|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#562 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
ragazzi da qualche ora mi è arrivata la f200exr che sostituisce un fuji s2000hd.
Presa anche io da mw online La macchina è ottima e rispetto alla 2000hd è di un altro pianeta. Ma ho notato che scuotendola sento un piccolo rumore, e se seleziono la modalita exr sento un rumore di ingranaggi provenire dal' obiettivo, il rumore dure qualche secondo e poi finisce, è normale? lo fà solo con il programma exr, con gli altri no ![]()
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
![]() |
![]() |
![]() |
#563 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
E' normalissimo...vai tranquillo!
![]() La EXR-AUTO elabora costantemente la scena per selezionare la modalità più adatta con un costante AutoFocus....il rumore che senti è dovuto a questo. Non preoccuparti e goditi il nuovo acquisto ![]()
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#564 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
Grazie mille, mi hai davvero tranquillizato.
Ho creduto che vi fosse un guasto, perche appunto il rumore lo fà solo in modalita exr. Ho fatto qualche scatto di prova, davvero un ottima compatta per 170 euro.... mamma mia in confronto la s2000hd che ho fà proprio schifo ![]() edit: ho appena aggiornato il firm alla versione 1.20, avevo la precedente 1.10, ho fatto bene?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
|
alla fine opto per la F70, tanto è ottima cmq e anche se nn è proprio al livello della f200x ha lo zoom nei video e zoom ottico 10x che possono tornarmi utili
![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Quote:
Il prezzo vale solo per gli acquisti on-line! E secondo me anche se la 300 ha caratteristiche diverse, i prezzi all'uscita di un nuovo modello calano sempre... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#567 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#568 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
•Detail of the update
The firmware update Ver.1.20 incorporates the following issues. The performance of AUTO WHITE BALANCE for subjects in the shade has been improved. The firmware update Ver.1.10 incorporates the following issues. 1.The performance of Super Intelligent Flash has been improved. 2.Finnish, Norwegian, Danish or Slovak has been added as selectable languages for On Screen Display.
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
![]() |
![]() |
![]() |
#569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
Quote:
...sono tentato anch'io... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#570 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
|
Dopo mesi di uso e migliaia di foto scattate non posso che confermare la totale delusione nei confronti di questo prodotto, con colori spentissimi e incapacità di buona resa nei contrasti.
Allego il mio ultimo "lavoro", il Trip Report da Cracovia, scattato in modalità P con pellicola in Velvia. Delusione TOTALE su tutti i fronti. http://www.aviazionecivile.com/vb/sh...d.php?t=111045 E Porto http://www.aviazionecivile.com/vb/sh...d.php?t=109013 Non c'è che dire, rimpiango la mia vecchia A820, davvero.
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't |
![]() |
![]() |
![]() |
#571 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
dopo tante ricerche alla fine ho acquistato la f200.
il fattore di scelta è stato il prezzo. ho una reflex e 4 ottiche per cui nel caso di viaggi come quelli di f.pier avrei ben altra attrezzatura. a me serviva una macchinetta per tutti i giorni e dopo aver visto tante foto e trovata a 179,00 l'ho presa senza pensarci due volte. anche perchè con la f300 la fuji ha preso una strada totalmente diversa. personalmente ho visto foto molto accettabili fatte dalla f200. onestamente anche le tue caro f.pier. se il tempo è grigio le foto sono spente e non puoi farci nulla se non esaltarne i colori snaturandoli. la foto della stazione illuminata dal raggio di sole è indicativa: mi dici cosa avrebbe potuto fare di più la macchinetta? anche le reflex sono in difficoltà con i contrasti elevati e si hanno cieli bianco latte :ci sono tanti trucchi per evitarli, dal cambiare inquadratura ad aggiungere filtri con photoshop o lightroom. la f200 mi arriverà credo martedì e cercherò in queste due settimane di capirla e magari di darti qualche dritta per mitigare la tua delusione. tu però dovresti essere così gentile da scegliere una bella giornata di sole e fare delle foto in modo da vedere veramente come la f200 rende la saturazioen e la vividezza dei colori. il pregio maggiore della f200 è proprio quello che a te delude maggiormente e, così, a naso credo ci sia qualcosa che non va. comunque complimenti per i tuoi viaggi, magari avessi io il tuo coraggio. e comunque tieni d'occhio la nikon d5000 con un bel 18-200. per quello che ho capito è la macchina adatta per te ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#572 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
|
Quote:
Riporto un paio di TR fatti con la economicissima A820, di molto superiore in fatto di qualità a quella roba che è la F200 EXR http://www.aviazionecivile.com/vb/sh...d.php?t=101176 http://www.aviazionecivile.com/vb/sh...ad.php?t=97236 Febbraio a Roma con tempo non bello http://www.aviazionecivile.com/vb/sh...d.php?t=106419 Tutte foto fatte in modalità full auto. Direi che proprio non c'è confronto, impossibile a farsi. Forse sarà la mia macchinetta difettosa, è possibile, ma davvero non ci siamo.
