|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1981 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 102
|
Quote:
e sul tuo royaltek appaiono i pallini, oppure hai le normali barre ??? io stavo in campo apertissimo quindi dubito che ci fossero problemi di ricezione e comunque facevo dei confronti con un nemerix che invece riportave le solite barre..... Una cosa che invece ho notato è che al successivo utilizzo (dopo qualche ora) appena riacceso, il led giallo di batteria poco carica, ha comiciato a lapeggiare.... Chissà se la scarsa carica della batteria influisce.... Comunque stasera lo carico a casa e dopo riprovero'..... |
|
|
|
|
|
|
#1982 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
|
Quote:
casomai prova a lasciare staccata la batteria dal ricevitore per un po' d'ore.. |
|
|
|
|
|
|
#1983 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
|
Non è che hai installato anche Route66??.. questo problema (i pallini) si presentava a chi installava entrambi i software (R66+TomTom)
|
|
|
|
|
|
#1984 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Quote:
Con i royaltek si può ovviare scaricando BTGPS x-mini laptop utility 1.4.9.41 da qui: http://www.royaltek.com/index.php/co...,46/Itemid,82/ basta collegare GPSDemo al ricevitore e le stringhe NMEA si resettano ai valori di default, esiste comunque nel programma l'opzione NMEA CFG che consente di inserire valori a piacere da 0 a 5. Per quanto riguarda l'altitudine, i royaltek forniscono il valore riferito all'ellissoide di riferimento del gps e non al Livello Medio del Mare. In Italia la differenza è di circa 40-50 mt. francesco Ultima modifica di frder : 07-10-2006 alle 00:19. |
|
|
|
|
|
|
#1985 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
|
io il "problema" dei pallini del royaltek ho risolto semplicemente staccando la batteria, alcuni dicono di lasciarla staccata qualche ora io l'ho staccata un momento poi sono tornate le barre, cmq come alternativa c'è il programma sopra descritto.
ah anche a me i pallini erano apparsi installando il ruote 66. ps @frder potresti spiegarmi meglio il fatto dell'elisoide per quanto riguarda l'altitudine? ah e i metri di "scarto" sono in più o in meno rispetto a quelle del livello del mare?
__________________
MacBook Pro 13" mid 2010 |
|
|
|
|
|
#1986 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Catania City
Messaggi: 912
|
anke a me è successa sta cosa dei pallini.
poi si è risolta da sola
__________________
MacBook2.1-950 + iMac 27"[email protected] 1TB |
|
|
|
|
|
#1987 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Quote:
Per quanto riguarda invece la misura dell'altitudine rispetto al Livello Medio del Mare (MSL) viene usato un modello chiamato Geiode, che non coincide con l'ellissoide WGS84. In questo link si può vedere schematicamente la differenza di altitudine geoide-ellissoide: http://www.edu-observatory.org/gps/height.html In sostanza il royaltek fornisce i valori HA ed HB, relativi all'ellissoide, mentre quasi tutti gli altri ricevitori gps sottraggono ai valori HA ed HB le differenze geoide-ellissoide NA e NB, e quindi l'utente legge i valori di altitudine MSL hA ed hB. In Italia ci si trova nelle condizioni dell'esempio sopra riportato, quindi l'altitudine sull'ellissoide sarà sempre superiore all'altitudine sul geoide (40-50 mt). A casa mia, 5 mt. MSL, il royaltek mi da una quota di 45 mt. In questo link è spiegato in maniera più approfondita il concetto di ellissoide e di geoide: http://www.andrea-aime.name/static/i...%20Rilievo.pdf Per conoscere la differenza geoide-ellissoide di qualsiasi punto della Terra si può utilizzare questo link: http://earth-info.nima.mil/GandG/wgs...m96/intpt.html francesco |
|
|
|
|
|
|
#1988 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
|
ciao a tutti,
su ebay noto ke cercano di vendere migliaia di BT-321 Ricevitore GPS Bluetooth arrivando al massimo a 50-55€! ke ne dite? |
|
|
|
|
|
#1989 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 102
|
Aiuto x Nokia 6680 + Royaltek 2010
Intanto grazie a tutti per le risposte che mi avete dato....
