Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2009, 10:53   #1021
gipal
Member
 
L'Avatar di gipal
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sicilia
Messaggi: 73
Aiuto mannaggia a me ho formattato il cliente ed ora non mi connetto più

Ho formattato HD e reinstallato XP sul PC ricevente (client)
Ok con l'installazione della chiavetta USB (il PC ricevente non ha manco la scheda di rete) e mi da connessione rete senza fili abilitata MA NON vede il mio router USR5463 che ho nel PC Server nell'altra stanza con Vista
mi pare di ricordare che bisogna settare il TCP da "proprietà" su "connessione rete senza fili" sul client con XP
che ho fatto?
ho:

IP: 192.168.2.1 e S.M. 255.255.255.0 sul Server con Vista
setto:
IP: 192.168.1.101, S.M: 255.255.255.0, getaway:192.168.2.1 (uguale all'IP del router giusto?) e opi DNS primario: 192.168.2.1

ma cippa lippa
ancora il messaggio: contattare il responsabile della gestione della rete qiuando tento il ripristino della conessione alla rete senza fili.
senza questo primo passo non posso andare avanti a creare una rete domestica
sono cose che avevo fatto nel settembre 2007 e non me l'ero scritte, ho cercato nella memoria di internet (e di questo forum), ma nulla
__________________
gipal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 18:36   #1022
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@gipal di cosa stai parlando? riguarda 2 router in cascata? No? allora se hai formattato il PC e non funziona la connessione, cosa c'entra con questo thread?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 08:24   #1023
gipal
Member
 
L'Avatar di gipal
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sicilia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@gipal di cosa stai parlando? riguarda 2 router in cascata? No? allora se hai formattato il PC e non funziona la connessione, cosa c'entra con questo thread?
siccome il 27-feb-2008 ho avuto lo stesso identico problema, mi hanno risposto linkandomi QUESTA discussione e chiudendo QUEL 3ad

cmq solito problemino che abbiamo tutti su dove trovare la giusta collocazione per la domanda. solitamente dopo 2 o 3 giorni di discussione si addiviene al giusto posto...io sono paziente, intanto il problema non l'ho risolto anche se almeno ora il client VEDE l'USR5463 ma non riesco a creare la rete domestica.
__________________
gipal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 11:37   #1024
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da gipal Guarda i messaggi
cmq solito problemino che abbiamo tutti su dove trovare la giusta collocazione per la domanda.
non è un problema di collocazione della domanda, ma spiegare bene il tipo di problema.

quello che voglio farti capire è questo:

il thread serve per collegare 2 router in cascata, se tu formatti oppure utilizzi un altro PC, la configurazione dei 2 router rimane INVARIATA. Questo significa che il tuo problema non è hardware ma software.

in parole povere: se non hai modificato la configurazione dei router e hai semplicemente formattato il PC, allora DEVE funzionare il PC, se non funziona è un problema lato PC, non lato routers
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 14:56   #1025
gipal
Member
 
L'Avatar di gipal
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sicilia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
in parole povere: se non hai modificato la configurazione dei router e hai semplicemente formattato il PC, allora DEVE funzionare il PC, se non funziona è un problema lato PC, non lato routers
bando alle pinzellacchere, stavolta mabel della USRobotics (tipo polacca che si sentiva pure il profumo di figa, ma al costo di una semplice urbana), in due minuti m'ha risolto il probelma: avevo messo 192.168.0.1 come IP mentre doveva essere 192.168.2.XYZ
mentre DNS primario doveva coincidere con GETAWAY primario ed entrambi a loro volta dovevano essere uguali all'IP del Router nel server, e cioè 192.168.2.1
__________________
gipal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 08:31   #1026
cippox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
salve a tutti e grazie
ho un modem router netgear dg 834 (non wireless)versione 3 e un access point wireless wl 535 sitecom.il sitecom è collegato al netgear attraverso la sua porta wan.nel netgear ho attivato anceh l'instradamento RIP, cambiato diversi diverso gateway ip (il net 0.1 l'altro1.1) prenotato l'ip fisso (il net vede sempr eil site coem 0.7).fin dall'inizio funziona ovvero i portatili si connettono regolarmente al wireless pero' la rete non sussiste fra i vari pc, nel senso che io vorrei che il fisso collegato al netgear potesse poi vedere i portatili collegati al site,infatti non vorrei coem si dice nella guida disattivare NAT o firewall nel netgear:ad esso son collegati pc, altrimenti la sicurezza del router a cosa mi servirebbe..
cosa devo fare? grazie
cippox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 09:05   #1027
cippox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
aiutatemi, abbiate pietà
cippox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 11:49   #1028
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da cippox Guarda i messaggi
aiutatemi, abbiate pietà
Se li colleghi con la porta wan del sitecom l'unica strada percorribile è questa:
http://www.tomshw.it/guide.php?guide...dex#setting_up
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 12:16   #1029
cippox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
quello che mi chiedo quindi è se disabilito il firewall nat nel secondo router , nel mio caso il sitecom wireless, i pc collegati ad esso son sempre protetti perchè il sitecom riceve il segnale tramite wan dal router modem netgear nel qual è attivato nat firewall etc etc..?(peraltro nella guida tom's hd dice cmq di utilizzare una delle 4 porte non la wan..)

