|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#821 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Esistono degli script per il bracketing ma non sempre funzionano su tutti i modelli. Il CHDK ha già il bracketing nei sui menù senza usare nessuno script:
http://chdk.wikia.com/wiki/CHDK_firm...ontinuous_Mode |
![]() |
![]() |
![]() |
#822 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 14
|
Quali sono le possibilità che rilasceranno un CHDK per la nuova fantastica Canon A3000 IS e magari anche per la A3100?
Sono soddisfattissimo dell'acquisto di questa ottima macchina fotografica ma purtroppo è un po' limitata, a volte sento davvero il bisogno anche solo del manuale! Incrociamo le dita! |
![]() |
![]() |
![]() |
#823 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Quote:
http://chdk.wikia.com/wiki/A3000IS http://chdk.wikia.com/wiki/A3100IS finora nessuno si è messo a fare il porting per queste due fotocamere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#824 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 14
|
Speriamo bene =)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#825 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1
|
a460 time lapse o intervalometer, help!
salve a tutti,
ho caricato su scheda SD il CHDK nella versione per la Powershot a460. Ora vi chiedo cortesemente come attivare la funzione di intervalometer o di time lapse x scatto continuo, ad esempio ogni minuto, oppure ogni due minuti, con apertura fissa e con messa a fuoco su infinito? Che nome può avere lo script relativo a questa funzione tra i file .zip scaricati con il download per la A460 vers. 1.00d (da setepontos) ? Ci sono altri script particolari da caricare sulla memoria SD per poter attivare la funzione di scatto continuo ad intervalli costanti sotto CHDK? Giuro che in rete tra i vari script di uBasic e le altre interessanti funzioni non riesco a trovare nulla da alcuni giorni. GRAZIE fin d'ora per una dritta |
![]() |
![]() |
![]() |
#826 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Non è presente nella distribuzione del CHDK un intervallometro. Nel wiki e nel forum ufficiale del CHDK molti utenti hanno implementato questa funzione, ad esempio uno script scritto in uBASIC e uno scritto in LUA:
http://chdk.wikia.com/wiki/UBASIC/Sc...Intervalometer http://chdk.wikia.com/wiki/LUA/Scrip..._and_pre-focus |
![]() |
![]() |
![]() |
#827 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1
|
Quote:
Fatto tutto ma non mi cambiala lingua.... come mai? Se qualcuno puo dirmi come salvare il tutto. Grazie per la risposta (sono un nuovo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#828 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
|
Esiste un firmware hack per aggiungere il Raw oppure i filmati HD in una IXUS 105?
Riguardo i filmati la IXUS 120 / 130 sono identiche quindi è una limitazione software.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#829 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Quote:
http://chdk.wikia.com/wiki/SD1300IS Il CHDK aggiunge il RAW, non mi risulta che aggiunge nei modelli non previsti i filmati HD, almeno per ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#830 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
|
problema chdk sx110
Ciao! Ho provato a eseguire la procedura del chdk per la sx110. Però quando inserisco la sd card (dopo averla formattata, resa bootable, e inserito il chdk per sx110 tramite cardtricks) protetta da scrittura come dicono su wiki, non vedo nessun splash screen del chdk, nessun menu aggiuntivo
![]() Se ci fosse qualcuno che può aiutarmi o dirmi cosa ho sbagliato... Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#831 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#832 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 6
|
Dettaglio delle voci presenti nei menù di CHDK ver. 0.9.9-991 del 28/11/2010 con la mia fotocamera Canon 720is.
Ad ogni voce in inglese ho abbinato tra parentesi la mia traduzione e una mia spiegazione. Siccome le istruzioni che si trovano in rete sono tutte in inglese, ritengo sia meglio abituarsi ad usare il menù in questa lingua. La guida in continuo perfezionamento. Ho aggiunto per ogni riga il settaggio di “default” che indica il settaggio originale di CHDK, così se chi smanetta coi valori non si ricordasse più cosa c’era in origine, potrà rimettere le cose a posto. Main Menu (Menu Pricipale) premere SET per selezionare le voci dei menù Extra Photo Operation (Funzioni extra foto) >>> Disable Overrides (Disabilita forzature) default [On] [On] non considerare le forzature impostate [Off] avvia considerando le forzature impostate [Disable] avvia normalmente senza forzature Include AutoIso & Bracketi (Includi autoIso & Bracket) default [o] [ ] disabilitato [o] abilitato Override Shutter Speed (Forzatura otturatore) default [64] [64]..