Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2007, 12:37   #5601
SPY-NET
Senior Member
 
L'Avatar di SPY-NET
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: S14N0 (SA)
Messaggi: 1452
allora risolto il problema delle frequenze ballerine ( non avevo notato il keybidding)

ora volevo sapere

ho la skeda a 546 / 600 la temperatura è fissa a 46gradi( dissi normale e case con nessuna ventola)

ora vorrei sapere x trovare il limite devo vedere la temperatura o gli artefatti?
__________________
AUDACES FORTUNA IUVAT CARPE DIEM "In un mondo di pazzi il vero pazzo è il sano"S. Cane
"vi lascio (abcdefghilmnopqrstuvz) in caso le dimentichi le prendete da qua"
SPY-NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 21:00   #5602
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Entrambi.....però ti consiglio di cambiare il dissi magari con uno zalman oppure con il mitico ACS5
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 11:29   #5603
luisss
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
Entrambi.....però ti consiglio di cambiare il dissi magari con uno zalman oppure con il mitico ACS5

Scusa,ma puoi dirmi il modello di questi dissipatori?Ho provato a vedere in un sito ma sono solo per processori.Grazie mille!
__________________
PEZZO DI UN ROMANZO CHE STO SCRIVENDO http://www.neteditor.it/content/1396...-sto-scrivendo
Disastro del vajont www.vajont.net;

Ultima modifica di luisss : 27-03-2007 alle 11:33.
luisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 12:14   #5604
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Certo. I migliori dissi per la gto2 sono lo Zalman vf700 e l' ATI silencer 5 della Artic cooling. Io uso il secondo ( che per me è il migliore )
ciao
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 15:37   #5605
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 522
ma si trovano ancora delle crossfire?!?!? o se le tengono strette oppure non se ne son vendute così tante, dato che in questo periodo di cambio schede forsennato son delle chimere.

Ma tu megakirops, la gto2 la tieni come una PE oppure come una XT normale?!?

Le tue impressioni su cf con questa soluzione?!?

Apparte i bench dov'è che noti la differenza effettiva e marcata?

Grazie delle info... cmq la gto2 è una gran skedozza nel complesso!!!!
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 18:45   #5606
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
ma si trovano ancora delle crossfire?!?!? o se le tengono strette oppure non se ne son vendute così tante, dato che in questo periodo di cambio schede forsennato son delle chimere.

Ma tu megakirops, la gto2 la tieni come una PE oppure come una XT normale?!?

Le tue impressioni su cf con questa soluzione?!?

Apparte i bench dov'è che noti la differenza effettiva e marcata?

Grazie delle info... cmq la gto2 è una gran skedozza nel complesso!!!!
la gto2 la tengo come x850xt pe (ho flashato il bios) in modo da non dover settare ogni volta le frequenze
per il cf non saprei dirti visto che non l'ho mai fatto: forse ti stai riferendo a quanto detto in un precedente post, ma hai frainteso.
cmq posso dirti quello che mi hanno riferito: beno male ti accorgi della differenza solo se setti risoluzioni maggiori di 1280*1024 con tutti gli effetti attivati. Però visto che la stramaggioranza ha monitor lcd che non superano questa risoluzione ( come anche io del resto ) ci vuole un occhio esperto per gustare delle differenze. Il mio interesse per il cf è dovuto solo al fatto che la mia mobo ( 939 dual sata2 ) ha sia slot agp che slot pci-e nativi, quindi non simulati, e certi ragazzi giapponesi hanno fatto funzionare due 6800 in sli.....ora mi piacerebbe provarlo a fare con due ati in cf, però la vedo molto dura
ciao
ps : hai proprio ragione la gto2 è davvero una bella schedozza e la terrò fin quando le directX 10 non saranno mature
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 08:00   #5607
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 522
A si scusa, ciò cannato

io ho ancora un crt 19, sony quindi 1280 a 75hz, e non riesco a convincermi
in pieno degli lcd, tranne che per l'ergonomia e il consumo, quindi il cf rimarrà una curiosità dato che ankio come te punto alle dx10.
Ultimamente ho preso un 19 wide acer (per il pc della mia ragazza) e per quello che l'ho pagato si comporta bene, ma non a tal punto da farmi abbandonare il crt.... la resa dei colori degli lcd è come dire.... sborona ecco... e non si abbina affatto alla mia d50. poi è chiaro che ci saranno pannelli migliori, ma la qualità dei crt è ancora lontana e lo resterà secondo me, i crt saranno soppiantati per altri motivi ma non per la qualità... poi ci abitueremo tutti...

tornando in argomento, a me sale di + col core che con le mem, oltre la pe intendo, lo zalman lavora bene, meno i dissipatorini, per me.
ora dato che son passato da una a8N-SLI ad una a8R32, sto sprementdo ancora la mobo e quindi non ho provato se con mamma Ati ci son differenze.