Effettivamente io avevo installati sia tt che R66 per cui ho seguito quello che mi avete consigliato.... pero'... pero' non ho risolta ancora nulla dunque, ho rimosso Route66 e ho tolto la batteria per 5 ore dopodichè riaccendendo nulla era cambiato... allora l'ho ritolta per 24 ore e nel frattempo ho formattato la memory card e reinstallato solo tt (bluesky non l'ho cancellato e risiede nella memoria del telefono...) anche dopo questo tentativo, tutto era uguale a prima.... Ho scaticato pure "BTGPS x-mini laptop utility 1.4.9.41", come consigliava frder, ma credevo fosse un programmino per symbian invece è per pc ed io non ho il pc con il Bluetooth grazie ancora x gli aiuti...... |
|
|
|
|
|
#1990 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Il problema è nel ricevitore, quindi è inultile cancellare e reinstallare i programmi nel telefono, bisogna intervenire sul ricevitore.
Non hai qualche amico che ti presta una chiavetta BT?. Puoi riprovare a staccare la batteria per qualche giorno, ma da prove che ho fatto sul mio 2001 dopo 5 giorni non si è resettato niente. francesco |
|
|
|
|
|
#1991 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
|
come vi sembra?
http://cgi.ebay.it/Nuovo-BT-321-Rice...QQcmdZViewItem |
|
|
|
|
|
#1992 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
|
Quote:
cmq prossimo weekend quando torno a casa provo a fare dei test, così posso vedere cosa mi rileva il gps poi lo confronto con la cartina della Tabacco della mia zona e magari faccio un confronto con il link che mi hai dato.
__________________
MacBook Pro 13" mid 2010 |
|
|
|
|
|
|
#1993 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 102
|
Quote:
avevo immaginato che il problema fosse il ricevitore proprio per il fatto che su 2 telefoni diversi (dove solo in uno c'era stato installato R66), si verificavano gli stessi problemi... comunque ho finalmente risolto !!! ) e difatti tutto era normale !!!In un altro forum avevo letto che in qualche caso, togliendo e rimettendo la batteria più volte, l'antenna si "resettava"... sara' stata una coincidenza, ma anche a me è successo così.... tutto è bene ..... ora penso proprio che non re-installero piu' Route 66 anche perchè, come versatilità, non mi è sembrato migliore del tomtom anzi.... l'unica cosa che ho trovato interessante è la possibilità di venire avvisato quando si supera il limite di velocità relativo alla strada che si sta percorrendo..... comunque grazie ancora per la pazienza..... |
|
|
|
|
|
|
#1994 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Che ne pensate di questo prodotto.....
Antenna Royaltek RBT 1000 - Ricevitore GPS Bluetooth a 12 canali - RBT1000 chip RBT Xtrack 2 di seconda generazione .... è per uso occasionale, tanto per sperimentare. |
|
|
|
|
|
#1995 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Finalmente sono riuscito a leggere tutte il 3D,
Ho notato che molti hanno il problema della ricarica in casa tramite la rete 220 volt. Attualmente si trovano caricabatteria a pochi euro, 10/15.... in alcuni casi connettori dedicati possono alevare il prezzo e/o ridurre la reperibilità. Chi possiede un amico elettronico o conosce un po' di elettronica può reperire dal carrozziere la presa femmina dell'accendisigari e recuperare uno stabilizzatore, un trasformatore e poco altro... Probabilmente avrà nel cassetto un vecchio trasformatore recuperato da qualche apparecchiatura. Questo è lo schema di un semplice alimentatore 12 volt 1 A, magari da tenere nel box così la sera mettete tranquillamente i vostri gps a ricaricare con il cavo accendisigari fornito a corredo. saluti ![]() Nota: mi segnalano la sparizione dello schema... il link diretto lo trovate pochi post sotto! Ultima modifica di Clessidra : 20-10-2006 alle 19:10. |
|
|
|
|
|
#1996 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 524
|
ciao ragazzi, ho bisogno di una mano da voi esperti del la navigazione col cellulare, io avrei 2 cell nokia il 6600 e N70 e uno dei due vorrei convertirlo in navigatore.
sono alle prime armi in questo campo, sarei intenzionato a comprare un ricevitore GPS per nokia il modello è LD-3W 20 canali, andrà bene per il mio ovetto? il tom tom c'è qualche versione specifica per il nokjia symbian è scaricabile da emule sulla memory card da 128 mb? non c'è pericolo per l'affidabilita di funzionamento durante la marcia? scusate ma non ho mai fatto queste cose e ne visto da altri ve ne sarei molto grato |
|
|
|
|
|
#1997 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
Ciao ragazzi, ho appena preso sulla baia un Globalsat BT-338, Sirf Star III, V3.1.1 a 84€ spedito, che ne pensate ?
__________________
- cu - |
|
|
|
|
|
#1999 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 524
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2000 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 79
|
Quote:
se possiedi un palmare dell (tipo x50) lo puoi ricaricare con lo stesso caricabatteria del bt 338.molto comodo in auto ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.




















