Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2008, 13:47   #601
marco_jk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Salve a tutti.

Sto effettuando il porting della A590IS
A questo link trovate le build http://chdk.setepontos.com/index.php/topic,2361.75.html

Mi piacerebbe avere un feedback anche da voi...
marco_jk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 16:40   #602
Matzugoro
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 43
Ciao a tutti...1°post
Prima di tutto vorrei fare i complimenti a chi si dedica anima e corpo a questo progetto molto interessante.

Vengo al dunque. Sono possessore di un umilissima Ixus65, mi serviva una macchina discreta da portare con me in moto. Un amico mi ha fatto vedere delle foto in HDR (si dice cosi?) e me ne sono innamorato!!
Il problema, dice lui, è che dovresti scattare in RAW e la tua macchina non lo fa (dice che dovrei scattare 3 immagini...una normale, una sovraesposta ed una sottoesposta). Io non ci ho capito una fava però...seguendo questo thread e grazie a voi...sono riuscito a caricare il MOREBEST...e senza rompere le scatole a nessuno!! Mi sono scaricato tutti i bei programmini che consigliate (ho scaricato anche Photomatix Pro consigliato dal mio amico) ma adesso avrei bisogno di aiuto.
Premetto che il resto delle funzioni a me non interessa (ho notato che la batteria si consuma in modo ALLUCINANTE). A me interessa passare all'HDR e ottenere il meglio dalla mia macchinina. Qualcuno saprebbe dirmi che tipo di settaggi devo mettere per ottenere i 3 RAW benedetti? Ovvio che se avete altri consigli...sono bene accetti. Sinceramente quando accedo al menu e mi vengono fuori migliaia di scritte....non ci capisco più una fava anche perchè non sono un fotografo provetto....
Abbiate pazienza....
Matzugoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 21:54   #603
zava78
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da marco_jk Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Sto effettuando il porting della A590IS
A questo link trovate le build http://chdk.setepontos.com/index.php/topic,2361.75.html

Mi piacerebbe avere un feedback anche da voi...
Fantastica questa cosa! Grazie Mille Preventivamente !
Stavo aspettando ad ordinarla proprio xchè non c'era ancora una build del CHDK!
Avevo una A570 che ho smarrito in un cantiere di lavoro su cui avevo montato il FW compilato da me sotto ubuntu

La ordino immediatamente!

Non ho trovato i sorgenti su assembla.com (http://tools.assembla.com/chdk/browser/trunk/platform), non sono ancora nel trunk ufficiale ?
__________________
Diablo-III : Zava#2646

My Personal old BLOG
zava78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 23:15   #604
Quetzalcoatl82
Junior Member
 
L'Avatar di Quetzalcoatl82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 10
Ringrazio tutti i partecipanti, in particolare chelidon, per il lavoro continuo e le informazioni sempre dettagliate su questo thread che negli ultimi giorni è stato tra le mie letture preferite.
Ho finalmente installato il sideware su una S5IS, e mi ha stupito la quantità di voci trovate nel menu alternativo, ora le batterie stanno riposando, domani probabilmente la testerò all'aperto.

