Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 18:12   #4241
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
La security suite di Avira è ottima almeno per quanto riguarda l'antivirus, io ti ho consigliato programmi free, se vuoi pagare/scaricare software shareware senza che siano superiori a quelli free sei libero di farlo.
Parlando si software a pagamento Nod32 e kaspersky sono gli antivirus migliori, riguardo il firewall credo che Online Armor sia il meglio disponibile ma non ha nulla da invidiare a Comodo
Outspost non è male ma non so dirti nulla di preciso
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<

Ultima modifica di _MaRcO_ : 28-02-2009 alle 18:18. Motivo: wtf?
_MaRcO_ è offline  
Old 28-02-2009, 18:16   #4242
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2158
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
La security suite di Avira è ottima almeno per quanto riguarda l'antivirus, io ti ho consigliato programmi free, se vuoi pagare/scaricare software shareware senza che siano superiori a quelli free sei libero di farlo.
Parlando si software a pagamento Nod32 o kaspersky sono gli antivirus migliori, riguardo il firewall credo che Online Armor sia il meglio disponibile ma non ha nulla da invidiare a Comodo
Outspost non è male ma non so dirti nulla di preciso
OK ok grazie per la delucidata
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline  
Old 28-02-2009, 18:23   #4243
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
@ Alex-Murei:
nod32 ha dei vantaggi ma va preso con le pinze, al contrario kaspersky e avira sono due antivirus solidi sotto tutti i punti di vista, dalla sua avira ha la leggerezza molto vicina a nod32 (più leggero in assoluto) combianata a un'efficacia eccezionale, se consideriamo il prezzo di soli 20€ è sicuramente il migliore sulla piazza.
anche in ambito free rimane competitivo con gli antivirus commerciali e con la sua corrispondente versione commerciale ma ovviamente possiede qualche funzionalità in meno

la suite di avira ha come tallone d'achille il reparto firewall che non è competitivo se paragonato a Comodo-Firewall o OnlineArmor-free
Outpost-pro era un ottimo firewall ma era diventato pachidermico dalla versione 4 in poi oltre a questo vedevo che versioni beta problematiche poi diventavano release e cio mi fece allontanare dal gruppo dei betatester e sopratutto come utilizzatore

cosa non ti era piaciuto di avira?

Ultima modifica di xcdegasp : 28-02-2009 alle 18:26.
xcdegasp è offline  
Old 28-02-2009, 18:38   #4244
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2158
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
@ Alex-Murei:
nod32 ha dei vantaggi ma va preso con le pinze, al contrario kaspersky e avira sono due antivirus solidi sotto tutti i punti di vista, dalla sua avira ha la leggerezza molto vicina a nod32 (più leggero in assoluto) combianata a un'efficacia eccezionale, se consideriamo il prezzo di soli 20€ è sicuramente il migliore sulla piazza.
anche in ambito free rimane competitivo con gli antivirus commerciali e con la sua corrispondente versione commerciale ma ovviamente possiede qualche funzionalità in meno

la suite di avira ha come tallone d'achille il reparto firewall che non è competitivo se paragonato a Comodo-Firewall o OnlineArmor-free
Outpost-pro era un ottimo firewall ma era diventato pachidermico dalla versione 4 in poi oltre a questo vedevo che versioni beta problematiche poi diventavano release e cio mi fece allontanare dal gruppo dei betatester e sopratutto come utilizzatore

cosa non ti era piaciuto di avira?
Bho e' solo che non mi ha mai convinto ....... tu che accoppiata mi consiglieresti sia su xp 32 che su VISTA 64
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline  
Old 28-02-2009, 18:41   #4245
serzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Su quel blog mi è già capitato di leggere certe corbellerie....
serzio è offline  
Old 28-02-2009, 20:11   #4246
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da serzio Guarda i messaggi
Su quel blog mi è già capitato di leggere certe corbellerie....
Dici? Allora mi scuso, non lo sapevo...
Kohai è offline  
Old 28-02-2009, 21:50   #4247
kreisky2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
il FW di XP è davvero come non avere difese, ti consilio Comodo CIS o OnlineArmor
Poi avendo a-squared puoi tranquillamente togliere Ad-Aware e mettere Prevx Edge che è leggerissimo e ha un realtime molto migliore del defender che puoi pure quello eliminare tranquillamente, così guadagni in sicurezza e rendi il sistema più snello, poi se davvero mettessi uno di quei 2 FW saresti quasi al top
grazie per i consigli, dato che sono un pò allergico alle mille finestre, configurazioni, porte ecc ecc. tra CIS e OnlineArmor quale è il più leggero e meno invadente?
Sto provando CIS e benché sia in modalità installazione per installare Prevx edge mi ha aperto un sacco di finestre... Mi sembra tra l'alro che occupi una 60ina di Mb di Ram, mi sbaglio?

