Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2020, 12:12   #91261
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Penso si sia detto un 2000 volte di non usare metallo liquido fra dissi in rame e cpu

Gia' quando vai a reliddare dopo un paio d'anni si nota un po' di corrosione all'interno dell'ihs, niente di che ma sempre meglio dare una lappata uniforme prima della riapplicazione eventuale...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 12:54   #91262
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Salterebbero via i tubi dai raccordi o esploderebbe la "vaschetta"

Comunque ieri mi è arrivato il Lamptron SM436 Sync Edition(e un chupa chups alla fragola ma era buono lo stesso ). Per l'installazione non ho avuto problemi, fortunatamente avevo calcolato bene gli spazi.
La scheda l'ho fissata con una fascetta al retro della piastra della mobo. Di positivo c'è che a differenza di vari dispositivi Aquacomputer...molex(che odio) e sata solo orizzontali...il che è un bene in quanto a collocamento in vani nascosti stretti. Il retro non è magnetico ma credo sia cosa voluta per non creare alcuna minima interferenza elettrica. Questo pezzo è ottimo, ci sono solo 4 canali ventole 3pin/4pin ma da 36W l'uno e ci sono anche 4 canali RGB e 4 ARGB.
Essendo la versione SYNC, ci sono anche un paio di cavetti (uno RGB e uno ARGB) da collegare alla mobo... Io lo collegherei via ARGB ma aspetterò di smontare il pc perchè nel mio caso il connettore ARGB della mobo è in una posizione un pò scomoda dietro la vga.



Il display invece l'ho piazzato sui 2 PCI in basso del case, spostando la scheda audio Soundblaster-Z in alto, sopra alla vga. Per minore ingombro ho rimosso la cover metallica e messo un paio di pezzi di biadesivo nero sui 2 led rossi(o senza cover ammazerebbero gli occhi)



Il rheobus è potente e ben fatto, non mi lamento considerando il costo da Highflow(70€...in altri posti sta pure a più di 100...).

NOTE DOLENTI:

A parte il fatto che ritengo comunque che i potenziometri, sebbene antiquati, siano ancora il meglio a precisione di regolazione manuale(e il pc parte silenzioso e senza boom al 100% prima del caricamento dei software vari), ho visto purtroppo che tale Lamptron è regolabile per step di 10 dal 40 al 100%.
Il brutto nel mio caso è che sui rad ho delle Corsair SP120 Performance Edition 3pin(6, divise su 2 canali del lamptron, uno per radiatore)...e già al 40% viaggiano a 1100rpm(= 8V) facendosi sentire. Purtroppo mi sa che hanno una curva di salita voltaggio-giri piuttosto aggressiva e sarebbero idonee ventole più "tranquille". Con il Lamptron FC5 le tenevo di solito sui 1000 giri.
Le ventole di aerazione del case invece, praticamente le ottime Phanteks che erano in bundle con il case(3 su stesso canale), sono ben calibrate al range del rheobus.

Circa la pompa invece, io ho una PMP-400 della Koolance, questa, con 3pin tachimentrico. Sull'FC5 l'ho sempre tenuta sui 3000 giri o comunque via potenziomentro era gestibile alla grande. Qui invece purtroppo vedo che anche cambiando percentuale tra 40 e 100%...la pompa mi resta sempre al massimo.
Non è rumorosa ma è una cosa che un pò mi scoccia.

Dite che una pompa DCC PWM invece potrebbe scalare a dovere? Dico DDC perchè ho già da parte una vaschetta da 5,25" alphacool in cui la vorrei montare per togliere l'ingombro attuale della combo vaschetta tubolare + pompa nel poco spazio che sta tra la vga ed il comparto anteriore del case.
Anche in vista di eventiali prossime schede cicciose. Grazie.
urca urca, niente male
io ho 10 ventole argb+7 normali, dici che riuscirebbe a gestirle tutte? ho il tuo stesso case ma purtroppo non ho più modo di installare il mio FC5 avendo rimosso il cestello 5,25" per gestire tutte queste ventole
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 13:53   #91263
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
@Tiger potresti usare un low power adapter per rilassare le Corsar se ti partono dal 40%
Grazie Gello, mi potresti mandare qualche esempio, anche in pvt?
Perchè altrimenti nel frattempo stavo pensando di rimontare le mie vecchie e gloriose Noiseblocker BlackSilentPro che dovrei avere ancora in giro
Per poi un domani cambiare ventolame e cavi passando al PWM.