Per rispondere a Matzugoro, come ti è stato già detto per fare foto in HDR c'è bisogno di almeno 3 scatti con esposizioni diverse (e di un software per la postproduzione) ma non necessariamente RAW, con 3 JPG, la modalità AEB (Auto Exposure Bracketing, in soldoni scatta le 3 foto in automatico, cosa che in teoria la tua macchina dovrebbe già supportare) e un buon cavalletto puoi avere risultati più che decenti. Questo per farla il più semplice possibile.
Se vuoi usare il CHDK, qui puoi trovare le opzioni dei bracketing predefiniti.
Il RAW, e qui se sbaglio smentitemi pure, dovrebbe servire nel caso volessi fare una foto HDR ad un soggetto in movimento, dove le foto scattate in sequenza sarebbero per forza di cose non sovrapponibili.
Quetzalcoatl82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:52   #605
marco_jk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da zava78 Guarda i messaggi
Fantastica questa cosa! Grazie Mille Preventivamente !
Non ho trovato i sorgenti su assembla.com (http://tools.assembla.com/chdk/browser/trunk/platform), non sono ancora nel trunk ufficiale ?
No, non è ancora stata inserita nel trunk ufficiale. Deve essere modificata qualche funzione e serve dell'altro betatest.. ma appena finito, chiederò a reyalp di inserirla
marco_jk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:16   #606
zava78
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da marco_jk Guarda i messaggi
serve dell'altro betatest..
ti rinnovo i complimenti per il lavoro
la camera dovrebbe arrivarmi lunedì, l' ho presa su pixmania, poi mi dedicherò al testing.
Ho ancora da parte gli script UBASIC che usavo sulla A570, credo che dovrebbero funzionare... sai se qualcuno ne ha già testati ?

Ciao Davide
__________________
Diablo-III : Zava#2646

My Personal old BLOG
zava78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 13:07   #607
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ah, bene! Vedo che anche in casa nostra esistono sviluppatori! E io che pensavo fossero quasi tutti russi! In effetti è un bel risultato il supporto della A590IS considerato il buon rapporto prezzo/prestazioni credo che adesso andrà ancor più a ruba..

Quote:
Originariamente inviato da Matzugoro Guarda i messaggi
Vengo al dunque. Sono possessore di un umilissima Ixus65, mi serviva una macchina discreta da portare con me in moto. Un amico mi ha fatto vedere delle foto in HDR (si dice cosi?) e me ne sono innamorato!!
Il problema, dice lui, è che dovresti scattare in RAW e la tua macchina non lo fa (dice che dovrei scattare 3 immagini...una normale, una sovraesposta ed una sottoesposta). Io non ci ho capito una fava però...seguendo questo thread e grazie a voi...sono riuscito a caricare il MOREBEST...e senza rompere le scatole a nessuno!! Mi sono scaricato tutti i bei programmini che consigliate (ho scaricato anche Photomatix Pro consigliato dal mio amico) ma adesso avrei bisogno di aiuto.
Premetto che il resto delle funzioni a me non interessa (ho notato che la batteria si consuma in modo ALLUCINANTE). A me interessa passare all'HDR e ottenere il meglio dalla mia macchinina. Qualcuno saprebbe dirmi che tipo di settaggi devo mettere per ottenere i 3 RAW benedetti?
Allora andiamo con ordine:
1) l'HDR può essere interessante, anche se sembra essere un po' la moda del momento, neccessita di abbastanza fatica in PP (almeno per ottenere dei buoni e non banali lavori ) quindi occhio a non disilluderti troppo presto: se la cosa ti appassiona, te ne accorgerai appena comincerai a lavorarci su.. :Prr: Spero che non sia solo una cosa passeggera per la novità.. non voglio smorzarti l'impeto ma occhio a non sopravvalutare il fatto che possa essere l'unica cosa bella della fotografia (anzi.. la si considera più qualcosa di pittorico a dire il vero)
2) Con il CHDK tu disponi del RAW! Comunque occhio a non confonderti con le tecniche (leggiti bene e chiedi nella discussione tecnica sull'argomento che c'è qui nel forum; come al solito tasto cerca.. ) gli scatti con le diverse esposizioni (non è detto debbano essere solo 3 dipende dalle gradazioni che vuoi ottenere in funzione dello sbattimento! ), vanno comunque sviluppati, quindi potresti partire anche da semplici jpeg il RAW non è obbligatorio, e poi combinati (o manualmente: più lavoro ma più affinato, o con quei programmi: più facilità e rapidità con tutto ciò che ne consegue..)