ciao!

marco
kreisky2009 è offline  
Old 28-02-2009, 22:11   #4248
nicomixx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Avira va bene, comodo ora si chiama CIS ed offre un FW+Hips+Antivurus (ma questo puoi escluderlo in installazione essendo ancora un po' giovane, al momento Avira è il meglio)
Dovrai abituarti ai popup del Hips ma c'è una ottima guida di Sirio sempre su HWUpgrade che fa al caso tuo.
Poichè avira free non copre dagli spyware e altri malware occorrono un paio di antimalware e qui ti serve una rinfrescata visto che AVG antimalware non esiste più (inglobato nel Antivirus) e ad-aware non è il massimo. Ti suggerisco di guardare la discussione apposita sugli antimalware che trovi cliccando nella mia firma, lì troverai tutte le info del caso. Cercando tu in primis la leggerezza direi di usare PrevxEdge Free (trovi più info dettagliate sempre nella mia firma nel thread di Edge) che NON ti elimina i malware nella versione gratuita ma almeno ti avvisa in tempo reale, e a questo abbinare A-Squared e MalwareBytes per le scansioni ondemand. Più leggero di così si muore

Grazie mille per l'aiuto
nicomixx è offline  
Old 01-03-2009, 01:48   #4249
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da kreisky2009 Guarda i messaggi
grazie per i consigli, dato che sono un pò allergico alle mille finestre, configurazioni, porte ecc ecc. tra CIS e OnlineArmor quale è il più leggero e meno invadente?
Sto provando CIS e benché sia in modalità installazione per installare Prevx edge mi ha aperto un sacco di finestre... Mi sembra tra l'alro che occupi una 60ina di Mb di Ram, mi sbaglio?

ciao!

marco
A me sta sui 12 mega, ora sono su linux e non posso provare ma a memoria penso anche di essere stato largo. Se sei allergico alle finestre potresti in alternativa usare il solo FW , però se segui i consigl del thread ufficiale qui fatto da sirio dopo una settimana hai praticamente zero richeste e un pc molto sicuro
Romagnolo1973 è offline  
Old 01-03-2009, 07:59   #4250
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
.....Io credo che sia giunto il momento di installare nel proprio pc, oltre all'HIPS, un ulteriore sw (di allerta attiva) che si armonizzi con questo e permetta di (almeno) rilevare eventuali attacchi 0-days......

......Avevo in mente Prevx Edge.........
Ho riscoperto questo mio messaggio.
Non ne sono sicuro ma credo sia stata la molla dell'ottimo 3D su Edge di Romagnolo che saluto (ed il buongiorno si vede dal mattino ).

Non sò se avete notato che, specie all'estero, è "di moda" affiancare all'hips almeno un successivo "sw di sicurezza" che sia a questi almeno "complementare" e permetti un "blocco attivo" del malware.
Blocco che manca nella versione free di Edge.
E quindi l'azione di stop,specie in caso di attacco 0-days è obbligatoriamente demandata,in una configurazione tipo, all'azione del solo,unico, HIPS.

Come al solito ci sono due correnti di pensiero.
La prima vede una simile soluzione inutile,ridondante ed anzi perfino dannosa per i pericoli di sovrapposizione.
La seconda mi pare ovvia.

Ho notato,dalle poche letture di oggi,dopo circa una settimana se non più di parziale assenza dal forum per mille motivi ,che anche alcuni utenti su HW si stanno per così dire chiedendo ciò che sopra ho scritto.

Penso,che al di là dei gusti personali,sarebbe oltremodo interessante per tutti,aprire un 3D per verificare varie soluzioni,naturalmente rigorosamente free !!

Ultima modifica di sampei.nihira : 01-03-2009 alle 08:02.
sampei.nihira è offline  
Old 01-03-2009, 12:24   #4251
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Ho riscoperto questo mio messaggio.
Non ne sono sicuro ma credo sia stata la molla dell'ottimo 3D su Edge di Romagnolo che saluto (ed il buongiorno si vede dal mattino ).

Non sò se avete notato che, specie all'estero, è "di moda" affiancare all'hips almeno un successivo "sw di sicurezza" che sia a questi almeno "complementare" e permetti un "blocco attivo" del malware.
Blocco che manca nella versione free di Edge.
E quindi l'azione di stop,specie in caso di attacco 0-days è obbligatoriamente demandata,in una configurazione tipo, all'azione del solo,unico, HIPS.

Come al solito ci sono due correnti di pensiero.
La prima vede una simile soluzione inutile,ridondante ed anzi perfino dannosa per i pericoli di sovrapposizione.
La seconda mi pare ovvia.

Ho notato,dalle poche letture di oggi,dopo circa una settimana se non più di parziale assenza dal forum per mille motivi ,che anche alcuni utenti su HW si stanno per così dire chiedendo ciò che sopra ho scritto.

