Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2014, 19:53   #68061
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5048
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
il flussimetro andrebbe posizionato sul rientro alla vaschetta, così misuri il flusso con tutte le restrizioni dei vari wb e rad, se lo metti all'uscita della vaschetta avrai un flusso senza restrizioni
Ok quindi avevo presupposto giusto ma le conclusioni erano errare....quindi sta nel posto giusto!
Meglio non lo sposto allora.
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 19:56   #68062
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
solo in un loop "aperto" noteresti la differenza di flusso..
te lo dico perche col waterchiller usavo una vaschetta da 30 lt con pompa ad immersione da 3600 l/h e il flusso preso vicino alle pompe era diverso da quello preso alla fine del circuito causa perdita di carico/spinta..
nei loop "chiusi" puoi metterlo dove ti pare che il flusso resta quello..
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
il flussimetro andrebbe posizionato sul rientro alla vaschetta, così misuri il flusso con tutte le restrizioni dei vari wb e rad, se lo metti all'uscita della vaschetta avrai un flusso senza restrizioni
mi spiace ma non è cosi..una volta spurgato,anche se cambi la posizione del flussimetro avrai la stessa lettura..

Ultima modifica di gekko75 : 29-12-2014 alle 19:59.
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 19:57   #68063
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
il flussimetro andrebbe posizionato sul rientro alla vaschetta, così misuri il flusso con tutte le restrizioni dei vari wb e rad, se lo metti all'uscita della vaschetta avrai un flusso senza restrizioni
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Ok quindi avevo presupposto giusto ma le conclusioni erano errare....quindi sta nel posto giusto!
Meglio non lo sposto allora.
Ma no la portata, come la temperatura, è sempre la stessa in qualsiasi punto del circuito in quanto chiuso e a flusso turbolento!
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 19:59   #68064
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Ma no la portata, come la temperatura, è sempre la stessa in qualsiasi punto del circuito in quanto chiuso e a flusso turbolento!
a me disserò che non era così in questo thread, all'epoca quando montai il flussimetro
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 20:02   #68065
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
a me disserò che non era così in questo thread, all'epoca quando montai il flussimetro
diciamo che era un vecchio modo di pensare infatti si metteva l out della pompa sull in di un wb subito(solitamente cpu)..poi i test dimostrarono diversamente..
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 20:03   #68066
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
a me disserò che non era così in questo thread, all'epoca quando montai il flussimetro
Senza tirarmela ma questo non è un forum di ingegneri ma solo di appassionati di watercooling.. Quindi sussistono ancora parecchie leggende basate sul sentito dire e non sui testi di fluidodinamica
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 20:23   #68067
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Senza tirarmela ma questo non è un forum di ingegneri ma solo di appassionati di watercooling.. Quindi sussistono ancora parecchie leggende basate sul sentito dire e non sui testi di fluidodinamica
beh buono a sapersi, magari cambio posizione al mio
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 21:54   #68068
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da gekko75 Guarda i messaggi
diciamo che era un vecchio modo di pensare infatti si metteva l out della pompa sull in di un wb subito(solitamente cpu)..poi i test dimostrarono diversamente..
Io lo faccio ancora!
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 22:06   #68069
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5048
Quote:
Originariamente inviato da Mark011 Guarda i messaggi
beh buono a sapersi, magari cambio posizione al mio
Anche io avevo sentito che era meglio in fondo al loop perché cosi leggi il flusso minimo x questo lo misi li....pero empiricamente se tocco il tubo che esce dalle pompe sento la pressione dell'acqua che scorre dentro, se invece tocco il tubo dell'entrata in vaschetta...nisba....ho dedotto che ci fosse più flusso.....
Dovendo rifare tutti i tubi allora mi dite che dove lo metto lo metto? Perché dove sta ora mi farebbe comodo spostarlo!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 05:12   #68070
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Io lo faccio ancora!
pure io,ma per comodita se mettessi un radiatore dopo la pompa non cambierebbe nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Dovendo rifare tutti i tubi allora mi dite che dove lo metto lo metto? Perché dove sta ora mi farebbe comodo spostarlo!
si tranquillo..vedrai che a parità di loop la lettura sarà uguale.
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 07:08   #68071
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da gekko75 Guarda i messaggi
mi spiace ma non è cosi..una volta spurgato,anche se cambi la posizione del flussimetro avrai la stessa lettura..
Sicuro Gekko?
Rad e WB creano restrizioni e perdite di carico quindi se alla"out" della pompa leggi 200, mi pare strano che dopo rad e WB avrai sempre 200 di lettura. Perché in questo caso vorrebbe dire che rad e WB non creano restrizioni di alcun genere cosa direi improbabile.

Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Ma no la portata, come la temperatura, è sempre la stessa in qualsiasi punto del circuito in quanto chiuso e a flusso turbolento!
Sbagliato. La temp del liquido non è mai uguale in nessun punto dell'impianto. Prova a misurare la temp prima e dopo i rad che raffreddano. Ci sarà a sempre una differenza, altrimenti cosa raffredderesti?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 07:43   #68072
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Sicuro Gekko?
Rad e WB creano restrizioni e perdite di carico quindi se alla"out" della pompa leggi 200, mi pare strano che dopo rad e WB avrai sempre 200 di lettura. Perché in questo caso vorrebbe dire che rad e WB non creano restrizioni di alcun genere cosa direi improbabile.


Sbagliato. La temp del liquido non è mai uguale in nessun punto dell'impianto. Prova a misurare la temp prima e dopo i rad che raffreddano. Ci sarà a sempre una differenza, altrimenti cosa raffredderesti?

basta che fai la prova e vedrai che la lettura non cambierà
io parla perchè ho fatto le prove a suo tempo..
per le temperature credo che Virusita intendesse che le differenze non sono rilevanti..logicamente mettendo un sensore T prima e dopo un radiatore si notera la differenza tra ingresso e uscita..ma siamo comunque sull ordine del grado centigrado o poco piu..a meno che uno non voglia sapere il dato esatto dei vari delta,mettere un sensore in qualsiasi punto del loop ti da grosso modo l idea della temp del liquido..
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 07:46   #68073
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
domanda per chi ha usato il Pastel

avete mai semi-svuotato l'impianto dal Pastel, senza smontare tutto per sciacuare, e avete riempito con distillata normale?

crea problemi o semplicemente gira nell'impianto distillata con residui di Pastel?

chiedo perchè ho perso il conto del tempo dall'ultima volta che ho riempito il sistema con pastel "nuovo", e ora non ho ne tempo ne voglia per smontare tutto e pulire e soprattutto non ho testa a spendere una vagonata di soldi per del nuovo pastel, quindi volevo cacciare dentro acqua distillata e stop (al massimo del biocida).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 08:09   #68074
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Sicuro Gekko?
Rad e WB creano restrizioni e perdite di carico quindi se alla"out" della pompa leggi 200, mi pare strano che dopo rad e WB avrai sempre 200 di lettura. Perché in questo caso vorrebbe dire che rad e WB non creano restrizioni di alcun genere cosa direi improbabile
Beh ma de il circuito è chiuso il flusso mi pare ovvio che sia sempre uguale nei vari punti.
Anche perché se così non fosse il liquido andrebbe più veloce nei tratti di tubi per rallentare nei wb e rad?
Se perde velocità in questi componenti il liquido "che segue" verrà rallentato a sua volta perché davanti si trova un liquido più lento per la restrittivita maggiore del componente..
Spero si sia capito cosa volevo dire XD



Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 08:38   #68075
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
15 anni di watercooling e discutiamo ancora dell'incomprimibilità dei liquidi e dei circuiti chiusi...
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 08:54   #68076
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
domanda per chi ha usato il Pastel

avete mai semi-svuotato l'impianto dal Pastel, senza smontare tutto per sciacuare, e avete riempito con distillata normale?

