Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2011, 18:59   #1581
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da splitsplot Guarda i messaggi
Ma dal Pc fisso (il mio server) su cui e collegato il Linksys, non vedo reti senza fili perchè ho bisogno di un access point....
non è chiarissimo cosa vuoi fare e non mi sembra attinente allo scopo di questa guida

mi sembra di capire che il Roper Free lan RO80211GA-AP è già attaccato al Linksys e funziona correttamente con un portatile e mediaplayer

corretto? se si qual'è il problema?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 20:37   #1582
splitsplot
Senior Member
 
L'Avatar di splitsplot
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
non è chiarissimo cosa vuoi fare e non mi sembra attinente allo scopo di questa guida

mi sembra di capire che il Roper Free lan RO80211GA-AP è già attaccato al Linksys e funziona correttamente con un portatile e mediaplayer

corretto? se si qual'è il problema?
Ciao,grazie per l'attenzione. Mi sono probabilmente spiegato male. Il linksys sul server è collegato e configurato, nessun problema. ll media player lo vedo in rete "solo" dal portatile e quello che serve a me e vederlo dal server fisso. Come risolvo? Ho la possibilità di collegare al linksys il roper se può servirmi a risolvere, in alternativa chiedo a te....
__________________
Case Prodigy M, Mobo GIGABYTE GA-MA785GM-US2H, AMD Phenom 2 X4 965BE @ 4,0 Ghz, Dissi Thermaltake FRIO, 8 Gb ram OCZ platinum 1066mhz, vga Gigabyte R9 290 @ 1175/1500.
splitsplot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 06:16   #1583
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da splitsplot Guarda i messaggi
Il linksys sul server è collegato e configurato, nessun problema. ll media player lo vedo in rete "solo" dal portatile e quello che serve a me e vederlo dal server fisso.
sei OT

questa guida non ha nulla a che vedere con la condivisione di risorse

apri un thread nella sezione in generale e continua li
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 15:52   #1584
Xetry
Senior Member
 
L'Avatar di Xetry
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Riposto(CT)
Messaggi: 682
allora ragazzi ho un netgear DGN2200 e vorrei connetterlo con un cavo lan ad un'altro router dsl-g604T per guadagnare qualche metro di wireless... ho scoperto questa guida, all'inizio ho provato a configurare con ppoe ma ho capito che tiscali non mi permette (almeno credo) quindi ho seguito la guida ppoa, ovvero questa:

Guida Alternativa per gli ISP che lavorano SOLO in PPPoATM:

Requisiti per la realizzazione di questa configurazione:

1) modem adsl ETH oppure router ETH con modem adsl integrato con funzione HALF-BRIDGE MODE
2) cavo ETH
3) router ETH senza modem adsl integrato
4)E' obbligatorio che i 2 router siano in due subnet diverse(es. 1° router 192.168.1.1/255.255.255.0 e secondo router 192.168.0.1/255.255.255.0). Con questa configurazione sarà sempre possibile gestire entrambi gli apparati da un PC dietro il router WAN. Inoltre, è obbligatorio che le subnet siano diverse perchè la porta WAN non può avere un IP appartente alla stessa subnet del suo DHCP Server(es. se la subnet del DHCP Server del router WAN è 192.168.0.0/24 non è possibile assegnare un IP della subnet 192.168.0.0/24 alla porta WAN, 2 interfacce di Livello 3 non posso appartenere alla stessa subnet)

le screenshot sottostanti sono del routerino Trust 4050 con firmware Billion e router WAN TP-Link

Parte 1: Modem ADSL

Partiamo con il prodotto con modem ADSL

1) iniziamo con un reset factory settings
2) settiamo la parte WAN in PPPoA VC-MUX VPI=8 e VCI=35
NAT disable e Half Bridge Mode enabled
l'unico dubbio che ho e proprio qui, nel senso che sul 604T non ho trovato questa impostazione di half bridge...


vedi screen:

Parentesi: collegando un PC direttamente al modem in half bridge mode dovreste avere un ipconfig /all che assomigli a questo:

3) consiglio anche di disabilitare l'eventuale firewall:


Parte 2: Router WAN

Lato router WAN basta selezionare nella WAN Dynamic IP Address cioè di ottenere l'IP automaticamente


Infine basta collegare il modem adsl tramite cavo ETH alla porta WAN del 2° router
In caso di problemi provate un riavvio sia del modem che il router

Lo status del router WAN dovrebbe somigliare a questa screen:





Il portfowarding per il P2P e simili si effettua sul router con porta WAN

Nel caso incontraste problemi di navigazione(è capitato al sottoscritto durante i test collegando il PC direttamente al modem in half-bridge), potrebbe essere un problema di DNS. Quindi si può provare ad aggiungerli sul TCP/IP della scheda ETH oppure direttamente nella WAN del router senza modem

alla fine di questo procedimento ho attaccato il filo lan dal netgear (porta wan) al d-link porta wan (entrambe 1a porta), mi sono connesso in un pc wireless al d-link... lo trova, però mi dice che è limitato e le pagine internet non si aprono. Ho pure provato a mettere sulla scheda wifi il dns di tiscali ed un indirizzo ip assegnato da me, ma niente stessa roba. Allora ho provato a settare il dns sul setting del d-link(via web), ma niente stessa cosa, internet non funziona. cosa sbaglio??

la guida che ho seguito è giusta o devo semplicemente seguire la guida di trasformazione di un router in semplice Switch-Access Point???
__________________
Notebook: Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT

Ultima modifica di Xetry : 15-03-2011 alle 16:12.
Xetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:30   #1585
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@Xetry per router WAN si intende un router SENZA modem interno

quella guida non va bene per te


al massimo puoi sfruttare uno dei router come switch\AP, quindi leggi la guida:

Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:41   #1586
Xetry
Senior Member
 
L'Avatar di Xetry
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Riposto(CT)
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@Xetry per router WAN si intende un router SENZA modem interno

quella guida non va bene per te


al massimo puoi sfruttare uno dei router come switch\AP, quindi leggi la guida:

Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point
ok grazie, quindi solo questo:
Attenzione(Come trasformare un router in Switch-Access Point): chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN. Lo stesso vale qualora il 2° router avesse la porta WAN(anche se consiglio le guide sottostanti). Per gestire entrambi gli apparati via webinterface conviene cambiare l'IP di uno dei due router(es. 1° router 192.168.1.1/255.255.255.0 e secondo router 192.168.1.50/255.255.255.0)

cioè in pratica l'unica cosa che devo fare se voglio fare bridge il d-link è: disabilitare il dhcp, impostare un'ip diverso nel d-link(ad esempio: 192.168.1.50) mentre nel netgear (192.168.0.1) e collegare un cavo ETH da lan a lan, giusto?) non devo fare altro?
__________________
Notebook: Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Xetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:45   #1587
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
basta seguire alla lettera la guida

gli IP devono stare nella stessa subnet, usa quelli nell'esempio(192.168.1.1 192.168.1.50 con subnet 255.255.255.0)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 17:00   #1588
Xetry
Senior Member
 
L'Avatar di Xetry
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Riposto(CT)
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
basta seguire alla lettera la guida

gli IP devono stare nella stessa subnet, usa quelli nell'esempio(192.168.1.1 192.168.1.50 con subnet 255.255.255.0)
ok vi faccio sapere...
__________________
Notebook: Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Xetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 17:43   #1589
Xetry
Senior Member
 
L'Avatar di Xetry
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Riposto(CT)
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Xetry Guarda i messaggi
ok vi faccio sapere...
niente da fare... ho fatto come mi avevi detto.. sempre limitato e le pagine internet non si aprono... ma nel router d-link devo semplicemente disattivare il dhcp dopo averlo resettato?? non devo nemmeno impostare nome utente e password di tiscali??
__________________
Notebook: Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Xetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 14:18   #1590
Xetry
Senior Member
 
L'Avatar di Xetry
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Riposto(CT)
Messaggi: 682
quindi dove sbaglio? cosa posso fare??
__________________
Notebook: Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Xetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 20:08   #1591
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Xetry Guarda i messaggi
quindi dove sbaglio? cosa posso fare??
hai escluso prima un problema hardware, le porte ETH funzionano se provi i router singolarmente per andare in internet? non vorrei che tu avessi le porte guaste
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 22:08   #1592
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Xetry Guarda i messaggi
niente da fare... ho fatto come mi avevi detto.. sempre limitato e le pagine internet non si aprono... ma nel router d-link devo semplicemente disattivare il dhcp dopo averlo resettato?? non devo nemmeno impostare nome utente e password di tiscali??
Solo dhcp disattivato e ovviamente assicurati che il router non abbia lo stesso indirizzo ip dell'altro router o fanno a cazzotti.
Assicurati che i pc prendano l'ip in automatico, se vanno poi se vuoi li setti manualmente ma prima eliminiamo tutti i possibili errori di configurazione.
Se hai ancora problemi posta un ipconfig /all da un pc connesso ma non funzionante.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 22:41   #1593
Xetry
Senior Member
 
L'Avatar di Xetry
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Riposto(CT)
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
hai escluso prima un problema hardware, le porte ETH funzionano se provi i router singolarmente per andare in internet? non vorrei che tu avessi le porte guaste
si funzionano..
__________________
Notebook: Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Xetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 15:15   #1594
Xetry
Senior Member
 