Un problema che avevo e che continuo ad avere è che non riesco ad installare i driver oltre i 6.7 e questo mi accadeva con la a8N-SLI e mi continua ad accadere con la a8R32, mentrecon la a8N-e che avevo un anno fa avevo installato tutti quelli della serie 6.
Qualcuno ha problemi del genere, può aiutarmi?

ovviamente ho provato in tutti i modi, con sistema pulito, con reinstallazioni, ma non ho trovato soluzioni, installo i driver (ufficiali e non) ma al riavvio dopo la schermata iniziale mi si spegne il monitor.
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 10:41   #5608
aledarksun
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 542
scusate...domandina veloce veloce...siccome ora vado al lavoro e non ho tempo....
Io ho una x800 gto fireblade edition 256 mega....che diamine gli metto x farla stare un po zitta?
ho visto che sul sito consigliano artic cooler 4,non il 5 come voi dite...
Mi dareste magari anche un sito dove comprarlo on line?
e poi,altra domandina,ho visto tempo fa la storia di sbloccare le pipeline con qualsiasi chip,è vero allora?che guadagno comporta?sapete,uso il pc da decenni ma di overclock..zero!
grazie
aledarksun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 12:34   #5609
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
A si scusa, ciò cannato

la resa dei colori degli lcd è come dire.... sborona ecco... e non si abbina affatto alla mia d50. poi è chiaro che ci saranno pannelli migliori, ma la qualità dei crt è ancora lontana e lo resterà secondo me, i crt saranno soppiantati per altri motivi ma non per la qualità... poi ci abitueremo tutti...
per molti lcd è vero, i crt sono superiori (vedi gli eizo di cui sono stato un soddisfatto acquirente) però alcuni lcd sono paragonabili, ad esempio alcuni samsuxx si controllano via software ed è possibile variare la cramaticità del monitor (natural color) per ottenere una resa quasi fedele dei colori

Quote:
Originariamente inviato da maexss Guarda i messaggi
Un problema che avevo e che continuo ad avere è che non riesco ad installare i driver oltre i 6.7 e questo mi accadeva con la a8N-SLI e mi continua ad accadere con la a8R32, mentrecon la a8N-e che avevo un anno fa avevo installato tutti quelli della serie 6.
Qualcuno ha problemi del genere, può aiutarmi?

ovviamente ho provato in tutti i modi, con sistema pulito, con reinstallazioni, ma non ho trovato soluzioni, installo i driver (ufficiali e non) ma al riavvio dopo la schermata iniziale mi si spegne il monitor.
prova con driver cleaner pro

Quote:
Originariamente inviato da aledarksun Guarda i messaggi
scusate...domandina veloce veloce...siccome ora vado al lavoro e non ho tempo....
Io ho una x800 gto fireblade edition 256 mega....che diamine gli metto x farla stare un po zitta?
ho visto che sul sito consigliano artic cooler 4,non il 5 come voi dite...
Mi dareste magari anche un sito dove comprarlo on line?
e poi,altra domandina,ho visto tempo fa la storia di sbloccare le pipeline con qualsiasi chip,è vero allora?che guadagno comporta?sapete,uso il pc da decenni ma di overclock..zero!
grazie
sono due schede diverse. La tua ha il chip R430 la nostra ha chip R480. La gto2 è una X850XT PE depotenziata di fabrica (quella rossa) ed è moddabile a flashando il bios. Essendo due schede diverse , perchè hanno pcb diversi, con una diversa dislocazione dei componenti ( condensatori, memorie ecc.), non montano gli stessi dissipatori. Per la gto2 si deve usare l' Ati silenser5 mentre per la gto fireblade si deve usare un Ati silencer 4
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 13:06   #5610
maexss
Senior Member
 