[1/100K] imposta la forzatura dell'otturatore sui tempi lunghi fino a 64 secondi e sui tempi brevissimi fino a 1/100.000 di secondo a condizione che sulla riga sotto "Value Factor" sia impostata la cifra 1 Value Factor (Fattore/abilitazione) default [Off] [Off] nessuna forzatura dell'otturatore [ 1 ] attiva il tempo impostato nell'Override Shutter Speed Shutterspeed enum type (Modalita forzat. tempi) default [Ev Step] [Factor] moltiplica il fattore scelto per il tempo impostato [Ev Step] imposta i tempi come siamo abituati a leggerli (consigliabile) Override Aperture (Forzatura apertura) default [Off] [Off] nessuna forzatura del diaframma [da 2,77 a 16] scelte possibili (secondo il modello di fotocamera) Override Subj. Dist. V (Forzatura dist. focale) default [0] [0..65535] attivo solo se impostata la riga sotto "Value factor mm" che ne setta il range. Serve per la messa a fuoco fissa manuale Value Factor mm (valore mm) default [Off] [Off] nessuna forzatura della messa a fuoco [1-10-100-1000] fattore per impostare la cifra nella riga precedente Override ISO value (Forzatura ISO default [0] [ 0 ] disabilitato [da 0 in su] imposta il valore ISO desiderato Value Factor (Fattore/abilitazione) default [Off] [Off] disabilitato [1-10-100] ] imposta il numero che verrà moltiplicato per il valore ISO Bracketing in continuous Mode > (Bracketing modalità continua) >>> porta al menù intermedio Bracketing Custom Auto ISO > (Auto ISO personalizzato) >>> porta al menù intermedio ISO personalizzato Clear override values@start (Azzera parametri forzati all) default [o] [ ] disabilitato [o] resetta le forzature quando si spegne la fotocamera Enable Fast Ev switch? (Abilita passaggio veloce EV) default [ ] [ ] disabilitato [o] usando i comandi sin-des della fotocamera abilita in OSD immediato incremento/decremento valore EV Step size (1 EV)? (dimensione passo 1EV) default [1/3 Ev] [ ] disabilitato [1/6Ev...4Ev.] step di incremento/decremento valore EV Force manual flash (forzatura flash manuale) default [ ] [ ] disabilitato [o] flash attivo anche se in "modalità Canon" è disabilitato Power of flash (potenza flash) default [0] [ ] disabilitato [1-2] setta il numero guida del flash su due potenze <<< Back (indietro) Bracketing in continuous Mode (Bracketing modalita continua) sottomenù del menù extra photo Operation significa che tenendo premuto lo scatto (o impostando scatti multipli automatici con zero secondi di ritardo), allo stesso soggetto si scattano foto con parametri diversi. Per attivare il bracketing DEVE essere impostata la modalità di scatto multipla. TV bracketing value (Bracketing TV tempi) agisce sull'otturatore default [Off] [Off] disabilitato [1/3Ev..4Ev] valore luce impostato per lo scatto multiplo AV Bracketing Value (Bracketing AV apertura) agisce sul diaframma default [Off] [Off] disabilitato [1/3Ev..4Ev] valore luce impostato per lo scatto multiplo Subj. Dist. Bracket Valu (Back. dist. foc. (MF) default [0] [0..100] campo di attività Value Factor (mm) (Fattore mm) default [Off] [Off] non abilita Subj. Dist. Bracket Valu [1-10-100-1000] fattore che si moltiplica per il numero impostato nel campo di attività ISO Bracketing Value (Bracketing ISO) default [O] [0..100] campo di attività Value Factor (Fattore) default [Off] [Off] non abilita il Bracketing ISO [1-10-100 ] fattore che si moltiplica per il numero impostato nel campo di attività Bracketing Type (Tipo di Bracketing) default [+/-] [+/-] determina l’incremento e il decremento dei valori Ev negli scatti successivi [ - ] gli scatti successivi avranno un decremento di Ev [ + ] gli scatti successivi avranno un incremento di Ev Clear Bracket Values on Star (Azzera parametri forzati all'avvio) [ ] disabilitato [o] i parameti impostati non vengono rilevati alla riaccensione della fotocamera Add raw suffix (aggiungi suffisso RAW) default [ ] [ ] disabilitato [o] aggiunge l’estensione .raw al nome file <<< Back (<indietro) Custom Auto ISO (Auto ISO personalizzato) Sottomenù del menù Extra Photo Operation Enable Custom Auto ISO (Abilita autoISO personaliz) default [ ] [ ] disabilitato [o] abilitato Minimal Shutter speed (Velocita Minima otturatore) default [auto] [auto] copre tutto il range da 1/8 a 1/1000 [serie di tempi] stabilisce il tempo minimo al di sotto del quale aumenta l’ISO User Factor (1/FL/factor) (Fattore Utente (1/FL/factor) default [5] [da 1 a 8] Questo parametro serve per diminuire il mosso se tremano le mani. IS Factor (Tv*factor) (Fattore IS (Tv*factor) default [2] [da 1 a 8]Questo parametro credo influenzi lo stabilizzatore di immagine. Max ISO HI (x10) (Massimo ISO alto (x10) default [55] [da 20 a 