|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 95
|
Siccome ho acquistato delle pile ibride vorrei fare in modo che la A530 si spenga con tensioni + basse , ho scaricato e installato correttamente il CHDk ma non trovo il menù per cambiare questo valore... Perchè la macchina si spenge con entrambi le batterie a 1.271 V ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#622 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
Quote:
I voltaggi min e max che assegni nelle impostazioni del CHDK non servono per stabilire il voltaggio minimo a cui la fotocamera si spegne ma servono per stabilire la percentuale (visualizzata sullo schermo) di carica residua che resta, prima che la fotocamera decida di spegnersi. Questi valori cambiano per ogni fotocamera e per ogni gruppo di batterie, e per questo si devono immettere manualmente.
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#623 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 95
|
Quindi è normale che la macchina si spenga con le batterie a 1.27 V praticamente dopo circa 20 da dopo averle caricate....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#624 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
La A530 può montare due batterie. Il voltaggio totale che deve apparire sullo schermo (con il CHDK) è quindi 2,4V circa (per batterie ricaricabili). In ogni caso dovresti sincerarti che queste batterie tengano il carico. Dopo averle caricate dovresti verificarne il voltaggio in presenza di un carico (direi almeno 300mA o 400mA). Prova anche con altre batterie.
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#625 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 95
|
Il problema è che ho comprato le sony hibride per ovviare a questo problema che avevo cioè la macchina si scaricava e si soengeva dopo pochi scatti ,ora con le ibride pensavo di avere risolto ma non è cambiato pressochè niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#626 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
Beh, sembra essere un problema della macchina allora. Comunque, qua siamo completamente OFF-TOPIC e dovresti approfondire in qualche altra sezione del forum. In ogni caso, quando ne sarai sicuro e se la macchina è ancora in garanzia ti consiglio di ricorrere a questa. Ciao.
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz Ultima modifica di shuttle : 21-12-2008 alle 17:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#627 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 95
|
Forse hai ragione sono Off-Topic ma avevo letto non sò dove che modificando i menù c'era la possibilità di impostare la soglia alla quale la macchina si deve spengere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#628 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
No, questo credo non lo possa fare nemmeno Chuck Norris!
![]() Tu puoi gestire solo l'interfaccia che ti avvisa della carica della batteria, ma non puoi mica dire alla macchina quando la corrente che le viene fornita le basta a stare accesa! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#629 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 230
|
Ecco l' indirizzo delle autobuild notturne : http://mighty-hoernsche.de/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#630 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
notturne?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#631 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Qualcuno che mi spiega il senso dell'edge ovarlay (ammesso che qualcuno lo sappia..
![]() Ultimamente noto qualche blocco in modalità revisione quando cerco di spostarmi con le freccie in una foto ingrandita che sia un bug dell'implementazione per l'a590? ![]() Aggiungo che provando lo scatto remoto per ora noto che 3V non bastano.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#632 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
|
nella lista delle fotocamere supportate manca la ixus 80
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega Alternativa ai pacchi di NLITE MacBook & Canon Ixus 80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#633 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#634 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 17
|
salve a tutti, e da un bel po' che non scrivo ma vi ho seguiti lo stesso.
ora volevo dare una comunicazione.. premetto che secondo me le due cose sono NON dipendenti, ma per scrupolo lo scrivo lo stesso, non si sa mai qualcunaltro si ritrova lo stesso problema. Da quando nella mia canon S2is ho caricato il chdk, cioè più o meno da un paio di mesi, ho notato che all'accensione della macchina e raramente anche dopo qualche scatto, la tendina rimaneva abbassata. (Ora il termine tendina non so se è giusto per le fotocamere digitali, ma siccome la mia reflex a rullino ha avuto un problema analogo e mi han detto che si trattava della tendina, secondo me che non sono un tecnico, qui potrebbe essere la stessa cosa). In pratica osservando dentro l'obiettivo si vedeva che all'accensione il diaframma si apriva correttamente, ma subito dietro c'era qualcosa che rimaneva abbassato. Ovviamente nel display si vedeva tutto nero.. la macchina continuava a funzionare perfettamente tant'è che si impostava in modalità notturna, interpretando le condizioni di luce assente, e ovviamente la foto veniva nera (come se avessi fotografato col tappo).Cmq mi bastava spegnere e riaccendere e tutto tornava ok. Purtroppo da quel momento il diffetto è andato peggiorando, cioè è stato sempre più frequente.. le ultime volte ho dovuto spegnerla e riaccenderla una ventina di volte prima di sbloccarla, senza mai riuscirci perfettamente (e nel frattempo qui c'era la mareggiata del secolo..che rabbia!). Domani la porto in assistenza. Ora ribadisco che secondo me le due cose NON sono collegate, ma siccome è coinciso coll'istallazione del chdk, io nel dubbio ve lo dico.. in particolare io l'ho usato spesso per forzare valori di esposizione fuori scala: tipo 1\40.000 di sec, oppure 64 sec, e poi ho provato anche quegli script che forzavano la zoommata \la messa a fuoco anche in modalità macro, e in quei casi sentivo rumori strani dentro l'obiettivo. vi farò sapere ciao Ultima modifica di giupe77 : 19-01-2009 alle 17:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#635 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
esiste qualcosa per ixus 85?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#636 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Non ancora anche se c'è il dump del firmware e alcune locazioni di memoria:
http://chdk.wikia.com/wiki/SD770IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#638 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#639 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#640 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
|
Il progetto è aperto basta seguire il forum.
Il wiki è pieno di informazioni, qui spiega come aggiungere un nuovo dispositivo: http://chdk.wikia.com/wiki/Adding_su...f_a_new_camera bisogna conoscere molto bene l'assembler dell'ARM. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.