Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2006, 16:36   #5581
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da cicala
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
3) Con il server FTP della Solaris, od in altro modo, è possibile caricare sul router il file necessario anche da REMOTO oppure bisogna per forza accedere da un pc della stessa Lan del router in questione ? (se non sbaglio le istruzioni che ha fornito poco sopra “magic”-Cicala si riferiscono alla situazione di quando ci si connette da un pc della stessa Lan del router).
Quali sono le istruzioni step-by-step da seguire?
da provare ma penso che non ci siano problemi...
le istruzioni sono quelle che ho postato precedentemente... (riprese dalla guida di carciofone)
quindi ci sarebbe da fare da remoto il telnet al router usando il Wan_IP ... ma poi ho il dubbio su questa riga di comando:
# tftp -g -r ether-wake (o ether-wake2) 192.168.1.X (IP fisso del vostro pc)

... visto che il file in questione si trova ad es. su un pc che è al di fuori della Lan del router .. c'entra qualcosa ? 'ether-wake' ha forse bisogno di un certo path "remoto" da indicare nella riga comando soprastante ... oppure si usa così com'è la procedura riportata + sopra da Cicala ? che ne pensi VatheK?
Quote:
Originariamente inviato da cicala
bisognerebbe inserirlo in mtd0 se non erro... non e' complicato ma bisogna stare attenti alle dimensioni... se mi dici il fw che usi provo ad inserire il prog al suo interno... ma poi dovrai comunque connetterti via telnet per farlo partire... o possiamo aggiungere il comando da lanciare nel file config... (datemi qualche dritta)
uso il fw Conceptronic ... e mi pare che il fatto che bisogna connettersi via Telnet x fare il risveglio del pc fosse alla base della soluzione che hai trovato, quindi no problem ... se hai tempo/voglia procedi pure con la modifica della mtd0

x quanto riguarda il comando da aggiungere nel file config ...
nn ho capito bene cosa intendi
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 18:34   #5582
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Alice 4Mega

Ecco i miei setting, 0 problemi sulla connessione internet.....sia in velocita' che in disconnessione!
Per esempio ora sono 2giorni che sono connesso con 2pc; comunque di solito sto connesso sempre ininterrottamente con un pc...e ravvio il pc e il router ogni 15-30giorni


Impostazioni WAN:


Impostazioni DNS:


Impostazioni DHCP:


Impostazioni avanzate firewall:


I Lan Clients FISSI:


Impostazioni locali del PC:



Spero di non aver occupato troppo posto con questo post, e che sopratutto possa aiutare qualcuno

P.S. Aggiungo di controllare sempre che il modem sia connesso una volta fatto il SAVE&REBOOT da STATUS, se cosi' non fosse...aspettate qualche secondo, oppure ravviate solo il modem da ADVANCED-->PPP

EDIT: i problemi di posta che avevo oggi....come sospettavo erano per colpa della telecom...infatti ora non ho nessun problema e non ho fatto nulla

Ultima modifica di BarboneNet : 16-05-2006 alle 18:36.
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 19:24   #5583
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
quindi ci sarebbe da fare da remoto il telnet al router usando il Wan_IP ... ma poi ho il dubbio su questa riga di comando:
# tftp -g -r ether-wake (o ether-wake2) 192.168.1.X (IP fisso del vostro pc)

... visto che il file in questione si trova ad es. su un pc che è al di fuori della Lan del router .. c'entra qualcosa ? 'ether-wake' ha forse bisogno di un certo path "remoto" da indicare nella riga comando soprastante ... oppure si usa così com'è la procedura riportata + sopra da Cicala ? che ne pensi VatheK?
uso il fw Conceptronic ... e mi pare che il fatto che bisogna connettersi via Telnet x fare il risveglio del pc fosse alla base della soluzione che hai trovato, quindi no problem ... se hai tempo/voglia procedi pure con la modifica della mtd0
il comando dopo il login su telnet (ovviamente una volta uppato il file sul router) diventa
/var/ether-wake "mac"
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
x quanto riguarda il comando da aggiungere nel file config ...
nn ho capito bene cosa intendi
metto il file ether-wake nel fs...
poi va lanciato in automatico? o comunque ti va bene di fare il login via telnet...?
se e' la seconda allora e' inutile metterlo nel fs almeno che non intendi riavviare il router poiche una volta uppato il file resta sul router finche non lo riavvii.... ti torna?
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 19:45   #5584
alex82rm
Senior Member
 
