|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#46761 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: @Home
Messaggi: 7821
|
conclusioni sulla PMP-500 e confronto con la sanso PDH054:
![]() ![]() purtroppo non ho macchine adatte per test avanzati e quindi posso dare solo considerazioni personali e non professionali. Loop composto da: 1 wb CPU Koolance CPU-370si 1 wb MS MIPS 1 wb CS MIPS 3 wb VGA VID-NX580 1 wb RAM EK-RAM Dominator 1 rad 360 Phobya G-Changer 1.2 2 rad 360 XSPC RX360 5m tubo esterno Dopo circa 24h che ho su la nuova Koolance PMP-500 posso dire che non vale la pena comprarla perche: -rumorosa -necessita un controller che eroghi piu di 32w -va poco meno di una sanso PDH054. Considerando che io fino a ieri avevo una sanso, pilotata con un lamptron fc5 v2 (30w per canale) e regolata sempre al massimo della sua potenza (11v causa lamptron), il flussimetro della koolance (INS-FM17N), collegato con un altro lamptron FC5 v2, mi segnava 3700 giri. Ora invece con PMP-500 ne ho soli 3600 giri. PMP-500: 3600 giri con 12v costanti PDH054: 3700 giri con 11v non costanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#46762 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2251
|
Considerando che io fino a ieri avevo una sanso, pilotata con un lamptron fc5 v2 (30w per canale) e regolata sempre al massimo della sua potenza (11v causa lamptron), il flussimetro della koolance (INS-FM17N), collegato con un altro lamptron FC5 v2, mi segnava 3700 giri. Ora invece con PMP-500 ne ho soli 3600 giri.
PMP-500: 3600 giri con 12v costanti c'e qualcosa che non và ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro- |
![]() |
![]() |
![]() |
#46763 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
|
E' bello ricevere complimenti da gente che ne sà, grazie mille.
Domandone la s.v. wubbata vuota e senza raccordi pesa la bellezza di 1,8 kg, ho stretto le 2 viti del bracket il + possibile, c'è da preoccuparsi per per l'intergrità dello slot pci ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#46764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: @Home
Messaggi: 7821
|
Quote:
Lamptron FC5 v2 Dimensioni: 5.25" bay Power Output: Oltre 30w per canale Frontale in Alluminio anodizzato , colori disponibili : Black Anodized / Silver Aluminium DC Input: +12v (Standard 4-Pin Molex) DC Output: 0-12v Colori Dispaly selezionabili tramite jumper : Red, Yellow, Green, Cyan, Blue, Purple, White Control Channels: 4 Visualizzazione a scelta : temperature/giri ventola oppure Voltaggi/giri ventola Te ne hanno fatto uno speciale per te? Ultima modifica di _DoktorTerror_ : 02-11-2012 alle 07:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46765 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: @Home
Messaggi: 7821
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2251
|
Quote:
![]() ![]() guarda questa recensione di test cosa dice: Riguardo l'estetica, i materiali e la costruzione del prodotto poco si può dire; tutti risultano di fascia alta con la spazzolatura e la conseguente verniciatura del metallo di supporto dell'FC5 effettuata in maniera impeccabile e che viene affiancata da margini rispettati in tutte le loro proporzionalità offrendo un prodotto lineare, semplice da un punto di vista estetico ma al contempo accattivante grazie alla presenza delle colorazioni personalizzabili dell'lcd. Lcd che vanta inoltre un nuovo schermo che gli consente una lettura quantomeno perfetta anche in condizioni di scarsa luminosità o con sole contario, risultando leggibile in praticamente qualsiasi condizione di luce abbiate nella vostra stanza. Dal lato tecnico l'FC5 offre performance e features decisamente interessanti, partendo da queste ultime siamo rimasti particolarmente colpiti dalla ottima risoluzione del lettore degli rpm e dalla buona precisione del voltmetro interno; con entrambi i dispositivi, salvo rari casi come il fine scala del voltaggio, i valori si sono attestati su risultati uguali o lievemente differenti da quelli rilevati con della strumentazione esterna, indicando che quanto messo a disposizione dal pannello è ben di più di una semplice idea o di linea di orientamento dando un perchè alla presenza di questi dispositivi che sicuramente danno del valore aggiunto al prodotto. Per quanto riguarda le prestazioni l'FC5 v2 a differenza del fratello maggiore monta degli induttori più piccoli che offrono una minore resistenza al passaggio della tensione, ciò gli permette di ottenere performance superiori agli alti carichi raggiungendo quota 42,30W in carico libero contro i 30W dichiarati dal