Ultima modifica di cippox : 04-07-2009 alle 12:18.
cippox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:17   #1030
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da cippox Guarda i messaggi
quello che mi chiedo quindi è se disabilito il firewall nat nel secondo router , nel mio caso il sitecom wireless, i pc collegati ad esso son sempre protetti perchè il sitecom riceve il segnale tramite wan dal router modem netgear nel qual è attivato nat firewall etc etc..?(peraltro nella guida tom's hd dice cmq di utilizzare una delle 4 porte non la wan..)
Nella guida c'è anche una soluzione parziale nel caso si usi la wan.

Scusa la domanda ma perché non usi il sitecom come semplice Access point come spiegato nella parte in rosso del primo post?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:34   #1031
cippox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
sìsì , ma infatti mi va bene come avevo detto.
però mi rimaneva il dubbio che ho cheisto:se uno disabilita il firewall del secondo router rimane comunque protetto sia collegato via wan ceh dalla porta essendoci il firewall del primo?
cippox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:40   #1032
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da cippox Guarda i messaggi
sìsì , ma infatti mi va bene come avevo detto.
però mi rimaneva il dubbio che ho cheisto:se uno disabilita il firewall del secondo router rimane comunque protetto sia collegato via wan ceh dalla porta essendoci il firewall del primo?
Il firewall del primo router protegge tutto ciò che è nella sua LAN. E la WAN del sitecom si trova nella LAN del netgear.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:57   #1033
cippox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
Perfetto grazie
l'ultima cosa poco chiara ceh rimane è questa: in tom's hd si dice nella priam soluzione "3.Cambiate l'indirizzo del secondo router in modo da inserirlo nella stessa subnet del primo, badando di scegliere un IP che sia fuori dal range DHCP del primo router e ovviamente diverso dall'IP di quest'ultimo, altrimenti risulteranno conflitti"

allora io nel netgear ad esempio è impostato come router dhcp e inizia con 192.168.0.2, ip finale 192.168.0.254
devo anch'io dargli coem ip finale tipo.150 per poi dare al secondo router uno a scelta da 0.151 a 0.254?
ciao grazie
cippox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:36   #1034
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da cippox Guarda i messaggi
Perfetto grazie
l'ultima cosa poco chiara ceh rimane è questa: in tom's hd si dice nella priam soluzione "3.Cambiate l'indirizzo del secondo router in modo da inserirlo nella stessa subnet del primo, badando di scegliere un IP che sia fuori dal range DHCP del primo router e ovviamente diverso dall'IP di quest'ultimo, altrimenti risulteranno conflitti"

allora io nel netgear ad esempio è impostato come router dhcp e inizia con 192.168.0.2, ip finale 192.168.0.254
devo anch'io dargli coem ip finale tipo.150 per poi dare al secondo router uno a scelta da 0.151 a 0.254?
ciao grazie
Restringi il range del dhcp del netgear da 192.168.0.2 a 192.168.0.20 ad esempio (non credo ci collegherai più di 18 PC ). Al secondo router (ricordo che parliamo adesso dell'IP LAN del secondo router) gli puoi dare un qualunque indirizzo libero da 192.168.0.21 a 192.168.0.254.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 00:04   #1035
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:52   #1036
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Ragazzi chiedo un chiarimento perchè non ho ben capito una cosa....
è possibile usare il mio linksys WAG54GS come ripetitore di segnale wifi senza collegare i due router via lan?
non ho ben capito....
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 08:26   #1037
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da mattnewton Guarda i messaggi
Ragazzi chiedo un chiarimento perchè non ho ben capito una cosa....
è possibile usare il mio linksys WAG54GS come ripetitore di segnale wifi senza collegare i due router via lan?
non ho ben capito....
chiedi nel thread ufficiale del WAG54GS, con firmware moddati dovrebbe essere possibile, in ogni caso continua nel thread dedicato Linksys
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 09:43   #1038
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
chiedi nel thread ufficiale del WAG54GS, con firmware moddati dovrebbe essere possibile, in ogni caso continua nel thread dedicato Linksys
Ho chiesto infatti e mi hanno detto di chiedere qua.....
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 12:27   #1039
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da mattnewton Guarda i messaggi
Ho chiesto infatti e mi hanno detto di chiedere qua.....
siamo a posto

questa guida va bene solo se utilizzi il cavo ETH tra i due router

nel tuo caso devi replicare il segnale wifi del primo router, quindi stiamo parlando un un bridge-repeater-WDS, fai una ricerca sul firmware moddato OpenWRT

qui sei
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 13:35   #1040
SPQR
Member
 
L'Avatar di SPQR
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 103
modem ericsson e router netgear in cascata

Ciao, sono settimane che provo a mettere in cascata un modem ericsson con un router netgear dg834g in questo modo: http://img89.imageshack.us/img89/5705/schemaeng.jpg

L'unico problema è che il wireless non va (via ethernet nessun problema).
La cosa strana è che via wireless riesco perfettamente ad accedere al pannello di configurazione web-based sia del router che del modem, però non si collega ad internet.

Ho fatto decine e decine di prove cambiando ogni sorta di impostazione, non capisco dove sia il problema ma sicuramente è qualcosa del wireless perchè via ethernet la connessione ad internet funziona benissimo.

Ultima modifica di SPQR : 28-07-2009 alle 20:15.
SPQR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v