Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2018, 19:36   #85701
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Io ho un 420 con 3 ventole Noctua industrial da riverniciare quindi passo, intento in settimana vedo se mi arriva il pacchetto da ek con gli oring... E poi vediamo di finire sto pc e vendere tutto quello che avanzo che a momenti liquido pure il pc di mio fratello con quello che ho

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 09:00   #85702
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3089
Ok, sabato ho smontato la scheda video e dissipatore cpu per montare tutti i wb e pompa; i rad e le ventole le avevo già montate...
La domenica l'ho passata a modellare i tubi in crystal, mamma mia che casino! Ieri sera non avevo voglia di continuare e mi mancano ancora due collegamenti. Tutte le mie idee di collegamenti una volta montato il tutto sono andate a farsi benedire. La cosa che trovo più complicata è trovare la misura giusta tra una curva e l'altra, non fare le curve in se...
Sono io che sbaglio qualcosa o è la normale difficoltà delle prime volte?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 09:44   #85703
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Buonsera blackjack volevo chiederti se hai liquidato la tua zotac oppure sei ancora in fase di test... Giusto per qualche consiglio... Se a questo giro conviene liquidare oppure a causa dei varii rumor su rotture e morti premature delle schede convieni aspettare.

Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
Al momento non ho ancora messo la vga a liquido, ma è una attività prioritaria. ad aria non ce la tengo nemmeno per idea. è vero che ho poco tempo di giocare, ma almeno per il momento la scheda è abbastanza tranquilla. non ho visto problemi di sorta, neppure con le varie versioni di driver uscite fino ad ora gli unici problemi li ho avuti con shadow of tomb raider, ma era colpa della patch che avevano rilasciato, visto che ebbi problemi pure sull'altro pc (1080 FE) che un mio amico con la mia ex 1070 FE.

sono ancora in attesa di vedere prezzo e layout del wb di aquacomputer. se non mi piace, andrò quasi di sicuro di watercool heatkiller rtx. va a raffreddare zone che gli altri non toccano nemmeno. ovviamente il backplate è d'ordinanza. il phanteks che mi piaceva all'inizio (anche tutt'ora) è troppo simile all'ek come copertura e non ha backplate.

Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Sera ragazzi, qualche anima pia che sia disposto a darmi una mano anche in pm, onde evitare di inquinare il thread.
Attualmente questo è (a grandi linee ) uno schema del mio loop attule:



Essendo stato il mio primo custom loop, sicuramente non ci ho messo una cura eccessiva nell'assemblarlo, e magari il tutto poteva essere collegato in modo più efficiente. Alla luce di ciò, visto anche il prossimo passaggio ai tubi rigidi, volevo sapere quali sarebbero a vostro parere i collegamenti migliori da fare per la miglior efficienza e perchè no, estetica. Il case non è uno dei migliori, in quanto vecchiotto, segue la linea standard di qualche anno fà, per cui se non tramite alcune modifiche artigianali, questi 2 radiatori mastodontici possono stare solamente nelle posizioni attuali, salvo quello posteriore che tutt'al più può essere ruotato.
So che la migliore cosa sarebbe quella di cambiare case e rads, per fare un lavoretto più pulito ed "elegante", però la tamarraggine ed il poter nel tempo andare a modificare in modo autonomo questo case quasi a costo 0 mi intrigano, quindi per adesso rimango così
sinceramente punterei a cambiare il case, con uno più adatto al liquid cooling, mantenendo al contempo i tuoi rad. soprattutto nell'attuale disposizione, con i rigidi rischi di impazzire considerando che hai i rad esterni.

Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Ok, sabato ho smontato la scheda video e dissipatore cpu per montare tutti i wb e pompa; i rad e le ventole le avevo già montate...
La domenica l'ho passata a modellare i tubi in crystal, mamma mia che casino! Ieri sera non avevo voglia di continuare e mi mancano ancora due collegamenti. Tutte le mie idee di collegamenti una volta montato il tutto sono andate a farsi benedire. La cosa che trovo più complicata è trovare la misura giusta tra una curva e l'altra, non fare le curve in se...
Sono io che sbaglio qualcosa o è la normale difficoltà delle prime volte?
per la questione tubi, si bisogna fare molta attenzione alle misure in fase di curvatura e via dicendo. poi anche con l'esperienza si fanno casini, se poi ci si mette pure il materiale stesso a rompere i cosidetti…..
chiaro esempio, quello che mi è successo ieri. ero da un amico a cui stavo finendo di rimontare il pc nel nuovo case con tutte le attenzioni varie ai dettagli. mi restava ieri solo da fare i tubi rigidi. gli avevo fatto prendere i PEGT di Bitspower. dato che non sono al primo tubo piegato, sinceramente non mi ero preoccupato più di tanto. speravo di non incontrare problemi. sbagliato. per l'ennesima volta mi devo lamentare di questi maledetti PEGT. materiale veramente odioso. preferisco di gran lunga gli acrilici (PMMA). proprio la loro maggiore durezza e difficoltà di modellazione, me li fanno preferire. con i PEGT mi ritrovo sempre con gli stessi problemi. le curve se si sbagliano, difficilmente si recuperano in quanto restano segni troppo evidenti, cosa che con gli acrilici in genere riesco a recuperare meglio. nonostante avessi fatto scaldare per bene il materiale mi sono ritrovato delle gobbe antiestetiche sulle curve. inoltre e questo lo avevo già notato, con i PEGT, mi ritrovo sempre dimensioni diverse una volta raffreddati. era presente anche il mio amico. misurato 3 volte uno spezzone già curvato. curve perfette a 90 gradi. dovevo solo accorciare le due estremità, ecco che andando a montare il pezzo la sezione centrale mi risulta più corta di quasi 2 cm. ma come c...o è possibile?
morale della favola. preso il pc e portato a casa mia, ordinato tubo PMMA. mai più PEGT.