Quote:
Originariamente inviato da Matzugoro Guarda i messaggi
Ovvio che se avete altri consigli...sono bene accetti. Sinceramente quando accedo al menu e mi vengono fuori migliaia di scritte....non ci capisco più una fava anche perchè non sono un fotografo provetto....
Abbiate pazienza....
3) Per questo la cura è impara quanto più puoi e informati nel forum sulla tecnica (anzi per prima cosa leggiti bene la guida in prima sul CHDK così ci capisci qualcosa, ti avviso che come al solito ci vuole tanta calma e pazienza e soprattutto prove)

Quote:
Originariamente inviato da Quetzalcoatl82 Guarda i messaggi
Il RAW, e qui se sbaglio smentitemi pure, dovrebbe servire nel caso volessi fare una foto HDR ad un soggetto in movimento, dove le foto scattate in sequenza sarebbero per forza di cose non sovrapponibili.
Sì è giusto, anche se in realtà è uno pseudo-HDR che fonda la sua riuscita sulla maggiore profondità di colore che in genere hanno i raw, considerando che nel nostro caso sono solo 10 bit effettivi non è che dia risultati eccezionali, ma per provare è sempre un inizio, se non si hanno scatti in sequenza fatti col bracketing!

Comunque grazie per i ringraziamenti!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 23:33   #608
zava78
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 230
caro marco, mi sa che col tuo porting del CHDK per la 590IS ti sei trovato un bel lavoretto

Domani dovrebbe arrivarmi la 590, magari ti riesco a dare una mano
__________________
Diablo-III : Zava#2646

My Personal old BLOG
zava78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 19:38   #609
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Intervengo solo per far notare che è stata rilasciata la beta di RawTherapee che oltre a parecchie funzioni indispensabili implementa l'ultima versione di dcraw quindi ora dovrebbero essere supportati anche i CRW degli ultimi modelli (SX100 e qualcun altro che non ricordo..)
Ovviamente essendo una beta è fortemente consigliato riportare qualsiasi malfunzionamento sul forum di sviluppo in modo che si giunga presto ad avere una versione definitiva! Come al solito www.rawtherapee.com


PS: aggiungo che appena metteranno su il pacchetto della lingua aggiornato per l'italiano, se ci dovessero essere errori o migliori modi per rendere la traduzione sarebbe interessante discuterne nella sezione relativa: italian locale http://www.rawtherapee.com/forum/viewtopic.php?t=698

Anzi visto che si può cominciare la traduzione della nuova documentazione, chiunque sia interessato può discuterne là (la sezione è stata fatta apposta per evitare di disperdere e per ottimizzare il lavoro di traduzione che può essere cominciato da più parti )

Ultima modifica di Chelidon : 01-11-2008 alle 17:59.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 18:29   #610
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ho avuto modo di rendermi conto di quanto la procedura spiegata per il DryOs sia alla fine comprensibile il cardtrick è veramente fin troppo automatizzato (è molto più a prova di niubbo del sistema normale..) ti guida perfino determinare la versione del firmware..
Ora sto testando la versione per A590 1.01b (alla fine visto che c'era una buona offerta.. ho pensato che vista la categoria ne valesse la pena... dopotutto a prima vista pensavo peggio invece a parte la plasticosità estrema non mi sta facendo rimpiangere troppo la A620, vedremo per la IQ.. )
Dunque tornando alla beta per caricarsi si carica ..adesso dovrò raccapezzarmici un poco visto che noto sono cambiate parecchie cose e i menù sono lievitati molto dalle allbest che avevo provato finora.. cercherò di capire anche cosa sono quei numeri in sovrimpressione in modalità visualizzazione..

Appena mi oriento un attimo cercherò di dare il mio contribuito nel testare a fondo la beta potete scommetterci!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 16:13   #611
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
.... Ora sto testando la versione per A590 1.01b (alla fine visto che c'era una buona offerta.. ho pensato che vista la categoria ne valesse la pena...
Bentornato nel club!
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 19:30   #612
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
beta testing A590

Dunque allora riporto la mia esperienza riguardo alla beta per la 1.01b A590 anche se gli ho dato un occhio un po' veloce perché non ho molto tempo ultimamente..

