Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2009, 13:42   #5561
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Sapete con quale programma posso rilevare il voltaggio delle RAM?
Ho appena montato le Xtreem Dark 1066MHz e ho impostato su AUTO il voltaggio da BIOS, ma vorrei vedere a quanto lavorano con questo settaggio.

Grazie
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:01   #5562
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da ingwye Guarda i messaggi
Certo, occhio sempre alle Temp°!
no problem, ho il dissi cpu che raffredda anche tutta la dissipazione passiva, sto intorno ai 25/30°
Quote:
Originariamente inviato da Polvere Guarda i messaggi
23/01/2009




Sono arrivate oggi! 3 giorni compreso weekend

Sono partite da UK, quindi non dovrei avere sorprese su dazi, ecc..

[...]

Appena posso le monto e le provo.
se c'erano dazi li avresti pagati alla consegna del pacco
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Sapete con quale programma posso rilevare il voltaggio delle RAM?
Ho appena montato le Xtreem Dark 1066MHz e ho impostato su AUTO il voltaggio da BIOS, ma vorrei vedere a quanto lavorano con questo settaggio.

Grazie
impostali manualmente da specifica, come sulla scatola, è la cosa migliore
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:19   #5563
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Sapete con quale programma posso rilevare il voltaggio delle RAM?
Ho appena montato le Xtreem Dark 1066MHz e ho impostato su AUTO il voltaggio da BIOS, ma vorrei vedere a quanto lavorano con questo settaggio.

Grazie
Il voltaggio su auto può dare problemi se imposti manualmente la frequenza, come spesso si fa con le PC8500 (dove selezioni 1066Mhz a mano), visto che le specifiche Jdec arrivando fino ad 800mhz (con relativo voltaggio), non danno info alla mobo riguardo il voltaggio necessario per andare a 1066.

E' per questo motivo che come ti è stato suggerito, conviene impostare manualmente il voltaggio specificato dal produttore, necessario per andare a 1066
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:27   #5564
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Ho impostato le memorie a 1066MHz come consigliatomi, ma anzichè a 2.1-2.2V ho messo 1,9V con latenze 5-5-5-15
Ho fatto il test con S&M e l'ha passato tranquillamente!

Allora quei 2.2V a che servono?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:32   #5565
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Ho impostato le memorie a 1066MHz come consigliatomi, ma anzichè a 2.1-2.2V ho messo 1,9V con latenze 5-5-5-15
Ho fatto il test con S&M e l'ha passato tranquillamente!

Allora quei 2.2V a che servono?
il test da passare tranquillamente sono minimo 2 ore e mezza di memtest+ senza errori

Se poi dovessi passare anche quello, allora vuol dire che ti è capitato un esemplare da paura
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:41   #5566
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
il test da passare tranquillamente sono minimo 2 ore e mezza di memtest+ senza errori

Se poi dovessi passare anche quello, allora vuol dire che ti è capitato un esemplare da paura
ma gira su windows o devo fare un CD avviabile ecc...?

Neanche Orthos basta... ?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:50   #5567
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
ma gira su windows o devo fare un CD avviabile ecc...?
la seconda che hai detto


Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Neanche Orthos basta... ?
Eh no, se no nessuno userebbe più memtest+ no?

Cmq non muore nessuno se non lo fai adesso eh, usa il computer così e se un giorno ti si resetta o ti da schermata blu senza apparente motivo, investiga
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:51   #5568
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Polvere Guarda i messaggi
23/01/2009




Sono arrivate oggi! 3 giorni compreso weekend

Sono partite da UK, quindi non dovrei avere sorprese su dazi, ecc..









Appena posso le monto e le provo.
son pure belline facci sapere fin dove arrivi con queste ram , cmq penso sia la migliore scelta su kit 2x2
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 15:20   #5569
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
bellissime queste cruciall

edit: ma le hai prese dallo shop ufficiale???
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 15:26   #5570
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
la seconda che hai detto




Eh no, se no nessuno userebbe più memtest+ no?

Cmq non muore nessuno se non lo fai adesso eh, usa il computer così e se un giorno ti si resetta o ti da schermata blu senza apparente motivo, investiga
no macchè, investigo subito!
Dal sito di memtest ho scaricato la pre-compiled exe file for USB key (pure DOS), va bene questa? così metto su chiavetta e via...
Come procedo? metto l'.exe direttamente sulla chiavetta USB e poi avvio da USB o che?

Grazie cmq
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 15:40   #5571
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Un altro senza floppy vedo eh!

Cmq, bisognerebbe che qualcuno mettesse in prima pagina le seguenti righe per far si che tutti i senza floppari alle prime armi (che poi è un controsenso, sei alle prime armi e ti permetti di non avere il floppy?? ) possano lo stesso fare il test di stabilità/funzionamento delle memorie!

