|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2781 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4623
|
Quote:
gmer è un antirootkit.....è da tenere conservato nel cassetto e utilizzarlo se trovi rallentamente strani del pc e nn capisci la causa....... |
|
|
|
|
|
#2782 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
ragazzi c'è qualche configurazione particolare da fare per Avira AntiVir Personal - Free Antivirus
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 |
|
|
|
|
#2784 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
|
di gmer devo scaricare il file .zip o .exe?? se mi postate il link diretto mi fate un favore, grazie
|
|
|
|
|
#2785 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
#2786 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
avira risulta essere oramai da molto tempo tra i migliori in assoluto ed è anche in versione free Quote:
Quote:
a parte gli scherzi su che basi scrivono certe cose Quote:
Quote:
Quote:
Malwarebytes Anti-Malware Dr.Web CureIT(devo ancora provarlo) GMER PrevX CSI Kaspersky Virus Removal Tool |
||||||
|
|
|
|
#2787 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
|
Quote:
lo farò grazie, ma sono gratis?? hanno moduli in real time?? |
|
|
|
|
|
#2788 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4623
|
Quote:
1- malwarebytes è un antispyware emergente, è sulla buona strada per diventare un buon antispyware...ma ancora ne deve mangiare di pane duro come si dice da me...... (nn ha modulto realtime) io consiglio di installarlo 2- DR Web CureIt nn l'ho mai provato, ma visto che si consiglia il kav tool, meglio quest'ultimo...il primo sarebbe un qualkosa di piu inutile, imho considera che il kaspersky è un tool (impropriamente) "standalone" nel senso che si installa, si fa la scansione e alla chiusura si puo scegliere di disinstallarlo tieni presente che nn è un programma antivirus vero e proprio: nn ha protezione realtime e nn ha la funzione di aggiornamenti automatici.... dopo un giorno lo puoi automaticamente cestinare e scaricare la nuova versione quindi imho il kav è uno di quei tool da tenere sott'occhio, e quando si presenta un problema ovvero periodicamente, una volta ogni mese o anche 2...te lo scarichi e ti fa na bella scansione 3- prevx csi è un tool che si installa e che provvede alla ricerca di malware di vario tipo (adware,trojan, è molto buono come antirookit), ma nn ha alcun modulo realtime (seppur caricare un servizio automaticamente) ha una licenza limitata nel senso che quello che trova nn elimina, ad eccezione di minaccie adware (di cui è prevista la rimozione gratuita) io lo terrei installato...ogni tanto..il pregio di questo prodotto è che la scansione è molto veloce 4- gmer forse è il migliore antirootkit che c sia, nn è di immediata comprensione, ma sappi in linea generale che i rootkit vengono segnati in rosso, quindi se vedi qualkosa in rosso, preoccupati (io prima di cancellare qualsiasi cosa, selezionando la riga rossa col pulsante destro del mouse e dirgli termina o cancella, io prima posterei il log di gmer qui nel forum x avere qualke consiglio) ciao |
|
|
|
|
|
#2789 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 |
|
|
|
|
#2790 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 403
|
la mia domanda è cosa è realmente indispensabile per poter stare tranquillo. il mio non è un problema di pesantezza, perchè il mio nuovo pc è molto potente, è che preferisco evitare di avere programmi e utility che ti bloccano anche quando cerchi di aprire una finestra in windows ....quindi volevo sapere da voi esperti cosa si deve assolutamente installare oltre l'antivirus per avere una protezione ottimale e cosa si può evitare perchè più superfluo che utile....
|
|
|
|
|
#2791 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
|
Io ti posso dire che da più di 2 anni a questa parte giro soltanto con antivir premium (senza il controllo per le mail), e, quando proprio non ho niente da fare, mi scarico le ultime versioni di malwarebytes, piuttosto che super antispyware o qualche altro prodotto, facendogli fare una scansione completa e poi li rimuovo subito!
Firewall non ne ho, neanche quello di windows (è un firewall? Sicuramente non sono così protetto, ma non mi faccio tanti scrupoli nella navigazione e fin'ora non ho notato problemi ne io, ne i vari antivirus!