L'Avatar di alex82rm
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da mj
tutto questo capita perche' usate la DMZ, giusto? perchè il mio client con linux va che è un piacere, e i dns se li becca dalla configurazione del router, che col dhcp gli spedisce anche i dns...
Nono, niente DMZ. Pero' io ho tolto il dhcp e messo l'ip a mano, forse e' per questo
__________________
LastFM.::.UniverSiTor.::. Flickr
alex82rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 20:07   #5585
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da cicala
il comando dopo il login su telnet (ovviamente una volta uppato il file sul router) diventa
/var/ether-wake "mac"
quindi quando mi collego via Telnet da REMOTO al router, anzichè usare:
# ./ether-wake "mac"
... devo usare:
# /var/ether-wake "mac"
E' corretto ? (Se sì, conveniva inserirlo nelle istruzioni "ufficiali", visto che all'interno della stessa Lan il WOL è sempre andato senza tutte ste complicazioni; lo scopo era appunto il WoL_over_Internet).

Non mi è ancora xò chiaro come eventualmente caricare questo file da remoto (si usa lo stesso un FTP Server ? E come ?)


Quote:
Originariamente inviato da cicala
metto il file ether-wake nel fs...
poi va lanciato in automatico? o comunque ti va bene di fare il login via telnet...?
se e' la seconda allora e' inutile metterlo nel fs almeno che non intendi riavviare il router poiche una volta uppato il file resta sul router finche non lo riavvii.... ti torna?
Ora ho capito. Intendi il wake-up automatico al boot del router. No direi che non serve, anche xè nn ha senso. Visto che il router deve obbligatoriamente essere acceso manualmente (a meno che uno nn metta un timer che controlla la corrente di alimentazione; ma nn avrebbe molto senso, xè se si deve usare il pc ad un determinato orario, a questo punto senza tante paranoie si userebbe il Time-wakeup del Bios).

Premesso che se nn ho capito male, usando qs. file poi si è OBBLIGATI ad accedere da remoto via Telnet al router x risvegliare il pc di interesse (esiste x caso un'altra soluzione + comoda/veloce ?), quello che intendo è che facendo caricare in automatico questo file (inglobandolo nel fs ?) risolve i seguenti fastidi:
a) x ogni volta che spengo il router (es. tolgo tensione in tutta la casa), mi eviterebbe poi di ricaricarlo a "mano" da un pc in locale,

b) dovesse mancare corrente per molto tempo, anche il gruppo continuità esaurirebbe la sua energia. Però quando quest'ultima tornerà il router ripartirebbe in automatico ricaricandosi in automatico in memoria anche sto benedetto file. Da remoto poi con No-Ip.com saprei il nuovo Wan_Ip, il file sarebbe già caricato ed io nn dovrei fare altro che un Telnet da remoto x lanciare il comando x risvegliare il pc (in pratica mi eviteri di caricare da remoto il file in questione ... che cmq. mi piacerebbe tanto capire come fare in caso di necessità)

Altro dubbio:
non è che caricando sto file in memoria implica qualcosa a livello di rallentamento navigazione/processi router .. magari sto dicendo una caxxata visto le ridotte dimensioni del file.
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 20:08   #5586
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da cicala
mi viene in mente un'altra cosa:
dopo l'aggiornamento hai fatto un reset al router?? (con il tasto sul retro) perche a volte si incasinano le impostazioni, nonostante sull'interfaccia web sembra tutto a posto.... (ricordati che con il reset vanno via tutte le info della adsl e potrebbe cambiare l'ip del router)

altre cosette:
1)l'interfaccia web del router risponde in maniera strana a mozilla o ffox... consiglio opera o se hai una macchina con windo$ usa IE.
2)si, il gatw sta in /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0 ma sulla mia macchina c'e' anche una voce in /etc/sysconfig/network... (dagli una controllata, anche se pero' non credo che il prob stia nel gw visto che ti pinga google)

Ciao Cicala,
ho effettuato un reset ed ho configurato il router da zero ora sembra funzionare anche internet in DMZ. Non ho cambiato nulla sulla macchina in DMZ.

Grazie
Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 20:29   #5587
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
quindi quando mi collego via Telnet da REMOTO al router, anzichè usare:
# ./ether-wake "mac"
... devo usare:
# /var/ether-wake "mac"
E' corretto ? (Se sì, conveniva inserirlo nelle istruzioni "ufficiali", visto che all'interno della stessa Lan il WOL è sempre andato senza tutte ste complicazioni; lo scopo era appunto il WoL_over_Internet).

Non mi è ancora xò chiaro come eventualmente caricare questo file da remoto (si usa lo stesso un FTP Server ? E come ?)


