|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 9144
|
Ragazzi dove posso trovare Uploader mensionato nel wiki(visto che il link è ormai irragiungibile)? Voglio caricare i file dalla fotocamera...visto che sul pc l'SD me la da in sola lettura mentre invece la fotocamera riesce a formattarla e a scriverci (le foto)..... Grazie
__________________
Case: Nzxt S340 Elite Mb: Msi B250 HDV Cpu: Intel i5 7400 Vga: Asus GTX 980 OC Ram:16Gb DDR4 Gskill 2400 Alimentatore: Corsair Series HX620W Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S Hard Disk: SSD Samsung EVO 240Gb+2Tb+3Tb+1Gb Monitor: LG 23EA63V-P IPS attenti ad alexreverse2011PERSONA SCORTESE E POCO PROFESSIONALE ronald0 da tenersi alla larga |
![]() |
![]() |
![]() |
#862 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
|
ragazzi avrei bisogno di un vostro aiuto;ho sostitutuito la sd card e quindi mi e' toccato rimettere il chdk;la faccio breve:
non trovo piu' il modo per attivare la funzione che quando premo a meta' il pulsante di scatto mi da subito come lampeggianti le parti bruciate e quindi mi consente di non sbagliare l'esposizione! sapete se quella funzione nella mia a590is si imposta da qualche parte nel menu chdk oppure nel menu' normale??? per me era una funzione fondamentale!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#863 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1054
|
Io ho una canon a720IS e un sideware vecchio, ma questo effetto lo setto dalla prima pagina del chdk alla voce "parametri zebra" e i colori per sotto-sovraesposizione sotto la voce "Impostazioni visuali" -> "zebra sottoesp\zebra sovraesp".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#865 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
non riesco a trovare da nessuna parte lo script time lapse!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#866 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
Quote:
Ps. è normale che le batterie durino molto meno del normale? con 100 foto fatte nell'arco di mezz'ora, mi ha indicato batteria scarica! Ultima modifica di MikX : 08-09-2011 alle 11:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#868 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Ho letto che anche Virtualdub (freeware) puo' svolgere questo compito.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#869 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Non ricordo sulla A630 come poter scegliere il RAW. Applico il firmware all'accensione della fotocamera nella modalità play. Tutto ok, ma il RAW? Tnx!
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#870 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
![]() Ammazza che vantaggi a lavorare il .DNG con ACR! Alcuni JPG che sputa la A630 come colori sono bruttini... Mi stupisce ancora questa A630! ![]()
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Quote:
![]() Tutt'ora insuperata: abbastanza compatta, display ruotabile e sensore 1/1,8”. Speriamo non si spacchi mai. ![]() Ciao ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#872 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
![]() Al volo...si può sicuramente, ma non ho la fotocamera dietro, si può settare che generi solo il DNG e non anche il relativo JPG?
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#873 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Sapete se esiste un plugin per Photoshop Elements 2.0 per leggere i .DNG? non ditemi di no, vi prego
![]()
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#874 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Mi sembrerebbe strano parecchio se non riuscissi a leggerlo o a trovare un plugin, visto che il DNG l'ha fatto proprio adobe, comunque essendo un software di ritocco e in versione ridotta può pure essere..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#875 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 7
|
Help IXUS 750
Ragazzi come da titolo ho seguito questa guida :
http://timelapseitalia.com/tutorial-...k/#comment-370 Ma quando sulla mia IXUS 750 sono arrivato al punto : """""""""""Per utilizzare il nuovo firmware, premi il pulsante con “la faccina” e premi Menu. Se vuoi scattare in RAW, nel menu principale seleziona “RAW Parameters”, assicurati che “Save RAW” è selezionato.""""""""""""" MI sono Bloccato perchè sulla mia ISUS 750 non esistono pulsanti con la faccina e nn so come fare. Potete aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#876 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
sapete come bloccare il diaframma? io voglio che stia fermo dopo la prima messa a fuoco.
devo fare 10000 foto una dopo l'altra. tutte dalla stessa posizione. ho fatto una prova con una decina di foto, ma mi mette sempre a fuoco ad ogni una! |
![]() |
![]() |
![]() |
#877 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Diaframma o messa a fuoco? Che macchina hai?
Nella serie 6XX nel caso del diaframma ti basta passare alla modalità Av ed impostare manualmente il diaframma: nel caso del fuoco invece col tasto "macro" passi al fuoco manuale e lo regoli sul punto che preferisci.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
Quote:
devo fare un time lapse con intervallo di 1sec per una demolizione. un'intera giornata. quindi 10ore di foto, una ogni secondo! è troppo per la canon e per una demolizione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#879 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Ok, il fuoco possiamo escluderlo.
Riguardo il diaframma, regola solo la quantità di luce riducendo il buco di passaggio della stessa verso il sensore, se non vuoi farlo muovere imposti un valore F fisso in modalità Tv (2.8-4). Quello che però intendi tu è l'otturatore, che deve funzionare per forza sennò la fotografia....non verrebbe proprio scattata. ![]() Sicuramente è un bello stress....non conosco i cicli vitali di durata delle compatte, ma per le reflex si aggirano intorno ai 150000 scatti...se non erro tu ne faresti 36'000... ![]() Dubito comunque che riesca a fare tutti quegli scatti di fila: intanto la macchina ci dovrebbere mettere più di 1 secondo tra scattare e acquisire la foto, inoltre probabilmente arriveresti prima ad un limite di riscaldamento che potrebbe far sostare la macchina per "riprendersi" (ipotizzo eh). Con l'arrivo del buio ti servirà più luce per ottenere una foto con luce sufficiente, allungando il tempo di scatto; dovresti comunque fare più pause per sostituire le schede di memoria ogni X tempo. Detto questo...bisogna dire che non so che tipo di otturatore abbia la tua Canon...diverse compatte non hanno un sistema fisico ma accendono/spengono il sensore simulando la chiusura dell'otturatore. Potresti cercare uno scassone da 20€ ma ti serve qualcosa di affidabile...in fin dei conti la tua macchina ha circa 5 anni, se non si sfonda la accompagni verso la pensione. ![]()
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 Ultima modifica di djdiegom : 17-02-2012 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
Quote:
Mi chiedo se ci siano fotocamere ad uso professionale per fare timelapse di intere giornate. Io ne ho fatti moltissimi, però li facevo sempre ad intervalli di 15sec. Il carico è molto minore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.