__________________
Samsung Galaxy S6 |
|
|
|
|
#2792 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 403
|
Quote:
vediamo che ne pensano gli altri |
|
|
|
|
|
#2793 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4623
|
avira antivirus free come antivirus è il migliore
oltre ad un buon antivirus sempre aggiornato, e un sistema operativo sempre aggiornato, e programmi come java e adobe sempre aggiornati (nn dimentichiamoci quicktime e realplayer) io ti consiglio di utilizzare come browser firefox oppure opera riguardo firefox ti consiglio sicuramente adblockplus, per una maggiore sicurezza ti consiglio di installare anche noscript poi: perchè un firewall? al di la della funzione principale, il firewall ti permette di conoscere cosa si connette all'esterno,quando e dove si connette..... a volte puo essere utile sapere queste cose, se noti comportamenti strani.... come firewall.....diciamo che oggi i piu famosi offrono un modulo hips.....gia di suo un buon firewall ti chiede molti permessi.....con un hips, le finestre popup aumentano...... un ottimo firewall in ambito free è comodo oppure online armor (questo credo che ancora nn sia compatibile con vista) se nn vuoi troppe finestre, è ancora buona la vecchia versione comodo 2.4 che nn ha un modulo hips personalmente come antispyware, che io ritengo sia assolutamente necessario, ti consiglio asquared free o superantispyware free da utilizzare settimanalmente infine ritengo una cosa moooolto importante l'utilizzo di utility come CCLEANER o ATF Cleaner che puliscono dai file temporanei di internet, cache di ff e cose inutili varie.... ccleaner è da utilizzare ogni giorno,imho, per eliminare coockie e file temporanei di internet... ciao |
|
|
|
|
#2794 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
|
A si, mi sono dimenticato di aggiungere appunto di tenere XP o vista sempre aggiornati, così come tutti i programmi sopra menzionati, in particolare quick time.
Come browser ho sempre usato firefox, ma adesso che è uscito il 3, io lo trovo abbastanza lento nel caricare le pagine e così mi sono buttato su Opera, e devo dire che è un altro pianeta!! Il firewall io nn lo uso perchè avendo un pc molto vecchio, per risparmiare ram ne faccio a meno, però una cosa che faccio molto spesso e un bello scan con hijackthis, così da vedere che sia tutto apposto!! Per il resto se ne hai la possibità ti consiglierei la versione premium di antivir, altrimenti la free va più che bene!
__________________
Samsung Galaxy S6 |
|
|
|
|
#2795 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Windows non è GNU/Linux, BSD, Mac OS, ecc... il registro di sistema esiste (senza giudicare pro e contro) ed il tutto potrebbe appesantirsi (per quanto tu possa usare tool specifici). Quote:
![]() I problemi possono derivare anche da oggetti non conosciuti e rilevabili solo tramite tecniche euristiche (Avira eccelle, non è infallibile)
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
Ultima modifica di Ignorante Informatico : 23-06-2008 alle 16:57. |
||
|
|
|
|
#2796 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 403
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#2797 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
puoi usare molti programmi per vedere se il pc è aggiornato (secunia o altri) ci sono anche quelli che non richiedono installazione ... mi viene in mente update checker (il più semplice ) http://www.filehippo.com/updatechecker/ avira possiede anche il real time per la scansione magari segui il consiglio di avira (nella schermata principale la scritta "last complete system scan" cambia colore dopo qualche giorno che non fai una scansione ) io in linea di massima controllo una volta a settimana massimo 10 giorni (tanto antivir oltre ad essere leggero in scansione è anche molto veloce) |
|
|
|
#2798 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
@gutz_sgm:
Potresti ricapitolare la tua configurazione, per favore?
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
#2799 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 403
|
|
|
|
|
|
#2800 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Naturalmente, non devi accontentare me (semmai, mi farebbe piacere darti qualche consiglio in più, sempre che tu voglia).
In verità, comunque, desideravo conoscere la tua configurazione di sicurezza
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.











|
|
)
) 