Penso,che al di là dei gusti personali,sarebbe oltremodo interessante per tutti,aprire un 3D per verificare varie soluzioni,naturalmente rigorosamente free !!
ti riferisci, più in generale, all'unione di un Behaviour ad un hips?
nel link di Kees su Wilders infatti consiglia di unire Threatfire al D+ del CIS, che è un pò quello che dici anche tu, unendo PrevxEdge (free, quindi peraltro privato della capacità di blocco) con un hips...
sempre considerando le differenze tra behaviour e cips...

concordo con la tua visione, è indispensabile affiancare un buon hips a software di questo tipo...nel piccolo test che avevo fatto su Edge (ispirato dalle tue segnalazioni su youradore.com) affermavo "PrevxEdge, gran bel programma. Usato con un buon hips è molto utile"...

Saluti Sampei
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 01-03-2009, 13:04   #4252
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Ho riscoperto questo mio messaggio.
Non ne sono sicuro ma credo sia stata la molla dell'ottimo 3D su Edge di Romagnolo che saluto (ed il buongiorno si vede dal mattino ).

Non sò se avete notato che, specie all'estero, è "di moda" affiancare all'hips almeno un successivo "sw di sicurezza" che sia a questi almeno "complementare" e permetti un "blocco attivo" del malware.
Blocco che manca nella versione free di Edge.
E quindi l'azione di stop,specie in caso di attacco 0-days è obbligatoriamente demandata,in una configurazione tipo, all'azione del solo,unico, HIPS.

Come al solito ci sono due correnti di pensiero.
La prima vede una simile soluzione inutile,ridondante ed anzi perfino dannosa per i pericoli di sovrapposizione.
La seconda mi pare ovvia.

Ho notato,dalle poche letture di oggi,dopo circa una settimana se non più di parziale assenza dal forum per mille motivi ,che anche alcuni utenti su HW si stanno per così dire chiedendo ciò che sopra ho scritto.

Penso,che al di là dei gusti personali,sarebbe oltremodo interessante per tutti,aprire un 3D per verificare varie soluzioni,naturalmente rigorosamente free !!
Ciao Sampei, grazie per i complimenti, mi fa piacere che ti sia piaciuto il 3d su Edge, l'ho terminato e penso sia una buona panoramica del prodotto.
Concordo con te e Cloutz che ad un HIPS di buon livello vada aggiunto un altro programma con una differente visione della cosa, tanto ormai abbiamo tutti molti giga di ram e quindi ci si può permettere anche un altro programma che prenda qualche risorsa. Questo programma da aggiungere secondo il mio modestissimo parere puo' essere un prodotto "trasversale" come Edge che demanda le sue azioni a una analisi comunitaria, oppure un behavior bloker come TF o Geswall che sto guardando ora e che hanno molte regole preimpostate lasciano quindi poco alla interpretazione del'utente.
Per me affiancare all'HIPS uno di questi behavior è molto utile perchè si mitiga il vero problema di un Hips che è quello di chiedere la parola finale all'utente e se questo è un utOnto un HIPS è più un male che un bene, almeno se la decisione è sbagliata allora interviene in soccoro il behavior con le sue regole preimpostate, Poi ci si può sempre affiancare Edg che è talmente leggero che non da alcun fastidio

Io e cloutz stiamo vedendo come un behavior si armonizza col D+, e inoltre se ho un po' di tempo e considero fattibile unire Geswall al D+, magari faccio anche la guida di Geswall sebbene già seguire 3 Thread non è semplicissimo e diventerebbero 4, ma penso che sia una valida alternativa per chi non ama i continui popup e non saprebbe quale decisione compiere, per cui sarebbe interessante proporne qui una guida.
Vedrò .... se il prodotto mi piace, se si armonizza col D+ e se lo considero valido, forse farò anche questa guidina
Romagnolo1973 è offline  
Old 01-03-2009, 13:54   #4253
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Bluevik su PianetaPc cataloga gli IDS (Mamutu,Threatfire,Drivesentry),gli HIPS (troppo lungo fare il catalogo dei prodotti ) ed i "sw di virtualizzazione e sandboxing" (tra cui posiziona,mi chiedo se completamente a ragione, anche Geswall):

http://www.pianetapc.it/forum/viewfo...4fb53efb682b90

Interessante la descrizione dei singoli prodotti.
Come si può notare è succosa la lista di prodotti da abbinare,volendo, ad un HIPS.