160] pone un limite al massimo ISO HI impostabile Max ISO AUTO (x10) (Massimo ISO AUTO (x10) default [35] [da 10 a 80] pone un limite al massimo ISO AUTO impostabile Min ISO (x10) (Minimo ISO (x10) default [5] [da 1 a 20] pone un limite al minimo ISO AUTO impostabile <<< Back (<indietro) Video Parameters (parametri video) Video Mode (Modalita video) default [bitrate] [Bitrate] imposta la compressione video in modalità variabile [Quality] imposta un livello di compressione costante Video Bitrate (Bitrate video) default [1x] [0,25x..3x] defautl 1x, piu alto qualità migliore Video Quality (Qualità video) default [84] [1..99] più alto = qualità migliore Clear videoparams on start? (Azzera parametri video in avvio) default [ ] [ ] disabilitato [o] azzera i parametri impostati allo spegnimento della fotocamera Video Quality Control? (controllo qualita video) default [o] [o] default, mentre si riprende, se si premono “su” “giu” si cambia il bit rate e se si premono “sin” “des” compaiono in osd i valori in transito del bitrate [ ] disabilita controllo qualita video Enable optical zooming (Abilita zoom ottico) default [o] [o] attiva [ ] disabilita la possilità di usare lo zoom in ripresa Mute during zooming (Muto durante lo zoom) default [ ] [ ] microfono acceso [o] spegne il microfono durante la zoomata AF key (Chiave AV) default [ ] [ ] autofocus sempre attivo [Shutter] [set] Show remaining videoti (Mostra tempo residuo v) default [both] [both] mostra tempo residuo e la larghezza di banda in Kb [don’t] non mostra informazioni [hh:mm:ss] mostra il tempo rimanente [KB/s] mostra la larghezza di banda in Kb Refreshrate (~sec) (frequenza misurazioni (~sec) default [1] [da 1 a 20] più basso significa misurazioni più frequenti <<< Back (<indietro) RAW Parameters (parametri RAW) Save RAW (Salva RAW) default [o] [ ] non salva in RAW (default) [o] salvataggio anche in RAW Exception > (Eccezioni) >>> porta al menù eccezioni RAW Dark Frame Subtraction (Sottrazione fotogrammi) default [Auto] [Auto] riduzione dei pixel difettosi su esposizioni lunghe [Off ] riduzione dei pixel difettosi disattivata [On] riduzione ddei pixel difettosi sempre attiva Only first RAW in series (Solo primo RAW nelle serie) default [ ] [ ] default, disabilitato [o] nel caso di raffica di foto salva in RAW solo la prima RAW File in dir with JPEG (File RAW nella dir con JPG) default [ ] [ ] default, disabilitato [o] salva il RAW insieme ai jpg anziché in cartella a parte RAW File Prefix (Prefisso File RAW) default [CRW] [CRW] default [SNG] prefisso alternativo [IMG] prefisso alternativo RAW File Extension (Estensione file RAW) default [.CRW] [.CRW] default [.CR2] estensione alternativa [.THM] estensione alternativa [.WAV] estensione alternativa [.JPG] estensione alternativa RAW subtract prefix (Prefisso file RAW sott) default [SND_] [SND_ ] default [IMG_ ] alternativa [CRW_] alternativa RAW subtract extension (Estensione flie RAW so) default [.CRW] [.CRW] default [.CR2] alternativa [.THM] alternativa [.WAV] alternativa [.JPG] alternativa RAW develop (Sviluppo RAW) Serve per salvare in jpg uno scatto raw presente in memoria. Guidare il cursone nella cartella dei raw e scegliere il file. Ora premere set per dare ok e uscire dalla modalità <Alt>. Switchare in modalità di ripresa e premere il pulsante di scatto. Il display resterà nero. premere ancora il pulsante di scatto e si avvierà il salvataggio in jpg del file in raw che avevamo selezionato. Bad pixel removal (Rimozione pixel difett) default [Off] immagino serva per eliminare i pixel difettosi [Off ] default [Averag ] alternativa [RAWconv] alternativa DNG format (Formato DNG) default [ ] prima di poter scegliere questa funzione bisogna lanciare il filebatch "badpixel.lua" la macchina impieghera alcuni secondi durante i quali sembra morta... ma a ad un certo punto si accende il led blu e il display mostra il numero dei pixel difettosi. Ora si può abilitare il formato DNG. [ ] default [o] abilitato 'DNG' file extension (Estensione file DNG) default [ ] [ ] default, [o] applica l’estensione .dng ai file convertiti in questo formato RAW buffer cached (Buffer RAW in cache) default [ ] [ ] default [o] dovrebbe velocizzare qualcosa <<< Back (<indietro) RAW Exception Menu (Menu eccezioni RAW) Sottomenù del menù RAW Disable Raw @ Burst (Disabilita RAW @ Burst) [ ] default [o] disabilita il salvataggio RAW in modalità Burst Disable Raw @ Timer (Disabilita RAW @ Timer) [ ] default [o] disabilita il salvataggio RAW in modalità timer Disable Raw @ Edgeoverlay (Disabilita RAW @EdgeOverla) [ ] default [o] disabilita il salvataggio RAW inEdgeOverlay Disable Raw @ Auto Mode (Disabilita RAW @Auto mode) [ ] default [o] disabilita il salvataggio RAW in AutoMode Warn when Exception? (Avviso