Ora ho capito. Intendi il wake-up automatico al boot del router. No direi che non serve, anche xè nn ha senso. Visto che il router deve obbligatoriamente essere acceso manualmente (a meno che uno nn metta un timer che controlla la corrente di alimentazione; ma nn avrebbe molto senso, xè se si deve usare il pc ad un determinato orario, a questo punto senza tante paranoie si userebbe il Time-wakeup del Bios).

Premesso che se nn ho capito male, usando qs. file poi si è OBBLIGATI ad accedere da remoto via Telnet al router x risvegliare il pc di interesse (esiste x caso un'altra soluzione + comoda/veloce ?), quello che intendo è che facendo caricare in automatico questo file (inglobandolo nel fs ?) risolve i seguenti fastidi:
a) x ogni volta che spengo il router (es. tolgo tensione in tutta la casa), mi eviterebbe poi di ricaricarlo a "mano" da un pc in locale,

b) dovesse mancare corrente per molto tempo, anche il gruppo continuità esaurirebbe la sua energia. Però quando quest'ultima tornerà il router ripartirebbe in automatico ricaricandosi in automatico in memoria anche sto benedetto file. Da remoto poi con No-Ip.com saprei il nuovo Wan_Ip, il file sarebbe già caricato ed io nn dovrei fare altro che un Telnet da remoto x lanciare il comando x risvegliare il pc (in pratica mi eviteri di caricare da remoto il file in questione ... che cmq. mi piacerebbe tanto capire come fare in caso di necessità)

Altro dubbio:
non è che caricando sto file in memoria implica qualcosa a livello di rallentamento navigazione/processi router .. magari sto dicendo una caxxata visto le ridotte dimensioni del file.
allora, ho fatto un paio di prove e con wget non hai problemi a prendere file fuori dalla lan sia che siano su server ftp che http... quindi

abilita il login remoto per telnet sul router...
da internet accedi al ip dietro il quale sta il router
0) telnet "ip internet"
1) admin
2) pass
se il file non e' gia (o non e' piu per uno sbalzo di corrente ) sul router dai il comando
3) cd /var
4) wget "indirizzo dove trovare il ether-wake"
(ho provato con i sorgenti a ftp://ftp.scyld.com/pub/diag/ether-wake.c e li ha presi... o provato anche con l'immagine di questo forum http://www.hwupgrade.it/i/g/logo_hwupgrade.gif )
poi o vai nella dir /var e dai il comando
5a) cd /var
./ether-wake "mac"
o piu semplicemente
5b) /var/ether-wake "mac"

fine

quindi se il file e' gia sul router i punti sono:
0,1,2,5b

Ultima modifica di cicala : 16-05-2006 alle 20:33.
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 22:01   #5588
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Ehm.....

Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
AIUTO!
Non è possibile. Odio e amore questa tecnologia. Bello senza fili, ma funzionasse bene per un mese almeno.

Ho aggiornato firmware scheda WAN e programma gestione wireless. Avevo risolto i molteplici problemi del wireless...

Adesso il router collassa!!!!!!!!!!

Ieri, dopo 25 ore senza nessun problema il primo crash. Riaccenderlo non è servito a niente. Ne ha fatti 5 di seguito in pochi minuti, dopo di che ho deciso di lasciarlo riposare la notte (anche se un R non dovrebbe avere di questi prob!!!).

Oggi uguale, dopo 12 ore però!

Sapete darmi qualche info per favore?

Per caso qualcuno mi aveva risposto?

Apparte i paremetri Frag Threshold 2346 ,beacon = 50, DTIM=2, negli altri cosa devo mettere...se è un crash dovuto al wifi ovviamente...

perchè mi chiedo se potrebbe essere surriscaldamento o non so, qualcos'altro che mi dite voi? ....nessuno ha mai avuto di questo problemi?
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 22:45   #5589
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi
Per caso qualcuno mi aveva risposto?

Apparte i paremetri Frag Threshold 2346 ,beacon = 50, DTIM=2, negli altri cosa devo mettere...se è un crash dovuto al wifi ovviamente...

perchè mi chiedo se potrebbe essere surriscaldamento o non so, qualcos'altro che mi dite voi? ....nessuno ha mai avuto di questo problemi?
ma usi il dongle usb g122 ... allora leggi il topic nella firma di carciofone...
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 00:32   #5590
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
io mi sono sbattuto giorni e giorni con quel dongle, alla fine ho scoperto che i driver entrano in conflitto con i driver video del mio portatile (intel), per farlo funzionare devo stare con il portatile senza driver video installati, e che mi chiede ad ogni avvio di installarli Cose da non credere!!!
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 00:53   #5591
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da cicala
allora, ho fatto un paio di prove e con wget non hai problemi a prendere file fuori dalla lan sia che siano su server ftp che http... quindi

