|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Taranto
Messaggi: 375
|
Non avessi fatto quell'uscita ti avrei ringraziato. Chiuso.
__________________
MacBook Pro 13" early 2011 Lion 10.7.4 - iPhone 3G 8GB - iPod Nano 6th gen (RED) 8GB - XBox 360 Slim Arcade+320GB HDD - PS3 Slim 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#522 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Il software di caricamento se hai un lettore di MemoryCard (che ti evita tra l'altro anche di scaricare la batteria se vuoi avere le foto a PC) è inutile e siccome a me non piace installare cose inutili :-) ...nel mio caso ho preso il firmware dal sito ufficiale che già penso conosci:
http://www.fujifilm.com/support/digi...0exr/fupd.html In pratica magari quello che ti posso suggerire è prendere una Scheda SD, formattarla (magari è questo il problema di fondo che ti blocca tutto), copiarci sopra il firmware e poi procedere con le istruzioni che loro riportano...inoltre, anche se dura poco, meglio sempre fare l'aggiornamento con la batteria a piena carica. Credo che il firmware ufficiale valga per tutti i modelli prodotti, altrimenti, tipo il sito italiano ne avrebbe uno suo e non un rimando sulla pagina Fuji internazionale....hai provato eventualmente anche a mandare un'email all'assistenza? Ultima modifica di Jobocam : 20-05-2010 alle 09:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Quote:
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Infatti conviene formattare direttamente dalla fotocamera e MAI dal PC proprio per evitare scazzi quando poi si va ad inserire la memoria.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#525 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
|
Volendo fare l'aggiornamento con linux? E' sufficiente formattare la SD, copiarle il nuovo SW e inserirlo nella F200 poi riavviare?
Ora sperimento Operazione portata a termine con successo, uan cavolata. Anch'io odio installare robaccia inutile sul PC.
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't Ultima modifica di f.pier : 20-05-2010 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 988
|
Ciao ragazzi! Da oggi anche io sono un felice possessore di questa ottima compatta!
![]() Per quanto concerne il mondo della fotografia, sono un Niubbo con la maiuscola, quindi mi diverto a scattare in modalità exr automatica (flash off) Vi posto alcune foto scattate oggi (zoom massimo, cielo coperto) http://img9.imageshack.us/f/dscf0009di.jpg/ http://img444.imageshack.us/f/dscf0010sk.jpg/ http://img155.imageshack.us/f/dscf0011o.jpg/ http://img684.imageshack.us/f/dscf0012kr.jpg/ Che ne pensate? Per migliorare la resa delle foto notturne (anche outdoor) quale modalità mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#528 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Concordo...
![]() In ordine scelgo Manuale o SP PRO LOW LIGHT o EXR-SN in base a quanta voglia ho di perder tempo e a quanta gente mi passa davanti all'obiettivo. L'ultima è la modalità più semplice ma anche quella che ti restituirà quasi sempre foto tra gli 800 e i 1600 ISO.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Come no??
![]() Davo per scontato fosse presente e che invece mancasse la SP PRO FOCUS... ![]() Peccato... risulta parecchio utile in occasioni critiche e i risultati sono di tutto rispetto sulla F70.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
|
post doppio
Ultima modifica di polymetis : 04-06-2010 alle 17:47. Motivo: post doppio |
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
|
post doppio
Ultima modifica di polymetis : 04-06-2010 alle 17:47. Motivo: post doppio |
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Una questione tecnica ma molto importante....siccome ora vorrei accingermi anche a stampare le mie foto, finora infatti mi son limitato alla visualizzazione da PC, mi sorgono questi dubbi che spero qualcuno possa risolvermi:
1) la foto fatta con la F200exr, sul suo schermo, appare con colori saturi, brillante e ben a fuoco quanto a dettagli...una volta che la visiono sul monitor del PC invece appare di tutt'altra pasta! Ora mi chiedo, visto che, per quanto vedo al PC, agisco concordemente con una PostProduzione che mi sembra adeguata, su cosa mi devo basare??? Nel senso che : è giusta la foto che vedo sull' LCD della F200exr o è giusta quella che vedo sul monitor del PC?...ovvio che se fosse così la prima quando vado a stampare otterrei una foto che anzichè migliorata dalla PostProduzione risulterebbe peggiorata. Voi come calibrate il monitor (se questo fosse il problema)? 2) in base alle regole della composizione (es regola dei terzi), siccome nativo il sensore della F200exr è un 4\3, quando vado a stampare i formati di stampa comuni sono il 10x15 e il 13x18 (3\2) quindi la mia foto, scattata con una buona composizione, sulla stampa va a farsi friggere poichè vengono tagliate delle parti....che soluzioni proponete?? Occorre sempre croppare per il formato di stampa che si vuole? è meglio scattare in 3\2 (il 3\2 della F200exr è "pulito\reale" o è artificioso) ? Inoltre, il fatto che le foto della F200exr presentino alla voce RISOLUZIONE il valore 72 (le Coolpix hanno invece ad esempio 300) è di una qualche limitazione ? Detto ciò vi chiedo (anche a chi non ha la F200exr ![]() GRAZIE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: messina
Messaggi: 1315
|
è la miglior compatta che si trova sulle 170€?
__________________
Ho fatto affari con: Zagor4, carcarlo, neoxxx, Biz, Thyo85, Holy_knight, Alex_, stelite, super_billoz, pinco88, Snake007, DreamLand, iasudoru, nino.nino, manga81, Gsche, alphacentauri87, Marilyn 52 & tanti altri che non ricordo |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
io le ho preferito la f70
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
un colpetto di gimp e hai un risultato pure migliore..
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Ne dubito fortemente
![]() Pensi di riuscire a scattare a mano libera con una F200 una foto a 1600ISO che sia paragonabile a questa anche dopo una passata di GIMP? Secondo me è davvero molto difficile e le funzioni multiscatto come la PRO-LowLight risultano utili proprio un questi frangenti...
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#539 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
Bisognerebbe provare la verifica tra le due compatte...e comunque non tutte le foto a 1600 (così come a 800 o 400) presentano le stesse condizioni di brutta o buona resa...cmq si era intravisto già dal "lancio" che questa modalità è un bel passo avanti. Spero sempre che arrivi un firmware per la F200exr in tale direzione (benchè i fotogrammi siano 3 e no 4), ma ormai sarebbe più probabile una F300exr. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.