|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#601 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
|
Salve a tutti.
Sto effettuando il porting della A590IS ![]() A questo link trovate le build http://chdk.setepontos.com/index.php/topic,2361.75.html Mi piacerebbe avere un feedback anche da voi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#602 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 43
|
Ciao a tutti...1°post
![]() Prima di tutto vorrei fare i complimenti a chi si dedica anima e corpo a questo progetto molto interessante. ![]() Vengo al dunque. Sono possessore di un umilissima Ixus65, mi serviva una macchina discreta da portare con me in moto. Un amico mi ha fatto vedere delle foto in HDR (si dice cosi?) e me ne sono innamorato!! ![]() Il problema, dice lui, è che dovresti scattare in RAW e la tua macchina non lo fa (dice che dovrei scattare 3 immagini...una normale, una sovraesposta ed una sottoesposta). Io non ci ho capito una fava ![]() ![]() Premetto che il resto delle funzioni a me non interessa (ho notato che la batteria si consuma in modo ALLUCINANTE). A me interessa passare all'HDR e ottenere il meglio dalla mia macchinina. Qualcuno saprebbe dirmi che tipo di settaggi devo mettere per ottenere i 3 RAW benedetti? ![]() ![]() Abbiate pazienza.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#603 | |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 230
|
Quote:
Stavo aspettando ad ordinarla proprio xchè non c'era ancora una build del CHDK! Avevo una A570 che ho smarrito in un cantiere di lavoro su cui avevo montato il FW compilato da me sotto ubuntu ![]() La ordino immediatamente! Non ho trovato i sorgenti su assembla.com (http://tools.assembla.com/chdk/browser/trunk/platform), non sono ancora nel trunk ufficiale ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#604 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 10
|
Ringrazio tutti i partecipanti, in particolare chelidon, per il lavoro continuo e le informazioni sempre dettagliate su questo thread che negli ultimi giorni è stato tra le mie letture preferite.
Ho finalmente installato il sideware su una S5IS, e mi ha stupito la quantità di voci trovate nel menu alternativo, ora le batterie stanno riposando, domani probabilmente la testerò all'aperto. Per rispondere a Matzugoro, come ti è stato già detto per fare foto in HDR c'è bisogno di almeno 3 scatti con esposizioni diverse (e di un software per la postproduzione) ma non necessariamente RAW, con 3 JPG, la modalità AEB (Auto Exposure Bracketing, in soldoni scatta le 3 foto in automatico, cosa che in teoria la tua macchina dovrebbe già supportare) e un buon cavalletto puoi avere risultati più che decenti. Questo per farla il più semplice possibile. Se vuoi usare il CHDK, qui puoi trovare le opzioni dei bracketing predefiniti. Il RAW, e qui se sbaglio smentitemi pure, dovrebbe servire nel caso volessi fare una foto HDR ad un soggetto in movimento, dove le foto scattate in sequenza sarebbero per forza di cose non sovrapponibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#605 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#606 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 230
|
ti rinnovo i complimenti per il lavoro
![]() la camera dovrebbe arrivarmi lunedì, l' ho presa su pixmania, poi mi dedicherò al testing. Ho ancora da parte gli script UBASIC che usavo sulla A570, credo che dovrebbero funzionare... sai se qualcuno ne ha già testati ? Ciao Davide |
![]() |
![]() |
![]() |
#607 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ah, bene! Vedo che anche in casa nostra esistono sviluppatori!