crea problemi o semplicemente gira nell'impianto distillata con residui di Pastel?

chiedo perchè ho perso il conto del tempo dall'ultima volta che ho riempito il sistema con pastel "nuovo", e ora non ho ne tempo ne voglia per smontare tutto e pulire e soprattutto non ho testa a spendere una vagonata di soldi per del nuovo pastel, quindi volevo cacciare dentro acqua distillata e stop (al massimo del biocida).
Direi di sì Goofy, serve comunque una bella lavata, soprattutto al rad altrimenti ti vien fuori un miscuglio. E il pastel è pensato per essere usato così com'è, non ho idea di come si comporti se lo misceli ad altre cose, acqua distillata compresa.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 10:00   #68077
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Direi di sì Goofy, serve comunque una bella lavata, soprattutto al rad altrimenti ti vien fuori un miscuglio. E il pastel è pensato per essere usato così com'è, non ho idea di come si comporti se lo misceli ad altre cose, acqua distillata compresa.
Ciao Tiger...
A sto punto non mi resta che provare...
Le decisioni son solo 2:
- Lasciare il Pastel così com'è senza alcuna idea di quanto tempo sia passato dall'ultimo riempimento (ma direi che almeno 1 anno più vari mesi è sicuro)
- Svuotare senza lavaggio "a fondo" tutto l'impianto e riempire con distillata alla brutto cane, e vedere cosa succede sul lungo periodo.

Il motivo è che adesso ho sia poco tempo che altre spese quindi non posso ne star dietro alla pulizia a fondo del PC e ancor meno comprare il pastel che costa sempre parecchio...

La preoccupazione è solo quella che dopo tanto tempo fosse il caso di cambiar liquido (o almeno la maggiorparte del liquido dell'impianto), così a titolo cautelativo, e fare solo quello non è un operazione lunga grazie al rubinetto di spurgo.

Il pastel cmq che io sappia esiste anche in versione concentrata per esser "allungato" con acqua distillata, teoricamente quindi eventuali residui di pastel in un circuito pieno principalmente di acqua distillata semplicemente dovrebbero "girare" nell'impianto senza far accadere niente di particolare... credo...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 10:06   #68078
_DoktorTerror_
Senior Member
 
L'Avatar di _DoktorTerror_
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: @Home
Messaggi: 7821
vi lascio una foto del lavoro in corso



potete visualizzare il resto del foto nel >>build log<<
_DoktorTerror_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 10:22   #68079
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Sicuro Gekko?
Rad e WB creano restrizioni e perdite di carico quindi se alla"out" della pompa leggi 200, mi pare strano che dopo rad e WB avrai sempre 200 di lettura. Perché in questo caso vorrebbe dire che rad e WB non creano restrizioni di alcun genere cosa direi improbabile.
Il circuito è chiuso, i componenti in serie li puoi assimilare ad uno unico con resistenza pari alla somma delle resistenze dei singoli. Come paragone poi pensarlo come un circuito elettrico chiuso con tante resistenze in serie e un generatore di corrente (la pompa).

Sbagliato. La temp del liquido non è mai uguale in nessun punto dell'impianto. Prova a misurare la temp prima e dopo i rad che raffreddano. Ci sarà a sempre una differenza, altrimenti cosa raffredderesti?
Il delta T tra IN e OUT nel radiatore è tanto più alto quanto più lento è il passare dell'acqua, con il suo massimo a portata = 0. Siccome usiamo pompe da 1200 l/h in una sezione tonda di diametro 10 mm ti posso assicurare che la velocità dell'acqua all'interno del circuito è tale che il delta T sia prossimo a zero. A portate maggiori delta T minori.
Risposto nel quote.
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 10:55   #68080
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
arrivata vaschetta/pompa/CLP....pomeriggio di working..
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v