Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2011, 22:45   #861
Frycap
Senior Member
 
L'Avatar di Frycap
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 9144
Ragazzi dove posso trovare Uploader mensionato nel wiki(visto che il link è ormai irragiungibile)? Voglio caricare i file dalla fotocamera...visto che sul pc l'SD me la da in sola lettura mentre invece la fotocamera riesce a formattarla e a scriverci (le foto)..... Grazie
__________________
Case: Nzxt S340 Elite Mb: Msi B250 HDV Cpu: Intel i5 7400 Vga: Asus GTX 980 OC Ram:16Gb DDR4 Gskill 2400 Alimentatore: Corsair Series HX620W Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S Hard Disk: SSD Samsung EVO 240Gb+2Tb+3Tb+1Gb Monitor: LG 23EA63V-P IPS attenti ad alexreverse2011PERSONA SCORTESE E POCO PROFESSIONALE ronald0 da tenersi alla larga
Frycap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:49   #862
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
ragazzi avrei bisogno di un vostro aiuto;ho sostitutuito la sd card e quindi mi e' toccato rimettere il chdk;la faccio breve:
non trovo piu' il modo per attivare la funzione che quando premo a meta' il pulsante di scatto mi da subito come lampeggianti le parti bruciate e quindi mi consente di non sbagliare l'esposizione!
sapete se quella funzione nella mia a590is si imposta da qualche parte nel menu chdk oppure nel menu' normale???
per me era una funzione fondamentale!!!!
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 18:37   #863
Alessandro1970
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1054
Io ho una canon a720IS e un sideware vecchio, ma questo effetto lo setto dalla prima pagina del chdk alla voce "parametri zebra" e i colori per sotto-sovraesposizione sotto la voce "Impostazioni visuali" -> "zebra sottoesp\zebra sovraesp".
Alessandro1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 00:05   #864
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro1970 Guarda i messaggi
Io ho una canon a720IS e un sideware vecchio, ma questo effetto lo setto dalla prima pagina del chdk alla voce "parametri zebra" e i colori per sotto-sovraesposizione sotto la voce "Impostazioni visuali" -> "zebra sottoesp\zebra sovraesp".
mi hai risolto il problema,non so come ringraziarti!se vieni in sicilia fatti sentire che come minimo ti offro una cena eheh
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 18:26   #865
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
non riesco a trovare da nessuna parte lo script time lapse!!!
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 18:47   #866
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
non riesco a trovare da nessuna parte lo script time lapse!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1702
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:13   #867
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
grazie mille! poi le foto con che programma le hai unite? e con quali impostazioni?

Ps. è normale che le batterie durino molto meno del normale? con 100 foto fatte nell'arco di mezz'ora, mi ha indicato batteria scarica!

Ultima modifica di MikX : 08-09-2011 alle 11:30.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 20:46   #868
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
grazie mille! poi le foto con che programma le hai unite? e con quali impostazioni?

Ps. è normale che le batterie durino molto meno del normale? con 100 foto fatte nell'arco di mezz'ora, mi ha indicato batteria scarica!
per unire i frames Quick Time Player Pro (versione a pagamento), c'è la funzione apposta "apri sequenza di immagini", è leggero e veloce il processo di unificazione.

Ho letto che anche Virtualdub (freeware) puo' svolgere questo compito.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 15:28   #869
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Non ricordo sulla A630 come poter scegliere il RAW. Applico il firmware all'accensione della fotocamera nella modalità play. Tutto ok, ma il RAW? Tnx!
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 18:35   #870
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Non ricordo sulla A630 come poter scegliere il RAW. Applico il firmware all'accensione della fotocamera nella modalità play. Tutto ok, ma il RAW? Tnx!
Trovato tutto
Ammazza che vantaggi a lavorare il .DNG con ACR! Alcuni JPG che sputa la A630 come colori sono bruttini...
Mi stupisce ancora questa A630!
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:17   #871
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Trovato tutto
Ammazza che vantaggi a lavorare il .DNG con ACR! Alcuni JPG che sputa la A630 come colori sono bruttini...
Mi stupisce ancora questa A630!
Sì, infatti.

Tutt'ora insuperata: abbastanza compatta, display ruotabile e sensore 1/1,8”. Speriamo non si spacchi mai.

Ciao
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:33   #872
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Sì, infatti.

Tutt'ora insuperata: abbastanza compatta, display ruotabile e sensore 1/1,8”. Speriamo non si spacchi mai.

Ciao
Peccato che i DNG non vengano letti dal DPP di Canon
Al volo...si può sicuramente, ma non ho la fotocamera dietro, si può settare che generi solo il DNG e non anche il relativo JPG?
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 07:06   #873
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Sapete se esiste un plugin per Photoshop Elements 2.0 per leggere i .DNG? non ditemi di no, vi prego
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 19:28   #874
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Mi sembrerebbe strano parecchio se non riuscissi a leggerlo o a trovare un plugin, visto che il DNG l'ha fatto proprio adobe, comunque essendo un software di ritocco e in versione ridotta può pure essere.. Nel caso peggiore puoi fare lo sviluppo del raw con un programma di quelli appositi e poi passarlo direttamente al programma di ritocco (tipo come fa ACR su Photoshop). Ad esempio così funziona in Rawtherapee che ti posso consigliare, basta solo che configuri il tasto apposito dalle preferenze col percorso di elements.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 13:18   #875
jacobrs
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 7
Help IXUS 750

Ragazzi come da titolo ho seguito questa guida :

http://timelapseitalia.com/tutorial-...k/#comment-370

Ma quando sulla mia IXUS 750 sono arrivato al punto :

"""""""""""Per utilizzare il nuovo firmware, premi il pulsante con “la faccina” e premi Menu.
Se vuoi scattare in RAW, nel menu principale seleziona “RAW Parameters”, assicurati che “Save RAW” è selezionato."""""""""""""

