|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8001 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Confermo, è ottimo! Lo uso da tempo anch'io.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
![]() |
![]() |
![]() |
#8002 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8003 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Uso Ashampoo Uninstaller, che è ottimo anche quello (almeno quanto Total Uninstall) e molto meglio di Zsoft, ma siccome qui stiamo parlando di software freeware, è giusto segnalare il meglio del freeware esistente, no? E a quanto mi risulta, e lo ripeto ancora, il miglior freeware esistente del genere è Zsoft.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
![]() |
![]() |
![]() |
#8004 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8005 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 161
|
Ragazzi conoscete qualche buon programma freeware/opensource per montare immagini iso di cd/dvd? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Microsoft Virtual CD-ROM Control Panel: http://download.microsoft.com/downlo...olpanel_21.exe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8007 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 161
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Puoi anche provare la versione gratuita di Alcohol Alcohol 52%: http://trial.alcohol-soft.com/en/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8009 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Prova Daemon Tool credo sia il migliore.
Supporta anche i file nrg. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Non so perchè ma ricordavo che non fosse free... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8011 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
Stavo cercando un monitor unistaller che funzionasse in questo modo: lo fai partire prima di un install e monitora ogni chiave di registro, directory e file creato, pero' vedendo se c'erano gia' prima, in modo da evitare di cancellare dati esistenti prima dell'installazione, facendo il backup delle chiavi e dei file originali. Uno dei programmi da te elencati, o qualcun altro, funziona in questo modo?
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8012 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Quote:
Esempio: 1) avvi il monitoraggio 2) crei un file sul desktop di nome "prova.txt" 3) aggiungi al registro delle voci qualsiasi contenute in un file "prova.reg" 4) fermi il monitoraggio 5) quando decidi di disinstallare quel monitoraggio, al quale hai dato un nome, l'uninstaller ti rimuove il file "prova.txt" e tutte le voci di registro aggiunte con "prova.reg". In definitiva, se un setup ti sparge centinaia di file nella cartella windows, file comuni, documents and settings, ecc e ti riempie il registro di voci nascoste, se hai fatto il monitoraggio quando lo disinstalli ti viene rimosso tutto. Zsoft Uninstaller fa questo, poi ce ne sono altri non gratuiti e magari anche migliori (Ashampoo Uninstaller e Total Uninstal), ma Zsoft è l'unico freeware esistente che fa questa cosa.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8013 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Cavolo.. maledetto zip genius!!!
![]() ![]() ![]() L'ho installato oggi pomeriggio dopo aver letto i vari commenti positivi su questo forum, e già mi ha dato un sacco di problemi.. l'ultimo proprio adesso, il mio prezioso archivio mozilla con firefox, thunderbird e tutte le estensioni memorizzate in mesi e mesi di ricerche andato perduto per sempre... meno male che posso controllare nell'elenco componenti aggiuntivi e scaricarle di nuovo, al solo pensiero che poteva essere l'archivio del progetto che sto facendo mi sento male!!! Fin'ora ho usato winrar e non mi ha mai dato alcun problema... Non mi resta che provare IZarc che se non sbaglio è uno dei migliori... spero che non lo sia come lo era zipGenius però! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8014 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Tempo fa ho disinstallato IZArch perché dava problemi con gli archivi protetti da password. Perché non usi 7Zip? oppure puoi provare jZip, che è 7zip ma con una interfaccia grafica più curata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8015 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Quote:
Mi sa che seguirò il tuo consiglio e proverò jZip. A dire il vero sto rivalutando la posizione di ZipGenius, forse non è stata colpa sua, mi sta capitando di vedere spesso questo errore durante il normale utilizzo del pc (quando provo a copiare, aprire, rinominare ecc. i file da esplora risorse): Explorer.exe - errore di applicazione L'istruzione a "xxxxxxxxxx" ha datto riferimento alla memoria "yyyyyyyy". La memoria non poteva essere "read". Fare clic su Ok per terminare l'applicazione. Fare clic su Annulla per eseguire il debug dell'applicazione. Mmm mi sa che il mio HDD ha qualche problema.. voi che dite? Esistono altri casi noti in cui ZGenius ha causato la perdita dei dati contenuti negli archivi. (nel mio caso particolare si trattava di un archivio doppio in .zip cioè ho aggiunto un file ad un archivio .zip che a sua volta si trovava in un'altro archivio .zip). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8017 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
|
salve,
esiste un software che mi crei un txt con tutti i file che ho nel mio pc? una specie di backup solo testo EDIT trovato directory lister Ultima modifica di marlin : 01-12-2007 alle 10:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8018 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Mi si interrompe anche lo scandisk, già che ci siete mi consigliate un degno sostituto di scandisk open source? Ed anche un open source per il controllo delle ram..
C'è qualcosa che non va nel mio pc, ritiro per ora le accuse verso ZipGenius, lo riproverò con calma dopo aver risolto i problemi del mio povero notebook.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
JKDefrag: http://www.kessels.com/JkDefrag/ (la GUI: http://www.emro.nl/freeware/) Contig: http://www.microsoft.com/technet/sys...sk/Contig.mspx (Power Defragmenter GUI: http://www.softpedia.com/get/System/...agmenter.shtml) Auslogic: http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag Memorie: http://www.memtest86.com/ http://www.memtest.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
![]() Io è da un paio d' anni che lo uso e non mi ha mai dato nessun problema. Speriamo bene ![]() Ciauz ![]() EDIT Ho letto poi che forse non è stata colpa di Zipgenius. Nel tuo caso, penso possa essere colpa delle ram. Fagli un test. Ciauz Ultima modifica di gwwmas : 01-12-2007 alle 13:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.