Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2007, 19:47   #5641
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
è la stessa scheda pcb rosso dual dvi in poche parole la limited edition. Prima di moddarla anche a me atitool mi dava il chip R430 e le 16 pipline attivate allora per non cadere in errore ho smontato il dissipatore, rimosso un pò di pasta e controllato la sigla della vpu e c'èra scritto R480.
Quindi non preoccuparti che non è un problema ma la norma per questa serie di schede
ciao.

PS : per essere sicuro smonta il dissi e controlla
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 19:49   #5642
darioz84
Senior Member
 
L'Avatar di darioz84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 1668
puoi dirmi da dove prendere il bios? sai se una volta che la scheda viene riconosciuta come X850 posso mettere una x850 master edition per farci il crossfire?
darioz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 20:00   #5643
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
il bios lo prendi qui http://www.techpowerup.com/bios/ fai attenezione a quale prendi...... il crossfire non so se ti funziona perchè questa sheda non lo supporta credo, ti consiglio di fare qualche ricerca in merito

attenzione quando cambi il bios. E' sempre una procedura rischiosa ti consiglio di seguire la guida che sta in prima pagina o quella su techpowerup
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 20:01   #5644
darioz84
Senior Member
 
L'Avatar di darioz84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 1668
ok...grazie mille
darioz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 20:03   #5645
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
figurati...buona mod
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 11:39   #5646
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
insomma come la storia della lamborghini... sempre motore ferrari montava....
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:39   #5647
Andrewu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: LATINA
Messaggi: 2251
quindi non è possibile mettere il bios della X850 e lasciare il dissipatore originale!
__________________
Desktop : Case CoolerMaster MysTique632 ,Enermax EG651P-VE 550W,Intel Core2 QuadQ8300 , Asus P5QL ,3x 2GB Kingstone DDR2 800Mhz,Gainward Geforce GTS 450 1024Mb DDR5(@930/2000),Segate 500Gb SATA,Segate1Tb SATA,Pioneer DVR-215 Black Sata,Yamaha Crw-F1,LCD Samsung B2430 24" FullHD,Windows 7 Ultimate 64bit; MacbookPro 13" mid 2011 : i5-8Gb DDR3 - Intel Hd 3000 - SSD CorsaiForceGT 120Gb + Lion 10.7 AliceTuttoInc. 8Mbit;
Andrewu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 17:22   #5648
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da Andrewu Guarda i messaggi
quindi non è possibile mettere il bios della X850 e lasciare il dissipatore originale!
setta prima con atitool le freq della x850 e vedi se te le regge e che temperature ti raggiunge e poi valuta.

lo zalman è migliore soprattutto dal punto di vista del rumore, per quella che è la mia esperienza; a me sono scese le temperature mettendo lo zalman, ma non in modo abbissale. però devo dire che con il dissi originale non ho provato le freq che ho ora e quindi non posso fare un confronto diretto.
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB

Ultima modifica di maexss : 14-06-2007 alle 17:26.
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 08:37   #5649
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Andrewu Guarda i messaggi
quindi non è possibile mettere il bios della X850 e lasciare il dissipatore originale!
Io l'ho fatto. Ma ho anche la fortuna di avere lo slot PCI express davanti a una ventola che immette aria nel case.
Comunque ieri ho giocato un pò a stalker e, nonostante i 30° ambiente, la CPU non ha superato i 67°.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 15:20   #5650
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
scusate ma stavo cercando di mettere direttamente il bios della x850 xt sempre della sapphire (ho una sapphire x880gto2LM) ma flashrom mi restituisce errore 1 (errore nell'apertura del file)

Che significa?
__________________
Asus P5K-E E4400 400x8 1.32V nVidia 8800GT 2x1GB Corsair DDR800 4-4-4-8 Fujitsu SCSI Mas 15K 2x36Gb SCSI Raid 0 Cheetah 10K.7 Hitachi T7k250 Tsunami Dream OCZ Modstream 520W
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 19:26   #5651
nox1111-52
Senior Member
 
L'Avatar di nox1111-52
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
oppss....risolto da solo era il nome file troppo lungo...
__________________
Asus P5K-E E4400 400x8 1.32V nVidia 8800GT 2x1GB Corsair DDR800 4-4-4-8 Fujitsu SCSI Mas 15K 2x36Gb SCSI Raid 0 Cheetah 10K.7 Hitachi T7k250 Tsunami Dream OCZ Modstream 520W
nox1111-52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:22   #5652
loopad
Member
 
L'Avatar di loopad
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 226
Ciao!