- Credo ci sia un bug nei "parametri vari" riguardanti l'indicatore di zoom che è sottostimato a circa la metà dell'effettivo (in tutte le modalità, X, FL, EFL) probabilmente è stato impostato male il range di focali che sta fra 5.8-13 quando il termine reale è 23..

- A tutti coloro che ancora tentennano posso confermare che il CRW di questa macchinetta già si legge bene con RT sicuramente quindi pure con dcraw (ho notato, purtroppo in mancanza di tempo solo di sfuggita, nella discussione che avevate problemi col salvataggio raw fino a poco tempo fa quindi vi confermo che per quanto ho riscontrato funziona senza problemi)

- La voce forzatura margini in modalità di ripresa fa lampeggiare stranamente una solo una parte centrale (circa la metà dell'area) dell'OSD sovrimpresso però dato che ancora non ho capito cosa fa potrebbe essere normale, ma intanto ve lo cito..

- lo zoom override a quanto ho provato sembra non andare, ma anche qui non mi sbilancio perché non so nemmeno come sia sta implementata questa funzione e considerando che pure le altre operazioni extra possono più o meno andare, non so..

Infine vi racconto una curiosità tanto per vedere se c'è un riscontro sulle altre fotocamere dotate di DIGIC_III
Allora, ho notato che la scala degli ISO reali è ben taroccata, ma a parte il primo valore segue la prograssione degli stop, per intenderci
ISO NOMINALE
80-100-200-400-800-1600 (meglio che non dica a rumore come siamo messi )
ISO REALE
50-65-130-260-520-1040 ..a parte il fatto che è tutto abbassato, chissà perché.. la progressione è praticamente corretta
(va be' ad essere pignoli il primo salto dovrebbe essere in proporzione 1,25):
(50)x1,3-(65)x2-(130)x2-(260)x2-(520)x2

Anche le vostre sono così coerenti e al tempo stesso imbroglione!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 13:25   #613
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non ho avuto molto tempo ultimamente, ma spero per le vacanze di natale di riuscire ad ampliare la guida e contribuire alle traduzioni sul CHDK..

marco_jk: purtroppo non ho avuto tempo nemmeno per altre prove con la 590 ma se salta fuori qualche beta corretta o c'è da verificare il funzionamento di qualcosa fammi sapere che vedo se riesco a trovare un attimo di tempo..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 18:05   #614
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Ho notato che le ultime release delle morebest supportano ora anche il formato raw standard DNG (digital negative). Qualcuno ha provato ad usarlo?
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:54   #615
pagliarello
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: trieste
Messaggi: 45
canon SX110 IS

scusate, esiste anche per questa fotocamera il sideware?
pagliarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 14:05   #616
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Del DNG mi sembrava fosse tipo la possibilità di convertire direttamente in macchina i CRW, ma mi sembra lo implementasse la SDM (in ogni caso adesso io sono a corto di batterie oltre che di tempo un po' prima delle vacanze dovrei riuscire a sbrigarmi..) la sua utilità credo ci sia solo se è compresso così come in DNG4PS-2 e lo si riesca a sviluppare anche in macchina senza problemi (che non credo sia possibile per ora, o no?)

Della SX110 di sicuro c'è già stato il dumping quindi prima o poi sarà supportata (spera in un regalo di babbo natale ) non credo differisca molto dalla SX100 che è già supportata se non per il CCD appena più grande
Inoltre, ormai a quanto pare i CCD che girano sono sempre gli stessi su tutte le macchine (vedi la mia A590 supportata da DNG4PS-2 come la S5 e la A720 in maniera non ufficiale solo perché il CCD è sempre lo stesso Sony ) quindi probabilmente se ce già un 9 Mpx su qualche altra fotocamera anche i tuoi CRW saranno leggibili sin da subito..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 21:43   #617
Aiuto!
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
Ciao a tutti !