eccezioni?) [o] default [ ] avverte in osd che si verifica una condizione per non salvare in RAW <<<back (<indietro) Edge overlay (maschera margini) Enable edge overlay (Abilita contorno immagine) default [ ] [ ] disabilitato [o] premendo metà scatto crea un contorno contrastato dei bordi ma non ho capito a cosa serva. Filter edges (filtro contorni) default [ ] [ ] disabilitato [o] filtra la puntinatura Panorama mode (modalità panorama) default [Off] [Off] disabilitato [right] [Down] [left] [Up] [Free] Pano overlap (%) (sovrapposizione modo panorama) default [30] [0-100] Always show (mostra sempre) default [ ] [ ] disabilitato [o] abilitato Edge overlay threshold (Soglia forzatura immagine) default [60] variando questo valore si esalta o si attenua la visualizzazione dei contorni Edge overlay color (colore forzatura margini) stabilisce di che colore debba essere la sovra impressione dei contorni Enable in Play (Abilita in play) [ ] default [o] (non provato) Save Edge ovellay (salva edge overlay) selezionadolo e premedo SET salva un file .edg col contorno dell’immagime Load+set zoom (Carica e imposta zoom) [ ] non provato [o] default Load edge overlay (Carica contorno salvato) [ ] default [o] carica i precedenti salvataggi di file .edg <<< Back (<indietro) Custom curves (curve personalizzate) Enable curve (Abilita curve) default [none] [none] disabilitato [custom] personalizzabile [+1Ev] incrementa il dettaglio delle ombre [+2Ev] incrementa maggiormente il dettaglio delle ombre [Auto DR] (non provato) Load curve profile... (Carica profilo curve) carica un file chiamato syscurves.cvf purchè sia stato in precedenza creato <<< Back (<indietro) Histogram Parameters (Parametri istogramma) Show Live Histogram (Mostra istogramma) default [Don’t] [Don’t] non mostra istogramma [Alvays] mostra sempre istogramma [Shoot] mostra istogramma quando si preme lo scatto a metà Histogram Layout (Layout istogramma) default [RGB] [RGB] mostra istogramma RGB [Y] mostra istogramma della luminanza [RGB Y] mostra istogrammi della luminanza ed RGB [R G B] mostra tre istogrammi [RGB all] mostra 5 istogrammi [Y all] mostra 5 istogrammi [Blend] mostra istogrammi sovrapposti [Blend Y] mostra istogrammi sovrapposti + istogramma luminanza Histogram Mode (Modalità istogramma) default [Linear] [Linear] disegna l’istogramma in modo lineare [Log] disegna l’istogramma in modo logaritmico Show Histogram Over/Under EX (Mostra istog sopra/sotto EX default [o] [o] default mostra un pallino rosso che avverte della sovra/sotto esposozione [ ] disabilitato Ignore Boundary Peaks (Ignora picchi sui bordi) default [4] [da 0 a 32] Auto Magnify (Auto ingrandimento) default [o] [o] default. Corregge automaticamente la scala dell’istogramma per renderlo meglio visibile [ ] disabilitato Show Histo Ev Grid (Mostra griglia istog. EV) default [ ] [ ] default, griglia non visibile [o] visulizza barre verticali sull’istogramma <<< Back (<indietro) Zebra Parameters (Parametri Zebra) Si tratta di una funzione in grado di mostrare le zone sovra o sottoesposte attraverso un contorno contrastato della parte interessata Draw Zebra (disegna Zebra) default [ ] [ ] default [o] abilita la visualizzazione della sovrimpressione delle zone sovra/sotto esposte Zebra Mode (Modalità Zebra) default [Blink 2] [Blink 1-2-3] default Blink 2, imposta la frequenza del lampeggio delle zone controllate [Solid] mostra le zone sovra/sotto esposte con una sovra impressione compatta [Zebra 1-2] mostra le zone sovra/sotto esposte con una sovra impressione a puntini o strisce UnderExposure Threshold (Soglia sottoesposizione) default [0] [da 0 a 32] default 0, modifica il punto dal quale verrà indicato allarme sottoesposizione OverExposure Threshold (Soglia sovraesposizione) ) default [1] [da 0 a 32] modifica il punto dal quale verrà indicato allarme sovraesposizione Restore original screen (Ripristina schermo origin) default [o] [o] in modalità blink, il display alterna le indicazioni normali alle indicazioni zebra [ ] disabilitato Restore OSD (Ripristina OSD) default [o] [ ] disabilitato [o] default, il display alterna le indicazioni chdk alle indicazioni zebra. Funziona abbinato al comando precedente Draw Over Zebra (Disegna sopra Zebra) default [Histo] Consente di decidere cosa mostrare insieme ai parametri zebra [Histo] default [Osd ] vengono mostrate tutte le indicazioni chdk [Nothing] vengono mostrati solo i parametri zebra RGB zebra (overexp. only) (RGB Zebra solo sovraespos.) default [] [ ] disabilitato [o] viene mostrata una indicazione selettiva del colore o dei colori oggetto di sovraesposizione <<< Back (<indietro) OSD parameters (Parametri OSD) Show OSD (Mostra OSD) default [o] [o] mostra le indicazioni in sovraimpressione [ ] disabilità