Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 12:40   #821
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da cancelletto08 Guarda i messaggi
scusate, sono inesperto. ho intenzione di acquistare un philips 3570 e vorrei saperne di piu su come aggiornare il firmware (l'ultimo dovrebbe essere 1.47) potreste indicarmi tutti i vari passaggi? ho bisogno della pen drive?
L'ultimo aggiornamento FW disponibile per il 3570 è la versione 1.47.
Se hai la 1.43 puoi aggiornare da pen drive seguendo le istruzioni sul sito philips.

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software

Dalla 1.42 è necessario utilizzare un disco (l'aggiornamento da USB non è abilitato).
Ciao

Ultima modifica di m4ur0m : 13-02-2008 alle 12:51.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 12:54   #822
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da dinoco Guarda i messaggi
l'ultima è la 1.53 ...
La 1.53 non è disponibile per il 3570!

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 13:08   #823
dinoco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
Hai ragione,
se non sbaglio ne avevamo già parlato
sorry
dinoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 13:50   #824
cancelletto08
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da dinoco Guarda i messaggi
l'ultima è la 1.53 e puoi aggironarla con un pen drive o un cd
comuque la 1.47 va bene visto che l'ultima la 1.53 ha risolto solo dei problemi con hdmi.

io stasera farò l'aggiornamento alla 1.53
io vorrei sapere anche come fare "fisicamente" l'aggiornamento. nel senso che inserendo la penna nell'ingresso usb fa tutto da solo?
cancelletto08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 14:14   #825
dinoco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da cancelletto08 Guarda i messaggi
io vorrei sapere anche come fare "fisicamente" l'aggiornamento. nel senso che inserendo la penna nell'ingresso usb fa tutto da solo?

segui il link che ti ha consigliato m4ur0m
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
ci sono tutte le istruzioni
comunque si fa tutto lui
dinoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:08   #826
Emmerre
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da cancelletto08 Guarda i messaggi
io vorrei sapere anche come fare "fisicamente" l'aggiornamento. nel senso che inserendo la penna nell'ingresso usb fa tutto da solo?
La chiave viene letta e in video (non display) compare la scritta che dice che è stato riconosciuto un nuovo firmware, così ti chiede se vuoi aggiornare.
Non serve eliminare dalla chiave USB gli altri files non inerenti all'update.
Emmerre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 19:14   #827
vitino84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da pierotten Guarda i messaggi
No, ho il normale decoder di SKY che è collegato al 3570 sulla EXT2.

C'è un'opzione nel 3570 tra quelle per la registrazione che si chiama Registrazione Sat e deve essere impostata su Acceso.
In questo modo con l'autoview di Sky e il 3570 in stand-by, appena viene riconosciuto il segnale di sintonizzazione, parte la registrazione.
Attenzione però, che si rischiano di perdere alcuni secondi all'inizio e alla fine perchè se ci sono dei ritardi o degli anticipi nei programmi...ma comunque se sono proogrammi che uno vede e cancella va più che bene (almeno per me)..
Buonasera, sono nuovo registrato in seguito all'acquisto del DVDR Philips 3570 e per segnalare un'anomalia riscontrata utilizzando lo stesso. Ovvero non mi funziona la registrazione di sky con la procedura autoview (del decoder sky) e standby di entrambi gli apparecchi...preciso di aver attivato l'opzione registrazione sat, di avere un decoder sky hd e di aver impostato i collegamenti delle scart come da manuale....
Se qualcuno sa e può suggerirmi qualcosa sarò molto lieto di "ascoltare"..
Un ringraziamento anticipato a quanti vorranno "perdere" qualche minuto prezioso della vita per rispondermi...
Vito
vitino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 06:58   #828
stefano.viotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
ciao e benvenuto,
mi sembra strano che la cosa non ti funzioni, se i collegamenti sono tutti ok, ovverosia decoder alla EXT2 dalla presa per VCR (del decoder stesso intendo) e l'impostazione SAT accesa non capisco cosa non vada. Forse c'entra il decoder SKY, mi viene da pensare questo. Cmq fai una prova: collega il decoder al recorder tramite la scart che normalmente va al televisore, sempre su EXT2. lascia SAT acceso e metti in standby entrambi gli apparecchi senza nessun autoview impostato. a questo punto accendi il decoder...il mio recorder con questo tipo di collegamento parte con la registrazione appena accendo SKY. Se non parte potrebbe essere effettivamente un problema del recorder....a mio parere da tutt'altro che esperto ovviamente

