|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2162 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Quote:
Ho fatto comprare un DSL-G624T anche ad un mio amico, che ha una linea ADSL molto disturbata. Con il firmware originale (il più vecchio EU presente sul sito FTP italiano) dopo mezz'ora era ancora lì che cercava la portante, con l'utlimo firmware EU del sito FTP italiano, invece, si allinea subito!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2163 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
|
Anco wrote:
> Con il firmware originale (il più vecchio EU presente sul sito FTP italiano) > dopo mezz'ora era ancora lì che cercava la portante, con l'utlimo firmware > EU del sito FTP italiano, invece, si allinea subito!! Ocio che stiam parlando di 2 firmware diversi. ![]() L'ultimo firmware europeo (a quanto ne sappiamo su questo forum) e quello presente sull'FTP polacco (24/11/2006): quello presente sull'FTP italiano (20/07/2006) dovrebbe invece essere il penultimo.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2164 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Quote:
![]() Vero!! Ed in un post precedente ti chiedevo pure se avevi provato il penultimo europeo!! ![]() Comunque, da terzultimo a penultimo l'allineamento migliora di molto !! ![]() *--* EDIT *--* Una curiosità: con l'ultimissimo firmware EU del sito polacco, riesci a controllare il router utilizzando FireFox? Per esempio: se provo a chiedere un riavvio del router utilizzando FireFox col cavolo che me lo fa, il firmware EU del 20/07/2006 !!
__________________
![]() Ultima modifica di AncoMarzio : 13-03-2007 alle 16:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2165 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 131
|
io ho l'EU720 e con firefox posso ravviarlo, ma cmq uso il dannato explorer per sicurezza
__________________
E chi sarà a innescare tutte queste bombe??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2166 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
|
ciao seguendo questo forum ho aggiornato il firmware del mio DSL-G624T al V3.00B01T01.SP-A.20060612 evitando quello polacco perché era appena uscito ora dopo un paio di mesi e dopo che ho fatto il collegamento Alice 20Mb ho alcuni cali di prestazioni e conseguenti sconnessioni della rete.
Sempre che il problema non dipenda da telecom...posso installare il nuovo firmware wind usando alice? O mi consigliate il firmware polacco? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2167 | ||
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Quote:
Il fatto che quando ci avevo provato in precedenza non ci fossi riuscito, sarà mica dovuto a qualche problema di cache del browser, visto che avevo appena aggiornato il firmware (e quello stravecchio EU aveva quel difetto) ? Come promesso, ecco versione firmware e driver DSP / DSL: ADSL Firmware Version: 6.00.01.00 - 6.00.01.00 - 6.00.04.00 Annex A - 01.07.2b - 0.54 ADSL Software Version: V3.00B01T02.EU-A.20060720 Quote:
Io sto pensando seriamente di mettere l'ultimo firmware EU presente sul sito polacco.... ma c'è da dire che è solo una mia opinione (fatta sulla pelle di DKDIB ![]() ... quindi, considerando anche i miglioramenti di SNR (sempre indicati da DKDIB ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di AncoMarzio : 13-03-2007 alle 21:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2168 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
|
ok
Ma su ADSL va bene l'impostazione"ADSL2+ (Multi-Mode)"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2169 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 43
|
Dipende... io ho la vecchissima 640 e ho cambiato subito l'impostazione in ADSL(Multi-Mode). Funziona benissimo, veloce e ho valori di SNR & Co. ben oltre i parmetri ritenuti "eccellenti" dalla FAQ di questo stesso forum
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2170 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
|
Ecco il mio ADSL STATUS:
ADSL status shows the ADSL physical layer status. ADSL Firmware Version: 6.01.00.06 - 6.01.00.06 - 6.00.04.00 Annex A - 01.07.2b - 0.54 ADSL Software Version: V3.00B01T01.SP-A.20060612 Line State Connected Modulation ADSL_2plus Annex Mode ANNEX_A Max Tx Power -38 dBm/Hz Item Downstream Upstream Unit SNR Margin 12 29 dB Line Attenuation 22 11 dB Data Rate 14154 478 kbps E' tutto apposto o devo cambiare qualcosa??? Scusate ma con i Router sono davvero un principiante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2171 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
|
Anco wrote:
> con l'ultimissimo firmware EU del sito polacco, riesci a controllare il router > utilizzando FireFox? Non saprei dirti, visto che io di solito uso Opera. Ti posso invece garantire che non si possono usare (per motivi differenti) ne' Opera Mobile ne' Internet Explorer Mobile (anche se quest'ultimo fa talmente pena che e' impossibile da usare a prescindere dal sito... ![]()
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2172 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
|
Deliquio wrote:
> [...] posso installare il nuovo firmware wind usando alice? O mi consigliate il > firmware polacco? A me l'ultimo firmware Wind ha dato _parecchi_ problemi: come stabilita' m'e' parso infatti simile al primo firmware europeo. La sensazione e' che abbiano preso la versione precedente del firmware Wind e le abbiano aggiunto alcune funzioni su richiesta di Wind (tipo il TR-069), privandolo quindi dei miglioramenti apportati alle versioni europee ed all'ultima spagnola. Io personalmente ti suggerisco di provare col "polacco", considerando anche la tua tipologia di problema. Mal che vada puoi sempre rimpiazzarlo in un secondo momento con quello Wind. Deliquio also wrote: > Ecco il mio ADSL STATUS: > [...] I valori che hai riportato sono da paura (in positivo), ad eccezione della portante per il downstream: per definizione dovrebbe essere pari o superiore a 20 Mbps, invece s'aggira sui 14 Mbps. ![]() Prova a staccare-riattaccare il cavo del telefono dal router (anche piu' volte): se il problema dovesse persistere contatta Telecom Italia, visto che e' senz'altro un problema loro (ed anche piuttosto grosso...). Posso capire che non diano garanzie sulla banda effettiva ma almeno quella nominale, ca**o! ![]()
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2173 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
|
Ho provato a staccare e riattaccare ecco i risultati x il Downstream:
1)15284 2)15555 3)15385 4)15474 5)5853 6)15017 7)15277 A parte il 5° tentativo "anomalo" gli altri hanno dato sempre lo stesso +o- lo stesso valore...a questo punto contatterò telecom... Comunque domani provo il nuovo firmware europeo (nuovo per me) il 20060720 oppure il polacco. P.S. Ma la spia Status lampeggia sempre? E normale? Ho questo router da fine dicembre e l'ho sempre vista lampeggiare... Ultima modifica di deliquio : 13-03-2007 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2174 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 95
|
Volevo sapere se ci sono controindicazioni a mettere il nuovo firmware europeo del 20060720 per il G624T sul mio G604T.
Per fare upgrade da routertech beta 2 DW posso usare interfaccia Web vero ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2175 | ||
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Quote:
Quote:
Penso proprio di si..... indica che il router sta funzionando regolarmente.
__________________
![]() Ultima modifica di AncoMarzio : 13-03-2007 alle 23:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2176 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Quote:
Esattamente come succede tra il DSL-504T ed il DSL-524T. Quindi il firmware del G624T sul tuo router non va bene. Se vuoi dei firmware recenti per il tuo router wi-fi, ci sono le versioni moddate che pare vadano piuttosto bene o comunque puoi tentare con le versioni australiane che sono sempre piuttosto aggiornate. Ma se leggi il primo post di Carciofone in questo thread, ti sarà tutto più chiaro: è spiegato benissimo!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2177 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 95
|
Quote:
[solo per il G604T e 504T] per aggiornare da una V1.x->V2.y la via più semplice è quella di scaricare il firmware V2 nella versione .exe dal sito del produttore di vostro gradimento (EU, RU o AU: trovate i link aggiornati nella sezione Link utili) e lanciare l’eseguibile che provvede all’aggiornamento completo in modo automatico. Usare preferibilmente la modalità "corrupted mode". Dopo sarà possibile caricare via web qualsiasi firmware di versione V2 o V3 (per G624T). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Detto ciò da v2 a v3 le var mtd sono differenti! Con alcuni può andare in quanto verrà troncata solo la paddata, con altri rischi di brickare il router! Poi fai te! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2179 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quote:
Inoltre i firmware linkati nella guida in formato .exe per G604T sono TUTTI PRIVI DEL BOOTLOADER ADDORMENTATO, perchè sono pacchetti che ho rifatto io inserendoci dentro il bootloader che non ha questo problema! I firmware linkati direttamente sui server ftp SONO ANCH'ESSI PRIVI DEL BOOTLOADER ADDORMENTATO (leggi AUstraliani, NZ). Per i 524T e G624T e G624M il problema non si pone, mentre per il 504T non ho mai fatto pacchetti autoinstallanti (l'utente smaliziato può farseli scaricando un pacchetto da esnips per G604T e sostituendo, rinominandoli, i file di un V2 per 504T agli originali per G604T). Infatti, salvo che non ci siano errori di cui vi prego di avvertirmi, i link "pericolosi" puntano ad un mio repository su esnips. Come ha giustamente detto DarkWolf, corre il pericolo addormentamento SOLO CHI SCARICA DIRETTAMENTE DAI SITI DEL PRODUTTORE DLINK IL FIRMWARE V2. Spero di aver chiarito. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 14-03-2007 alle 11:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2180 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 31
|
Innanzitutto ringraziamenti.... anche grazie a questo thread non sono impazzito con sto dsl-g624t...
Lo avessi trovato prima forse non avrei neppure dovuto rispedire al mittente il primo ricevuto che dopo qualche ora durante la configurazione ha smesso di funzionare (led accesi ok, ma non rispondeva più neppure al ping e neppure si resettava). Ora comunque con il firmware 20060720 sembra stabile e quasi quasi che mi ci affeziono pure... Il problema che ho ora è questo: ho scoperto casualmente che il firewall lascia aperta una porta (22) sulla quale è attivo un demone per ssh che mi permette di loggarmi da remoto con un qualsiasi terminale ssh. Ora ho cercato di capire da dove parta il demone che apre la porta, ma mediante comando ps non mi sembra di vedere niente di chiarificatore; le opzioni per l'amministrazione remota sono disattivate (via interfaccia http).... Qualcuno ha un'idea ?? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.