L'Avatar di Xetry
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Riposto(CT)
Messaggi: 682
allora ragazzi vi faccio vedere tutte le modifiche che ho fatto al router d-link e gli screen shot dell'ipconfig, a voi:

dhcp
http://img696.imageshack.us/i/dhcp.png/
ip
http://img683.imageshack.us/i/19534917.png/
info router d-link
http://img291.imageshack.us/i/infolp.png/
ipconfg part1
http://img146.imageshack.us/i/ipconfig1t.png/
ipcongifpart2
http://img402.imageshack.us/i/ipconfig2.png/

scheda wifi
http://img7.imageshack.us/i/dettagliwifi.png/

ho notato che molto spesso nonotante il router è da 2 passi dal pc perdeva la connessione wifi o meglio forse cercava solo di farlo connettere ad internet da solo (win seven)... qual'è può essere il problema???

ho collegato il filo lan(sicuramente funzionante) dalla port1 lan del netgear alla port1 lan del d-link. che devo fare?
__________________
Notebook: Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Xetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 19:47   #1595
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Xetry Guarda i messaggi
allora ragazzi vi faccio vedere tutte le modifiche che ho fatto al router d-link e gli screen shot dell'ipconfig, a voi:

dhcp
http://img696.imageshack.us/i/dhcp.png/
ip
http://img683.imageshack.us/i/19534917.png/
info router d-link
http://img291.imageshack.us/i/infolp.png/
ipconfg part1
http://img146.imageshack.us/i/ipconfig1t.png/
ipcongifpart2
http://img402.imageshack.us/i/ipconfig2.png/

scheda wifi
http://img7.imageshack.us/i/dettagliwifi.png/

ho notato che molto spesso nonotante il router è da 2 passi dal pc perdeva la connessione wifi o meglio forse cercava solo di farlo connettere ad internet da solo (win seven)... qual'è può essere il problema???

ho collegato il filo lan(sicuramente funzionante) dalla port1 lan del netgear alla port1 lan del d-link. che devo fare?
Provato a cambiare le porte su cui attacchi il cavo?
Che vuol dire cercava di farlo connettere ad internet da solo?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 20:22   #1596
Xetry
Senior Member
 
L'Avatar di Xetry
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Riposto(CT)
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Provato a cambiare le porte su cui attacchi il cavo?
Che vuol dire cercava di farlo connettere ad internet da solo?
Si ho provato prima con la port1 poi con la 2.
Da solo nel senso windows seven cerca di trovare una soluzione al problema ma quando terminava restava limitato... cosa diavolo può essere? eppure questo router anche se non perfettamente funzionava prima..
__________________
Notebook: Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
Xetry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 22:55   #1597
bennonzo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 235
Ciao a tutti, purtroppo nonostante abbia letto di tutto e di più, non son riuscito a venirne a capo...

ho un modem eth collegato a un router (192.168.2.1;255.255.255.0,dhcp attivo)della belkin sulla porta wan.
A questo router è collegato 1 pc via cavo e a volte un paio di apparecchi wifi.
Funziona tutto bene.

Dovrei espandere la rete tramite un router con un cavo collegato alla porta lan1.

Collegando il secondo router (192.168.2.99,255.255.255.0, dhcp e il firewall integrato disattivi)a una porta lan qualsiasi, non ottengo nessun risultato.

I client attaccati al secondo router sono impostati con dhcp attivo e non navigano. Non riesco a pingare nemmeno il router di accesso ad internet 192.168.2.1

Lo stesso risultato lo ottengo con uno switch...sono veramente disperato.
E' un problema di impostazione del tcp/ip?
bennonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 23:18   #1598
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da bennonzo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, purtroppo nonostante abbia letto di tutto e di più, non son riuscito a venirne a capo...

ho un modem eth collegato a un router (192.168.2.1;255.255.255.0,dhcp attivo)della belkin sulla porta wan.
A questo router è collegato 1 pc via cavo e a volte un paio di apparecchi wifi.
Funziona tutto bene.

Dovrei espandere la rete tramite un router con un cavo collegato alla porta lan1.

Collegando il secondo router (192.168.2.99,255.255.255.0, dhcp e il firewall integrato disattivi)a una porta lan qualsiasi, non ottengo nessun risultato.

I client attaccati al secondo router sono impostati con dhcp attivo e non navigano. Non riesco a pingare nemmeno il router di accesso ad internet 192.168.2.1

Lo stesso risultato lo ottengo con uno switch...sono veramente disperato.
E' un problema di impostazione del tcp/ip?
Non ho capito, tu vuoi collegare un router ad un altro router a sua volta connesso ad un modem giusto?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 23:24   #1599
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Non ho capito, tu vuoi collegare un router ad un altro router a sua volta connesso ad un modem giusto?
Provato a cambiare subnet nel secondo?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 07:45   #1600
bennonzo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Non ho capito, tu vuoi collegare un router ad un altro router a sua volta connesso ad un modem giusto?
Sì è proprio così

Per la subnet del secondo potrebbe andare bene 255.255.0.0?
I client che si attaccano al secondo router come dovrei impostarli?
bennonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v