per la piega dei tubi nelle giuste misure puoi usare i kit appositi, che contengono dei righelli da montare.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 10:17   #85704
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4041
Ciao ragazzi, ho una domanda. Io ho una EK-XRES 100 DDC 3.2 PWM Elite, attualmente collegata col molex all'alimentatore e con l'header pwm a W_PUMP sulla scheda madre (Asus maximus ix code). Io di solito controllo le ventole via bios, impostando le percentuali di rpm in base alle temeperature. Il mio problema con la pompa è che non riesco a farla andare a meno di 4500 giri, che presumo sia il 100%. Ho impostato delle percentuali minori per le temperature più basse, ma niente, va sempre a manetta. Avete idee o consigli su come possa farla andare col regime variabile in base alle temperature, come faccio già per le ventole? Grazie
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 10:23   #85705
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
premetto che non uso i controller integrati sulle mobo, per gestire pompe e fan.
presumo che hai collegato la pompa al cpu_fan header. come ne hai settato l'utilizzo? in genere le opzioni sono: disable, q-smart, standard, max.
ora non ho idea se puoi settare allo stesso modo il cpu_fan header come i fan header generici.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 10:29   #85706
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4041
Si è collegata sia col molex all'ali, che col pwm a W_PUMP che è esattamente identico al cpu_fan per quanto riguarda la configurabilità. Da Q-Fan sono andato a settare le percentuali per le temp min-med-high (70%-80%-100%). Il problema è che non si schioda mai dai 4500 giri. Ho provato nel Q-Fan, sia PWM che DC, ma niente. Pensavo a sto punto di collegarla SOLO con l'header alla scheda madre, senza il molex... O viceversa, solo col molex ho letto che dovrebbe andare a 60%. Vorrei poterla regolare però
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 10:39   #85707
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
dovresti usare il pwm come gestione per regolare la velocità. prova anche ad usare il software ai-suite, in particolar modo il modulo fan expert e vedere cosa succede.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 10:41   #85708
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4041
Certo è quello che farò per provare. Mi chiedo solo se il molex devo collegarlo comunque o onvece sia sufficiente il cavetto pwm. Grazie intanto
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 10:44   #85709
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3089
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
per la questione tubi, si bisogna fare molta attenzione alle misure in fase di curvatura e via dicendo. poi anche con l'esperienza si fanno casini, se poi ci si mette pure il materiale stesso a rompere i cosidetti…..
chiaro esempio, quello che mi è successo ieri. ero da un amico a cui stavo finendo di rimontare il pc nel nuovo case con tutte le attenzioni varie ai dettagli. mi restava ieri solo da fare i tubi rigidi. gli avevo fatto prendere i PEGT di Bitspower. dato che non sono al primo tubo piegato, sinceramente non mi ero preoccupato più di tanto. speravo di non incontrare problemi. sbagliato. per l'ennesima volta mi devo lamentare di questi maledetti PEGT. materiale veramente odioso. preferisco di gran lunga gli acrilici (PMMA). proprio la loro maggiore durezza e difficoltà di modellazione, me li fanno preferire. con i PEGT mi ritrovo sempre con gli stessi problemi. le curve se si sbagliano, difficilmente si recuperano in quanto restano segni troppo evidenti, cosa che con gli acrilici in genere riesco a recuperare meglio. nonostante avessi fatto scaldare per bene il materiale mi sono ritrovato delle gobbe antiestetiche sulle curve. inoltre e questo lo avevo già notato, con i PEGT, mi ritrovo sempre dimensioni diverse una volta raffreddati. era presente anche il mio amico. misurato 3 volte uno spezzone già curvato. curve perfette a 90 gradi. dovevo solo accorciare le due estremità, ecco che andando a montare il pezzo la sezione centrale mi risulta più corta di quasi 2 cm. ma come c...o è possibile?
morale della favola. preso il pc e portato a casa mia, ordinato tubo PMMA. mai più PEGT.

per la piega dei tubi nelle giuste misure puoi usare i kit appositi, che contengono dei righelli da montare.
Per le curve avevo seguito il tuo consiglio e avevo preso i crystal ed in effetti anche senza esperienza un paio di curve le ho recuperate... Devo riportare però una piccola rogna, avevo ordinato il tagliatubi della bitspower per tubi rigidi (quello che taglia anche i tubi in rame per capirci) in modo da avere tagli netti senza tante sbavature, ma ho scoperto dopo che va bene per tubi metallici e pegt, ma non per gli acrilici che si venano arrivando alla fine del taglio!

Ora mi mancano ancora due tubi per finire l'impianto, ma due che ho fatto non mi soddisfano molto. Se alla fine mi rimangono tubi interi rifaccio anche i due già fatti
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 10:44   #85710
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
devi collegare entrambi. il molex all'alimentatore, il cavetto pwm alla mobo.

il solo cavetto con il segnale pwm e quello rpm, non permette di alimentare la pompa.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 10:47   #85711
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Per le curve avevo seguito il tuo consiglio e avevo preso i crystal ed in effetti anche senza esperienza un paio di curve le ho recuperate... Devo riportare però una piccola rogna, avevo ordinato il tagliatubi della bitspower per tubi rigidi (quello che taglia anche i tubi in rame per capirci) in modo da avere tagli netti senza tante sbavature, ma ho scoperto dopo che va bene per tubi metallici e pegt, ma non per gli acrilici che si venano arrivando alla fine del taglio!