costruttore; un margine di performance di quasi il 50% superiore rispetto a quanto dichiarato! Se però da un lato questo gli permette di ottenere valori molto competitivi dall'altro sorge un problema di temperature sui transitor; oltre i 35W il pannello soffre infatti di temperature alte che raggiungono nel giro di 5 minuti valori di circa 70°C, arrivando dopo 15 minuti alla soglia degli 85/90°C con l'inevitabile instabilità dei voltaggi apprezzabile nel video dedicato alla modalità di allarme; per chi voglia di conseguenza spingersi oltre i 30W consigliamo caldamente l'utilizzo di un dissipatore monoblocco in alluminio da applicare ai transitor tramite bicomponente termica al costo di pochi euro. Discorso diverso possiamo applicare invece ai "medi"(<=25W) e bassi carichi dove le prestazioni sono praticamente la fotocopia dell'FC8 e le temperature rimangono ampiamente sotto controllo non superando mai la soglia dei 45/50°C. Nome prodotto PRO Lamptron FC5 v2 -Prodotto solido e ben costruito -Ottimi materiali -Circuiti elettrici di prim'ordine -42W massimi erogabili -LCD chiaro e ben leggibile -Pcb modulare -Prezzo competitivo CONTRO -Cavi di alimentazione a tre pin non sleevati -Temperature elevate se sottoposto a carichi vicini alla specifica massima >=30W http://www.coolingtechnique.com/rece...html?showall=1 e poi il mio loop e il seguente: wb cpu wb ram wb mosfet a wb mosfet b wb chipset wb 1 vga in firma 1 rad. 480 2 rad 420 circa 4 mt. di tubo ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro- Ultima modifica di Raffyone : 02-11-2012 alle 08:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46768 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
dok ha 3 wubbi gpu
![]() mi aspettavo che la sanso tenesse almeno i 4000 e qualcosa ml/min al massimo con quel loop. forse dovresti provare la 500 con alimentazione a 24volt. la sanso che hai tu è quella solo per i 12v? perchè c'è anche il modello analogo, ma con alimentazione a 24v che mi pare sia discretamente più potente.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#46769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46770 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2251
|
Nessuno?
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro- |
![]() |
![]() |
![]() |
#46771 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: @Home
Messaggi: 7821
|
si credo siano proprio i 3 wb delle vga a creare un grande calo.
sto pensando di ordinare da PPC 3 pmp-400 con top della XSPC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46772 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
|
io te l avevo detto di lasciare stare la koolance 500
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
![]() poi l'ingombro di 3 DDC affiancate è importante.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46774 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46775 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: @Home
Messaggi: 7821
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
anche perchè capisci bene che è una soluzione che praticamente nessuno considera. potresti fare il loop singolo spezzato in 2 parti. ![]() è un idea un po' fuori, però potresti lasciare il loop impostato così, aggiungendo dentro l'haf una vaschetta e pompa/e, in modo che fino a un dato punto lavori la PMP500, poi dalla seconda vaschetta al rientro nell'altra lavori l'altra pompa. ovviamente devi riuscire ad avere una portata simile in entrambi i segmenti di loop, altrimenti una pompa ti svuota la vaschetta prima che l'altra riesca a riempirla. in alternativa, per levare il carico del dislivello tra waterstation e case, fai un loop che fa girare l'acqua solo nei radiatori e porta il liquido fino ad una vaschetta allo stesso livello del case (ipoteticamente quindi una vaschetta dentro il case), dove ci sarà un'altra pompa che si occupa di muovere il liquido solo internamente al case, senza "soffrire" del dislivello. sarebbe una specie di dual loop con vaschetta/e in comune si lo so, sono pazzo e amo complicare le cose all'inverosimile ![]() ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46777 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
|
ma tutto questo a che serve?????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46778 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#46779 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2251
|
Come fai ad essere così sicuro? Hai già provato?
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro- |
![]() |
![]() |
![]() |
#46780 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.