiornato al 1.47, posso solo registrare una volta sola, settimanalmente o dal lunedì al venerdì ma non tutti i giorni. Succede anche a voi? dove sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#847 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Il sito guideplus dà come opzioni "una volta" "settimanale" "tutti i giorni". Philips ha sostituito "tutti i giorni" con "LUN/VEN" (ovviamente non disponibile come opzione per i programmi di sabato e domenica). Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#849 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
|
Ciao a tutti, sapete dove posso comprare il Philips 3570 in questo periodo? In quale catena tipo Med@@World, Tr@@y, Euro@@cs, Uni@@ro?
Ah, non vorrei comprare on-line. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#850 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 5
|
Quote:
Cari amici mi duole dirlo ma non funziona, non riesco a capire il perchè...per i collegamenti ho seguito ciò che mi avete detto...ma niente...come posso fare??Ripristino i collegamenti che avevo prima con i quali funzionava (ma registra non appena accendo il decoder!!), o lascio questi collegamenti ma sarò costretto ogni volta a programmare l'accensione e lo spegnimento della registrazione del dvdr manualmente.... Aspetto vostre notizie...anche perchè stasera c'è l'all star game vero e proprio non vorrei perdere anche quello..... Saluti, ancora grazie, Vito... P.S. Povero illuso, pensavo di aver risolto il problema.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
avrai capito leggendo il forum che anche il 3570 ha le sue "magagne", comunque condivido la tua scelta (vedrai che altri non saranno assolutamente d'accordo ![]() Se hai bisogno dell'HDMI (visto che eri orientato sul sam 753) prendi il 3577 con le stesse caratteristiche. Non ho visto offerte promozionali delle varie catene di vendita, prova a chiedere direttamente il modello che ti interessa. Buona caccia! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#852 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#853 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
|
Quote:
L'HDMI non mi interessa, ma il Samsung 753 costa come il Philips 3570. Insomma, io posso spendere max 300€, ora però sono confuso più che mai! (forse era meglio non leggere i vari forum ![]() Tra il philips 3570 e il samsung 753 mi consigli il Philips quindi? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#854 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
Quote:
con SAT acceso e l'atoview in agenda il mio va benissimo...magari c'è qualche impostazione del decoder HD che bisogna attivare. mi spiace! queste sono le istruzioni del decoder HD che forse hai tu (PACE): LA FUNZIONE AUTOVIEW All’interno dell’Agenda Personale ogni singolo programma può essere impostato con la funzione AutoView. Tale funzione permette di sintonizzare il Decoder in maniera automatica sul programma prenotato nell’Agenda Personale, anche se il Decoder viene lasciato in standby. Non è quindi necessario confermare con il tasto OKil promemoria che viene visualizzato poiché il Decoder si sintonizza automaticamente ad ini- zio programma a meno che non si prema il tasto esc. La funzione AutoViewpuò essere utilizzata per registrare dei programmi. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Come registrare un pro- gramma satellitarea pagina 49. Per attivare o disattivare la funzione AutoView, evidenziare il programma nell’Agenda Personale, quindi premere il tasto rosso. L’icona compare vicino al titolo del programma per indicare che l’AutoViewè stato attivato. COME REGISTRARE UN PROGRAMMA SATELLITARE Se si possiede un videoregistratore, è possibile registrare i programmi satellitari attraverso il Decoder Digitale SKY HD. Le immagini dei canali in alta definizione, disponibili sull’uscita SCART VCR del Decoder, sono in standard definition. Nel caso si voglia programmare una videoregistrazione, è necessario assicurarsi che la TV sia collegata correttamente al Decoder tramite la presa SCART, che il Decoder sia acceso sul canale dove verra’ trasmesso il programma di nostro interesse, e che il videoregistratore sia program- mato correttamente per registrare (sia sintonizzato sul programma A/V SCART). In questo caso è molto utile la funzione AutoViewpoiché il Decoder si sintonizza automaticamente sul canale ad inizio programma. Per ulte- riori informazioni su come utilizzare la funzione AutoView, consultare la pagina 22. Per ulteriori informazioni circa il videoregistratore, consultare il relativo manuale di istruzioni. Il videoregistratore deve essere correttamente connesso al Decoder. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Installazione del Decoder Digitale SKY HDa pagina 6. ciaoo Stè Ultima modifica di stefano.viotti : 17-02-2008 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#855 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 115
|
Ma non ho capito una cosa, l'autoview funziona anche attacato ad es. ad un decoder DTT o solo con quello sky?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
(E' peggio di una riunione condominiale ![]() Non puoi pretendere che "tutte" le unità di un modello di recorder siano identiche. Ci sono poi quelli che, non sfruttando tutte le caratteristiche, non trovano problemi comuni alla maggioranza (io ad esempio non ho Sky e con il 3570 registro solo da analogico). Ripeto che non consiglierei un modello di DVDR senza USB! Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#857 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 828
|
Quote:
C'è solo un problema che mentre registro dal decoder sono su SAT e se passo tramite telecomando di SKY su TV mi si interrompe la registrazione.....ma non è un problema grave per me perchè in genere registro in orari in cui la tv e il decoder non servono a nessuno, quindi.... Questo è l'unico inghippo per il resto tutto bene....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#858 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
|
[quote=stefano.viotti;21126601]mi spiace, questa cosa è veramente strana. A me funziona alla grande, registra sempre perfettamente grazie all'autoview....
Ciao a tutti , visto che anch'io ho acquistato un 3570 entro sulla problematica di cui sopra, segnalando che anche a me non parte la registrazione con l'autoview; invertendo i cavi come da prova fatta da vitino84 funziona, mettendoli giusti niente da fare. Io ho un decoder Sky normale, per il resto pare tutto settato giusto da cui a questo punto non so cosa altro fare ... ogni suggerimento sarà ben gradito ...grazie ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#859 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
|
Ho smontato il Philips 3570H ! Ecco le foto...
Poco fa ho aperto il mio philips 3570H e ho scattato alcune foto:
L'interno: http://i31.tinypic.com/4g6oue.jpg Il lettore DVD: http://i28.tinypic.com/34hfei0.jpg La motherboard :-) http://i28.tinypic.com/34hfei0.jpg L'alimentazione: http://i27.tinypic.com/29mkbqd.jpg L'hard disk: http://i26.tinypic.com/122hjdj.jpg. Come vedete l'hard disk è un normalissimo 3.5" della Seagate, modello DB35.3, serie ST316602115ACE da 160Gb. Ovviamente l'ho esportato dalla motherboard e l'ho collegato al mio pc, per vedere cosa si poteva fare: niente, il mio sistema WindowsXP con partition magic dice che è tutto unallocated, e non si possono vedere nessuna partizione e ovviamente non si possono fare nessun tipo di operazione, tranne che formattarlo, ma non l'ho fatto per ovvie ragioni... qualcuno ha idea di come si possa leggere? Tutto questo perchè nella lista dei file registrati ce n'è uno che mi manda sempre in crash il DVD recorder e vorrei eliminarlo. Ho provato a resettare il DVD recorder togliendo la spina e riaccendendolo tenendo premuto ON ma niente, si resetta ma non si formatta l'hard disk. Qualcuno ha idea di come posso fare? Grazie infinite! Ultima modifica di smartgatto : 17-02-2008 alle 20:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#860 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
__________________
MSI neo4 sli platinum- Thermaltake Pure Power 560W -AMD 64 Winchester 3000+ - Cooler Master Vortex Dream - 1024 Geil Golden Dragon 3200 - Pixellview 6600 GT - Maxtor sata 200 giga - Maxtor Ide 80 giga - DVD-RW Nec 3520 - DVD-Rom LG 8163 - Win XP pro sp2 - fastweb Ultima modifica di zed1 : 17-02-2008 alle 21:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.