abilita il login remoto per telnet sul router...
da internet accedi al ip dietro il quale sta il router
0) telnet "ip internet"
1) admin
2) pass
se il file non e' gia (o non e' piu per uno sbalzo di corrente ) sul router dai il comando
3) cd /var
4) wget "indirizzo dove trovare il ether-wake"
(ho provato con i sorgenti a ftp://ftp.scyld.com/pub/diag/ether-wake.c e li ha presi... o provato anche con l'immagine di questo forum http://www.hwupgrade.it/i/g/logo_hwupgrade.gif )
poi o vai nella dir /var e dai il comando
5a) cd /var
./ether-wake "mac"
o piu semplicemente
5b) /var/ether-wake "mac"

fine

quindi se il file e' gia sul router i punti sono:
0,1,2,5b
Sei meglio del guida Michelin !!! grande!
Ho provato adesso, qui dall'interno della Lan via Telnet tutto ok ... funge.

Dall'interfaccia web del router ho settato qs. parametri (cosi appena riesco proverò anche da remoto ... che è quel che poi serve veramente):
Quote:
Tools -> Admin
* Remote Telnet Management
State [x] Enabled [ ] Disabled
IP Address 192.168.1.1
Netmask 255.255.255.255

* Remote Web Management
State [ ] Enabled [x] Disabled
IP Address
Netmask


Advanced -> Firewall
*Service Filtering
[ ] Telnet from External Network (in pratica ho tolto il segno di spunta)
Sono corrette come impostazioni?

Dubbio WGET:
ma è una utility che devo recuperare/copiare da qualche parte oppure o è inclusa nei comandi del BusyBox (Telnet) ?
La sintassi corretta sarebbe ad ESEMPIO la seguente? :
wget ftp://ftp.scyld.com/pub/diag/ether-wake.c

Un Server http free è ad esempio 'MyTempDir'. Ci sono anche Server FTP free come per http ?

Hai già messo mano alla mtd0 x il Conceptronic ... pensi sia fattibile ? thx
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 08:05   #5592
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
Tools -> Admin
* Remote Telnet Management
State [x] Enabled [ ] Disabled
IP Address 192.168.1.1
Netmask 255.255.255.255

* Remote Web Management
State [ ] Enabled [x] Disabled
IP Address
Netmask


Advanced -> Firewall
*Service Filtering
[ ] Telnet from External Network (in pratica ho tolto il segno di spunta)
mmm... a me verrebbe in mente che l'indirizzo ip sia quello della macchina che autorizzi a connettersi da internet via telnet... quindi se hai un ip statico (mettiamo dove lavori) metti quello altrimenti 0.0.0.0 e netmask 255.255.255.255 ed autorizzi chiunque a fare telnet (metti una pass con i ca##i)
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
Dubbio WGET:
ma è una utility che devo recuperare/copiare da qualche parte oppure o è inclusa nei comandi del BusyBox (Telnet) ?
La sintassi corretta sarebbe ad ESEMPIO la seguente? :
wget ftp://ftp.scyld.com/pub/diag/ether-wake.c
sta gia sul router ed il comando e' giusto (ricordati che devi essere nella dir /var altrimenti non ti scarica il file...
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
Hai già messo mano alla mtd0 x il Conceptronic ... pensi sia fattibile ? thx
penso sia fattibile ma mi sono imbattuto nel problema della single image compressa con lzma...
se qualcuno da una mano
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 08:52   #5593
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da cicala
mmm... a me verrebbe in mente che l'indirizzo ip sia quello della macchina che autorizzi a connettersi da internet via telnet... quindi se hai un ip statico (mettiamo dove lavori) metti quello altrimenti 0.0.0.0 e netmask 255.255.255.255 ed autorizzi chiunque a fare telnet (metti una pass con i ca##i)
allora dovevo lasciare Ip 0.0.0.0
Avendo Ip fisso sarebbe poco flessibile .. cmq. saperlo nn guasta.
Certo pwd con i controcaxxi
Quote:
Originariamente inviato da cicala
penso sia fattibile ma mi sono imbattuto nel problema della single image compressa con lzma...
se qualcuno da una mano
speriamo qualcuno dia il suo apporto x la modifica della della mtd0 del Conceptronic ....
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:09   #5594
a_big_friend
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 153
Ho aggiornato il mio G604T dalla versione V1 (Dlink 20050510) all'ultimo firmware Conceptronics come da guida di Carciofone.