Circa la pompa invece sapete dirmi qualcosa? Una PWM risponderebbe alle regolazioni a differenza dell'attuale 3pin tachimetrica? Grazie.

Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
urca urca, niente male
io ho 10 ventole argb+7 normali, dici che riuscirebbe a gestirle tutte? ho il tuo stesso case ma purtroppo non ho più modo di installare il mio FC5 avendo rimosso il cestello 5,25" per gestire tutte queste ventole
Prova a studiare un pò le specifiche, ha 4 canali ventole da 36W e 4 canali ARGB che gestiscono fino a 60 led ciascuno.
Io posso dire che questo sistemino a livello di gestione non è che sia granchè, non si aggiorna, non ha tasti e non è touch ma viene pilotato solo dal telecomando in dotazione(da tenere come una reliquia perchè se dovesse cadere e rompersi...).



Quindi anni luce da un sistema Aquacomputer.
Però nulla da dire sulla potenza dei canali ed in tal caso sul livello di gestione ventole+RGB.
Ovviamente da prendere la versione SYNC, da accoppiare alla mobo in quanto compatibile con i sistemi RGB Asus, Gigabyte ed MSI.

Altrimenti attendi di vedere l'ultimo arrivato, il CU135 ARGB, 6 canali ventole + 6 canali argb(fin troppo per me) e display molto più avanzato del mio. Ma non credo costerà poco
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 17-06-2020 alle 14:04.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 14:12   #91264
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4039
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi

Circa la pompa invece sapete dirmi qualcosa? Una PWM risponderebbe alle regolazioni a differenza dell'attuale 3pin tachimetrica? Grazie.
La mia ha il molex per l'alimentazione e il pwm sulla CPU fan, l'ho regolata come fosse una ventola aumentando il regime all'aumentare della cpu temp e si comporta come deve (modello EK Water Blocks EK-XRES 140 DDC 3.2 PWM Elite)
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 14:13   #91265
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
@Tiger scusa son proprio di passaggio come low power adapter anche quello Noctua che trovi in bundle con alcune ventole (anche in versione splitter mi pare ma se non lo trovi mandami pm), occhio che potrebbe poi non fartele partire se lo tieni troppo basso.

Per il PWM non tutti i controller si comportano allo stesso modo, dovrebbe essere retrocompatibile ma non e' detto (Puoi controllare con un tester se al terzo pin arrivano sempre 12v a prescindere dal settaggio utilizzato), evidentemente non ti manda taglio voltaggio (come in DC) ma modula solo tramite pwm ? Con una 4 pin in teoria si risolveresti.

Edit: controlla se da qualche partese tu potessi settare Voltage control mode invece di PWM sugli header come per alcune mobo
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 17-06-2020 alle 14:25.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 17:58   #91266
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
La mia ha il molex per l'alimentazione e il pwm sulla CPU fan, l'ho regolata come fosse una ventola aumentando il regime all'aumentare della cpu temp e si comporta come deve (modello EK Water Blocks EK-XRES 140 DDC 3.2 PWM Elite)
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
@Tiger scusa son proprio di passaggio come low power adapter anche quello Noctua che trovi in bundle con alcune ventole (anche in versione splitter mi pare ma se non lo trovi mandami pm), occhio che potrebbe poi non fartele partire se lo tieni troppo basso.

Per il PWM non tutti i controller si comportano allo stesso modo, dovrebbe essere retrocompatibile ma non e' detto (Puoi controllare con un tester se al terzo pin arrivano sempre 12v a prescindere dal settaggio utilizzato), evidentemente non ti manda taglio voltaggio (come in DC) ma modula solo tramite pwm ? Con una 4 pin in teoria si risolveresti.

