Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2006, 17:30   #1981
torello86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Michele.Ali
potrebbe provare in un posto di cui sa l'altezza..

il mio royaltk 2010 funziona bene..l'altezza è uguale a quella segnalata sul sito dei comuni italiani..

e sul tuo royaltek appaiono i pallini, oppure hai le normali barre ???
io stavo in campo apertissimo quindi dubito che ci fossero problemi di ricezione e comunque facevo dei confronti con un nemerix che invece riportave le solite barre.....
Una cosa che invece ho notato è che al successivo utilizzo (dopo qualche ora) appena riacceso, il led giallo di batteria poco carica, ha comiciato a lapeggiare.... Chissà se la scarsa carica della batteria influisce....
Comunque stasera lo carico a casa e dopo riprovero'.....
torello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 18:34   #1982
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da torello86
e sul tuo royaltek appaiono i pallini, oppure hai le normali barre ???
io stavo in campo apertissimo quindi dubito che ci fossero problemi di ricezione e comunque facevo dei confronti con un nemerix che invece riportave le solite barre.....
Una cosa che invece ho notato è che al successivo utilizzo (dopo qualche ora) appena riacceso, il led giallo di batteria poco carica, ha comiciato a lapeggiare.... Chissà se la scarsa carica della batteria influisce....
Comunque stasera lo carico a casa e dopo riprovero'.....
io ho letto sul forum nokioteca che i pallini sono sintomo di un malfunzionamento..

casomai prova a lasciare staccata la batteria dal ricevitore per un po' d'ore..
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 22:42   #1983
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
Non è che hai installato anche Route66??.. questo problema (i pallini) si presentava a chi installava entrambi i software (R66+TomTom)
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 00:16   #1984
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da torello86
Ciao a tutti, mi capita una cosa strana: usando l'accoppiata in oggetto con il programma BleuSky, non mi da alcuna informazione sui satelliti rilevati, mentre se mi connetto con un antenna Gps di un amico (non è Royaltek, ma non mi ricordo la marca, comunque è un Nemerix), mi da tutte le posizioni dei satelliti e la relativa intensità del loro segnale... Inoltre, confrontando le coordinate, sono uguali, mentre le altezze rilevate sono moooolto diverse: nella stessa posizione, il Royaltek dice di essere a 104 metri (e rimane quella), mentre l'altro Gps, appena coonesso dice 53 metri e poi è in progressiva diminuzione fino ad arrivare intorno ai 35 metri.... Purtroppo non so qual'è l'effettiva altezza del punto dove ci trovavamo..... (a proposito, esiste un sito in cui, dando latitudine e longitudine, riporti l'altitudine ???).
Un'altra cosa strana che mi capita è con TomTom: sempre con l'accoppiata in oggetto, quando vado a vedere lo stato del Gps, mi mostra solo dei pallini sulla parte inferiore delle colonne dell'istogramma dei vari satelliti, mentro con l'altra antenna, le varie colonne si riempiono correttamente in base all'intensità del segnale ricevuto.
Ora chiedo se è una cosa normale con il Royaltek 2010 o se è quello di cui io sono in possesso che ha qualche problema....
In effetti sembra che R66 modifichi le impostazioni dell'invio delle stringhe NMEA nei ricevitori con SirfIII. Si tratta in particolare della stringa GSV, che è quella che contiene le informazioni relative alla posizione dei satelliti ed all'intensità del segnale ricevuto, e che non viene più trasmessa.
Con i royaltek si può ovviare scaricando BTGPS x-mini laptop utility 1.4.9.41 da qui:
http://www.royaltek.com/index.php/co...,46/Itemid,82/
basta collegare GPSDemo al ricevitore e le stringhe NMEA si resettano ai valori di default, esiste comunque nel programma l'opzione NMEA CFG che consente di inserire valori a piacere da 0 a 5.
Per quanto riguarda l'altitudine, i royaltek forniscono il valore riferito all'ellissoide di riferimento del gps e non al Livello Medio del Mare. In Italia la differenza è di circa 40-50 mt.

