|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1061 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
resetta il D-link e collega il cavo che arriva dallo ZyXEL alla porta WAN del DIR-300, poi prova a collegare un PC al D-Link tramite ETH oppure wireless
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1062 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 54
|
impostando un indirizzo IP alla scheda o lasciando che lo imposti in automatico?
Ah! Sto cercando di settare il DIR 300 dal portatile che ha VISTA Ultima modifica di tiepe : 27-08-2009 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1063 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
in automatico il TCP/IP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1064 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 54
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1065 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
prova a mettere SOLO i seguenti DNS:
208.67.220.220 4.2.2.4 Lascia i campi dell'IP in automatico e metti SOLO i DNS
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1066 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 54
|
Quote:
Cmq provato sia su pc che su router ma senza risultato. Piccolo test: ho provato a collegare il modem con il router con uno switch (sempre DLINK); in teoria, senza configurare niente, non dovrei riuscire a collegarmi in internet o almeno vedere l'IP 192.168.1.1? Come risultato mi da, invece, accesso rete limitata. Ormai penso sia un ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
resetta di nuovo il router via software(cerca nella schermata D-Link RESTORE Factory settings), collega di nuovo lo ZyXEL alla porta WAN del D-Link, poi cerca nello status del D-Link la sezione WAN, qui dovrebbe esserci l'IP assegnato alla porta WAN, postaci uno screenshot dei dati
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1068 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 54
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
Ora controlla nel Setup WAN che ci sia DHCP, dallo Status non ottieni IP sulla porta WAN, dunque o è un problema di configurazione del D-Link, oppure è un problema hardware(porta WAN KO, cavo ETH tra ZyXEL e D-Link KO). Non dovrebbe essere un problema dello ZyXEL in quanto avevi il DHCP Server attivo e la classe di IP è diverso da quello del D-Link. controlla bene che vada a buon fine il reset del D-Link
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1070 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 54
|
Si, via software.
Quote:
Sul setup WAN mi esce questo: http://img194.imageshack.us/img194/7282/wanx.jpg nel frattempo ho fatto altre prove tipo con un semplice switch collegato con ETH sia su Zyxel che su PC ma non riesco nemmeno a pingare il Zyxel (questo neanche con il ROUTER). Eppure il segnale lampeggiante sul Dlink c'é!!! Una cosa strana è che, collegando la ETH tra Zyxel e Dlink switch semplice, sul Zyxel non si accende il LED che segnala una rete collegata. Domande: e se seleziono la modalita AP cosa cambia? e come funziona? Tramite LAN o Wireless? Devo fare configurazioni particolari della rete? Eventualmente quale altro router WIRELESS potrei acquistare che dia affidabile e che non abbia problemi di compatibiltà con il Zyxel? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1071 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
|
Aiutooo !
Ciao a tutti...
ho un modem ethernet d-link 320-t e sto cercando di collegarlo ad un router wireless senza modem sitecom wl 607. Ho seguito la guida in PPPoA perchè tiscali supporta solo questo...e il d-link è già in half bridge mode (inftt non ha l'opzione!). Però al sitecom non gli restituisce il getaway e non mi fa andare in internet. Come posso fare ?? vi prego sono disprato !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
AP è il wireless, non c'entra nulla sulla procedura per collegare 2 router in cascata
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
in ogni caso metti il D-Link in PPPoA VC-MUX VPI=8 VCI=35 username\password metti il router WAN in DHCP collega il D-Link via ETH alla porta WAN del Sitecom
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1074 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 54
|
Quote:
Eventualmente per uno nuovo? consigli? Grazie per l'assitenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1075 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 96
|
Salve, qualcuno gentilmente potrebbe dirmi se il procedimento di far diventare MODEM PURO funziona con tele 2?
Lo chiedo perchè nel momento in cui vado ad impostare ( con entrambi i dispositivi sia modem/router sia access point wifi accesi) il modem/router in modalità bridge come indicato, la connessione si perde e devo ritornare in modalità ppoe con user e pass per farla funzionare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1076 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
c'è il thread dedicato per i consigli nella sezione Networking in Generale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1077 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1078 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 96
|
Quote:
allora in pratica ho notato che quando passo in modalità bridge (parlo sempre del modem e non dell'Access point) Internet nn c'è più e come se non fossi autenticato mi dice connesso ma SOLO LOCALE e quindi non navigo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
per il PC per farti un esempio: XP Vista
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1080 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() Quando però collego il modem/router all'Access point con quest ultimo configurato con PPPoE con user e passw il pc portatile rileva la connessione ma rimane solo locale.... ho provato quindi ancora una volta a rimettere una connessione PPPoe da PC ma niente .... sembra funzionare soltanto con il cavo LAN collegato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.