le indicazioni nel mirino lcd Hide OSD? (Nascondi indicazioni?) default [In Play] Consente di scegliere quando nascondere le indicazioni in sovraimpressione [In Play] default, [On Disp] nasconde quando si decide non mostrare le indicazioni canon [Both ] entrambe le prime due [Don’t] non nasconde nulla Center Menu (Menu centrale) default [o] [o] centra automaticamente il menu nel display lcd [ ] il menu può apparire decentrato. Auto select 1st entry @ menu (Sel.sempre 1a 1°a voce in menu) default [o] [o] evidenzia la prima riga del menù [ ] nessuna selezione Enable Symbols (Abilità simboli) default [o] [o] default, mostra le iconcine a sinistra delle voci del menù [ ] nasconde le iconcine nel menu User Menu > (Menu personalizzato) >>> Porta al menu personalizzato (se abilitato e creato) altrimenti al menù principale User Menu Enable (Abilita menu pesonalizz.) .) default [Off] [Off ] menu’ personale non abilitato [On ] abilita il menu personale (non l’ho ancora provato) [On Dire] scorciatoia per avere piu’ velocemente la visione del menu personale [Edit] modalità compilazione menu’ personale (l’ho ancora provato) User Menu as Root (Menu utente come preferito) default [ ] [ ] non abilitato [o] permette di avere come prima videata il menu personalizzato Show State Displays (Mostra stato display) default [o] [o] mostra le forzature scelte nel menu “extra photo operation” [ ] disabilitato Show temperature? (Mostra temperatura?) default [Optical] [Off] nessuna informazione sulle temperature interne [Optical] mostra la temperature rilevata da un sensore nell’obiettivo [CCD ] mostra la temperatura del chip CCD [Battery] mostra la temperature rilevata nel vano batterie [All] mostra tutte le temperature rilevabili in Fahrenheit (in Fahrenheit) default [ ] [ ] mostra le temperature in gradi centigradi [o] mostra le temperature in gradi Fahrenheit OSD Layout Editor (Editor indicazioni OSD) utilissimo! Interessante funzione che consente di posizionare a nostro piacimento nello schermo LCD ogni informazione che richiediamo, affinchè non interferisca con altre indicazioni già presenti. I campi si selezionano in sequenza col tasto SET. La nuova posizione è automaticamente salvata. Grid (Griglia) >>> Porta al menù griglia Miscellaneous Values (Parametri vari) >>> Porta al menù Parametri vari DOF Calculator (Calcolatrice DOF) >>> Porta al menù della profondità di campo Raw (RAW) >>> Porta al menu RAW Battery (Batteria) >>> Porta al menu impostazione Batterie Filespace (Spazio residuo) >>> Porta al menu opzioni spazio residuo Clock (Orologio) >>> Porta al menù impostazioni orologio Show OSD in Review Mode (mostra OSD in modo review) default [ ] [ ] disabilitato [o] mostra le indicazioni osd sopra la visualizzazione temporanea dell’ultima foto scattata User Menu (Menu personalizzato) Sottomenu’ del menu’ OSD Main Menu (Menu principale) Grid Lines (menu Griglia) Sottomenu’ del menu’ OSD Show Grid Lines (mostra griglia) default [ ] [ ] nessuna griglia nel mirino lcd [o] mostra la griglia scelta con comando seguente Load Grid from File... (carica griglia da file...) Sono disponibili diverse griglie, utili simpatiche piu’ una scherzosa. -----Current Grid-------------(Griglia corrente)-------- In questo spazio vengono visualizzate le informazioni sulla griglia impostata -------------------------------------------------------- Override Grid Color (Colore sovrapp. griglia) default [ ] [ ] nessuna sovrapposizione [o] forza il colore della griglia in base alle impostazioni di "line Color" Line Color (Colore linea) Permette di scegliere il colore della griglia Fill Color (colore riempimento) Permette di selezionare una tinta di riempimento da un a tabella di colori <<< Back (<indietro) Miscellaneous Values ( menu Parametri vari) Sottomenu’ del menu’ OSD Show Misc Values (Mostra parametri vari) default [Don’t] [Dont’t] non mostra i parametri impostabili con questo menu [Always] mostra sempre i parametri impostabili con questo menu [Shoot] mostra i parametri impostabili con questo menu solo quando si preme a mezza corsa il pulsante di scatto Show values in video (Mostra valori in video) default [ ] [ ] disabilitato [o] abilita la visione dei parametri vari anche in modalità ripresa video Show zoom (mostra zoom) default [o] [ ] non mostra la posizione dello zoom [o] mostra la posizione dello zoom Show zoom value as (mostra valore zoom) default [x] [x] mostra il moltiplicatore da 1x a 6x [FL] mostra la lunghezza focale effettiva in mm [EFL] mostra la lunghezza focale rapportata ai 35mm Adapter Lens Scale, 100 (scala adatt. obiet. 