francesco

Ultima modifica di frder : 07-10-2006 alle 00:19.
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:06   #1985
subbywrc
Senior Member
 
L'Avatar di subbywrc
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
io il "problema" dei pallini del royaltek ho risolto semplicemente staccando la batteria, alcuni dicono di lasciarla staccata qualche ora io l'ho staccata un momento poi sono tornate le barre, cmq come alternativa c'è il programma sopra descritto.
ah anche a me i pallini erano apparsi installando il ruote 66.

ps @frder potresti spiegarmi meglio il fatto dell'elisoide per quanto riguarda l'altitudine? ah e i metri di "scarto" sono in più o in meno rispetto a quelle del livello del mare?
__________________
MacBook Pro 13" mid 2010
subbywrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:38   #1986
valeriofiore
Senior Member
 
L'Avatar di valeriofiore
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Catania City
Messaggi: 912
anke a me è successa sta cosa dei pallini.
poi si è risolta da sola
__________________
MacBook2.1-950 + iMac 27"[email protected] 1TB
valeriofiore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 15:50   #1987
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da subbywrc
ps @frder potresti spiegarmi meglio il fatto dell'elisoide per quanto riguarda l'altitudine? ah e i metri di "scarto" sono in più o in meno rispetto a quelle del livello del mare?
In cartografia, per determinare la latitudine e la longitudine di un punto, la terra è rappresentata schematicamente da ellissoidi, il sistema GPS utilizza l'ellissoide WGS84.
Per quanto riguarda invece la misura dell'altitudine rispetto al Livello Medio del Mare (MSL) viene usato un modello chiamato Geiode, che non coincide con l'ellissoide WGS84.
In questo link si può vedere schematicamente la differenza di altitudine geoide-ellissoide:
http://www.edu-observatory.org/gps/height.html
In sostanza il royaltek fornisce i valori HA ed HB, relativi all'ellissoide, mentre quasi tutti gli altri ricevitori gps sottraggono ai valori HA ed HB le differenze geoide-ellissoide NA e NB, e quindi l'utente legge i valori di altitudine MSL hA ed hB.
In Italia ci si trova nelle condizioni dell'esempio sopra riportato, quindi l'altitudine sull'ellissoide sarà sempre superiore all'altitudine sul geoide (40-50 mt). A casa mia, 5 mt. MSL, il royaltek mi da una quota di 45 mt.

In questo link è spiegato in maniera più approfondita il concetto di ellissoide e di geoide:
http://www.andrea-aime.name/static/i...%20Rilievo.pdf

Per conoscere la differenza geoide-ellissoide di qualsiasi punto della Terra si può utilizzare questo link:
http://earth-info.nima.mil/GandG/wgs...m96/intpt.html

francesco
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 11:09   #1988
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
ciao a tutti,
su ebay noto ke cercano di vendere migliaia di BT-321 Ricevitore GPS Bluetooth arrivando al massimo a 50-55€! ke ne dite?
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 12:15   #1989
torello86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 102
Aiuto x Nokia 6680 + Royaltek 2010

Intanto grazie a tutti per le risposte che mi avete dato....
Effettivamente io avevo installati sia tt che R66 per cui ho seguito quello che mi avete consigliato.... pero'... pero' non ho risolta ancora nulla azzzzzzzz.....
dunque, ho rimosso Route66 e ho tolto la batteria per 5 ore dopodichè riaccendendo nulla era cambiato...
allora l'ho ritolta per 24 ore e nel frattempo ho formattato la memory card e reinstallato solo tt (bluesky non l'ho cancellato e risiede nella memoria del telefono...) anche dopo questo tentativo, tutto era uguale a prima....
Ho scaticato pure "BTGPS x-mini laptop utility 1.4.9.41", come consigliava frder, ma credevo fosse un programmino per symbian invece è per pc ed io non ho il pc con il Bluetooth , c'è qualocosa di alternativo per resettare queste benedette stringhe NMEA ?????
grazie ancora x gli aiuti......
torello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 15:20   #1990
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Il problema è nel ricevitore, quindi è inultile cancellare e reinstallare i programmi nel telefono, bisogna intervenire sul ricevitore.
Non hai qualche amico che ti presta una chiavetta BT?.
Puoi riprovare a staccare la batteria per qualche giorno, ma da prove che ho fatto sul mio 2001 dopo 5 giorni non si è resettato niente.

