|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1521 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
molto bene!
![]()
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1522 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Trapani
Messaggi: 19
|
Ciao, è possibile collegare due router entrambi però sprovvisti di porta WAN?
edit: mi spiego meglio, vorrei collegare un router della Telecom (quello più scrauso, con solo due porte ETH) con un router/modem Atlantis vattelapesca, con quattro porte ETH e nessuna porta WAN. Ultima modifica di Spoilt1986 : 19-01-2011 alle 16:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1524 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Trapani
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1525 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
si wireless e ETH
volevo scrivere 1° pagina, per errore ho scritto 2°
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1526 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Trapani
Messaggi: 19
|
Sulla guida c'è scritto che basta disabilitare il DHCP e il 2° router dovrebbe già funzionare come AP.
Solo che io ho provato e non va, non si connette ad internet. Devo forse cambiare la voce "Incapsulamento"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1527 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
hai disattivato il DHCP sul 2° router? cioè quello non collegato alla presa telefonica? Inoltre l'IP del 2° è diverso dal 1°? il DHCP è attivo sul 1° router?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1528 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Trapani
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1529 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
se non funziona 2 sono le cose:
1) il 2° apparato è difettoso(parte LAN oppure WiFI) oppure 2) hai sbagliato qualcosa
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1530 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
|
Salve ragazzi devo settare in half bridge un Dlink DSL 302T con firmaware Routerthec (vers.2.95 lite) per poterlo collegare ad un router ethernet.
Inutilie precisare che la mia connessione lavora in PPPoA. Cercando nel web ho intuito che la cosa sia fattibile nel Command Shell dell modem e addirittura automatizzabili al boot, ma il mio scarso inglese non mi ha permesso di capirci un granché. Qualcuno sa come si fa? Ultima modifica di Belgrano : 23-01-2011 alle 13:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1531 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 46
|
ciao, ho un router/modem adsl netgear dgn3500 e un router/modem adsl sitecom di cui non ricordo il modello posizionati in due stanze distanti due piani ma collegate con cavo ethernet cat 6...uso il netgear come gategay e ho disabilitato il server dhcp dal sitecom e tutto funziona a dovere, ovvero se connetto dei pc al sitecom navigano in internet...il segnale wifi del netgear arriva fino alla stanza del sitecom molto debole ma non viceversa ecco il motivo del collegamento via ethernet...se volessi sfruttare il roaming wireless tra i due ap come dovrei fare? in entrambi ho impostato lo stesso "ssid" e chiave wpa2, anche se nel sitecom non mi da come scelta tra crittografia "aes" o "tkip"...come canali li ho impostati sia uguali (11) sia diversi (6 11)...ho provato a spostarmi dalla stanza del netgear a quella del sitecom ma pare resti connesso sempra al netgear. Solo se disconnetto e riconnetto sembra autenticarsi con il sitecom.
E' un problema di configurazione del mac oppure non ho configurato bene gli ap? Con la configurazione da me fatta se connetto due pc al sitecom e scambio un file i pacchetti scambiati passano solo sul sitecom o fanno il "giro" per il netgear?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1532 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 96
|
Salve, spero potete aiutarmi allora ecco il mio problema:
1 modem/router Trust che collego in bridge (se faccio la prova con la connessione Xp con l'inserimento us e pw funziona) 1 router dlink che imposto con PPOE con tutte le info per l'accesso ho TELE2. Ha funzionato per un periodo perfettamente, poi ho cambiato access point con un Sitecom ma non siamo soddisfatti del segnale ritorno al Dlink. Il problema è che non funziona più cioè non naviga.. o meglio funziona solo impostando i dispositivi cosi: 1 modem: PPOE LLC 1 router: Dynamic Ip Address A cosa puo essere dovuto ? Gli indirizzi dei dispositivi sono diversi 192.168.1.1 / 192.168.0.1 ed ho fatto caso che il NAT nel modem puro è attivo ma non si puo disabilitare |
![]() |
![]() |
![]() |
#1533 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
ricontrolla tutto, magari fai un reset, se prima funzionava deve funzionare anche adesso
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1534 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() Ora solo una cosa ho sempre aperto le porte che volevo col port forwarding nel Dlink ma a quanto pare le mie modifiche non hanno effetto (fanno fede i test su yougetsignal.com). Ora mi chiedo per caso si devono aprono allo stesso tempo le porte su entrambi i router?? perchè io su quello bridge le porta non l'avevo mai toccate ma andava... ora no! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1535 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Forse il router che ora è in bridge mode continua a usare il suo firewall, prova a vedere se è disattivato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1536 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: taranto
Messaggi: 1800
|
quesito:
MODEM/ROUTER NETGEAR DG834GT porta wan connessione ad internet, porta 1 connessa a PC1, porta 2 connessa a ps3, porta 3 connessa a router D-Link DI-604 ETHERNET BROADBAND ROUTER DI-604 porta wan connessa a porta 3 router netgear porta 1 connessa a PC2, porta 2 connessa a lettore B.R. i 2 pc si vedono ma il pc2 non si connette ad internet sul d-link il DHCp è disattivato l'IP è diverso dal pc1 insomma quello che dovevo controllare l'ho controllato, anche se la guida in pagina 1 riporta l'esempio del modem 1 al quale è stata disattivata la funzione di router, cose che, nel mio caso mi serve poichè ho altre periferiche che dipendono dal netgear.....consigli? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1537 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
perchè usare il Dlink visto che il GT fa da router?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1538 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: taranto
Messaggi: 1800
|
Quote:
forse era meglio un semplice switch? non potrei utilizzare il d-link come switch? P.S. grazie della rapidissima risposta! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1539 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
certo, il DHCP l'hai già disabilitato, sposta il cavo dalla porta WAN ad una delle 4 porte LAN
in prima pagina c'è questa guida
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1540 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
|
Aiuto!
Buongiorno a tutti. Ho acquistato un router "Sitecom WL607" per poter avere la connessione WIFI nel mio ufficio. Il modem ADSL fornitomi da BT Albacom è un "Telsey" al quale sono collegati anche gli apparecchi telefonici e al cui settaggio non è possibile accedere perchè protetto da Password.
L'indirizzo IP è statico. Se collego il modem ad una porta LAN del router che ho appena comprato riesco ad avere la connessione ad internet dal portatile tramite WIFI, devo però settare la scheda di rete con l'IP fisso e con i server DNS che mi sono stati forniti da BT. Io vorrei invece usare la porta WAN e settare il router WIFI con l'IP statico e i DNS di BT, alla stregua di un altro PC collegato alla rete locale, in modo da poter accedere alla rete WIFI ottenendo automaticamente un indirizzo IP e potermi quindi collegare ad Internet anche con lo smatphone. Non riesco in nessun modo a configurare manualmente la porta WAN, nello Status del Menù leggo in corrispondenza della porta WAN "Getting IP from DHCP server... " e l'indirizzo IP è impostato a zero. Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.