Ora mi mancano ancora due tubi per finire l'impianto, ma due che ho fatto non mi soddisfano molto. Se alla fine mi rimangono tubi interi rifaccio anche i due già fatti
gli acrilici si tagliano con un seghetto da ferro. miglior metodo. in realtà pure i PEGT sarebbe bene tagliarli con il seghetto. ci sono kit di taglio PEGT con la forbice speciale (utilissima con i tubi morbidi), che però in prossimità delle curve tende a schiacciare il materiale.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:09   #85712
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4041
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
devi collegare entrambi. il molex all'alimentatore, il cavetto pwm alla mobo.

il solo cavetto con il segnale pwm e quello rpm, non permette di alimentare la pompa.
Risolto,
praticamente da manuale Asus ho scoperto che la pres W_PUMP gira sempre al 100%. Devo collegare il pwm alla cpu_OPT oppure a un'altra presa regolabile, tipo chassis_X. Grazie
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:18   #85713
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
bella ca..ta
altro motivo per cui mi sono innamorato degli aquaero.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:20   #85714
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4041
Veramente, l'ho usato ieri dopo la manutenzione proprio perchè ero ingolosito di quel super collegamento da 36W x la mia pompa, invece non si può regolare. Ve be amen
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 12:36   #85715
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
bella ca..ta
altro motivo per cui mi sono innamorato degli aquaero.
black quindi i tubi acrilici non li taglio con il kit xspc??? link
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 13:13   #85716
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
i PMMA (gli acrilici) non ce li tagli, essendo materiale vetroso e duro, li frantumi e basta. feci la prova a suo tempo. i PEGT, materiale più gommoso invece possono essere tagliati con il kit XSPC (come riporta la descrizione del prodotto). l'unico appunto è che la taglierina (forbice) tende a schiacciare il tubo (provata sia sugli ek che sui bits PEGT). ora fino a che tagli in zona non scaldata, lo schiacciamento diventa quasi impercettibile. si ha una leggera ovalizzazione. quando però vai a tagliare in zona dove il materiale è stato scaldato, si perde molta della "gommosità" del materiale e quindi lo schiacciamento resta evidente. quindi per esperienza personale consiglio indipendentemente dal materiale (PMMA o PEGT) di tagliare con un seghetto da ferro.

inoltre faccio un'altra precisazione sul kit XSPC (che possiedo). l'anima in silicone che dovrebbe essere per tubi 12/10, in realtà (almeno la mia) non entra nei tubi, o almeno ci entra per poco e poi non scorre più. inutile bagnarla con acqua e sapone e inumidire il tubo internamente. non scorre proprio.

quindi almeno per esperienza personale, evitarlo. la taglierina la uso per i tubi in pvc. il tool per smussare gli angoli lo si trova pure a parte, ma in realtà basta una lima e carta vetrata per arrotondare il bordo esterno per evitare danni agli oring. un seghetto da ferro per tagliare i tubi va benissimo e costa un paio di euro al brico. per l'anima in silicone uso quella della monsoon che presi a suo tempo su Aquatuning. infatti il diametro dell'anima è 9,2 mm. adesso si trova quella dell'alphacool che ha le stesse dimensioni. quella fornita a corredo del kit XSPC ha un diametro (preso con un calibro) di 9,95mm, siamo troppo a ridosso della dimensione del diametro interno dei tubi, e basta un minimo scarto nella produzione del tubo che diventa inutilizzabile (provata sugli ek e bits, sia PMMA che PEGT).

altra cosa relativa ai tubi PEGT che odio. la smussatura dei bordi non viene ottimale se si usa il tool. resta molto sporco. mentre con i PMMA, la smussatura sarebbe già di suo molto pulita, complice il fatto che il materiale è più duro e la sua vetrosità aiuta.

discorso invece fragilità dei due materiali. facciamo un po' di chiarezza. i PMMA si sono più fragili dei PEGT, ma solo se li prendi a martellate, quindi situazione che direi non proprio usuale .
in uso consono, hanno un'ottima resistenza, anche se si forzano per montarli.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 14:19   #85717
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Al momento non ho ancora messo la vga a liquido, ma è una attività prioritaria. ad aria non ce la tengo nemmeno per idea. è vero che ho poco tempo di giocare, ma almeno per il momento la scheda è abbastanza tranquilla. non ho visto problemi di sorta, neppure con le varie versioni di driver uscite fino ad ora gli unici problemi li ho avuti con shadow of tomb raider, ma era colpa della patch che avevano rilasciato, visto che ebbi problemi pure sull'altro pc (1080 FE) che un mio amico con la mia ex 1070 FE.