Ho sbloccato le pipelines inattive della scheda: Atitool ora me ne dà 16 di attive.

Il mio problema è che non sono molto pratico di overclock!!

Apro Atitool e lancio il comando "find max core".. appare l'animazione 3d e il pc comincia a lavorare, solo che dopo va in blocco e non funzione nemmeno il puntatore del mouse.. anche la frequenza non cambia.
Ho aspettato più di due ore, pensando che forse il pc stava semplicemente lavorando, ma il pc non dava segni di vita.. A quel punto ho fatto un reset e - appena riaperto Atitool - mi è apparso un messaggio di errore.
E' normale che sia così??

Ho Windows XP SP2 Pro, Catalyst 7.8 ufficiali, Catalyst Control Center installato (anche se ho disattivato il VPU recover). La scheda è, naturalmente, una Sapphire X800GTO2 senza dissipatori o altri aggeggi supplementari.

grazie!
loopad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:25   #5653
pechigno
Senior Member
 
L'Avatar di pechigno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ponsacco (Pisa)
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da loopad Guarda i messaggi
Ciao!

Ho sbloccato le pipelines inattive della scheda: Atitool ora me ne dà 16 di attive.

Il mio problema è che non sono molto pratico di overclock!!

Apro Atitool e lancio il comando "find max core".. appare l'animazione 3d e il pc comincia a lavorare, solo che dopo va in blocco e non funzione nemmeno il puntatore del mouse.. anche la frequenza non cambia.
Ho aspettato più di due ore, pensando che forse il pc stava semplicemente lavorando, ma il pc non dava segni di vita.. A quel punto ho fatto un reset e - appena riaperto Atitool - mi è apparso un messaggio di errore.
E' normale che sia così??

Ho Windows XP SP2 Pro, Catalyst 7.8 ufficiali, Catalyst Control Center installato (anche se ho disattivato il VPU recover). La scheda è, naturalmente, una Sapphire X800GTO2 senza dissipatori o altri aggeggi supplementari.

grazie!
Normale che sia così evidentemente ha superato le frequenze massime ed il pc è andato in blocco... Cerca il file di log e leggi la frequenza a cui eri arrivato, impostane una un po' più bassa e poi fai scan for arctifacts per testare la stabilità
__________________
Lian-li PC-Q11, Silverstone SFX 450W, i7 2600, Samuel 17, GA-H67N-USB3, 2x4GB PC3-10700 Kingston, Samsung 840 PRO 240GB, HD6850, Lacie 324i, Mercatino oltre 40 compravendite
pechigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:31   #5654
loopad
Member
 
L'Avatar di loopad
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 226
uhm.. farò come hai detto!

solo una cosa: nel file log, l'ultima frequenza di core riportata è 524.57, mentre l'ultima frequenza che si vedeva sullo schermo, quando di è bloccato, era di 513!!!
sospetto che la scheda continui a pompare anche se il pc sembra in blocco!!!


e poi: non esistono dei valori "sicuri", da impostare direttamente? oppure i valori cambiano a seconda della configurazione del pc e non soltanto della scheda video?

grazie barra bis
loopad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:36   #5655
pechigno
Senior Member
 
L'Avatar di pechigno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ponsacco (Pisa)
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da loopad Guarda i messaggi
uhm.. farò come hai detto!

solo una cosa: nel file log, l'ultima frequenza di core riportata è 524.57, mentre l'ultima frequenza che si vedeva sullo schermo, quando di è bloccato, era di 513!!!
sospetto che la scheda continui a pompare anche se il pc sembra in blocco!!!


e poi: non esistono dei valori "sicuri", da impostare direttamente? oppure i valori cambiano a seconda della configurazione del pc e non soltanto della scheda video?

grazie barra bis
In via cautelativa imposterei 500 e solo dopo l'accertata stabilità proverei ad aumentare piano piano.
Nessun valore sicuro anche se le GTO2 dovrebbero arrivare alle frequenze delle X850XT... ma non è detto
__________________
Lian-li PC-Q11, Silverstone SFX 450W, i7 2600, Samuel 17, GA-H67N-USB3, 2x4GB PC3-10700 Kingston, Samsung 840 PRO 240GB, HD6850, Lacie 324i, Mercatino oltre 40 compravendite
pechigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:40   #5656
loopad
Member
 