L'Avatar di maexss
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops

prova con driver cleaner pro
ho provato in tutti i modi sembra che dai 6.8 in poi ci sia una qualche funzionalità nei driver che in fase di check della scheda video mi impalla il segnale di uscita...
al monitor c'è assenza assoluta di segnale. boh
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
maexss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 21:10   #5611
aledarksun
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
sono due schede diverse. La tua ha il chip R430 la nostra ha chip R480. La gto2 è una X850XT PE depotenziata di fabrica (quella rossa) ed è moddabile a flashando il bios. Essendo due schede diverse , perchè hanno pcb diversi, con una diversa dislocazione dei componenti ( condensatori, memorie ecc.), non montano gli stessi dissipatori. Per la gto2 si deve usare l' Ati silenser5 mentre per la gto fireblade si deve usare un Ati silencer 4
Allora vado di Ati Silencer 4??e mo dove cacchio lo ordino?
ma so che poi si possono alzare le frequenze e storie varie..e poi è più silenziosa...e ciò cosa comporta?rende di più?
esempio..se prima un gioco mi scatta,dopo non lo fa più se alzo le frequenze?è una cosa che mi lascia i dubbi....
aledarksun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 07:02   #5612
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
compra zalman è + facile che lo trovi
se non sei pratico non occare e lascia tutto com'è
ciao
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 12:38   #5613
luisss
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 295
Che tipo di tools usate per overclockare la scheda?E' meglio atitool oppure ati tray tools?Ho sempre usato atitool ma ho saputo che con ati tray tools puoi modificare tutti i settaggi della scheda senza installare il ccc,bastano solo i driver puri
__________________
PEZZO DI UN ROMANZO CHE STO SCRIVENDO http://www.neteditor.it/content/1396...-sto-scrivendo
Disastro del vajont www.vajont.net;
luisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:17   #5614
campe89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 431
Salve gente...sono nuovo di questo "mondo" e spero che almeno voi che mi sembrate esperti potete aiutarmi...
ho una scheda video sapphire x800GTO2 e voglio trasformarla cambiando il bios in una x850 per tenere testa agli ultimi gioki, ma alcune cose mi stanno incuriosendo parecchio tipo queste...

Atitool mi dice che ho il core R430 mentre io dovrei averre l' R480 che è quello della x850 anche perche il pcb(la scheda con i circuiti) è rossa e non blu ed è identica a quella della x850 tranne il dissippatore ecc...
Un altra cosa che non mi è molto chiare a è questa

I pipeline attivi dovrebbero essere 12 o 14 nn ricordo bene mentre qui ce ne sono 16 °.°
poi i valori config... sono uguali a quelli della x850...
insomma nn ci sto capendo + nulla
Secondo questa guida
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VID...850XT/pag1.asp
l'overclock si puo fare ma tutte queste caratteristiche diverse dalla mia mi mettono in dubbio...
Pocho fa ho smontato il dissippatore e guardate 1 po...

Pero non so comunque cosa fare...!!!
Ps: vorrei anche sapere che programma posso usare per individuare i valori massimi raggiungibili e le giuste proporzioni tra core e memorie!

AIUTATEMI PLEASE!!!



La moto si cambia facilmente...la pelle NO!!!

Cpu: P4 3.2 Ghz | Ram: 1.5Gb | Sv: Sapphire x800GTO2 | Hd: Maxtor 300Gb
campe89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:34   #5615
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Hai un r480 con bios r430 e relativo id ... e 16 pipeline(16/16 al completo) già attive..
dovresti avere un gp_pipe_select con 0x3FE4
è tutto ok... prova ad overcloccare e vedi a che freq arrivi

(la guida che hai visto serve se hai 12/16 pipeline... tu sei al completo)
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:44   #5616
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da campe89 Guarda i messaggi
Salve gente...sono nuovo di questo "mondo" e spero che almeno voi che mi sembrate esperti potete aiutarmi...
ho una scheda video sapphire x800GTO2 e voglio trasformarla cambiando il bios in una x850 per tenere testa agli ultimi gioki, ma alcune cose mi stanno incuriosendo parecchio tipo queste...

Atitool mi dice che ho il core R430 mentre io dovrei averre l' R480 che è quello della x850 anche perche il pcb(la scheda con i circuiti) è rossa e non blu ed è identica a quella della x850 tranne il dissippatore ecc...
Un altra cosa che non mi è molto chiare a è questa

I pipeline attivi dovrebbero essere 12 o 14 nn ricordo bene mentre qui ce ne sono 16 °.°
poi i valori config... sono uguali a quelli della x850...
insomma nn ci sto capendo + nulla
Secondo questa guida
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VID...850XT/pag1.asp
l'overclock si puo fare ma tutte queste caratteristiche diverse dalla mia mi mettono in dubbio...
Pocho fa ho smontato il dissippatore e guardate 1 po...