sono ancora in attesa di vedere prezzo e layout del wb di aquacomputer. se non mi piace, andrò quasi di sicuro di watercool heatkiller rtx. va a raffreddare zone che gli altri non toccano nemmeno. ovviamente il backplate è d'ordinanza. il phanteks che mi piaceva all'inizio (anche tutt'ora) è troppo simile all'ek come copertura e non ha backplate.
io sto per mandare in rma la mia strix ad aria e sicuramente aspetto per prendere una ti a basso costo da liquidare...a meno che non esce una stri 2080tia buon prezzo ma dopo aver speso mille euro per una scheda con le memorie difettose beh...sono un po' titubante..al massimo ptero' per una scheda tipo evga in cui puoi smontarla tranquillamente a differenza delle altre in cui invalidi la garanzia... ti tengo aggiornato ed in caso faccio speranza su di te per i consigli per il full loop...sto gia' pensando alle modifiche da fare per installare un phobia 1080 60mm con 4 ventole da 200mm sul lato destro del case...e' un loop che mi piacerebbe molto fare proprio perche' credo che ti faccia stare molto tranquillo sui margini di rapporto tra rumore e potenza dissipante
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 14:38   #85718
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
se non si hanno sigilli sulla vga, è difficile che ti possano dire che hai smontato la vga. per questo sto sempre attento a smontare il dissi originale, a mantenere i pad termici originali, ed a non pulire il dissi dalla pasta termica originale. nel caso tengo sempre a portata di mano pasta termica di bassa qualità da apporre sulla gpu.

ho mandato in passato componenti in rma (per fortuna mia veramente pochi), in cui ho smontato lo smontabile. sempre cambiati in rma senza proferire parola.

ovvio che se uno è maldestro nel smontare la roba e ce ne sono, lasciando segni in ogni dove, via dicendo, mi pare il minimo che non gli cambiano niente.

ti racconto questo aneddoto. alcuni anni fa comprai una asus maximum v formula su cui montai il mio fortunatissimo 3770k. scheda su cui montai poi il kit di ek per chipset e mosfet (nonostante questi fossero già previsti di wb asus). nel 2015 a firenze ci fu un tromba d'aria (estate piena) con pioggia e grandine. purtroppo avendo la finetra aperta in camera, mi si bagnò completamente la scheda. anche se era smontata, alla fine mi trovai con un banco di ram corsair guasto e la mobo andata. per la ram passai da corsair. per la mobo essendo ancora nel secondo anno contattai il negozio, che non ebbe problemi a seguire l'rma (molto veloce alla fine, 2 settimane circa). ovviamente pulii attentamente la scheda e rimontai i dissi originali. la portai al negozio, e il ragazzo (titolare) mi guardò ed esclamò, ma è nuova!. non si vedeva un minimo segno di usura, anche perché tengo in modo maniacale prodotto e confezione. mentre mi faceva l'accettazione del prodotto, ci si mise a parlare degli rma che gli capitavano. mi fece vedere ad esempio delle scheda madri con socket con i pin spalmati, roba che non c'è verso, e una vga che sembrava uscita dalla seconda guerra mondiale da come era ridotta.

così come ho rimandato in assistenza svariate xbox 360 smontate, mantenendo il sigillo di garanzia intatto. nonostante ci avessi fatto di tutto.

ripeto l'importante è fare le cose per bene e con attenzione.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 14:50   #85719
Erunoèr
Senior Member
 