100=1) [da 0 a 1000] default 100 (non modificato) Show 'Real Aperture' (Mostra apertura reale) default [ ] [ ] disabilitato [o] mostra il valore reale del diaframma a seguito delle forzature operate da provare Show 'Real ISO' (Mostra ISO reale) default [o] [ ] disabilitato [o] mostra l’ISO realmente effettivo a seguito delle forzature impostate Show 'Market ISO' (Mostra ISO imposto) ) default [o] [ ] disabilitato [o] mostra l’ISO impostabile attraverso il menu Canon Show ISO only in AutoISO Mo (Mostra ISO solo in mod auto default [ ] [ ] disabilitato [o] mostra l’ISO solo quando è impostata la modalità AutoIso Show Set Exposure Ev (Tv+Av) (Mostra esposiz. EV (Tv+Av) default [ ] [ ] disabilitato [o] mostra un valore risultante dalla combinazione di tempo/diaframma Show Measured Ev (Bv+Sv) (Mostra EV misurata (Bv+Sv) default [ ] [ ] disabilitato [o] valore di esposizione basato su luminosità e sensibilità fotocamera Show Set Bv (Brightness Valu (Mostra Bv (luminosità) default [ ] [ ] disabilitato [o] abilitato Show Measured Bv (Mostra lumin. BV misurata) default [ ] [ ] disabilitato [o] abilitato Show Overexp. Value (No Flas (Mostra sovraesp. (no flash) default [ ] [ ] disabilitato [o] abilitato Show Canon Overexp. Value (mostra val. sovraesp.Canon) default [ ] [ ] disabilitato [o] abilitato Show Scene Luminance (Mostra luminosità scena) default [ ] [ ] disabilitato [o] abilitato <<< Back (<indietro) DOF Calculator (menu Calcolatore DOF) Sottomenu’ del menu’ OSD Show DOF Calculator (Mostra calcolatore DOF) [Don’t] default, non mostra la profondità di campo [separate] mostra i valori separatamente [in misc] mostra i valori insieme ad altri (provenienti dal menu parametri vari) Canon Subj. Dist. as Near (Dist.sog.Canon vicino bordi [ ] default [o] Use EXIF Subj. Dist. (PC65) (Usa dist. sogg. EXIF (PC65) [ ] default [o] Show Subj. Dist. in Misc. (Mostra dist. sogg.) [ ] default [o] Show Near Limit in Misc. (Mostra DF vicono bordo) [ ] default [o] Show Far Limit in Misc. (Mostra DF lontano bordo) [ ] default [o] Show Hyperfocal Dist. in Mis (mostra distanza iperfocale) [ ] default [o] Show Depth of Field in Misc. (Mostra profondità di campo) [ ] default [o] <<< Back (<indietro) Raw showing setting (Mostra regolazioni RAW) Sottomenu’ del menu’ OSD Show RAW state (Mostra stato RAW) [ ] disabilitato [o] default, mostra il simbolo RAW Show RAW shoot remain (Mostra scatti RAW rimanenti [ ] disabilitato [o] default Warning threshold (Soglia di avvertimento) [0-200] 0 default <<< Back (<indietro) Battery showing settings (Mostra impostazioni batteria) Sottomenu’ del menu’ OSD Battery MAX Voltage (mV) (Voltaggio MAX batteria) [2550] default. Valore espresso in millivolt. Per maggior precisione impostare il valore massimo tipico delle proprie batterie appena caricate. Battery MIN Voltage (mV) (Voltaggio MIN batteria) [2300] default. Valore espresso in millivolt. Per maggior precisione impostare il valore di tensione minimo tipico delle proprie batterie quando sono quasi scariche. Step Size (ON= 25, OFF=1 mV (incremento(ON= 25 OFF=1 mV [o] default: incrementa decrementa di 25milliVolt [ ] incrementa decrementa di 1mV ------------------------------ Show Battery Percent (mostra percentuale batteria) [o] default mostra l’autonomia residua della batteria [ ] disabilitato Show Battery Voltage (Mostra voltaggio batteria) [ ] default (in alternativa alla scelta precedente) [o] mostra il voltaggio in tempo reale delle batterie Show Battery Icon (Mostra icona batteria) [o] default [ ] nasconde l’icona delle batterie <<< Back (<indietro) Filespace showing settings (Mostra opzioni spazio residuo) Sottomenu’ del menu’ OSD Show Filespace Icon (Mostra icona spazio residuo) [ ] default, disabilitato [o] mostra icona raffigurante una SD che si svuota man mano che finisce lo spazio Show Space Bar (Mostra barra spazio) [Horizon] default mostra barra orizzontale che si svuota man mano che finisce lo spazio [Vertica] mostra barra verticale che si svuota man mano che finisce lo spazio di memoria [Don’t] disattiva la visualizzazione della barra di memoria Size on screen (Dimensione nello schermo) [1-1/2-¼ ] default ½ permette di scegliere la lunghezza della barra Width/Height (Larghezza altezza) [da 1 a 10] default 3, stabilisce lo spessore della barra di memoria Show Filespace in Percent (Mostra spazio residuo in pe) [ ] default, disabilitato [o] mostra la percentuale residua di memoria libera Show Filespace in MB (Mostra spazio residuo in MB) [ ] default, disabilitato [o] mostra la memoria libera in Mbyte in alternativa alla percentuale Warning Unit (Unità di avvertimento) [Percent] default, attiva avviso scarsa memoria attraverso un colore diverso dell’osd [MB] attiva l’avviso scarsa memoria attraverso un colore diverso dell’osd [Don’t] non avvisa se la memoria sta per finire Percent Threshold (Soglia percentuale) [da 1 a 99] default 10, limite sotto il quale scatta l’avviso