L'Avatar di loopad
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 226
bene, farò così... visto che immagino che ci vorrà un po' di tempo, vi darò miei notizie (o più verosimilmente miei dubbi ) al più presto!
loopad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 15:30   #5657
loopad
Member
 
L'Avatar di loopad
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 226
come non detto!!!
ho cercato sul web una guida di atitool (per esempio Radeonitalia suggerisce di fare il "find max core", ma come dicevo mi si impalla il pc), ma non c'è niente che fa al caso mio, quindi vi chiederei di aiutarmi a pompare sta scheda... tenete presente che io non sono esattamente un drago del pc

passo a passo: ho lanciato Atitool 0.26, che riportava come valori di default 400 di core e 490 di RAM..
seguendo il consiglio di pechigno, ho impostato il valore del core a 500 e ho fatto "scan for artifacts".. a questo punto mi è uscita una nuova finestra, con un cubo peloso e pure un po' schifoso che all'inizio ruota ma poi si ferma subito, e compaiono due scritte: in alto "running for xxxxx" e un cronometro, in basso "no errors for xxxxxx" e un altro cronometro..

a questo punto, le mie domande:
1. per capire se ho impostato una frequenza corretta, devo attendere qualche messaggio da parte di Atitool o devo semplicemente lasciar passare un po' di tempo di scannerizzazione?? Quanto??
2. nel caso ci siano errori (e quindi, presumo, il valore da me impostato sia eccessivo) Atitool me lo segnala?? mi si impalla il pc??
3. se non si presentano errori, posso/devo alzare la frequenza di core?? lo devo fare finche non mi dà errori o finchè non mi si impalla?? posso testare i valori che sono postati nella prima pagina di questo thread?
4. quando - prima o poi - avrò raggiunto sto valore max, devo fare lo stesso procedimento con la ram?? e, prima di alzare il valore della ram, devo far tornare il valore del core al livello di default oppure lo lascio al valore max che ho impostato?


grassie della pietà!
loopad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 17:33   #5658
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Allora ci sono numerosi fattori che possono influenzare l'oc della scheda video:
1)Alimentatore in primis
2)dissipatore della scheda video
3)qualità dei componenti
4)areazione del case
5)fortuna

Per quanto riguarda il pc che si impalla è normale quando stai testando la scheda in oc, ormai a me non succede più perchè ho trovato le giuste frequenze, ma quando sperimentavo mi è successo spessissimo. Quando fai ''find max ecc'' da atitool e il pc diventa instabile e ti crasha, al riavvio automatico fai partire atitool e comparirà un messaggio con la massima frequenza raggiunta prima del crash, poi imposta un valore più basso e vedi come va se crasha di nuovo riprova con una frequenza più bassa, cosi fino a quando non trovi la giusta frequenza.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 17:40   #5659
loopad
Member
 
L'Avatar di loopad
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 226
io ho tutto "di serie", nel senso che non ho modificato il dissipatore della scheda... il case è assolutamente standard, come pure il sistema di raffreddamento...

ma tornando ad atitool...

ho provato a fare "find max core" più di una volta e ogni volta mi si è impallato.. poi vado a spulciare il log e scopro che una volta si impalla a 524.57, un'altra a 411 e rotti....

per rispondere alla domanda 1 (e ciò non toglie che mi DOVETE rispondere a tutte le altre domande ), come faccio a "capire" che il pc non crasha??
mi spiego meglio: imposto la frequenza un po' più bassa, mettiamo 500, e faccio partire scan for artifact: se il cronometro scorre senza rilevare errori, posso considerarla una frequenza buona e premere "set clock" senza che mi si impalli il pc?
oppure devo aspettare un po' di tempo, o un messaggio di conferma?
loopad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 17:49   #5660
pechigno
Senior Member
 
L'Avatar di pechigno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ponsacco (Pisa)
Messaggi: 1515
Ciao, una buona prova di stabilità è lo scan for artifacts per un'ora: se lo passa puoi alzare il core e rifare per un'ora tutto a freuenza più alta
__________________
Lian-li PC-Q11, Silverstone SFX 450W, i7 2600, Samuel 17, GA-H67N-USB3, 2x4GB PC3-10700 Kingston, Samsung 840 PRO 240GB, HD6850, Lacie 324i, Mercatino oltre 40 compravendite
pechigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v