Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2007, 11:09   #8001
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Raga nella lista manca Rainlendar 2
Ottimo calendario, sempre ben visibile sul desktop!
Confermo, è ottimo! Lo uso da tempo anch'io.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:25   #8002
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
Si, peccato che di questo genere (cioè con monitoraggio delle installazioni) Zsoft Uninstaller è l'unico al mondo ad essere freeware.
Da questa recensione poi non sembra che faccia così schifo: http://www.softpedia.com/reviews/win...ew-63240.shtml
E comunque da quando lo conosco (fai da almeno un anno e mezzo) ha sempre avuto il monitoraggio.
E poi se provi a installare e disinstallare un po' di roba vedi che invece funziona molto bene. Io tempo fa avevo provato apposta ad installare programmi che si integrano molto con il sistema e infilano roba in \Windows e nei files comuni, come Net Framework 2.0 e CDBurnerXP: tutti sono stati rimossi correttamente senza alcun problema.
Se provi Total Uninstaller capirai perche' questo non mi ha impressionato
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:07   #8003
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Sisupoika Guarda i messaggi
Se provi Total Uninstaller capirai perche' questo non mi ha impressionato
Uso Ashampoo Uninstaller, che è ottimo anche quello (almeno quanto Total Uninstall) e molto meglio di Zsoft, ma siccome qui stiamo parlando di software freeware, è giusto segnalare il meglio del freeware esistente, no? E a quanto mi risulta, e lo ripeto ancora, il miglior freeware esistente del genere è Zsoft.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:07   #8004
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
Uso Ashampoo Uninstaller, che è ottimo anche quello (almeno quanto Total Uninstall) e molto meglio di Zsoft, ma siccome qui stiamo parlando di software freeware, è giusto segnalare il meglio del freeware esistente, no? E a quanto mi risulta, e lo ripeto ancora, il miglior freeware esistente del genere è Zsoft.
Hai ragione, sorry per l'OT
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:37   #8005
CyberGigi
Bannato
 
L'Avatar di CyberGigi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 161
Ragazzi conoscete qualche buon programma freeware/opensource per montare immagini iso di cd/dvd? Grazie.
CyberGigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:48   #8006
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da CyberGigi Guarda i messaggi
Ragazzi conoscete qualche buon programma freeware/opensource per montare immagini iso di cd/dvd? Grazie.
ce ne è uno della Microsoft:

Microsoft Virtual CD-ROM Control Panel:
http://download.microsoft.com/downlo...olpanel_21.exe
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:56   #8007
CyberGigi
Bannato
 
L'Avatar di CyberGigi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
ce ne è uno della Microsoft:

Microsoft Virtual CD-ROM Control Panel:
http://download.microsoft.com/downlo...olpanel_21.exe
Grazie mille per la risposta, sembra un ottimo programma ma mi pare di capire che non supporta i file .nrg che a me servirebbero.
CyberGigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 19:38   #8008
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da CyberGigi Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta, sembra un ottimo programma ma mi pare di capire che non supporta i file .nrg che a me servirebbero.
i file .nrg sono supportati solo da Nero.

Puoi anche provare la versione gratuita di Alcohol

Alcohol 52%:
http://trial.alcohol-soft.com/en/
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 19:40   #8009
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Prova Daemon Tool credo sia il migliore.
Supporta anche i file nrg.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 20:07   #8010
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Prova Daemon Tool credo sia il migliore.
Supporta anche i file nrg.
hai ragione!
Non so perchè ma ricordavo che non fosse free...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 22:38   #8011
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
Vi ricordo i due migliori software gratuiti per la corretta disinstallazione dei programmi, che pur essendo molto utili purtroppo non sono mai stati messi in home...
Pensi che possano essere utili per le mie esigenze? Spiego:

Stavo cercando un monitor unistaller che funzionasse in questo modo: lo fai partire prima di un install e monitora ogni chiave di registro, directory e file creato, pero' vedendo se c'erano gia' prima, in modo da evitare di cancellare dati esistenti prima dell'installazione, facendo il backup delle chiavi e dei file originali.

Uno dei programmi da te elencati, o qualcun altro, funziona in questo modo?
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 22:53   #8012
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Pensi che possano essere utili per le mie esigenze? Spiego:

Stavo cercando un monitor unistaller che funzionasse in questo modo: lo fai partire prima di un install e monitora ogni chiave di registro, directory e file creato, pero' vedendo se c'erano gia' prima, in modo da evitare di cancellare dati esistenti prima dell'installazione, facendo il backup delle chiavi e dei file originali.