Dentro l'archivio x avvio da USB di Memtest+ c'è un file .exe e un pc non può bootare da un semplice file .exe

La chiavetta devi renderla avviabile con altro programma, tipo questo:

http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos

poi sempre nella penna ci copi l'.exe di memtest+

avii il pc e quando sei nel prompt del dos digiti il nome (senza .exe) del programma che vuoi far partire, in questo caso "mt211".

Buon test
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 16:04   #5572
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
Un altro senza floppy vedo eh!
E dalla tua firma io vedo un altro che la pensa come me
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 19:39   #5573
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi

Detto questo sono tutte buonissime e forse io opterei per scegliere tra i due estremi: o le G-skill pq a 70 oppure le G-skill 800 cas 4 a 50.
ma conviene spendere 20 in + per le pq che hanno timing più alti?a 70 ci sono anche le crucial tracer 2x2
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 20:41   #5574
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
Un altro senza floppy vedo eh!

Cmq, bisognerebbe che qualcuno mettesse in prima pagina le seguenti righe per far si che tutti i senza floppari alle prime armi (che poi è un controsenso, sei alle prime armi e ti permetti di non avere il floppy?? ) possano lo stesso fare il test di stabilità/funzionamento delle memorie!
Innanzitutto grazie per avermi illustrato la procedura, però non vedo dove sia il controsenso nel non usare un supporto (degli anni '70) quando ne esistono altri che lo sostituiscono in tutto e nell'essere "alle prime armi"...
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 22:00   #5575
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
E dalla tua firma io vedo un altro che la pensa come me
In che senso? Anche tu ti sei scontrato con chi in nome della forma permetterebbe che si scriva tutto e il contrario di tutto??

Quote:
Originariamente inviato da lucacali87 Guarda i messaggi
ma conviene spendere 20 in + per le pq che hanno timing più alti?a 70 ci sono anche le crucial tracer 2x2
Casomai più bassi, più i timings sono bassi e meglio è (a parità di frequenza ovviamente). Quindi tra 800c5 e 800c4, meglio queste ultime.
Le crucial non le conosco, dovrebbero essere buone ma cerca delle recensioni mettendo la sigla del modello esatto dentro google.

Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per avermi illustrato la procedura, però non vedo dove sia il controsenso nel non usare un supporto (degli anni '70) quando ne esistono altri che lo sostituiscono in tutto e nell'essere "alle prime armi"...
Innanzitutto non è anni 70 ma anni 80.
Secondo poi non è una questione di età. Non credo tu non salga sulle macchine, sugli autobus o sui treni, semplicemente perchè la ruota è stata inventata migliaia di anni fa, giusto?

Il floppy permette tutt'ora di fare parecchie cose di carattere approfondito, molto semplicemente. E sai perchè? Perchè nasce proprio per permettere di farlo. Se tu non sai come ottenere le stesse cose ottenibili con un floppy usando un altro device (addirittura ignori completamente la questione, anche se questo per tua fortuna ti rende di fatto "incolpevole" ), è ovvio che non possedere il floppy equivale allo stare a ricasco della disponibilità altrui, in caso ci siano magagne da risolvere... fin qui ci siamo no?

Per il resto, mi autoquoto, di riscrivere approfonditamente riguardo la questione non mi va, l'ho già fatto tempo fa, se ti va leggi, se no amen
(ma le memorie come sono andate?)


Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
il lettore floppy costa 8 euro, quindi nulla e non penalizza di certo le prestazioni. Dà solo delle opzioni in più ad un computer. Quindi, anche nell'ipotesi che queste opzioni non vengano quasi mai usate, se sono gratis, ben venga.

Purtroppo la gente si identifica con i beni materiali che possiede e associa di riflesso il concetto di figo, che cerca di applicare alla sua macchina, al suo pc, al suo cellulare, a se stesso.
Purtroppo avere una macchina figa non ti rende migliore (anzi, se costa troppo al massimo ti rende un coglione), idem dicasi per il cell o qualsiasi altra cosa che possediamo.
Autoconvincersi che un pc senza floppy sia un pc figo e sperare che si verifichi il sillogismo: io sono ciò che possiedo - ciò che possiedo è figo - io sono figo, è abbastanza inutile ed infantile.

Per concludere la parte teorica quindi, visto che il floppy non toglie nulla e viene praticamente gratis, se non c'è un reale motivo per non metterlo (se non un motivo distorto generato da una mente in cerca di certezze), perchè non farlo?


Nel mondo reale cmq la maggior parte delle cose che fa un lettore floppy, le possono fare anche le penne usb e i cd (tranne leggere i floppy, che ancora girano su questa terra "Wow, fighissimo il tuo pc da 4000 euro!! Mi vedi un secondo se ti si aprono i file di questo floppy che ho preso a lavoro?" - "Hem, non posso..."), il problema è che la teoria non corrisponde mai con la pratica, soprattutto in informatica.
Mi sono capitati un sacco di volte programmi di diagnostica, aggiornamenti del bios e tanti software che lavorano a basso livello e che in teoria avrebbero dovuto funzionare anche partendo da altri supporti, che in realtà non funzionavano e se non ci fosse stato il floppy, fare una diagnosi o una riparazione non sarebbe stato possibile.
Tante volte portando a casa un pc da riparare, ho dovuto attaccarcelo io il floppy per poter vedere cosa aveva.