Fantastico il migioramento sul Wifi, dal mio notebook con chipset wifi Intel, riesco ora a trasferire verso un PC collegato al G604T ad un throughput effettivo di 20 Mbit costanti nei file transfer. Prima nelle medesime condizioni col firmware V1 arrivamo a malapena a 10 Mb di througput (ma non sempre.. moltevolte inspiegabilmente era molto meno 4/5 Mb, per cui per i file transfer tra i PC ero spesso costretto a ripiegare diversamente dal wifi).

L'unico problema che mi sembra ancora non pienamente risolto e' il supporto dell'Upnp che, anche se abilitato, non viene correttamente attivato dai programmi che uso (e.g. Bitcomet), che invece funzionano perfettamente con un'altro vecchio router della Dlink (DSL-500) che ho.

Quindi ad oggi sono costretto ad (sotto)utilizzare il G604T come semplice AP, collegato al DSL-500 come router per avere il pieno supporto upnp (e non dovere mappare le porte di port forwarding nei vari pc domestici collegati).

Avete per caso qualche consiglio/trucco da suggerire per fare funzionare l'upnp al meglio anche sul G604T?
a_big_friend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:23   #5595
Toji
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Palermo
Messaggi: 119
Specifico che prima di postare qua ho cercato su google senza esiti positivi.
Un mio amico da un paio di mesi non riesce a scaricare file più grossi di 10mb perchè una volta avviati gli risultano corrotti.
Ieri sono andato ad aiutarlo, ho formattato e cercando di aggiornare il firmware del router per poco non lo uccidevo visto che non rispondeva più. Alla fine siamo cmq riusciti a recuperarlo seguendo una guida sul sito dlink ^^
Il problema però si è ripresentato anche dopo il format

Alcune info sul caso:
WinXp Professional SP2
Asus A8N-E (se ricordo)
Router D-Link DSL-G604T (aggiornato ieri alla V2.00B02.AU 20050914)
Alice 4 mega

Un saluto e tutti sperando qualcuno possa esserci d'aiuto.
Toji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:24   #5596
stevefox86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
router e modem esterno

ciao ragazzi volevo chiedere una cosa .... siccome il modem interno del 604 nn mi va bene io volevo usare il mio vecchio modem 302t ethernet ... attacco tutti i vari pc ...
ip modem 192.168.1.1
ip router 192.168.1.99
ip pc 192 168 1 2
192 168 1 3
subnet uguale per tutti 255 255 255 0

quando provo a connettermi con la connessione a banda larga su un pc mi si connette ma solo su uno alla volta ... nn capisco perkè ???? è un problema di dns ???? ho alice 4 mega .. quali sono i dns ???
il dhcp del 604t l'ho disabilitato e il dns come devo impostarlo sul 604 ???
devo disabilitare il dhcp del 302t ? nn ne sono capace in questo caso
nn trovo dovesia il problema
stevefox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:29   #5597
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da stevefox86
ciao ragazzi volevo chiedere una cosa .... siccome il modem interno del 604 nn mi va bene io volevo usare il mio vecchio modem 302t ethernet ... attacco tutti i vari pc ...
ip modem 192.168.1.1
ip router 192.168.1.99
ip pc 192 168 1 2
192 168 1 3
subnet uguale per tutti 255 255 255 0

quando provo a connettermi con la connessione a banda larga su un pc mi si connette ma solo su uno alla volta ... nn capisco perkè ???? è un problema di dns ???? ho alice 4 mega .. quali sono i dns ???
il dhcp del 604t l'ho disabilitato e il dns come devo impostarlo sul 604 ???
devo disabilitare il dhcp del 302t ? nn ne sono capace in questo caso
nn trovo dovesia il problema
Prova a leggere una pagina indietro e vedi se con quei settaggi vai bene!
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:26   #5598
stevefox86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet
Prova a leggere una pagina indietro e vedi se con quei settaggi vai bene!
io sto provando ad usare il modem esterno quindi tutte le impostazioni della wan nn mi servono ...
per i dns uso solo quello che hai messo te e nel rouer metto user discovered ... ho fatto cosi ma nn va .. o meglio va solo su un pc alla volta .... nn capisco perkè .... centrano i pc ??? nella configurazione di rete di windows devo mettere il caso in cui dice del gateway o dell'hub ... io ho messo quella del gateway ... boh .
stevefox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:44   #5599
stevefox86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
per la precisione l'errore che mi da è il seguente .. errore 691 accessi negato a causa del nome utente e o password nn valide nel dominio ....
se stacco l'altro pc ... quello dell'errore nn lo da piu come mai azzarola ????
stevefox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:46   #5600
stevefox86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
per i dns di alice sono questi quelli classici no???
212.216.172.62
212.216.112.112

ho provato anke con solo quello di barbone ma niente ....
stevefox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v