Edit: controlla se da qualche partese tu potessi settare Voltage control mode invece di PWM sugli header come per alcune mobo
Grazie Gello, a display del lamptron me la da sempre a 12V quindi va proprio al massimo e non taglia se scalo dal 100% fino anche al minimo 40%. Mentre le ventole sugli altri canali sì, anche se come ti dicevo purtroppo per le corsair high performance anche il 40% corrisponde ad una situazione non proprio silenziosa.
No non c'è nulla da settare, non ha software di supporto o simili e nemmeno dei pin da ponticellare, è solo puro rheobus e basta + quel display di gestione.
A questo punto credo anch'io che forse gestisca sì i 3pin ma dia il meglio comunque in pwm.
Intanto grazie, mi informo meglio circa quei low power adapter. Come dicevo al momento sto usando le 3 ventole di ognuno dei 2 rad accorpate tramite cavo splitter 3pin(1 maschio --> 3 femmine). Quindi le 3 di un rad su un canale e le 3 dell'altro rad su un altro canale.

EDIT: ah ho capito cosa intendi, sono gli LNA (Low-Noise Adaptor) Noctua. Li vendono anche su amazon a pochi euro in confezione da 3, sia da 3pin che da 4.
Vedo un pò cosa fare, grazie.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 17-06-2020 alle 18:29.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 08:02   #91267
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Tiger se ti interessa le PMP400 dovrebbero essere convertibili in PWM con un po' di diy

il pcb ha già il 4° header, bisogna cablarlo.

in alternativa c'è anche il pcb sostitutivo pwm a basso consumo

Comunque strano non funzioni il taglio del voltaggio su quel lamptron... io la pmp al massimo dei giro non la tollero!
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 09:04   #91268
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Tiger se ti interessa le PMP400 dovrebbero essere convertibili in PWM con un po' di diy

il pcb ha già il 4° header, bisogna cablarlo.

in alternativa c'è anche il pcb sostitutivo pwm a basso consumo

Comunque strano non funzioni il taglio del voltaggio su quel lamptron... io la pmp al massimo dei giro non la tollero!
Ciao Goofy, grazie. Guarda sono una frana in quei lavori e considerati gli anni che ha già la mia pompa, farei prima a prenderne una nuova. Fortunatamente anche al massimo non è rumorosa, si sentono di più le ventole dei rad. Ma ovviamente è un pò assurdo avere la pompa fissa al massimo su un rheobus
Ho comunque visto che ad esempio c'è la EK DDC PWM, al massimo prenderò quella...anche se odio a morte i molex.
Comunque sì...evidentemente il Lamptron non digerisce quel 3pin tachimetrico perchè ho provato su tutti i canali ma stessa storia, mentre le ventole 3-pin tachimetriche scalano normalmente.

Per le ventole dei rad ho preso gli LNA Noctua su Amazon, che calano il voltaggio da 12 a 9V. Provo questo rimedio mettendone uno in uscita da ogni ventola, poi in futuro quando cambierò il comparto ventole, prenderò delle PWM adeguate. Le Corsair le ho sempre tenute grossomodo sui 950-1000giri per cui ben sotto la soglia dei 9V visto che al momento per i 1100giri il lamptron me le da sugli 8V.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 18-06-2020 alle 10:16.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 10:03   #91269
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ciao Goofy, grazie. Guarda sono una frana in quei lavori e considerati gli anni che ha già la mia pompa, farei prima a prenderne una nuova. Fortunatamente anche al massimo non è rumorosa, si sentono di più le ventole dei rad. Ma ovviamente è un pò assurdo avere la pompa fissa al massimo su un rheobus
Ho comunque visto che ad esempio c'è la EK DDC PWM, al massimo prenderò quella...anche se odio a morte i molex.
Comunque sì...evidentemente il Lamptron non digerisce quel 3pin tachimetrico perchè ho provato su tutti i canali ma stessa storia, mentre le ventole 3-pin tachimetriche scalano normalmente.