p.s. Grazie per ciò che avete scritto in risposta al mio messaggio.
sampei.nihira è offline  
Old 01-03-2009, 14:32   #4254
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Bluevik su PianetaPc cataloga gli IDS (Mamutu,Threatfire,Drivesentry),gli HIPS (troppo lungo fare il catalogo dei prodotti ) ed i "sw di virtualizzazione e sandboxing" (tra cui posiziona,mi chiedo se completamente a ragione, anche Geswall):

http://www.pianetapc.it/forum/viewfo...4fb53efb682b90

Interessante la descrizione dei singoli prodotti.
Come si può notare è succosa la lista di prodotti da abbinare,volendo, ad un HIPS.

p.s. Grazie per ciò che avete scritto in risposta al mio messaggio.
Beh se lo vedi Erreale a suo tempo l'articolo è vecchiotto già diceva di GesWall "In tal senso GesWall si pone a metà strada fra un Hips, un software di virtualizzazione e un Sandbox puro". Sul sito del roduttore lo indicano come firewall ma in realtà è l''unica cosa che non è. e' un prodotto alla classificazione complessa che sposa le idee di molti altri, è una sandbox, virtualizzatore, è un behavior, è un hips... spero solo che non sia come SpywareTerminator che a forza di fare mille cose le fa male. Per ora Geswall mi sembra ottimo ma sono appena agli inizi dell'uso.
Altro prodotto che io onestamente consiglierei a un principiante è drivesentry davvero molto solido, ha al sola pecca di non integrarsi con altri prodotti di sicurezza, quindi ti devi ciecamente fidare di lui, ma per un principiante è secondo me la difesa migliore che gli si possa dare, poi col tempo il principiante diventerà utente esperto e magari passerà a un hips e FW
Romagnolo1973 è offline  
Old 01-03-2009, 18:04   #4255
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
Avira + Comodo o PCToolsFirewall Plus se non hai voglia di perdere tempo a configurarlo

CiAo
ma la posizione che pc-tools firewall plus riveste nella graduatoria è corretta ?

perchè in effetti, se è vero, si parla troppo poco di questo firewall
buonasalve è offline  
Old 01-03-2009, 18:16   #4256
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
ma la posizione che pc-tools firewall plus riveste nella graduatoria è corretta ?

perchè in effetti, se è vero, si parla troppo poco di questo firewall
è corretta..solo che si tratta di un software che non ha mai avuto fortuna..vuoi perchè in realtà non sia molto leggero, vuoi perchè si pone a metà strada tra un hips con firewall (e la gente che cerca ciò preferisce Comodo o OA) e un firewall (chi vuole questo sceglie firewall puri), vuoi perchè ricordo avesse avuto non pochi problemi in passato...alla fine è rimasto sempre nell'ombra, come molti prodotti PC Tools...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 01-03-2009, 18:36   #4257
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
è corretta..solo che si tratta di un software che non ha mai avuto fortuna..vuoi perchè in realtà non sia molto leggero, vuoi perchè si pone a metà strada tra un hips con firewall (e la gente che cerca ciò preferisce Comodo o OA) e un firewall (chi vuole questo sceglie firewall puri), vuoi perchè ricordo avesse avuto non pochi problemi in passato...alla fine è rimasto sempre nell'ombra, come molti prodotti PC Tools...
*
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 01-03-2009, 19:55   #4258
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
è corretta..solo che si tratta di un software che non ha mai avuto fortuna..vuoi perchè in realtà non sia molto leggero, vuoi perchè si pone a metà strada tra un hips con firewall (e la gente che cerca ciò preferisce Comodo o OA) e un firewall (chi vuole questo sceglie firewall puri), vuoi perchè ricordo avesse avuto non pochi problemi in passato...alla fine è rimasto sempre nell'ombra, come molti prodotti PC Tools...
però dicono sia semplice da impostare, per cui non penso faccia male agli Utonti...o sbaglio ?
buonasalve è offline  
Old 01-03-2009, 20:02   #4259
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
però dicono sia semplice da impostare, per cui non penso faccia male agli Utonti...o sbaglio ?
si, infatti qualche volta viene consigliato agli utonti..ha una modalità semplice e una avanzata...nella semplice produce pochissimi avvisi...però per lo stesso peso se installi comodo in Clean Pc Mode, con Trusted Software Vendors attivo, con il ThreatCast che aiuta, sei molto più protetto...

però questione di gusti, a me i prodotti PC Tools non hanno mai convinto
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 01-03-2009, 20:15   #4260
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
si, infatti qualche volta viene consigliato agli utonti..ha una modalità semplice e una avanzata...nella semplice produce pochissimi avvisi...però per lo stesso peso se installi comodo in Clean Pc Mode, con Trusted Software Vendors attivo, con il ThreatCast che aiuta, sei molto più protetto...

però questione di gusti, a me i prodotti PC Tools non hanno mai convinto
io non ne capisco una cippa, per cui semmai avessi bisogno utilizzero comodo con tali impostazioni
per il momento mi sono affidato al buon kis9 + prevx edge
buonasalve è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v