|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5581 | |||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
# tftp -g -r ether-wake (o ether-wake2) 192.168.1.X (IP fisso del vostro pc) ... visto che il file in questione si trova ad es. su un pc che è al di fuori della Lan del router .. c'entra qualcosa ? 'ether-wake' ha forse bisogno di un certo path "remoto" da indicare nella riga comando soprastante ... oppure si usa così com'è la procedura riportata + sopra da Cicala ? che ne pensi VatheK? Quote:
x quanto riguarda il comando da aggiungere nel file config ... nn ho capito bene cosa intendi |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5582 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Alice 4Mega
Ecco i miei setting, 0 problemi sulla connessione internet.....sia in velocita' che in disconnessione!
Per esempio ora sono 2giorni che sono connesso con 2pc; comunque di solito sto connesso sempre ininterrottamente con un pc...e ravvio il pc e il router ogni 15-30giorni ![]() Impostazioni WAN: ![]() Impostazioni DNS: ![]() Impostazioni DHCP: ![]() Impostazioni avanzate firewall: ![]() I Lan Clients FISSI: ![]() Impostazioni locali del PC: ![]() Spero di non aver occupato troppo posto con questo post, e che sopratutto possa aiutare qualcuno ![]() P.S. Aggiungo di controllare sempre che il modem sia connesso una volta fatto il SAVE&REBOOT da STATUS, se cosi' non fosse...aspettate qualche secondo, oppure ravviate solo il modem da ADVANCED-->PPP EDIT: i problemi di posta che avevo oggi....come sospettavo erano per colpa della telecom...infatti ora non ho nessun problema e non ho fatto nulla ![]() Ultima modifica di BarboneNet : 16-05-2006 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5583 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
/var/ether-wake "mac" Quote:
poi va lanciato in automatico? o comunque ti va bene di fare il login via telnet...? se e' la seconda allora e' inutile metterlo nel fs almeno che non intendi riavviare il router poiche una volta uppato il file resta sul router finche non lo riavvii.... ti torna? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 326
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5585 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
# ./ether-wake "mac" ... devo usare: # /var/ether-wake "mac" E' corretto ? (Se sì, conveniva inserirlo nelle istruzioni "ufficiali", visto che all'interno della stessa Lan il WOL è sempre andato senza tutte ste complicazioni; lo scopo era appunto il WoL_over_Internet). Non mi è ancora xò chiaro come eventualmente caricare questo file da remoto (si usa lo stesso un FTP Server ? E come ?) Quote:
Premesso che se nn ho capito male, usando qs. file poi si è OBBLIGATI ad accedere da remoto via Telnet al router x risvegliare il pc di interesse (esiste x caso un'altra soluzione + comoda/veloce ?), quello che intendo è che facendo caricare in automatico questo file (inglobandolo nel fs ?) risolve i seguenti fastidi: a) x ogni volta che spengo il router (es. tolgo tensione in tutta la casa), mi eviterebbe poi di ricaricarlo a "mano" da un pc in locale, b) dovesse mancare corrente per molto tempo, anche il gruppo continuità esaurirebbe la sua energia. Però quando quest'ultima tornerà il router ripartirebbe in automatico ricaricandosi in automatico in memoria anche sto benedetto file. Da remoto poi con No-Ip.com saprei il nuovo Wan_Ip, il file sarebbe già caricato ed io nn dovrei fare altro che un Telnet da remoto x lanciare il comando x risvegliare il pc (in pratica mi eviteri di caricare da remoto il file in questione ... che cmq. mi piacerebbe tanto capire come fare in caso di necessità) Altro dubbio: non è che caricando sto file in memoria implica qualcosa a livello di rallentamento navigazione/processi router .. magari sto dicendo una caxxata visto le ridotte dimensioni del file. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5586 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
Ciao Cicala, ho effettuato un reset ed ho configurato il router da zero ora sembra funzionare anche internet in DMZ. Non ho cambiato nulla sulla macchina in DMZ. Grazie Ciao MisteroX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
abilita il login remoto per telnet sul router... da internet accedi al ip dietro il quale sta il router 0) telnet "ip internet" 1) admin 2) pass se il file non e' gia (o non e' piu per uno sbalzo di corrente ![]() 3) cd /var 4) wget "indirizzo dove trovare il ether-wake" (ho provato con i sorgenti a ftp://ftp.scyld.com/pub/diag/ether-wake.c e li ha presi... o provato anche con l'immagine di questo forum http://www.hwupgrade.it/i/g/logo_hwupgrade.gif ![]() poi o vai nella dir /var e dai il comando 5a) cd /var ./ether-wake "mac" o piu semplicemente 5b) /var/ether-wake "mac" fine quindi se il file e' gia sul router i punti sono: 0,1,2,5b Ultima modifica di cicala : 16-05-2006 alle 20:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5588 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Ehm.....