MB Threshold (Soglia MB) [da 1 in su] default 20, limite sotto il quale scatta l’avviso Clock setting (Impostazioni orologio) Sottomenu’ del menu’ OSD Show Clock (Mostra orologio) [Seconds] default, mostra ore:minuti:secondi [Normal] mostra ore:minuti [Don’t] nasconde l’orologio Clock format (Formato orologio) [24h] formato visualizzazione ora europeo [12h] formato visualizzazione ora internazionale 12h clock indicator (Indicatore dell'orologio) [PM] default, aggiunge AM o PM all’ora [. ] nessuna indicazione [P] aggiunge A o P all’ora @ Shutter halfpress sho (Mostra pressione puls) Durante la mezza pressione del pulsante di scatto si può scegliere di vedere [Seconds] solo i secondi [Full] l’ora [Don’t] nessuna indicazione oraria <<< Back (<indietro) Visual Setting (impostazioni visuali) Language (Lingua)… permette di scegliere la lingua OSD Codepage (Codepage OSD) Default (win 1251) è legato al tipo di lingua Menu RBF Font... (Font menu RBF...) Consente di cambiare il tipo di font entra una vasta scelta anche come dimensioni Symbol font (Font simboli) Consente di scegliere il tipo di grafica delle iconcine reset files (reset file) riporta il font di default se non si è soddisfatti dei cambiamenti --------------Colors------------------ OSD Text (Testo OSD) bianco OSD Background (Sfondo OSD) nero OSD Warning (Avvertimenti OSD) rosso OSD Warning Background (Sfondo avvertimenti OSD) nero Histogram (Istogramma) bianco Histogram Background (Sfondo istogramma) nero Histogram Border (Bordo istogramma) bianco Histogram EXP Markers (Indicatori istogramma EXP) rosso Zebra underexposure (Zebra sottoesposizione) rosso Zebra overexposure (Zebra sovraesposizione) rosso Battery Icon (Icona batteria) bianco Remaining Space Icon Color (Colore icona spazio residuo) bianco Remaining Space Background Col (Colore sfondo spazio residuo) nero Menu Text (Testo menu) bianco Menu Background (Sfondo menu) nero Menu Title text Color (Colore testo menu titolo) nero Menu Title Background Color (Colore sfondo menu titolo) bianco Cursor Text Color (Colore testo cursore) bianco Cursor Background Color (colore sfondo cursore) rosso Symbol Text Color (Colore testo simboli) bianco Symbol Background Color (Colore sfondo simboli) nero Text Reader Text (Testo lettore di testo) bianco Text Reader Background (Sfondo lettore di testo) grigio Override (Forzatura) rosso Override background (Sfondo forzatura) nero <<< Back (<indietro) Scripting Parameters (Parametri scripting) Load Script from File... (Carica script da file...) Script Shoot Delay (.1s) (Ritardo script scatto) [0] default Script Autostart (Avvio automatico) [Off] default [Once] [On] Remote parameters > (parametri comando remoto > Porta al menù parametri comando remoto Load default param values (Carica valori predefiniti) Parameters set (Seleziona parametri) [da 0 a 9] default 0 Save param (Salva parametri) [O] default [ ] --------- Default Script ------------- Times to Repeat (non tradotto) [ ] default 5 Display Delay (non tradotto) [ ] default 3 < Back (<indietro) Remote parameters (Parametri comando remoto) Enable Remote (Abilita remote) [ ] default [O] ----------Synchable remote ----------- Enable Synchable Remote (Abilita remoto) [ ] default [O] Enable Synch (Abilita sincronia) [ ] default [O] Enable Synch Delay (Abilita ritardo sincronia) [ ] [O] default Synch Delay 0,1ms (Ritardo sincronia 0,1ms) [100] default Synch Delay 0,1s (Ritardo sincronia 0,1s) [0] default Enable Remote Zoom (Abilita zoom remoto) [ ] default [0] Zoom Time-out 0,1s (Time-out zoom 0,1) [da 2 a 10] default 5 <<< Back (<indietro) Miscellaneous Stuff (parametri vari) File Browser (File browser) File manager che consente di navigare nella memoria SD Calendar (calendario) Text File Reader > File manager che consente di aprire e leggere i file di testo Games > (Giochi) > Show Splash Screen on load (Mostra info all'avvio) [0] default [ ] Startup sound (suono iniziale) [ ] default [0] Use Zoom Button for MF (USa pulsante zoom per MF) [ ] default [0] Disable LCD Off (Disabilita spegnimento) [Alt] [Script] [No] Draw Palette (Mostra palette) Show Build Info (Mostra versione) Show memory info (Mostra info memoria) Make Card Bootable... (Crea card auto boot...) Reset Option to Default... (Reset completo di CHDK...) Debug Parameters > (Parametri di debug) > Remote Parameters > (Parametri comando remoto) > DNG visible via USB (DNG visibile via USB) [ ] [o] <<< Back (<indietro) Text File Reader (Lettore file di testo) Open New File... (Apri nuovo file...) Open Last Opened File (Apri l'ultimo file) Select RBF Font (Seleziona font RBF) Codepage [win1251] Wrap by Word (Parola a capo) [o] default [ ] Enable Autoscroll (Abilita l'autoscorrimento) [ ] default [o] Autoscroll Delay (sec) (Ritardo