Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2012, 17:25   #1761
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Ciao, ti ringrazio molto per l'aiuto.

In effetti ora riesco a connettermi tramite wi-fi ad entrambi i router (TP-link e Sweex).
Il problema è che non vorrei avere entrambe le reti attive, non c'è un modo per spegnere il wi-fi al tp-link (ovvero il modem/router)?

EDIT: risolto, bastava disattivare l'access point dal tp-link!

Ancora grazie per il prezioso intervento, se non era per te ci perdevo una settimana.

Ultima modifica di Totti 88 : 14-01-2012 alle 17:37.
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 09:31   #1762
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Ciao a tutti.

Ho una necessità di questo tipo.

Devo coprire due piani piuttosto ampi con il wifi. Un DG834GT, collegato all'adsl, è al secondo piano. Al momento il wifi di questo DG834GT copre, in maniera non ottimale, anche il primo piano.
Il router è collegato via cavo di rete ad uno switch che si trova al primo piano, sulla verticale del router.
Avrei individuato il router da acquistare, per il primo piano, nel netgear dgn2200.

Avendo quindi il dg834gt al 2° piano e il dgn2200 al 1° piano, come forzo gli utenti del primo piano (un mio notebook e un desktop) ad agganciarsi al dgn2200 e non al dg834gt?
Con un ssid diverso?
Con una chiave wpa diversa?

Grazie a tutti.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 20:45   #1763
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Intanto se al primo piano hai uno switch è sufficiente mettere un access point al primo piano e non un router ma comunque se il secondo piano viene coperto in modo eccellente puoi provare ad abbassare la potenza di trasmissione del router WIFI in modo da rendere impossibile connettersi dal secondo.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 16:16   #1764
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Intanto se al primo piano hai uno switch è sufficiente mettere un access point al primo piano e non un router ma comunque se il secondo piano viene coperto in modo eccellente puoi provare ad abbassare la potenza di trasmissione del router WIFI in modo da rendere impossibile connettersi dal secondo.
Massì, per 49.9€ spedito, un DGN2200 si può anche prendere...

Per l'altra questione: non so se la potenza del segnale sia regolabile.
E cercavo un metodo un po' più.... scientifico. ES. una wpa diversa. Ammesso che abbia senso

Grazie.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 17:51   #1765
aximetric
Junior Member
 
L'Avatar di aximetric
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 2
un router, un modem/router e una stampante lan

Salve a tutti,
Dopo svariati tentativi andati male provo a sottoporre questo "problema"

4 pc in rete fra loro su cui girano wxp_prof (2) un W7, un vista e una stampante lan.
Chiamiamoli PC1, PC2, PC3, PC4, PLT
Un modem/router DLINK DVA-G3670B (infostrada) LO CHIAMO A
un router dlink DIR 100 LO CHIAMO B

COLLEGO PC1, PC2, PC3 a B con ip fissi a cui assegno valori di classe 192.168.0.x
COLLEGO PC4 E PLT a B con IP fissi di classe 192.168.1.x

ottengo il risultato che volevo (non sto a dirvi...privacy, protezioen dati etc) i pc che stanno dietro B non sono visibili al resto della rete.
Stampo da tutti i PC su PLT, invio fax lan, eseguo scansioni etc etc

PROBLEMA: non riesco a fare uno scan to folder su PC2 che sta dietro il router B.

DNS: gli IP sono tutti presi da router/modem A e sul B è disattivata la funzione.

poi: le sub net mask stanno cosi : modem router A 255.255.255.0 router B : 255.255.0.0

Avete idee??
grazie

Ultima modifica di aximetric : 21-01-2012 alle 17:57. Motivo: aggiunta
aximetric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 17:54   #1766
aximetric
Junior Member
 
L'Avatar di aximetric
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 2
un router, un modem/router e una stampante lan

opps.

Ultima modifica di aximetric : 21-01-2012 alle 17:56.
aximetric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 18:51   #1767
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Mi sembra il tipico caso in cui cambiare la maschera di sottorete a 255.255.0.0 così su tutti i pc o almeno su quelli nelle due sottoreti diverse che vuoi far riconoscere a vicenda.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 22:52   #1768
tidus1986
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 170
Ciao ragazzi ho letto la discussione e volevo farvi una domanda io ho un router-modem dlink g604t con firmware routertech,vorrei collegarlo ad un router Linksys E4200 (per aumentare la portata del wifi) solo che in WAN setup il firmware routertech porta solo connectione Type: bridge.
non porta Wan setting: bridged mode e connection type 1483 bridged IP LLC.
La domanda e': secondo voi nonostante non c'e' la doppia dicitura che ha il firmware originale il collegamento con il Linksys E4200 e' comunque possibile?
__________________
P5q- deluxe, Intel E 8600, Thermalright true black, Ocz reaper 8500, Lc Power Arkangel 850W,Ati 4870 1 GB,xi fi Extreme music,Maxtor diamond max raid 0,case coolermaster 6000+//
tidus1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 23:41   #1769
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Massì, per 49.9€ spedito, un DGN2200 si può anche prendere...