Ho letto con vivo interesse la discussione ,
tuttavia non ho ben capito la differenza tra Allbest , Morebest e Autobuild .....quale mi consigliate di installare sulla mia a570 is ?

grazie
Andrea
Aiuto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 20:09   #618
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
La cartella delle autobuild (non è una versione) si riferisce semplicemente al fatto che vengono costantemente compilate automaticamente per tutti i modelli i sorgenti del ramo di sviluppo, che attualmente dovrebbe essere la Morebest,
la antedente Allbest da cui deriva era stata sviluppata (a partire dalle versioni di Grand) di getto da uno sviluppatore di cui non ricordo il nome ma visto che poi si è deciso di fare un lavoro collaborativo adesso le versioni della allbest credo non siano più aggiornate e valgono solo da riferimento stabile così come era stato prima per le prime Grand..

Quindi in parole semplici se vuoi lo stato dell'arte è la Morebest, le altre solo se vuoi partire con qualcosa di più semplice (a dparte versioni specifiche come la SDM che è ancora più complicata perché è rivolta alla stereofotografia)..
Comunque in prima c'è altro su cui approfondire..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:21   #619
Aiuto!
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
Grazie per la spiegazione ,
quindi la Allbest è già un pò vecchiotta , le Autobuild sono per gli sviluppatori , ma le Morebest sono delle versioni beta , oppure sono stabili ? ho trovato da scaricare le allbest , invece il file morebest per la mia a570is non l'ho trovato : possibile ?
grazie ancora
Andrea
Aiuto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 15:46   #620
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Guarda a dire il vero la cosa non è che sia così netta, loro non ti assicurano mai niente di stabile stanno facendo praticamente reverse o ricostruendo da zero, al massimo si può dire che le versioni rodate per più tempo come l'Allbest-50 e ancor di più sotto questo punto di vista le vecchie come la Grand-148 (perché per parecchio sono state le sole) sono state tacitamente (nel senso che nessuno si è mai lamentato) assunte come stabili, ma vista la vastità del progetto non è detto che tutto funzioni per ogni modello o peggio che per i nuovi modelli le vecchie versioni non le migrano neanche (a ragione)!

Inoltre più una versione è vecchia e più cose mancano visto che d'innovazioni ne sono state inserite, quindi in realtà le autobuild non sono affatto per sviluppatori anzi è in realtà il contrario: è proprio quando le nuove cose che stanno testando diventano funzionanti, che le rilasciano nelle autobuild, quindi avrai già capito il mio consiglio (adesso non ricordo se la tua ha il dryos, ma scaricati comunque il cardtrick che facilita molto il primo impatto soprattutto se hai un lettore di memorie)..

Poi a dirla tutta è una cosa relativamente recente che ci siano più sviluppatori che lavorano sulla stessa build (Morebest), prima ognuno faceva una sua versione di prova particolare e poi erano i maggiori tipo le Grand agli inizi, le Allbest nell'ultimo periodo ad assorbire ciò che era utile!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
OpenAI non esclude che in futuro possa a...
DJI Osmo Action 5 Pro Combo a soli 319€:...
Google sperimenta Projects in Gemini: wo...
OpenAI lavora ad un broswer Chromium: ma...
La Dongfeng Box è davvero in Ital...
Colt rimane vittima di un cyber attacco,...
Mahindra presenta la sua auto elettrica ...
WhatsApp Beta Android: risolto il fastid...
L'app di Grok arriva in Italia: disponib...
Super sconti Amazon sui dispositivi Ring...
Telecamere Blink in forte sconto su Amaz...
Ford Mustang Mach-E in guida autonoma se...
Attenzione non solo agli autovelox, ora ...
Claude AI ora può chiudere le con...
Ring Intercom a metà prezzo su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v