Pero non so comunque cosa fare...!!!
Ps: vorrei anche sapere che programma posso usare per individuare i valori massimi raggiungibili e le giuste proporzioni tra core e memorie!

AIUTATEMI PLEASE!!!



La moto si cambia facilmente...la pelle NO!!!

Cpu: P4 3.2 Ghz | Ram: 1.5Gb | Sv: Sapphire x800GTO2 | Hd: Maxtor 300Gb
non temere anche la mia dava gli stessi parametri con ati tool. L'unica cosa da fare per essere sicuri l'hai già fatta, ovvero smontare il dissi e leggere che c'è scritto sul chip grafico, poi se vuoi essere sicuro al 99% leggi anche cosa c'è scritto sui chip di memoria, se sono samsung a 1.6 ns allora non c'è problema.
se vuoi flashare ci dovrebbe essere una guida in prima pagina e se hai problemi mandami un pvt.
ciao
Megakirops.
PS: ti consiglio di non flashare perchè rischi di fottere tutto
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 15:29   #5617
campe89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 431
ho fatto il test con atitool...


freq. standard core/399.21 mem/489.86
freq. mod core/604.80 men/615.00
fan 100% core/68°C mem/64°C

cosa ne pensate????

La moto si cambia facilmente...la pelle NO!!!

Cpu: P4 3.2 Ghz | Ram: 1.5Gb | Sv: Sapphire x800GTO2 | Hd: Maxtor 300Gb
Sognando AMD e Asus
campe89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 15:41   #5618
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da campe89 Guarda i messaggi
ho fatto il test con atitool...


freq. standard core/399.21 mem/489.86
freq. mod core/604.80 men/615.00
fan 100% core/68°C mem/64°C

cosa ne pensate????
604MHz sul core sono un bel risultato, molto sopra la media... io arrivo con l'R481 a 560-570MHz
Ma sei sicuro di essere stabile ?
Quanti min di scan artifacts hai fatto ?

16pipeline@604/615 bella scheda !!
Non ti consiglio di rischiare il flash del bios... a livello hardware hai tutto
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 15:57   #5619
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
quoto giux, non credo che noterai qualcosa in + flashando il bios, io l'ho fatto solo per non dover impostare sempre le frequenze e per altre piccole cose

Giux io sono arrivato a 693mhz (lo so che non ci crederete mai però è cosi ) con il core ma dava errore dopo appena due min di scan artifact, tutto nacque perchè mi scordai di aver messo a cercare la frequenza massima del core con ati tool, e quando sono tornato al pc mi segnava che l'ultima frequenza massima raggiunta era di 693 mhz appunto, ho condotto vari test e sono perfettamente stabile a 630 di core e 610 di mem, però mi sono accorto che + si sale e + i miglioramenti sono irrisori....quindi ti posso dire che oltre una certa soglia di frequenze i miglioramenti non si notano affatto.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 17:58   #5620
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
quoto giux, non credo che noterai qualcosa in + flashando il bios, io l'ho fatto solo per non dover impostare sempre le frequenze e per altre piccole cose

Giux io sono arrivato a 693mhz (lo so che non ci crederete mai però è cosi ) con il core ma dava errore dopo appena due min di scan artifact, tutto nacque perchè mi scordai di aver messo a cercare la frequenza massima del core con ati tool, e quando sono tornato al pc mi segnava che l'ultima frequenza massima raggiunta era di 693 mhz appunto, ho condotto vari test e sono perfettamente stabile a 630 di core e 610 di mem, però mi sono accorto che + si sale e + i miglioramenti sono irrisori....quindi ti posso dire che oltre una certa soglia di frequenze i miglioramenti non si notano affatto.
630MHz stabile, senza vmod ??
se sei senza vmod penso sia proprio un gran risultato !

Sei mai riuscito a benchare a freq prossime a 693MHz ? due min di scan artifacts a quella freq son già incredibili senza vmod.. se raffreddi di più o abbassi le freq di poco dovresti riuscire a fare un 3dmark05...

630MHz è la tua freq stabile, qual'è la tua massima freq sul core benchabile ?
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v