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't Ultima modifica di f.pier : 08-08-2010 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#573 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
vedremo.
chiaramente la mia non era una critica nei tuoi confronti ma mi è difficile capire il perchè di tanta delusione. ti posso chiede re come imposti la f200? così parto con gli stessi settaggi tuoi |
![]() |
![]() |
![]() |
#574 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
interessante questa f200 anche per il prezzo attuale......ma avendo una mitica F30 sono ancora indeciso se il cambio possa essere conveniente....volevao anche ampliare il 3x della F30 ma l'unico neo della F200 è lo zoom 5x quindi pensavo di aspettare l'uscita a settembre della F300 CHE OLTRE AL 15X pare promettere anche altre innovazioni....cosa ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#575 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
la f200 mi è arrivata oggi pomeriggio.
appena tornato dal lavoro ho preso il mio bimbo e siamo andati ad un parco giochi a scattare qualche foto. non capivo nulla dei simboletti cche la macchina proponeva: ho messo exr auto e via a puntare e scattare senza curarmi di composizioni, inquadrature e quant'altro. ecco tre foto a 1600 http://dl.dropbox.com/u/338486/DSCF1055.JPG http://dl.dropbox.com/u/338486/DSCF1059.JPG http://dl.dropbox.com/u/338486/DSCF1062.JPG l'impressione è positiva ma non positivissima. sinceramente sul monitor della macchina le foto apparivano più vivide, mentre con il mac sembrano leggermente più spente. mi piace la nitidezza. onestamente in tutte le foto a 1600 non c'è mai un rumore fastidiosissimo. vediamo nei prossimi giorni con il sole che succede. f.pier se hai foto fatte in simili condizioni postal così vediamo se la tua f200 ha qualche problema oppure è proprio il tipo di impostazione che non ti piace |
![]() |
![]() |
![]() |
#576 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
Come ormai saprete (se non lo sapevate datemene merito ![]() Proprio su quest'aspetto quindi mi soffermerei nelle tue foto...magari la prox volta prova a lavorare in Av oppure imposta il valore più basso, vedrai che quella "patina scura" sparirà! PS complimenti per il reportage ...p per la buona scusa di fotografare i monumenti e immortalare così qualche "bellezza" locale ![]() ![]() PS 2 a quanto me la vendi la tua F200exr? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#577 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
Onestamente non mi azzarderei a lavorare a Iso1600, troppa grana, io tendo a stare fino a 400 max 800 ma già "degrada", anche se ieri, per un concerto serale ho rivalutato la Iso1600, visto che col buio è l'unico modo di avere tempi accettabili per congelare il movimento....forse sospinto dal detto "meglio avere una foto accettabile che non avere niente" ![]() Quindi, come già detto più volte (ma non avete la pazienza di leggere i post precedenti?! ![]() ![]() P , M Fine, ISoAuto400 (Auto800 per interni - o comunque alza il tutto tipo esterni Auto800, interni Auto1600 a seconda dei tuoi gusti o esigenze)...inoltre in Provia spesso è suggeribile una PostProduzione, quindi vedi se ti è più utile un Jpeg in Astia (il Velvia è MOLTOOOO carico) Enjoy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#578 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
si jobo, i post precedenti li leggo.
hai postato il best setting alla pagina numero 14 ![]() io avevo la macchinetta da nemmeno due ore ed ho messo il settaggio più logico per vederne i limiti usando l'exr in auto. ho letto che P alla fine usa exr pure lui. personalmente non capisco la differenza di visione tra il display della macchinetta e sul monitor del mac. ora studio il manuale e farò qualche prova di giorno http://dl.dropbox.com/u/338486/norma...8_20100809.jpg foto normale importata il lightroom http://dl.dropbox.com/u/338486/direc...8_20100809.jpg con il filtro direct positive di lightroom a me la nitidezza dell'obiettivo pare buona Ultima modifica di fr.arcuri : 10-08-2010 alle 13:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#579 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() Comunque ho letto tutti i possibili articoli, specie nei blog, per documentarmi sulla mia "bimba", quindi penso che quanto poi riporto qua sia corretto. La storia dell' EXR anche in P coi 6Mp non è confermata da Fuji ma da utenti che da più parti hanno fatto varie prove. La differenza tra le visualizzazioni credo sia dovuta all'ottimizzazione della visione sull'LCD (risoluzione e colori al top)...se qualcuno sa il perchè è ben accetta una spiagazione...certo che avere la foto proprio come la si vede sarebbe un bene, invece spesso si deve lavorarla in postProduzione per farla emergere....inoltre non ho ancora verificato in stampa come rende una foto non ritoccata ma uscita direttamente dalla cam e che sembra appunto "perfetta". Qualcuno ha fatto le comparazioni in tal senso con le stampe fotografiche (non casalinghe però)? Nitido perchè hai usato un F4, se provi un F superiore ti ritrovi con la "patina di Pier". Inoltre ci sono certi scatti in cui proprio gli Iso800 non sono affatto inficianti e rendono bene, dipende dai soggetti e comunque dalla condizioni di luce....oltre che dai gusti di ognuno. Never Stop Learning ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#580 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
non ho mai messo in dubbio nulla di quanto riporti, sia chiaro.
ho settato la macchina in P, M 4:3 fine e iso max 1600 in interni e 800 in esterni. ho lasciato il DR in auto: ho fatto bene? vorrei puntare e scattare senza bisogno di pensare. quando esco con la reflex è un'altro discorso ma con la compatta vorrei solo fare click. già domani nel pomeriggio vedrò di fare qualche scatto di giorno. grazie dei consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.