ciaociao
stefano.viotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:11   #829
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da vercingetorge Guarda i messaggi
...Vorresti allora dire che gli MP3 sono fatti solo per chi possiede un PC...
Naturalmente no... ho solo detto che per creare MP3 e DivX è sicuramente meglio usare il PC.

Quote:
Originariamente inviato da vercingetorge Guarda i messaggi
...Il nostro recorder in un certo senso nasce affinchè tutti possano usufruire di moderni formati multimediali (video ed audio) senza essere obbligati ad avere un PC...
Sono daccordo... Però ribadisco che per creare i formati multimediali è meglio usare un piccì

Quote:
Originariamente inviato da vercingetorge Guarda i messaggi
...Ma quando hai acquistato il recorder ti hanno chiesto se avevi anche un PC?...
Ovviamente no...

Quote:
Originariamente inviato da vercingetorge Guarda i messaggi
...il manuale prevede l'utilizzo di un PC?...
Se vogliamo proprio essere fiscali, nel manuale non si parla di creazione di mp3 o di DivX. Per cui, l'utilizzo del pc (almeno in questi casi) dalla Philips è dato per scontato
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:22   #830
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da vitino84 Guarda i messaggi
...mi funziona la registrazione di sky con la procedura autoview (del decoder sky) e standby di entrambi gli apparecchi...preciso di aver attivato l'opzione registrazione sat, di avere un decoder sky hd e di aver impostato i collegamenti delle scart come da manuale...
Ecco appunto... il problema potrebbe essere proprio questo: aver seguito il manuale.
Parecchi messaggi fa c'è stato un utente che non riusciva a far funzionare il DVDR perche collegava "come da manuale".

Prova a seguire i consigli sel "collega" stefano.viotti: Uscita scartTV dello Skybox su Ext2 del DVDR e Ext1 del DVDR alla TV. Attiva l'opzione SAT e spegni il DVDR. Appena accendi il decoder deve partire la registrazione.
Se funziona così, il DVDR non ha alcun problema e deve andare anche con l'autoview... altrimenti ad avere qualche problemino è lo Skybox.

PS: ricorda di disattivare lo screen saver dello Skybox... pena, la registrazione dei "quadrettoni" al posto dei programmi in autoview
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 10:03   #831
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da vitino84 Guarda i messaggi
... di avere un decoder sky hd e di aver impostato i collegamenti delle scart come da manuale...
Scusate, non ho sky e quindi starò facendo una domanda stupida...
Ma il decoder sky "normale" e quello HD (di vito) si comportano allo stesso modo con il recorder?
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 11:35   #832
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
...il decoder sky "normale" e quello HD (di vito) si comportano allo stesso modo...
In teoria, si...
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:20   #833
vercingetorge
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
Naturalmente no... ho solo detto che per creare MP3 e DivX è sicuramente meglio usare il PC.


Sono daccordo... Però ribadisco che per creare i formati multimediali è meglio usare un piccì


Ovviamente no...


Se vogliamo proprio essere fiscali, nel manuale non si parla di creazione di mp3 o di DivX. Per cui, l'utilizzo del pc (almeno in questi casi) dalla Philips è dato per scontato
Infatti non ho parlato di creazione ma di copiatura da HDD a CD.
vercingetorge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 19:43   #834
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Registrazioni su DVD e errori di Windows...