Far partire un pc da floppy è una cosa che nasce con il floppy stesso, farlo partire da usb no. A volte i programmi che dovrebbero partire da altri supporti sono scritti male, oppure il lettore ottico non è compatibile con il pc e il programma si pianta, oppure il bios è difettoso e non riesce a far fare il boot da usb in modo regolare, etc etc. I motivi possono essere tanti per i quali le cose non vanno come in teoria dovrebbero.
Il lettore floppy invece, proprio perchè è tecnologia obsoleta, funziona sempre e cmq (tranne quando i floppy sono rovinati ).

Esempio concreto: l'ultima versione di MemTest+ ad esempio, sulla mia P5Q pro non parte da cd, la penultima si, da floppy parte anche l'ultima. Ora io per fortuna ho mille risorse e l'esperienza sufficiente per ottenere lo stesso quello che voglio, ma se fossi stato un povero sfigato? Con il floppy passavo senza problemi a queste incongruenze del mondo informatico.

Per concludere: questa volta hai trovato qualcuno (me) che ha risolto il problema per te e ti ha spiegato come fare anche senza floppy, ma se ti fosse saltato internet o fossi stato uno che non ce l'ha proprio? Magari uno che torna a casa da lavoro con il programmino scaricato appositamente per sistemare il suo pc e poi scopre che non riesce a farlo partire?
Con il floppy saresti andato a botta sicura (Beh, magari in quest'ultimo caso era meglio se di floppy te ne facevi due ).
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 22:53   #5576
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Gradevole lettura, se non altro spiega per bene le tue ragioni
Le memorie le ho provate un po', ma il test non ho avuto ancora il tempo di farlo; mi riprometto di mettermici come trovo qualche minuto libero.

Una domanda che volevo fare riguarda la velocità in lettura/scrittura delle RAM, ho fatto il bechmark di Everest.
Ho notato che + ci si avvicina al rapporto FSB/DRAM =1:1 e più le prestazioni in scrittura migliorano notevolmente, ma la lettura sembra non risentire della cosa.

Le voci Lettura Scrittura sono effettivamente il parametro ultimo da considerare per valutare le prestazioni delle ram (cioè i vari setup devono essere finalizzati alla massimizzazione di questi due parametri)?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 23:13   #5577
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
la latenza credo sia altrettanto importante e a fronte di pochi Mhz di differenza, abbassare il cas latency di un punto credo ne faccia molta invece.

LA maggior parte delle operazioni che il SO fa accedendo alla memoria non sono poche e di lunga durata ma molte e brevi, quindi più sono brevi e più il tempo di accesso diventa importante.

Nella copia di un file che dura 3 min, se a cominciare ci metti 4 o 5 secondi non cambia nulla. Se la cpu fa 500 accessi di fila sulla memoria e questa ci mette 50 o 70 nanosecondi di differenza per accesso, la differenza la avverti.

Poi io non sono un esperto in materia, ma in soldoni il principio è questo
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 07:48   #5578
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
la latenza credo sia altrettanto importante e a fronte di pochi Mhz di differenza, abbassare il cas latency di un punto credo ne faccia molta invece.

LA maggior parte delle operazioni che il SO fa accedendo alla memoria non sono poche e di lunga durata ma molte e brevi, quindi più sono brevi e più il tempo di accesso diventa importante.

Nella copia di un file che dura 3 min, se a cominciare ci metti 4 o 5 secondi non cambia nulla. Se la cpu fa 500 accessi di fila sulla memoria e questa ci mette 50 o 70 nanosecondi di differenza per accesso, la differenza la avverti.

Poi io non sono un esperto in materia, ma in soldoni il principio è questo
quindi? vuoi dire che massimizzare il bandwidht Write e Read non è da solo garanzia di ottimizzazione perchè non tiene conto delle latenze che si hanno nell'accedere alla memoria?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 08:29   #5579
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6683
Quote:
Originariamente inviato da lucacali87 Guarda i messaggi
ma conviene spendere 20 in + per le pq che hanno timing più alti?a 70 ci sono anche le crucial tracer 2x2
se vi interessa a pochi euro in piu` si trovano in piu` si trovano le pc8800 g.skill serie pi.

darka
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 08:42   #5580
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
Casomai più bassi, più i timings sono bassi e meglio è (a parità di frequenza ovviamente). Quindi tra 800c5 e 800c4, meglio queste ultime.
Le crucial non le conosco, dovrebbero essere buone ma cerca delle recensioni mettendo la sigla del modello esatto dentro google.


no le pq hanno timing più alti però a 55€ ci sono le 1000,credo opto per queste
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v