Quote:
Per caso qualcuno mi aveva risposto? Apparte i paremetri Frag Threshold 2346 ,beacon = 50, DTIM=2, negli altri cosa devo mettere...se è un crash dovuto al wifi ovviamente... perchè mi chiedo se potrebbe essere surriscaldamento o non so, qualcos'altro che mi dite voi? ....nessuno ha mai avuto di questo problemi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5590 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
io mi sono sbattuto giorni e giorni con quel dongle, alla fine ho scoperto che i driver entrano in conflitto con i driver video del mio portatile (intel), per farlo funzionare devo stare con il portatile senza driver video installati, e che mi chiede ad ogni avvio di installarli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5591 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
![]() Ho provato adesso, qui dall'interno della Lan via Telnet tutto ok ... funge. Dall'interfaccia web del router ho settato qs. parametri (cosi appena riesco proverò anche da remoto ... che è quel che poi serve veramente): Quote:
Dubbio WGET: ma è una utility che devo recuperare/copiare da qualche parte oppure o è inclusa nei comandi del BusyBox (Telnet) ? La sintassi corretta sarebbe ad ESEMPIO la seguente? : wget ftp://ftp.scyld.com/pub/diag/ether-wake.c Un Server http free è ad esempio 'MyTempDir'. Ci sono anche Server FTP free come per http ? Hai già messo mano alla mtd0 x il Conceptronic ... pensi sia fattibile ? thx |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5592 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
se qualcuno da una mano ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5593 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
Avendo Ip fisso sarebbe poco flessibile .. cmq. saperlo nn guasta. Certo pwd con i controcaxxi ![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5594 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 153
|
Ho aggiornato il mio G604T dalla versione V1 (Dlink 20050510) all'ultimo firmware Conceptronics come da guida di Carciofone.
Fantastico il migioramento sul Wifi, dal mio notebook con chipset wifi Intel, riesco ora a trasferire verso un PC collegato al G604T ad un throughput effettivo di 20 Mbit costanti nei file transfer. Prima nelle medesime condizioni col firmware V1 arrivamo a malapena a 10 Mb di througput (ma non sempre.. moltevolte inspiegabilmente era molto meno 4/5 Mb, per cui per i file transfer tra i PC ero spesso costretto a ripiegare diversamente dal wifi). L'unico problema che mi sembra ancora non pienamente risolto e' il supporto dell'Upnp che, anche se abilitato, non viene correttamente attivato dai programmi che uso (e.g. Bitcomet), che invece funzionano perfettamente con un'altro vecchio router della Dlink (DSL-500) che ho. Quindi ad oggi sono costretto ad (sotto)utilizzare il G604T come semplice AP, collegato al DSL-500 come router per avere il pieno supporto upnp (e non dovere mappare le porte di port forwarding nei vari pc domestici collegati). Avete per caso qualche consiglio/trucco da suggerire per fare funzionare l'upnp al meglio anche sul G604T? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5595 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Palermo
Messaggi: 119
|
Specifico che prima di postare qua ho cercato su google senza esiti positivi.
Un mio amico da un paio di mesi non riesce a scaricare file più grossi di 10mb perchè una volta avviati gli risultano corrotti. Ieri sono andato ad aiutarlo, ho formattato e cercando di aggiornare il firmware del router per poco non lo uccidevo visto che non rispondeva più. Alla fine siamo cmq riusciti a recuperarlo seguendo una guida sul sito dlink ^^ Il problema però si è ripresentato anche dopo il format ![]() Alcune info sul caso: WinXp Professional SP2 Asus A8N-E (se ricordo) Router D-Link DSL-G604T (aggiornato ieri alla V2.00B02.AU 20050914) Alice 4 mega Un saluto e tutti sperando qualcuno possa esserci d'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5596 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
|
router e modem esterno
ciao ragazzi volevo chiedere una cosa .... siccome il modem interno del 604 nn mi va bene io volevo usare il mio vecchio modem 302t ethernet ... attacco tutti i vari pc ...
ip modem 192.168.1.1 ip router 192.168.1.99 ip pc 192 168 1 2 192 168 1 3 subnet uguale per tutti 255 255 255 0 quando provo a connettermi con la connessione a banda larga su un pc mi si connette ma solo su uno alla volta ... nn capisco perkè ???? è un problema di dns ???? ho alice 4 mega .. quali sono i dns ??? il dhcp del 604t l'ho disabilitato e il dns come devo impostarlo sul 604 ??? devo disabilitare il dhcp del 302t ? nn ne sono capace in questo caso nn trovo dovesia il problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#5597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5598 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
|
Quote:
per i dns uso solo quello che hai messo te e nel rouer metto user discovered ... ho fatto cosi ma nn va .. o meglio va solo su un pc alla volta .... nn capisco perkè .... centrano i pc ??? nella configurazione di rete di windows devo mettere il caso in cui dice del gateway o dell'hub ... io ho messo quella del gateway ... boh . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5599 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
|
per la precisione l'errore che mi da è il seguente .. errore 691 accessi negato a causa del nome utente e o password nn valide nel dominio ....
se stacco l'altro pc ... quello dell'errore nn lo da piu come mai azzarola ???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5600 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
|
per i dns di alice sono questi quelli classici no???
212.216.172.62 212.216.112.112 ho provato anke con solo quello di barbone ma niente .... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.