Ciao a tutti,
ho il registratore della philips, il 3570H, e ho notato un problema:
registro un film su HD, lo passo su DVD+RW (ho provato anche su DVD+R) e se provo a farlo leggere su un altro lettore DVD oppure sul pc, non funziona, ovvero ad esempio VLC va in crash.

Per esperimento ho fatto aprire il dvd da VLC in modalità simple ovvero senza il menù e magicamente è partito, ovviamente perdendo la funzionalità del menu, mentre per quanto riguarda i player dvd fisici niente, ho provato il DVD su vari lettori avendo sempre come risultato l'impossibilità di vederli.
Ho anche finalizzato il DVD+R ma sempre lo stesso risultato! Niente...
In casa non ho DVD-RW o DVD-R da provare, ma prima o poi farò anche questa prova..
[Modifica: Niente da fare anche con DVD-R e DVD-RW)
Si può risolvere in qualche modo?

Altra domanda:
Quando si programma una registrazione e si vuole mettere il titolo alla registrazione, sbaglio o non è possibile usare la tastiera alfanumerica del telecomando per scrivere il titolo, e per farlo bisogna solo spostarsi con le frecce?

grazie mille!!!

Ultima modifica di smartgatto : 15-02-2008 alle 19:04.
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 20:25   #835
robiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
seconda accensione involontaria

Per la seconda volta, oggi il lettore si è accesso da solo!
Era sintonizzato su RAI3 e il TSB partiva dalle 18:02.
robiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 06:08   #836
dinoco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da robiz Guarda i messaggi
Per la seconda volta, oggi il lettore si è accesso da solo!
Era sintonizzato su RAI3 e il TSB partiva dalle 18:02.
è successo anche a me per due giorni.
dinoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 07:26   #837
dinoco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da dinoco Guarda i messaggi
ma il mio dvdr 3595h ha un audio leggermente gracchiante
sia collegato tramite scart sia con hdmi.
inoltre secondo me le immagini con hdmi sono peggiori di quello con la scart.

qualcun'altro lo ha notato ho è solo il mio che ha qualche problema???
forse ho risolto installando l'aggiornamento 1.53 ieri.
stasera faccio delle prove
dinoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:32   #838
pierotten
Senior Member
 
L'Avatar di pierotten
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
Appena accendi il decoder deve partire la registrazione.
Se funziona così, il DVDR non ha alcun problema e deve andare anche con l'autoview... altrimenti ad avere qualche problemino è lo Skybox.

PS: ricorda di disattivare lo screen saver dello Skybox... pena, la registrazione dei "quadrettoni" al posto dei programmi in autoview

In realtà non c'è nemmeno bisogno di spegnere il Decoder...a me l'autoview funge perfettamente anche a decoder acceso....Il Philips però lo spengo...
pierotten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 18:52   #839
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Una registrazione mi crasha il dvdrecorder..

Ciao a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere:
ho il philips 3570 con circa il 70% del disco pieno di registrazioni varie fatte da sky (sì, si può).
Ieri sera ho registrato un programma televisivo con il timer (come al mio solito) e oggi sono andato per vederlo con il risultato che quando con le frecce vado sul filmato non visualizza l'anteprima e il decoder va inesorabilmente in crash , rendendo impossibile qualsiasi operazione su quel file (se lo evito posso però far andare tranquillamente gli altri).

Siccome per mezzo secondo funziona, sono riuscito a togliere la protezione su quel file (ho attivato la protezione automatica, per evitare cancellature per errore), ma non riesco in nessun modo a cancellarlo..

quindi sono propenso a copiare tutto su mille-mila DVD-RW e formattare tutto l'hard-disk.

Credo sia l'unica soluzione, se non ne conoscete un'altra...
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 22:03   #840
robiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da smartgatto Guarda i messaggi

Credo sia l'unica soluzione, se non ne conoscete un'altra...
...come lo formatti l'HD??
robiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v