Per le ventole dei rad ho preso gli LNA Noctua su Amazon, che calano il voltaggio da 12 a 9V. Provo questo rimedio mettendone uno in uscita da ogni ventola, poi in futuro quando cambierò il comparto ventole, prenderò delle PWM adeguate. Le Corsair le ho sembre tenute grossomodo sui 950-1000giri per cui ben sotto la soglia dei 9V visto che al momento per i 1100giri il lamptron me le da sugli 8V.
Se decidi per il cambio pompa, comunque, ti consiglio di valutare seriamente il passaggo a D5 o VPP, piuttosto che comprare un'altra DDC anche se PWM.

Rispetto alla DDC, non si sentono nemmeno sparate al massimo.

Difetto principale rispetto alle DDC, dimensioni dei top e di conseguenza del corpo pompa+vasca in caso di soluzioni integrate.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 10:20   #91270
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Se decidi per il cambio pompa, comunque, ti consiglio di valutare seriamente il passaggo a D5 o VPP, piuttosto che comprare un'altra DDC anche se PWM.

Rispetto alla DDC, non si sentono nemmeno sparate al massimo.

Difetto principale rispetto alle DDC, dimensioni dei top e di conseguenza del corpo pompa+vasca in caso di soluzioni integrate.
Sì ci avevo pensato ma ho già da parte una di queste per DDC + oring apposito preso per scrupolo.

Vorrei appunto spostare il comparto pompa e vaschetta nell'ormai completamente vuoto vano dei 5,25", liberando l'esiguo spazio tra vga e parte anteriore del case(e non usare più il rad come appoggio), dove attualmente la combo pompa + vaschetta tubolare ci sta giusto per un paio di mm


E in previsione di eventuali nuove vga ancora più "cicciose" visto quel che sta uscendo circa il nuovo design
O comunque per poter eventualmente avere spazio di manovra per usare un evga powerlink che ho in "magazzino", trasferendo i cavi di alimentazione dal fianco al retro della vga.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 18-06-2020 alle 10:30.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 10:39   #91271
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
E in previsione di eventuali nuove vga ancora più "cicciose" visto quel che sta uscendo circa il nuovo design
O comunque per poter eventualmente avere spazio di manovra per usare un evga powerlink che ho in "magazzino", trasferendo i cavi di alimentazione dal fianco al retro della vga.
Speriamo invece che se c'è veramente un pcb più corto le facciano più compatte...
Ho giusto 30 cm di spazio nell'ultima build che ho fatto.

Ieri dopo quasi 2 mesi di monta-smonta sono finalmente arrivato al leak test finale
Ma devo ancora fare la prima accensione

Metto una fotina:

__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 10:41   #91272
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sì ci avevo pensato ma ho già da parte una di queste per DDC + oring apposito preso per scrupolo.

Vorrei appunto spostare il comparto pompa e vaschetta nell'ormai completamente vuoto vano dei 5,25", liberando l'esiguo spazio tra vga e parte anteriore del case(e non usare più il rad come appoggio), dove attualmente la combo pompa + vaschetta tubolare ci sta giusto per un paio di mm


E in previsione di eventuali nuove vga ancora più "cicciose" visto quel che sta uscendo circa il nuovo design
O comunque per poter eventualmente avere spazio di manovra per usare un evga powerlink che ho in "magazzino", trasferendo i cavi di alimentazione dal fianco al retro della vga.
2 triventola per solo la CPU? Liquida anche la vga

Io sono da poco passato da una DCC (versione 1, aveva 10 anni, magari ora son meglio) ad una D5 ed è un altro pianeta a rumore. Cioè al 100% era inutilizzabile per i miei standard.
Ma è anche vero che la D5 devo tenerla sopra l'80% per avere un flusso come prima, e prima la DCC la tenevo sotto il 60%. Ho letto che le nuova DCC swiftech dovrebbero essere silenziose quasi quando le D5 ma non so se sia vero.
Sta roba delle pompe mi sta ancora sulle palle, anche la D5 è comunque la cosa più rumorosa che ho nel case.

