|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
|
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 Ultima modifica di MM : 24-09-2005 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
#522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Quote:
E' in italiano?? Riconosce gli hdd collegati su controller esterno ed in raid 0??
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s Ultima modifica di MM : 24-09-2005 alle 15:26. |
|
![]() |
![]() |
#523 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
|
E' in inglese.
Per controller esterno intendi un pci (magari scsi)? Se sì, sicuramente riconoscera' un adaptec, non so altri. byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
![]() |
![]() |
#524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Non vedo cosa c'entri con questa discussione oltre al fatto che certe cose sono assolutamente vietate.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#525 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
|
Ragazzi vi chiedo aiuto con Norton 2003.
Ho il floppy. Devo fare un dvd con il ghost. nessun problema lo devo fare bootable. nessun problema devo far si che questo dvd con il ghost parta da solo e senza che io gli dica niente ripristini il ghost del dvd sul disco primario (l'unico che c'è in questo caso) qualcuno mi aiuta per favore???
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo" |
![]() |
![]() |
#526 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
|
volevo fare un ghost di winXP:è suff.il norton ghost2003(vers.8?) o si puo fare solo con la vers.9?
scusate se esiste già un post su qs argomento ma qs sezione è talmente ampia che dopo un pò mi sono perso ciao e grazie |
![]() |
![]() |
#527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#528 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
|
grazie
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
|
guardando qua e la per i post di qs sezione non ho visto(mi sembra) un'argomento che potrebbe essere interessante:installado winXP con i programmi che servono ma senza i driver del pc,l'immagine che vado a fare puo andar bene su un altro pc con mobo diversa dal precedente?
io per es ho 2 mobo asus ma una è a 32bit mente l'altra è a 64bit |
![]() |
![]() |
#530 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quando installi xp credo che venga anche configurto automaticamente a seconda dell'hardware che trova a disposizione, quindi anche escludendo i driver specifici mi sa che l'installazione fatta su un sistema non può andar bene su un altro. Comunque non ne sono sicuro, anche perchè non ho mai provato: per andare sul sicuro ho una (o anche di più) immagine per ogni PC della casa, numerati da 1 in poi, in modo da non fare errori e includere in ciascuna immagine tutti i driver necessari a quel PC.
|
![]() |
![]() |
#531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#532 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
|
Le immagini con Windows 2000 e XP quasi sicuramente non funzioneranno su computer con altre configurazioni hardware, in special modo con scheda madre diversa. Tante volte ho provato ed il risultato sempre lo stesso: una bella schermata blu all'avvio di Windows. Ciao
__________________
I love DOS and Windows |
![]() |
![]() |
#533 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
|
invece con w98 avevo caricato un 'immagine da un vecchio celeron a un P1 o 2 ed era anadta a buon fine(ma forse il celeron e il P2 hanno stessa mobo?!)
Quindi in teoria non e' possibile creare un'immagine universale.... |
![]() |
![]() |
#534 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
|
Con Windows 98 ed ME si potevano fare immagini da qualunque computer, con qualunque configurazione, e ripristinarli in qualsiasi computer, con qualunque configurazione. In generale era così, io l'ho fatto tantissime volte ed è andato sempre a buon fine. Con Windows 2000 ed XP questo concetto non è più valido perchè trovandosi drivers differenti, se cambi la scheda madre ci saranno drivers del chipset e non solo diversi, si blocca all'avvio, di molte volte che ho tentato al 100% ho avuto questo problema. Alla peggio si può reistallare Windows 2000 o XP scegliendo la modalità ripristino, non alla prima richiesta quando ti chiede se vuoi tentare con la console, ma alla seconda quando ti dice che c'è già un sistema operativo istallato e vuoi ripristinarlo. Così funziona ma tanto vale reistallare da zero a questo punto, sicuramente è più "pulita" come cosa, a meno che, come a me è successo, è informattabile a causa di programmi particolarei, tipo home banking e cose del genere, dove per reistallarli e riavere le concessioni devi fare i salti mortali e ci perdi 2 giorni. Ciao
__________________
I love DOS and Windows |
![]() |
![]() |
#535 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1
|
Ghost
Ciao a tutti, ho un problema.. il mio ghost non pare, mi spiego meglio, faccio avviare il pc, legge il floppy, carica la schermata iniziale di ghost " azzulla e grigia " e poi si ferma li con la clessidra bloccata..
Non so come fare.. qualcuno mi può aiutare? |
![]() |
![]() |
#536 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
|
C'è la possibilità di fare in modo che una volta ripristinato il PC dentro non ci sia ghost...
Cioè come fanno le grandi case di informatica che forniscono il disco di ripristino con il Sistema operativo senza il software che lo ha generato? Grazie, Marco. |
![]() |
![]() |
#537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
|
Quote:
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo" |
|
![]() |
![]() |
#538 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Si se usi il la modalità PC-DOS con il floppy creato dal programma Ghost, puoi anche disinstallare il programma e poi fare un immagine. Cioè: installi Ghost, crei il dischetto floppy con l'interfaccia PC-DOS, disinstalli Ghost e riavii utilizzando quel dischetto; poi da lì crei l'immagine dell' HD senza che ci sia Ghost. Lo stesso dischetto lo puoi usare per creare immagini di qualsiasi PC, anche se su questi Ghost non è mai stato installato. E' proprio questa la genialità della cosa
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
|
Grazie mille ragazzi...
Ma se installo Ghost,faccio il dischetto su cui c'è già tutto il necessario, disistallo ghost non mi rimangono chiavi nel registro che mi possono dare noia... Come faccio a cancellarlo del tutto? Grazie mille ancora, Marco. |
![]() |
![]() |
#540 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Vabbè, questo è un problema che hai solo la prima volta che installi ghost. Poi il dischetto ti rimane e lo puoi usare in qualunque altra situazione. Per fare le cose per bene ti consiglio di creare il dischetto, formattare l'HD, reinstallare windows e i programmi indispensabili (driver, ativirus winamp, ecc..). A questo punto una volta che hai il sistema configurato alla perfezione e pulito pulito, usa il dischetto creato in precedenza e fanne l'immagine, che non dovrebbe occupare nemmeno tanto spazio (qualche GB). Poi l'immagine la metti al icuro su un supporto esterno, come un DVD o un HD portatile; a questo punto hai la tua immagine di backup che ti tornerà utile in qualsiasi momento vorrai ripristinare il sistema. L'unico problema è che se ripristini questa immagine perdi tutti i programmi secondari e le relative impostazioni/dati annessi, il che può essere palloso. Per ovviare anche a questo problema puoi sempre creare una seconda immagine (da aggiornare via via) più grande che contiene tutto l'HD in piena attività.
Comunque per eliminare le chiavi di ghost dal registro dovrebbe bastare digitare regedit in "Esegui..." del menu start e poi ricercare la chiave e cancellarla, oppure fare la stessa cosa con qualche programma specialistico nella gestione del registro.. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.