Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2008, 10:18   #361
Attilius04
Member
 
L'Avatar di Attilius04
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ariminum
Messaggi: 182
Si, infatti ho visto anche il sul forum non mi sembra che siano molto avanti... Anche se non ho capito un gran che di 'sta storia di guardare com'è fatto il firmware... Cioè, a cosa serve loro avere tutti quei dump di firmware?
__________________
Normandie: Windows 8.1 Pro, Intel i5 2,6GHz, 8GB DDR3, Nvidia GTS450.
Acer Aspire 5670: Windows 8.1 Pro, Intel Core Duo 1,66 GHz, 4GB DDR2, ATI X1400. Schermo rotto.
Samsung N220: Windows 8.1 Pro, Intel Atom 1,66GHz, 2GB DDR2, Intel GMA3150.
Sony Xperia U: Android 4.0.4, Cortex A9 1GHz, 512MB RAM, Mali 400.
Attilius04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:01   #362
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
prima di fare l'hack volevo capire una cosa.
io ho una ixus 860.
con questa modifica è poi possibile rendere la macchina manuale o comunque impostare le priorità di tempo.
ad esempio per fare delle foto effetto movimento come può essere quello di una fontana ...impostare quindi delle priorità di tempo inferiori a 1 secondo, ma superiori di 1/30.

grazies
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 11:31   #363
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Se intendi impostare il tempo di apertura dell'obiettivo sì,puoi farlo (almeno con quello che ho messo io,l'allbest50,ma io ho una 850,controlla se ce n'è uno specifico per il tuo modello)
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:40   #364
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
Quote:
Originariamente inviato da Louis de Point Guarda i messaggi
Se intendi impostare il tempo di apertura dell'obiettivo sì,puoi farlo (almeno con quello che ho messo io,l'allbest50,ma io ho una 850,controlla se ce n'è uno specifico per il tuo modello)
si intendevo il tempo di apertura di diaframma...anche di valori inferiori a 1 secondo.

nella mia ci dovrebbe andrae sempre l'albest50

domanda...la garanzia viene invalidata ?
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:44   #365
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da gove Guarda i messaggi
[...]

domanda...la garanzia viene invalidata ?
No, il firmware originale non viene toccato.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 20:44   #366
franzino
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1
Ciao a tutti.
Qualcuno per caso ha già verificato se con il CHDK installato in una Canono Ixus 850 è possibile implementare anche la modalità priorità di diaframmi (AV) oltre alla priorità di tempi (TV)?
Spero non sia un limite delle Ixus... Sarebbe veramente utile quando fai macro sott'acqua...

Grazie

Ultima modifica di franzino : 20-06-2008 alle 23:30. Motivo: precisazione della domanda
franzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 11:49   #367
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da franzino Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Qualcuno per caso ha già verificato se con il CHDK installato in una Canono Ixus 850 è possibile implementare anche la modalità priorità di diaframmi (AV) oltre alla priorità di tempi (TV)?
Spero non sia un limite delle Ixus... Sarebbe veramente utile quando fai macro sott'acqua...

Grazie
...mmmm ...Cioè tu fai le macro sottacqua Ma ci sono pesci che amano mettersi in posa Già con gli insetti è difficile non oso immaginare in acqua dove credo si sia limitati pure ai pochi metri della custodia (forse conviene autocostruirsela una migliore..)
O forse il tuo obbiettivo è la fauna più mansueta degli scogli?

A quanto pare sembra che sulle Ixus non sia proprio possibile modificare le aperture per ora ho avuto la conferma solo da Luis (comunque credo sia un problema generale delle ixus) se guardi le ultime due pagine vedrai dove ne abbiamo parlato...

Quote:
Originariamente inviato da gove Guarda i messaggi
si intendevo il tempo di apertura di diaframma...anche di valori inferiori a 1 secondo.

nella mia ci dovrebbe andrae sempre l'albest50

domanda...la garanzia viene invalidata ?
Per i dubbi la guida è sempre in prima pagina!

trovi anche i link alla pagina che ti dice quale versione può montare la tua macchina (se hai pazienza di leggere.. ) comunque credo sia supportata..

i tempi per ottenere quello che vuoi fare te con le fontane devono essere sicuramente superiori ad un secondo (anche più )
Il problema è che se c'è molta luce dovrai usare un filtro graduato perché non c'è apertura che tenga per compensarti quei tempi (non credo nemmeno a f/11 adesso che in estate il sole picchia) tenendo conto che con l'ixus non puoi nemmeno giostratele le aperture. Quindi o fotografi in situazioni di ombra o luce ridotta (mattino o sera) oppure ti costruisci un filtro ND (tipo quello che ho fatto io per l'infrarosso ma quella è un'altra storia.. )
Comunque tranquillo che con l'allbest la gamma di tempi disponibili è esagerata (ci puoi fare di tutto e il limite a quel punto è solo la bontà della macchina )