Ciò detto, potresti separare vaschetta e pompa. Metti la pompa sopra il rad, e ti ci sta anche una D5 senza andare ad impattare la gpu, e la vaschetta o tubolare avvitata al case più in alto della gpu, o nei 5.25. Così ti ci sta tutto e sei più flessibile.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 10:53   #91273
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Speriamo invece che se c'è veramente un pcb più corto le facciano più compatte...
Ho giusto 30 cm di spazio nell'ultima build che ho fatto.

Ieri dopo quasi 2 mesi di monta-smonta sono finalmente arrivato al leak test finale
Ma devo ancora fare la prima accensione

Metto una fotina:
Molto bello Goofy
Eh infatti...anche se a parte il "pcb" corto, è quella storia del pcb secondario di alimentazione che spero si chiarisca presto
Un pcb corto completo, specialmente per le vga di punta la vedo molto dura.

Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
2 triventola per solo la CPU? Liquida anche la vga

Io sono da poco passato da una DCC (versione 1, aveva 10 anni, magari ora son meglio) ad una D5 ed è un altro pianeta a rumore. Cioè al 100% era inutilizzabile per i miei standard.
Ma è anche vero che la D5 devo tenerla sopra l'80% per avere un flusso come prima, e prima la DCC la tenevo sotto il 60%. Ho letto che le nuova DCC swiftech dovrebbero essere silenziose quasi quando le D5 ma non so se sia vero.
Sta roba delle pompe mi sta ancora sulle palle, anche la D5 è comunque la cosa più rumorosa che ho nel case.

Ciò detto, potresti separare vaschetta e pompa. Metti la pompa sopra il rad, e ti ci sta anche una D5 senza andare ad impattare la gpu, e la vaschetta o tubolare avvitata al case più in alto della gpu, o nei 5.25. Così ti ci sta tutto e sei più flessibile.
No la mia come detto al massimo resta comunque silenziosa, fanno più casino le ventole dei rad a 1100 giri.
E' la mancata regolazione che mi scoccia
No no separare pompa e vaschetta dopo che ho fatto anni con una comoda combo non esiste. Trasferisco il tutto nel comparto anteriore su nuova vaschetta alphacool e via.
Eh sì ho mantenuto i 2 radiatori per abitudine e anche per il giro dei tubi.
Poi quando ci saranno le nuove vga vedrò cosa fare. In teoria preferirei una vga custom da lasciare ad aria, come quella attuale. Ma a idee potrei spaziare dalla vga liquidata e doppio rad, al togliere uno dei rad mantenendone solo uno e magari piazzando le ventole a panino. Tanto l'Enthoo Primo di spazio sul fondo ne ha in abbondanza e visto che il più delle soluzioni "vetro + led" attuali non mi piace, ho deciso di tenerlo ad oltranza
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 18-06-2020 alle 10:55.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 10:59   #91274
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Speriamo invece che se c'è veramente un pcb più corto le facciano più compatte...
Ho giusto 30 cm di spazio nell'ultima build che ho fatto.

Ieri dopo quasi 2 mesi di monta-smonta sono finalmente arrivato al leak test finale
Ma devo ancora fare la prima accensione

Metto una fotina:

bellissimo.

qui qualche foto del mio, finalmente finito e prima accensione:
https://imgur.com/a/jcM97oO

-per il cable management mi sono arrangiato come potevo, non credo sia uscito un brutto lavoro...anzi ringrazio di avere quello spazio a sx della main da sfruttare
-sotto si vede ancora l'ultimo foglio di carta assorbente del leak test
-le ventole sono il kit da 3x thermaltake riing 120 rgb sync...il bianco alla vista non è così blu/azzurro come in foto...però non è un vero bianco...è un aluce molto fredda tendente all'azzurrino...idem la mainboard...quindi siccome non mi piace cambierò combinazione di colori
-per il loop credo che non si potesse fare diversamente...la vaschetta è tenuta ancorata con una fascetta se non si notasse
__________________
MASSIMA SERIETA': link

Ultima modifica di talas36 : 18-06-2020 alle 11:07.
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 11:05   #91275
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Speriamo invece che se c'è veramente un pcb più corto le facciano più compatte...
Ho giusto 30 cm di spazio nell'ultima build che ho fatto.