![]() ![]() ![]() Quote:
1) l'HDR può essere interessante, anche se sembra essere un po' la moda del momento, neccessita di abbastanza fatica in PP (almeno per ottenere dei buoni e non banali lavori ![]() ![]() 2) Con il CHDK tu disponi del RAW! ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Comunque grazie per i ringraziamenti! ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#608 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 230
|
caro marco, mi sa che col tuo porting del CHDK per la 590IS ti sei trovato un bel lavoretto
![]() Domani dovrebbe arrivarmi la 590, magari ti riesco a dare una mano |
![]() |
![]() |
![]() |
#609 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Intervengo solo per far notare che è stata rilasciata la beta di RawTherapee
![]() ![]() Ovviamente essendo una beta è fortemente consigliato riportare qualsiasi malfunzionamento sul forum di sviluppo in modo che si giunga presto ad avere una versione definitiva! Come al solito www.rawtherapee.com ![]() ![]() PS: aggiungo che appena metteranno su il pacchetto della lingua aggiornato per l'italiano, se ci dovessero essere errori o migliori modi per rendere la traduzione sarebbe interessante discuterne nella sezione relativa: italian locale http://www.rawtherapee.com/forum/viewtopic.php?t=698 Anzi visto che si può cominciare la traduzione della nuova documentazione, chiunque sia interessato può discuterne là (la sezione è stata fatta apposta per evitare di disperdere e per ottimizzare il lavoro di traduzione che può essere cominciato da più parti ![]() Ultima modifica di Chelidon : 01-11-2008 alle 17:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#610 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ho avuto modo di rendermi conto di quanto la procedura spiegata per il DryOs sia alla fine comprensibile
![]() ![]() Ora sto testando la versione per A590 1.01b (alla fine visto che c'era una buona offerta.. ho pensato che vista la categoria ne valesse la pena... dopotutto a prima vista pensavo peggio invece a parte la plasticosità estrema non mi sta facendo rimpiangere troppo la A620, vedremo per la IQ.. ![]() Dunque tornando alla beta per caricarsi si carica ![]() ![]() Appena mi oriento un attimo cercherò di dare il mio contribuito nel testare a fondo la beta potete scommetterci! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#611 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#612 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
beta testing A590
Dunque allora riporto la mia esperienza riguardo alla beta per la 1.01b A590 anche se gli ho dato un occhio un po' veloce perché non ho molto tempo ultimamente..
- Credo ci sia un bug nei "parametri vari" riguardanti l'indicatore di zoom che è sottostimato a circa la metà dell'effettivo (in tutte le modalità, X, FL, EFL) probabilmente è stato impostato male il range di focali che sta fra 5.8-13 quando il termine reale è 23.. ![]() - A tutti coloro che ancora tentennano posso confermare che il CRW di questa macchinetta già si legge bene con RT sicuramente quindi pure con dcraw (ho notato, purtroppo in mancanza di tempo solo di sfuggita, nella discussione che avevate problemi col salvataggio raw fino a poco tempo fa quindi vi confermo che per quanto ho riscontrato funziona senza problemi) - La voce forzatura margini in modalità di ripresa fa lampeggiare stranamente una solo una parte centrale (circa la metà dell'area) dell'OSD sovrimpresso però dato che ancora non ho capito cosa fa potrebbe essere normale, ma intanto ve lo cito.. - lo zoom override a quanto ho provato sembra non andare, ma anche qui non mi sbilancio perché non so nemmeno come sia sta implementata questa funzione e considerando che pure le altre operazioni extra possono più o meno andare, non so.. Infine vi racconto una curiosità tanto per vedere se c'è un riscontro sulle altre fotocamere dotate di DIGIC_III ![]() Allora, ho notato che la scala degli ISO reali è ben taroccata, ma a parte il primo valore segue la prograssione degli stop, per intenderci ISO NOMINALE 80-100-200-400-800-1600 ![]() ![]() ISO REALE 50-65-130-260-520-1040 ![]() ![]() ![]() (va be' ad essere pignoli il primo salto dovrebbe essere in proporzione 1,25): (50)x1,3-(65)x2-(130)x2-(260)x2-(520)x2 Anche le vostre sono così coerenti e al tempo stesso imbroglione! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#613 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Non ho avuto molto tempo ultimamente, ma spero per le vacanze di natale di riuscire ad ampliare la guida e contribuire alle traduzioni sul CHDK..