Ciao
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 14:06   #368
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Uhm,interessante l'argomento filtri...quanto costano e/o come costruirsene uno?
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 14:17   #369
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Louis de Point Guarda i messaggi
Uhm,interessante l'argomento filtri...quanto costano e/o come costruirsene uno?
Se li compri devi mettere in conto anche l'acquisto dell'anello adattatore (anche quello è un pezzo di plastica semplicissimo , se uno avesse un tornio se lo potrebbe pure fare su misura in alluminio che è molto più solido ), a seconda del modello per queste compatte ci sono dei kit con l'anello adattatore e unn paio di filtri tipo uv e uno ND se non erro (oppure altri kit con tele e grandangolo più spinti, solo che sono lenti aggiuntive ergo... )

Se uno vuole provare tanto per fare allora conviene autocostruirselo: nella discussione sull'infrarosso c'era un filmatino molto interessante che si può estrapolare considerando di mettere invece che il materiale per l'uso con l'IR (semplicemente un paio di negativi) un altro pezzo di plastica che assorba un po' di luce (solo che ci vuole un po' d'inventiva a trovarlo e poi la qualità è quella che è... però secondo me è istruttivo per iniziare..)

Comunque l'argomento è un po' OT, se vuoi gurdare per i kit se ne era parlato pure qui nelle prime pagine ..la 3 forse oppure cerca su siti ufficiali i nomi dei kit che ci sono per il tuo modello
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 17:35   #370
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
chelido una domanda .
mi spieghi come mai dentro allo zip che ho scaricato , quello per la ixus 860, allbest 50 (l'unico che supporta) c'è dentro il diskboot.ini ma non c'è il ps.fir
è l'unico zip che è cosi da quelli che ho potuto notare...come faccio ?
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:39   #371
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Presumo la tua sia una delle ultime che montano il DryOs (guarda se ti tornano i conti con la sezione delle FAQ in prima pagina nella guida dovrebbe essere uscita a fine 2007 la tua e essere una DIGIC3 ) magari quando provi confermami la riuscita della procedura che io non sono molto pratico dei vostri problemi che ho una delle DIGIC2 vecchie... ciao
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 12:18   #372
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
io invece non sono ferrato con l'inglese

seguo questa procedura , anche se ho solo diskboot.ini ?


"Se la procedura appena vista non funziona perché nell'archivio compresso non si trovano solo i due file citati prima e si ha una fotocamera recente (quelle col DIGIC3 presentate dopo la fine del 2007), allora molto probabilmente si ha come “sistema operativo della fotocamera” il DryOs. In questo caso la procedura è leggermente più complessa:
Dalla pagina relativa sul sito del CHDK scarica il programmino Cardtricks.
ASSICURATI DI NON AVERE FOTO NELLA SD CARD per evitare perdite di dati. Inserisci nel tuo lettore di schede di memoria la SD con la linguetta su NON protetta.
Avviato Cardtricks, seleziona il percorso corrispondente alla tua memoria SD, seleziona "format as FAT" e poi "make bootable".
A questo punto procurati l'archivio compresso della versione del CHDK per il tuo modello di fotocamera e firmware. Poi estrai i file contenuti in esso sulla scheda SD.
Ora la scheda è pronta per essere utilizzata per avviare il CHDK, ultima cosa spostare il ponticello "lock" per bloccare la scheda in modo che sia autoavviabile"
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 14:39   #373
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da gove Guarda i messaggi
io invece non sono ferrato con l'inglese

seguo questa procedura , anche se ho solo diskboot.ini ?


"Se la procedura appena vista non funziona perché nell'archivio compresso non si trovano solo i due file citati prima e si ha una fotocamera recente (quelle col DIGIC3 presentate dopo la fine del 2007), allora molto probabilmente si ha come “sistema operativo della fotocamera” il DryOs. In questo caso la procedura è leggermente più complessa:
Dalla pagina relativa sul sito del CHDK scarica il programmino Cardtricks.
ASSICURATI DI NON AVERE FOTO NELLA SD CARD per evitare perdite di dati. Inserisci nel tuo lettore di schede di memoria la SD con la linguetta su NON protetta.
Avviato Cardtricks, seleziona il percorso corrispondente alla tua memoria SD, seleziona "format as FAT" e poi "make bootable".
A questo punto procurati l'archivio compresso della versione del CHDK per il tuo modello di fotocamera e firmware. Poi estrai i file contenuti in esso sulla scheda SD.
Ora la scheda è pronta per essere utilizzata per avviare il CHDK, ultima cosa spostare il ponticello "lock" per bloccare la scheda in modo che sia autoavviabile"
Si confermo. Copia solo il diskboot.ini.