Ieri dopo quasi 2 mesi di monta-smonta sono finalmente arrivato al leak test finale
Ma devo ancora fare la prima accensione

Metto una fotina:
gg goofy!!
quella striscia bianca che corre lungo l'interno sx del case sono quei led della phanteks?
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 11:06   #91276
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Molto bello Goofy
Eh infatti...anche se a parte il "pcb" corto, è quella storia del pcb secondario di alimentazione che spero si chiarisca presto
Un pcb corto completo, specialmente per le vga di punta la vedo molto dura.



No la mia come detto al massimo resta comunque silenziosa, fanno più casino le ventole dei rad a 1100 giri.
E' la mancata regolazione che mi scoccia
No no separare pompa e vaschetta dopo che ho fatto anni con una comoda combo non esiste. Trasferisco il tutto nel comparto anteriore su nuova vaschetta alphacool e via.
Eh sì ho mantenuto i 2 radiatori per abitudine e anche per il giro dei tubi.
Poi quando ci saranno le nuove vga vedrò cosa fare. In teoria preferirei una vga custom da lasciare ad aria, come quella attuale. Ma a idee potrei spaziare dalla vga liquidata e doppio rad, al togliere uno dei rad mantenendone solo uno e magari piazzando le ventole a panino. Tanto l'Enthoo Primo di spazio sul fondo ne ha in abbondanza e visto che il più delle soluzioni "vetro + led" attuali non mi piace, ho deciso di tenerlo ad oltranza
non si capisce se sia la pompa ad essere silenziosa o le ventole a fare rumore, le mie non si sentono
della combo vaschetta + pompa nel 5.25 a me spaventa il fatto che non è disaccoppiata (oltre al fatto che esteticamente non mi fanno impazzire), ma sicuramente è pratica.

@ Goofy bello, i ZMT poi sono molto belli, peccato li facciano solo in 16/10 - non ho nessuna intenzione di cambiare tutti i raccordi
Spero ne facciano una versione 13/10 prima o poi, ci sono su qualche shop ma non so come siano.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 11:14   #91277
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Speriamo invece che se c'è veramente un pcb più corto le facciano più compatte...
Ho giusto 30 cm di spazio nell'ultima build che ho fatto.
[cute]
Me like!

@Tiger si quello, scusa non ricordavo il nome ero di passaggio
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 18-06-2020 alle 11:23.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 11:20   #91278
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
non si capisce se sia la pompa ad essere silenziosa o le ventole a fare rumore, le mie non si sentono
della combo vaschetta + pompa nel 5.25 a me spaventa il fatto che non è disaccoppiata (oltre al fatto che esteticamente non mi fanno impazzire), ma sicuramente è pratica.

@ Goofy bello, i ZMT poi sono molto belli, peccato li facciano solo in 16/10 - non ho nessuna intenzione di cambiare tutti i raccordi
Spero ne facciano una versione 13/10 prima o poi, ci sono su qualche shop ma non so come siano.
le ventole che fanno rumore

Comunque vero, interessanti le ultime Swiftech. Una esce anche con SATA+PWM, credo sia la prima volta che ne vedo una così o finora non mi sono mai informato a riguardo
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 18-06-2020 alle 11:24.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 11:29   #91279
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Speriamo invece che se c'è veramente un pcb più corto le facciano più compatte...
Ho giusto 30 cm di spazio nell'ultima build che ho fatto.

Ieri dopo quasi 2 mesi di monta-smonta sono finalmente arrivato al leak test finale
Ma devo ancora fare la prima accensione

Metto una fotina:

Bello, tubi neri fanno un bell'effetto. Peccato solo il tubo dalla vaschetta al rad. fosse passato dietro era meglio
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 11:50   #91280
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
non capisco una cosa, come mai 3 connessioni alla vaschetta della pompa?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v