marco_jk: purtroppo non ho avuto tempo nemmeno per altre prove con la 590 ma se salta fuori qualche beta corretta o c'è da verificare il funzionamento di qualcosa fammi sapere che vedo se riesco a trovare un attimo di tempo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#614 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
Ho notato che le ultime release delle morebest supportano ora anche il formato raw standard DNG (digital negative). Qualcuno ha provato ad usarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#615 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: trieste
Messaggi: 45
|
canon SX110 IS
scusate, esiste anche per questa fotocamera il sideware?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#616 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Del DNG mi sembrava fosse tipo la possibilità di convertire direttamente in macchina i CRW, ma mi sembra lo implementasse la SDM (in ogni caso adesso io sono a corto di batterie oltre che di tempo un po' prima delle vacanze dovrei riuscire a sbrigarmi..) la sua utilità credo ci sia solo se è compresso così come in DNG4PS-2 e lo si riesca a sviluppare anche in macchina senza problemi (che non credo sia possibile per ora, o no?)
Della SX110 di sicuro c'è già stato il dumping quindi prima o poi sarà supportata (spera in un regalo di babbo natale ![]() ![]() Inoltre, ormai a quanto pare i CCD che girano sono sempre gli stessi su tutte le macchine (vedi la mia A590 supportata da DNG4PS-2 come la S5 e la A720 in maniera non ufficiale solo perché il CCD è sempre lo stesso Sony ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#617 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
|
Ciao a tutti !
Ho letto con vivo interesse la discussione , tuttavia non ho ben capito la differenza tra Allbest , Morebest e Autobuild .....quale mi consigliate di installare sulla mia a570 is ? grazie Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#618 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
La cartella delle autobuild (non è una versione) si riferisce semplicemente al fatto che vengono costantemente compilate automaticamente per tutti i modelli i sorgenti del ramo di sviluppo, che attualmente dovrebbe essere la Morebest,
la antedente Allbest da cui deriva era stata sviluppata (a partire dalle versioni di Grand) di getto da uno sviluppatore di cui non ricordo il nome ma visto che poi si è deciso di fare un lavoro collaborativo adesso le versioni della allbest credo non siano più aggiornate e valgono solo da riferimento stabile così come era stato prima per le prime Grand.. Quindi in parole semplici se vuoi lo stato dell'arte è la Morebest, le altre solo se vuoi partire con qualcosa di più semplice (a dparte versioni specifiche come la SDM che è ancora più complicata perché è rivolta alla stereofotografia).. Comunque in prima c'è altro su cui approfondire.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#619 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
|
Grazie per la spiegazione ,
quindi la Allbest è già un pò vecchiotta , le Autobuild sono per gli sviluppatori , ma le Morebest sono delle versioni beta , oppure sono stabili ? ho trovato da scaricare le allbest , invece il file morebest per la mia a570is non l'ho trovato : possibile ? grazie ancora Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#620 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Guarda a dire il vero la cosa non è che sia così netta, loro non ti assicurano mai niente di stabile stanno facendo praticamente reverse o ricostruendo da zero, al massimo si può dire che le versioni rodate per più tempo come l'Allbest-50 e ancor di più sotto questo punto di vista le vecchie come la Grand-148 (perché per parecchio sono state le sole) sono state tacitamente (nel senso che nessuno si è mai lamentato) assunte come stabili, ma vista la vastità del progetto non è detto che tutto funzioni per ogni modello o peggio che per i nuovi modelli le vecchie versioni non le migrano neanche (a ragione)!
![]() Inoltre più una versione è vecchia e più cose mancano visto che d'innovazioni ne sono state inserite, quindi in realtà le autobuild non sono affatto per sviluppatori anzi è in realtà il contrario: è proprio quando le nuove cose che stanno testando diventano funzionanti, che le rilasciano nelle autobuild, quindi avrai già capito il mio consiglio (adesso non ricordo se la tua ha il dryos, ma scaricati comunque il cardtrick che facilita molto il primo impatto soprattutto se hai un lettore di memorie).. Poi a dirla tutta è una cosa relativamente recente che ci siano più sviluppatori che lavorano sulla stessa build (Morebest), prima ognuno faceva una sua versione di prova particolare e poi erano i maggiori tipo le Grand agli inizi, le Allbest nell'ultimo periodo ad assorbire ciò che era utile! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.