MI sono Bloccato perchè sulla mia ISUS 750 non esistono pulsanti con la faccina e nn so come fare. Potete aiutarmi?
jacobrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 17:37   #876
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
sapete come bloccare il diaframma? io voglio che stia fermo dopo la prima messa a fuoco.

devo fare 10000 foto una dopo l'altra. tutte dalla stessa posizione. ho fatto una prova con una decina di foto, ma mi mette sempre a fuoco ad ogni una!
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 19:26   #877
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Diaframma o messa a fuoco? Che macchina hai?
Nella serie 6XX nel caso del diaframma ti basta passare alla modalità Av ed impostare manualmente il diaframma: nel caso del fuoco invece col tasto "macro" passi al fuoco manuale e lo regoli sul punto che preferisci.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 20:29   #878
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Diaframma o messa a fuoco? Che macchina hai?
Nella serie 6XX nel caso del diaframma ti basta passare alla modalità Av ed impostare manualmente il diaframma: nel caso del fuoco invece col tasto "macro" passi al fuoco manuale e lo regoli sul punto che preferisci.
ho la a720is, ho già messo il fuoco manuale. però quando faccio molte foto, controllando dentro l'obiettivo con una luce, si vede chiaramente aprire e chiudersi qualcosa! che ovviamente fa rumore. e se fatti tantissimi scatti di seguito, credo si possa rompere. ( non sono espertissimo nel spiegare cosa si sta muovendo!)

devo fare un time lapse con intervallo di 1sec per una demolizione. un'intera giornata. quindi 10ore di foto, una ogni secondo!

è troppo per la canon e per una demolizione?
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 14:18   #879
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Ok, il fuoco possiamo escluderlo.
Riguardo il diaframma, regola solo la quantità di luce riducendo il buco di passaggio della stessa verso il sensore, se non vuoi farlo muovere imposti un valore F fisso in modalità Tv (2.8-4).
Quello che però intendi tu è l'otturatore, che deve funzionare per forza sennò la fotografia....non verrebbe proprio scattata.
Sicuramente è un bello stress....non conosco i cicli vitali di durata delle compatte, ma per le reflex si aggirano intorno ai 150000 scatti...se non erro tu ne faresti 36'000...

Dubito comunque che riesca a fare tutti quegli scatti di fila: intanto la macchina ci dovrebbere mettere più di 1 secondo tra scattare e acquisire la foto, inoltre probabilmente arriveresti prima ad un limite di riscaldamento che potrebbe far sostare la macchina per "riprendersi" (ipotizzo eh).
Con l'arrivo del buio ti servirà più luce per ottenere una foto con luce sufficiente, allungando il tempo di scatto; dovresti comunque fare più pause per sostituire le schede di memoria ogni X tempo.

Detto questo...bisogna dire che non so che tipo di otturatore abbia la tua Canon...diverse compatte non hanno un sistema fisico ma accendono/spengono il sensore simulando la chiusura dell'otturatore.
Potresti cercare uno scassone da 20€ ma ti serve qualcosa di affidabile...in fin dei conti la tua macchina ha circa 5 anni, se non si sfonda la accompagni verso la pensione.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 17-02-2012 alle 14:38.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 21:30   #880
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Ok, il fuoco possiamo escluderlo.
Riguardo il diaframma, regola solo la quantità di luce riducendo il buco di passaggio della stessa verso il sensore, se non vuoi farlo muovere imposti un valore F fisso in modalità Tv (2.8-4).
Quello che però intendi tu è l'otturatore, che deve funzionare per forza sennò la fotografia....non verrebbe proprio scattata.
Sicuramente è un bello stress....non conosco i cicli vitali di durata delle compatte, ma per le reflex si aggirano intorno ai 150000 scatti...se non erro tu ne faresti 36'000...

Dubito comunque che riesca a fare tutti quegli scatti di fila: intanto la macchina ci dovrebbere mettere più di 1 secondo tra scattare e acquisire la foto, inoltre probabilmente arriveresti prima ad un limite di riscaldamento che potrebbe far sostare la macchina per "riprendersi" (ipotizzo eh).
Con l'arrivo del buio ti servirà più luce per ottenere una foto con luce sufficiente, allungando il tempo di scatto; dovresti comunque fare più pause per sostituire le schede di memoria ogni X tempo.

Detto questo...bisogna dire che non so che tipo di otturatore abbia la tua Canon...diverse compatte non hanno un sistema fisico ma accendono/spengono il sensore simulando la chiusura dell'otturatore.
Potresti cercare uno scassone da 20€ ma ti serve qualcosa di affidabile...in fin dei conti la tua macchina ha circa 5 anni, se non si sfonda la accompagni verso la pensione.
Ho scoperto che ciò che si muove è appunto l'otturatore. Sulla mia canon è meccanico purtroppo. Per la memoria non è un problema. Con sd da 32gb ai giusti megapixel che mi permettano di avere una risoluzione almeno fullhd faccio circa 60000 scatti. La giornata la copro senza problemi.

Mi chiedo se ci siano fotocamere ad uso professionale per fare timelapse di intere giornate.

Io ne ho fatti moltissimi, però li facevo sempre ad intervalli di 15sec. Il carico è molto minore.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Pioggia di sconti su tutti i dispositivi...
Blue Origin realizzerà un Mars Te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v