Ho riprovato con il bracketing...non sono ferrato.
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 15:27   #374
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
qui
http://chdk.wikia.com/wiki/Downloads...the_CHDK_Forum

sembra ci sia una build nuova, che supporta molte più funzioni.
difficile ormai stargli dietro.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:39   #375
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
qui
http://chdk.wikia.com/wiki/Downloads...the_CHDK_Forum

sembra ci sia una build nuova, che supporta molte più funzioni.
difficile ormai stargli dietro.
L'ho letto anch'io oggi.. per chi non è ferrato d'inglese in pratica dice che ci sono molti più programmatori di una volta sulla scia dell'allbest che stanno facendo versioni personali con funzionalità particolari come l'eliminazione di massa dei raw, curve di tono per il JPEG direttamente in camera (poco utile secondo me: col raw lo si fa meglio in PP) oppure introducendo nuovi linguaggi di scripting o la possibilità di sovraimprimere scritte particolari sulle foto non solo tipo data e ora ma anche commenti tipo compleanno, festa, vacanza, ecc.

Vedremo come svilupperà di certo da quando è stato aperto il forum nuovo le cose stanno progredendo abbstanza esponenzialmente..

Problemi col bracketing? Ma non ti viene proprio o non riesci a capire come si imposta?
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:42   #376
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
L'ho letto anch'io oggi.. per chi non è ferrato d'inglese in pratica dice che ci sono molti più programmatori di una volta sulla scia dell'allbest che stanno facendo versioni personali con funzionalità particolari come l'eliminazione di massa dei raw, curve di tono per il JPEG direttamente in camera (poco utile secondo me: col raw lo si fa meglio in PP) oppure introducendo nuovi linguaggi di scripting o la possibilità di sovraimprimere scritte particolari sulle foto non solo tipo data e ora ma anche commenti tipo compleanno, festa, vacanza, ecc.

Vedremo come svilupperà di certo da quando è stato aperto il forum nuovo le cose stanno progredendo abbstanza esponenzialmente..

Problemi col bracketing? Ma non ti viene proprio o non riesci a capire come si imposta?
Non mi viene proprio. :-)

Un'altra cosa: ho provato a fare delle prove anche con i files raw.
E per far ciò ho provato Rawtheerape alla versione 2.4. A parte il fatto che sto leggendo il manuale e quindi magari sono un poco cocciuto, ma nella barra sotto l'immagine....dove in pratica ci sono le foto fatte...come mai per i files raw le impostazioni sono sempre uguali, ovvero :
data 1970 01/ 01
f 0,0.01 iso/0

baco della nuova versione 2.4 m1 oppure funziona proprio cosi? Anche nel tag EXIFsembrano che le informazioni sono mancanti. Nonostante la macchina sia già compatibile da quasi febbraio i raw non sono compatibili? quindi forse è meglio convertirli prima in DNG?

Ultima modifica di lelepanz : 23-06-2008 alle 18:44.
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 20:23   #377
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Ma come hai fatto a prendere rawtherapee?a me va troppo lentoooooo
cmq,le curve di tono da dove si possono importare (con ufraw i miei risultati sui raw sonos cadenti)?
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 07:43   #378
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Louis de Point Guarda i messaggi
Ma come hai fatto a prendere rawtherapee?a me va troppo lentoooooo
cmq,le curve di tono da dove si possono importare (con ufraw i miei risultati sui raw sonos cadenti)?
L'ho preso dal sito. la 2.4 m1.
C'è anche la guida sulla 2.3 però.

Tra l'altro ci dovrebbe essere anche un 3d su questo forum ma l'ho perso.
Tu riesci a vederli gli exif dei raw che fai??
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 09:25   #379
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
Quote:
Originariamente inviato da lelepanz Guarda i messaggi
Si confermo. Copia solo il diskboot.ini.

Ho riprovato con il bracketing...non sono ferrato.

ci sono riuscito.
adesso vedo la durata della batteria in percentuale e tante altre cose in piu.
ma come faccio ad esempio a impostare una priorità di tempo ? e cmq un tempo di esposizione inferiore a un secondo ?
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 10:02   #380
Louis de Point
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da lelepanz Guarda i messaggi
L'ho preso dal sito. la 2.4 m1.
C'è anche la guida sulla 2.3 però.

Tra l'altro ci dovrebbe essere anche un 3d su questo forum ma l'ho perso.
Tu riesci a vederli gli exif dei raw che fai??
Io non riesco a prenderlo...non è che puoi upparlo da qualche parte?
Cmq ufraw gli exif li legge,ma incompleti e sballati
Louis de Point è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v