L'Avatar di Erunoèr
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
Ciao a tutti,
è da 5 annetti che volevo togliermi lo sfizio di rifare il mio custom loop da 0, ma gli elevati costi elle marche più conosciute, mi hanno dissuaso dal fare la sconsiderata spesa che serve per una integrazione come dio comanda.
Da qualche tempo però, sono venuto a conoscenza dei raccordi HT della Barrow e approfittando del 20% di sconto per l'11/11 su Aliexpress,
Mi sono convinto a fare un ordine bello corposo sullo shop FormulaMod.
Considerato il costo ho preferito scegliere la spedizione via DHL e
Ingoiata l'amara pillola della dogana ho chiesto al venditore di dichiarare il valore al 100% senza giochetti.
Fin qui abbastanza bene, ho messo in conto circa 100 euro tra iva + dazio + oneri doganali .
Mi è sorto un dubbio che potenzialmente potrebbe farmi rimpiangere questo mio vezzo:
Ma raccorderia e accessori vari della Barrow e Bykski sono coperti da certificazioni CE e RoHS?
Considerato che in italia vengono venduti da Next Informatica e Ybris Cooling penso di si, ma la possibilità di incorrere in un controllo dettagliato da parte delle dogane mi fa venire il mal di pancia.
Qualcuno di voi ha già acquistato da formulamod, o mi sa dire se sulle confezioni ci sono stampati i loghi delle cert?
Oppure mi sto imparanoiando per niente perchè queste cose vengono richieste solo a chi importa per rivendere?
In 2 settimane dovrebbe arrivarmi tutto, vi terrò aggiornati.
Ty
__________________
  • CPU: Intel i7 3930K | MOBO:MSI Big Bang XPower II x79 | RAM 16GB G.Skill RipJawsZ 2133Mhz blu| GPU: Shappire Raddy HD 290| SSD Raid: 2x Samsung 540 pro 256GB | HDD:2x2TB Segate + 4x1TB Samsung Spinpoint F3| Raffreddamento Liquido | ALI:Antec HCP 1200 Watt| Case Lian Li PC-V2110b | casse 5.1 Logitech X-530 | Display:Samsung Sync Master P2450h

Ultima modifica di Erunoèr : 12-11-2018 alle 15:58.
Erunoèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 15:45   #85720
Erunoèr
Senior Member
 
L'Avatar di Erunoèr
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
su Formulamod ho preso questi pezzi,
https://www.scribd.com/document/3929...Store-TAB-v1-2 (ai prezzi è stato applicato ca. un 20% di sconto)
tra i quali spiccano il WB per GPU R9 290 Founder Ed. della BySki, i raccordi Barrow 16/12 modello TYKN-K16 V4 (dotati di ben 4 o'rings) e tubi PETG.
Tutti questi componenti verranno affiancati da una pompa sanso, un WB RayStorm e un rad da 3x140 MagiCool (che avevo preso 6 annetti fa per la prima integrazione).
Infine prenderò anche un Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 180mm Triple Radiator + 3 ventole SST-AP181 da installare nella parte bassa del case e un WB EK per i mosfet della scheda madre, come avevo progettato 6 anni fa.
Probabilmente riesumerò il worklog che avevo pubblicato quella volta, sul forum di NextHardware,
comunque quando mi arriveranno i pezzi dalla cina, se qualcuno vorrà togliersi qualche dubbio sarò felice di rispondergli.
__________________
  • CPU: Intel i7 3930K | MOBO:MSI Big Bang XPower II x79 | RAM 16GB G.Skill RipJawsZ 2133Mhz blu| GPU: Shappire Raddy HD 290| SSD Raid: 2x Samsung 540 pro 256GB | HDD:2x2TB Segate + 4x1TB Samsung Spinpoint F3| Raffreddamento Liquido | ALI:Antec HCP 1200 Watt| Case Lian Li PC-V2110b | casse 5.1 Logitech X-530 | Display:Samsung Sync Master P2450h

Ultima modifica di Erunoèr : 12-11-2018 alle 15:50.
Erunoèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v