Per l'altra questione: non so se la potenza del segnale sia regolabile.
E cercavo un metodo un po' più.... scientifico. ES. una wpa diversa. Ammesso che abbia senso

Grazie.
Puoi sempre fare 2 reti wifi e via....
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 09:27   #1770
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Puoi sempre fare 2 reti wifi e via....
Ok, però (se ho capito) mettere come repeater o simile un qualcosa al DG834GT non è facilissimo (leggevo al proposito la discussione ufficiale).
Contavo di farlo via cavo, per semplicità (e perché ho la disponibilità del cavo )

Ciao.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 19:47   #1771
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
I repeater dimezzano la velocita' di trasferimento...
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 21:41   #1772
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
I repeater dimezzano la velocita' di trasferimento...
E' quello che provavo a dire/scrivere...
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 23:39   #1773
TheMirror82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
Salve a tutti, vi spiego quello che sto cercando di fare.
Router/Modem Netgear DG834G v3 (firmware 4.01.40).
Router WNDR3800 (firmware 1.0.0.24).
4 dispositivi collegati via LAN (pc, notebook, nas, ps3). Diversi dispositivi collegati in wifi. TUTTI con ip fisso (192.168.0.x / 255.255.255.0).

DG843G con ip 192.168.0.1
WNDR3800 con ip 192.168.0.2
DHCP disabilitato su entrambi gli apparecchi.

I 4 dispositivi collegati in lan li vorrei collegare al wndr3800 e lasciare momentaneamente il dg834g a gestire solo le connessioni wifi. Se collego la porta lan1 dell'834 alla porta wan del 3800 e provando a mettere come valori della wan:
ip = 192.168.0.2
dhcp = 255.255.255.0
gateway = 192.168.0.1
dns = 8.8.8.8

non riesco più a navigare e non riesco più ad accedere alla schermata di admin del router, l'unico modo per accedervi è facendo un hard reset. Momentaneamente ho risolto collegando la lan1 dell'834 alla lan1 del 3800 e settando il gateway dei client su 192.168.0.1... ma è una soluzione che non mi va molto a genio in quanto vorrei sfruttare la wan del router.

Aiutatemi
TheMirror82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 00:13   #1774
skidsss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 10
Help

Salve dovrei trasormare un router in access point.
Ho uno iad Starvoice (albacom) che va verso l'esterno poi un router (un us robotix usr54xx) al quale è collegato tramite ethernet.
Il problema è che nello iad non c'è attivo il dhcp e quindi l'ho attivato sul robotics sullo stesso range della classe ip del IAD e il tutto funziona(riesco a vedere la rete interna).
Il problema nasce per la connessione ad internet perchè non trovo il modo di settare come gateway predefinito lo iad; ed essendo il router a cascata sotto lo iad non ha accesso alla rete.
CONSIGLI???????

premessa : i Pc con ip statico(stessa classe dello iad), gateway(ip iad) e dns definiti... navigano tranquillamente baipassando il dhcp del ruoter sotto lo iad.




Se provo a far attivare il dhcp dello iad??visto che non posso settarlo perchè l'abacom non rilascia le password....
skidsss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 09:34   #1775
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non puoi attivare il dhcp sullo starvoice?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 10:09   #1776
skidsss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 10
Si infatti ho inoltrato la richiesta all'albacom.. assurdo che per attivare il dhcp del router che si possiede bisogna far la richiesta all' isp...Vediamo se così si risolve la cosa...

Poi volevo chiedervi un altra cosa.. in pratica sul secondo router volevo nascondere per il wireless la lan interna dove ci sono dei Pc collegati in ethernet con cartelle condivise ... avevo pensato a delle vlan ma non ne so molto.. come potrei fare?? mi consigliate di comprare un access point che abbia funzioni simili?
in parole povere devo impedire al traffico wireless di vedere la lan e può esclusivamente navigare...
skidsss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 12:37   #1777
skidsss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 10
Ho provato a settare una roba simile sul secondo router.
l'idea era questa: come subnet e geteway gli stessi settaggi dei pc che funzionano con gli ip statici.
E come "ip address assegnato dall' ISP" un ip nel range della classe del gatway che va all'esterno.

può funzionare?



Uploaded with ImageShack.us

Mi da sempre conflitti con gli ip che nn devono essere nello stesso range....
skidsss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 13:01   #1778
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il router ha 2 indirizzi ip, uno per la WAN e uno per la LAN, che devono stare in sottoreti differenti. Quindi se l'albacom lavora sulla sottorete 192.168.1.x setti per la WAN dell'usr un indirizzo assigned by provider sulla stessa sottorete ma non prima di aver controllato che l'indirizzo LAN sia su 192.168.0.x o 192.168.2.x o quel che ti pare altrimenti si genera un conflitto. L'usr va collegato all'albacom per la porta WAN ovviamente.
Se fai gestire la wireless dall'usr e colleghi la lan all'albacom dovresti ottenere la separazione che ti serve.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 13:31   #1779
skidsss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 10
Grazie immaginavo fosse una roba simile...
Ora non li ho sotto mano ma credo che l'usr abbia solo 4 porte ethernet uguali.
cosa cambia con la wan?...

mentre lo starvoice ha solo un uscita lan :
http://img192.imageshack.us/img192/9...cesv104202.jpg

che è collegata ad una porta ethernet del usr.



devo comprare un router con porta wan?
skidsss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 13:40   #1780
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Allora occorre che dici il modello esatto dell'usr.
Forse si può mettere un firmware non ufficiale (dd-wrt o openwrt) che smacchinandoci un po' dovrebbe permetterti di isolare le 2 reti.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v