francesco
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 19:20   #1991
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
come vi sembra?
http://cgi.ebay.it/Nuovo-BT-321-Rice...QQcmdZViewItem
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 19:42   #1992
subbywrc
Senior Member
 
L'Avatar di subbywrc
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da frder
In cartografia, per determinare la latitudine e la longitudine di un punto, la terra è rappresentata schematicamente da ellissoidi, il sistema GPS utilizza l'ellissoide WGS84.
Per quanto riguarda invece la misura dell'altitudine rispetto al Livello Medio del Mare (MSL) viene usato un modello chiamato Geiode, che non coincide con l'ellissoide WGS84.
In questo link si può vedere schematicamente la differenza di altitudine geoide-ellissoide:
http://www.edu-observatory.org/gps/height.html
In sostanza il royaltek fornisce i valori HA ed HB, relativi all'ellissoide, mentre quasi tutti gli altri ricevitori gps sottraggono ai valori HA ed HB le differenze geoide-ellissoide NA e NB, e quindi l'utente legge i valori di altitudine MSL hA ed hB.
In Italia ci si trova nelle condizioni dell'esempio sopra riportato, quindi l'altitudine sull'ellissoide sarà sempre superiore all'altitudine sul geoide (40-50 mt). A casa mia, 5 mt. MSL, il royaltek mi da una quota di 45 mt.

In questo link è spiegato in maniera più approfondita il concetto di ellissoide e di geoide:
http://www.andrea-aime.name/static/i...%20Rilievo.pdf

Per conoscere la differenza geoide-ellissoide di qualsiasi punto della Terra si può utilizzare questo link:
http://earth-info.nima.mil/GandG/wgs...m96/intpt.html

francesco
grazie mille della spiegazione, la differenza tra elisoide e geoide la sapevo visto che l'avevo fatta l'anno scorso, ma non sapevo tutto il resto .
cmq prossimo weekend quando torno a casa provo a fare dei test, così posso vedere cosa mi rileva il gps poi lo confronto con la cartina della Tabacco della mia zona e magari faccio un confronto con il link che mi hai dato.
__________________
MacBook Pro 13" mid 2010
subbywrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 12:31   #1993
torello86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da frder
Il problema è nel ricevitore, quindi è inultile cancellare e reinstallare i programmi nel telefono, bisogna intervenire sul ricevitore.
Non hai qualche amico che ti presta una chiavetta BT?.
Puoi riprovare a staccare la batteria per qualche giorno, ma da prove che ho fatto sul mio 2001 dopo 5 giorni non si è resettato niente.

francesco
grazie per i consigli .....
avevo immaginato che il problema fosse il ricevitore proprio per il fatto che su 2 telefoni diversi (dove solo in uno c'era stato installato R66), si verificavano gli stessi problemi...

comunque ho finalmente risolto !!! : ho tenuto la batteria staccata per altre 12 ore e nel frattempo mi sono andato a comprare una chiavetta usb-bluetooth; quando ho rimeso la batteria, la prima cosa che ho fatto è andare a verificare se la situazione si era normalizzata (e c'avrei scommesso: ora avevo anche la chiavetta ) e difatti tutto era normale !!!
In un altro forum avevo letto che in qualche caso, togliendo e rimettendo la batteria più volte, l'antenna si "resettava"... sara' stata una coincidenza, ma anche a me è successo così....
tutto è bene .....
ora penso proprio che non re-installero piu' Route 66 anche perchè, come versatilità, non mi è sembrato migliore del tomtom anzi.... l'unica cosa che ho trovato interessante è la possibilità di venire avvisato quando si supera il limite di velocità relativo alla strada che si sta percorrendo.....
comunque grazie ancora per la pazienza.....
torello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 07:52   #1994
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Che ne pensate di questo prodotto.....