Uno dei programmi da te elencati, o qualcun altro, funziona in questo modo?
Un programma uninstaller con monitoraggio non rispristina lo stato del sistema com'era prima dell'installazione ma semplicemente, registrando tutti i files e le voci di registro che vengono aggiunte, nel momento in cui decidi di disinstalllare quel certo software si limita a rimuovere tutto quello che ha registrato.
Esempio:
1) avvi il monitoraggio
2) crei un file sul desktop di nome "prova.txt"
3) aggiungi al registro delle voci qualsiasi contenute in un file "prova.reg"
4) fermi il monitoraggio
5) quando decidi di disinstallare quel monitoraggio, al quale hai dato un nome, l'uninstaller ti rimuove il file "prova.txt" e tutte le voci di registro aggiunte con "prova.reg".
In definitiva, se un setup ti sparge centinaia di file nella cartella windows, file comuni, documents and settings, ecc e ti riempie il registro di voci nascoste, se hai fatto il monitoraggio quando lo disinstalli ti viene rimosso tutto.
Zsoft Uninstaller fa questo, poi ce ne sono altri non gratuiti e magari anche migliori (Ashampoo Uninstaller e Total Uninstal), ma Zsoft è l'unico freeware esistente che fa questa cosa.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 23:23   #8013
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Cavolo.. maledetto zip genius!!!
L'ho installato oggi pomeriggio dopo aver letto i vari commenti positivi su questo forum, e già mi ha dato un sacco di problemi.. l'ultimo proprio adesso, il mio prezioso archivio mozilla con firefox, thunderbird e tutte le estensioni memorizzate in mesi e mesi di ricerche andato perduto per sempre... meno male che posso controllare nell'elenco componenti aggiuntivi e scaricarle di nuovo, al solo pensiero che poteva essere l'archivio del progetto che sto facendo mi sento male!!!
Fin'ora ho usato winrar e non mi ha mai dato alcun problema...
Non mi resta che provare IZarc che se non sbaglio è uno dei migliori... spero che non lo sia come lo era zipGenius però!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 00:11   #8014
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Tempo fa ho disinstallato IZArch perché dava problemi con gli archivi protetti da password. Perché non usi 7Zip? oppure puoi provare jZip, che è 7zip ma con una interfaccia grafica più curata
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 01:13   #8015
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da CyberGigi Guarda i messaggi
Ragazzi conoscete qualche buon programma freeware/opensource per montare immagini iso di cd/dvd? Grazie.
http://www.slysoft.com/en/virtual-clonedrive.html
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 07:46   #8016
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Tempo fa ho disinstallato IZArch perché dava problemi con gli archivi protetti da password. Perché non usi 7Zip? oppure puoi provare jZip, che è 7zip ma con una interfaccia grafica più curata
7Zip l'ho provato ma la grafica era davvero troppo scarsa. Non che mi interessi qualcosa della grafica di un programma per comprimere ma almeno una iconcina colorata per i file compressi che li faccia distinguere da quelli normali potevano mettercela!
Mi sa che seguirò il tuo consiglio e proverò jZip.
A dire il vero sto rivalutando la posizione di ZipGenius, forse non è stata colpa sua, mi sta capitando di vedere spesso questo errore durante il normale utilizzo del pc (quando provo a copiare, aprire, rinominare ecc. i file da esplora risorse):

Explorer.exe - errore di applicazione
L'istruzione a "xxxxxxxxxx" ha datto riferimento alla memoria "yyyyyyyy". La memoria non poteva essere "read".
Fare clic su Ok per terminare l'applicazione.
Fare clic su Annulla per eseguire il debug dell'applicazione.

Mmm mi sa che il mio HDD ha qualche problema.. voi che dite? Esistono altri casi noti in cui ZGenius ha causato la perdita dei dati contenuti negli archivi. (nel mio caso particolare si trattava di un archivio doppio in .zip cioè ho aggiunto un file ad un archivio .zip che a sua volta si trovava in un'altro archivio .zip).
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 10:46   #8017
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
salve,


esiste un software che mi crei un txt con tutti i file che ho nel mio pc?

una specie di backup solo testo


EDIT

trovato directory lister

Ultima modifica di marlin : 01-12-2007 alle 10:58.
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 11:22   #8018
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Mmm mi sa che il mio HDD ha qualche problema..
Mi si interrompe anche lo scandisk, già che ci siete mi consigliate un degno sostituto di scandisk open source? Ed anche un open source per il controllo delle ram..
C'è qualcosa che non va nel mio pc, ritiro per ora le accuse verso ZipGenius, lo riproverò con calma dopo aver risolto i problemi del mio povero notebook..
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 11:33   #8019
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Mi si interrompe anche lo scandisk, già che ci siete mi consigliate un degno sostituto di scandisk open source? Ed anche un open source per il controllo delle ram..
C'è qualcosa che non va nel mio pc, ritiro per ora le accuse verso ZipGenius, lo riproverò con calma dopo aver risolto i problemi del mio povero notebook..
Defrag:

JKDefrag: http://www.kessels.com/JkDefrag/ (la GUI: http://www.emro.nl/freeware/)
Contig: http://www.microsoft.com/technet/sys...sk/Contig.mspx (Power Defragmenter GUI: http://www.softpedia.com/get/System/...agmenter.shtml)
Auslogic: http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag

Memorie:

http://www.memtest86.com/
http://www.memtest.org/
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 13:30   #8020
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Cavolo.. maledetto zip genius!!!
L'ho installato oggi pomeriggio dopo aver letto i vari commenti positivi su questo forum, e già mi ha dato un sacco di problemi.. l'ultimo proprio adesso, il mio prezioso archivio mozilla con firefox, thunderbird e tutte le estensioni memorizzate in mesi e mesi di ricerche andato perduto per sempre... meno male che posso controllare nell'elenco componenti aggiuntivi e scaricarle di nuovo, al solo pensiero che poteva essere l'archivio del progetto che sto facendo mi sento male!!!
Fin'ora ho usato winrar e non mi ha mai dato alcun problema...
Non mi resta che provare IZarc che se non sbaglio è uno dei migliori... spero che non lo sia come lo era zipGenius però!
Cavolo.

Io è da un paio d' anni che lo uso e non mi ha mai dato nessun problema.
Speriamo bene

Ciauz

EDIT

Ho letto poi che forse non è stata colpa di Zipgenius.

Nel tuo caso, penso possa essere colpa delle ram.
Fagli un test.

Ciauz

Ultima modifica di gwwmas : 01-12-2007 alle 13:33.
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v