autoscorrimento) [da 0 a 60] default 5 <<< Back (<indietro) Games (giochi) Reversi Sokoban Connect 4 Mastermind <<< Back (<indietro) Debug (Debug) Debug data display (Mostra dati debug) [None] [Props] [Params] [Tasks] PropCase/ParamsData page (Pagina PropCase) [da 0 a 128] default 0 Task List start (Lista task all'avvio) [0 ] default [ ] Show Misc. Values (Mostra parametri vari) [ ] default [o] Memory Browser (Memory browser) Benchmark (Bencmark) Alt +/- debug action (Azioni debug ALT+/-) [None] default [DmpRAM] [Page] [CmpProp] Show raw saving time (Visualizza tempo salvatagg) [ ] default [o] <<< Back (<indietro) Remote parameters (Parametri comando remoto) Enable Remote (Abilita remote) [ ] default [o] ----------Synchable remote ----------- Enable Synchable Remote (Abilita remoto) [ ] default [o] Enable Synch (Abilita sincronia) [ ] default [o] Enable Synch Delay (Abilita ritardo sincronia) [ ] default [o] Synch Delay 0,1ms (Ritardo sincronia 0,1ms) [100] default [ ] Synch Delay 0,1s (Ritardo sincronia 0,1s) [0] default [ ] Enable Remote Zoom (Abilita zoom remoto) [ ] default [o] Zoom Time-out 0,1s (Time-out zoom 0,1) [5] default <<< Back (<indietro) Fine ho aggiornato la guida ad un anno di distanza, integrandola con le novità dell'ultimo firmware. Ho inserito, per ogni riga, i parametri di default, in modo da facilitare il ripristino delle condizioni iniziali senza essere costretti a resettare tutto perdendo settagi faticosamente messi a punto. Ho cercato di migliorare la leggibilità inserendo per ogni sottomenù la sua ubicazione. Dopo un anno di utilizzo posso affermare con certezza che si tratta di un firmware eccellente, ma che succhia le batterie da matti! almeno sulla mia gloriosa 720is. ciao bidddo
__________________
Digitali: Canon 720is + CHDK 0.9.7-733 - Ricoh G4 ~ Analogica: Canon FTb Ultima modifica di bidddo (°J°) : 08-12-2010 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#833 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 10
|
Ragazzi... Aiuto.
non so più che fare! Ho una canon sx110is + chdk installato. Funziona tutto, ma il raw no. non ne vuole sapere! ho provato anche con altre sd ma nulla!!! Non so perchè, ma la fotocamera mi genera il file in crw, ma è vuoto! infatti crea un file di 0 byte. Aiutatemiiiii!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
|
Quote:
Quoto alla grande, lo sto usando da circa 1 mese e devo dire che poter tirare al massimo una compatta non ha prezzo, sopratutto per chi vuole fare foto particolari senza dover acquistare una reflex. (Ovviamente la qualità non sarà mai la stessa, questo è fuori discussione). La batteria consuma, questo è vero, ma non so se sia dovuto al fatto che ci si smanetta spesso tra impostazioni e script. Per quanto riguarda l'utilizzo degli intervallometri, conviene sempre disattivare completamente lo schermo e l'anteprima, così facendo sono riuscito a scattare circa 700 foto consumando solamente il 50% della batteria (ixus 100 is) per circa 1 ora e mezza. @Sp3cTrUm Hai già creato il file badpixel? Riguardo l'ultra intervallometer, c'è un valore che non capisco: Delay 1st Shot (Mins) Delay 1st Shot (Secs) che è la pausa tra quando si preme lo scatto e quando comincia a scattare Number of Shots (0 inf) numero di scatti Interval (Minutes) Interval (Seconds) intervallo tra una foto e l'altra Interval (10th Seconds) <-- e questo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#835 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
|
ciao a tutti volevo sapere se esiste il chdk per la powershot sx120...vorrei proprio provarlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#836 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
|
powershot sx120
ho risolto..trovato il chdk e funzionante...l'unico problema al momento e che non riesco ad aprire in nessun modo i file .CRW...ho provato anche con Raw Therapee ma niente...qualcuno sa dirmi se devo cambiare qualche impostazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#837 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Prova con UfRaw per le modifiche leggere, se poi vuoi partendo da questo puoi esportare in Gimp (una delle migliri alternative free a PS).
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#838 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Quote:
Se c'è la possibilità, prova a fare salvare le immagini in .png o .tiff, anche se con quest'ultimo il peso cresce esponenzialmente.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#840 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
|
Quote:
adesso sto facendo così:salvo nella macchina in .dng e poi li apro con camera raw di photoshop....è una buona soluzione?...grazie tante per l'aiuto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.