Antenna Royaltek RBT 1000 - Ricevitore GPS Bluetooth a 12 canali - RBT1000

chip RBT Xtrack 2 di seconda generazione


.... è per uso occasionale, tanto per sperimentare.
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 19:56   #1995
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Finalmente sono riuscito a leggere tutte il 3D,
Ho notato che molti hanno il problema della ricarica in casa tramite la rete 220 volt.
Attualmente si trovano caricabatteria a pochi euro, 10/15.... in alcuni casi connettori dedicati possono alevare il prezzo e/o ridurre la reperibilità.

Chi possiede un amico elettronico o conosce un po' di elettronica può reperire dal carrozziere la presa femmina dell'accendisigari e recuperare uno stabilizzatore, un trasformatore e poco altro...
Probabilmente avrà nel cassetto un vecchio trasformatore recuperato da qualche apparecchiatura.

Questo è lo schema di un semplice alimentatore 12 volt 1 A, magari da tenere nel box così la sera mettete tranquillamente i vostri gps a ricaricare con il cavo accendisigari fornito a corredo.

saluti

Nota: mi segnalano la sparizione dello schema... il link diretto lo trovate pochi post sotto!

Ultima modifica di Clessidra : 20-10-2006 alle 19:10.
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 13:12   #1996
nemoRS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 524
ciao ragazzi, ho bisogno di una mano da voi esperti del la navigazione col cellulare, io avrei 2 cell nokia il 6600 e N70 e uno dei due vorrei convertirlo in navigatore.
sono alle prime armi in questo campo, sarei intenzionato a comprare un ricevitore GPS per nokia il modello è LD-3W 20 canali, andrà bene per il mio ovetto? il tom tom c'è qualche versione specifica per il nokjia symbian è scaricabile da emule sulla memory card da 128 mb?
non c'è pericolo per l'affidabilita di funzionamento durante la marcia?
scusate ma non ho mai fatto queste cose e ne visto da altri

ve ne sarei molto grato
nemoRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 14:42   #1997
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Ciao ragazzi, ho appena preso sulla baia un Globalsat BT-338, Sirf Star III, V3.1.1 a 84€ spedito, che ne pensate ?
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:03   #1998
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da Clessidra
Questo è lo schema di un semplice alimentatore 12 volt
Viste le numerose mail con richiesta istruzioni clicca qui.
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 17:47   #1999
nemoRS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da nemoRS
ciao ragazzi, ho bisogno di una mano da voi esperti del la navigazione col cellulare, io avrei 2 cell nokia il 6600 e N70 e uno dei due vorrei convertirlo in navigatore.
sono alle prime armi in questo campo, sarei intenzionato a comprare un ricevitore GPS per nokia il modello è LD-3W 20 canali, andrà bene per il mio ovetto? il tom tom c'è qualche versione specifica per il nokjia symbian è scaricabile da emule sulla memory card da 128 mb?
non c'è pericolo per l'affidabilita di funzionamento durante la marcia?
scusate ma non ho mai fatto queste cose e ne visto da altri

ve ne sarei molto grato
una mano, per favore?
nemoRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 17:49   #2000
pgcern
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Homer314
Ciao ragazzi, ho appena preso sulla baia un Globalsat BT-338, Sirf Star III, V3.1.1 a 84€ spedito, che ne pensate ?
Ottimo acquisto,l'antenna funziona alla grande..........
se possiedi un palmare dell (tipo x50) lo puoi ricaricare con lo stesso caricabatteria del bt 338.molto comodo in auto
ciao
pgcern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v