|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14061 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Esiste anche il YR1030 spedito via Olanda per poco oltre 30 Euro da Alìbabà e i 40 ladroni
![]() https://lygte-info.dk/review/Interna...1030%20UK.html
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14062 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
vedo anche un YR1030+ (Plus, nero) dallo sito dei 40 ladroni
ma anche un YR1035 dal sito danese |
![]() |
![]() |
![]() |
#14063 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Per le batterie, compra dove costa meno e ti danno un servizio migliore.
Non posso mandarti in certi negozi dell'Austria perché abiti lontano e non parli il tedesco ![]() Per il discorso di AACYCLER tutto verte sui consumi, se consumi poco la resistenza interna della batteria pesa poco e viene ben digerita da un mouse, una torcia elettrica che consuma parecchio ti rende di più con una bassa resistenza di batteria.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14064 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
In teoria una cella Ni-Mh in buone condizione ha una tensione da carica al 100% di 1.4v circa se non sbaglio.
L'importante è non farle scendere sotto i 0.9v, e se quando scariche per l'apparecchio in cui vuoi usarle sono ancora a più di 0.9v io prima di ricaricarle userei la funzione discharge del caricabatterie, in modo da caricarle da 0.9v, in modo da mantenerle efficienti, io faccio così, discharge, e una volta finito cambio la modalità in charge.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 30-03-2020 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14065 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
quelli li hai menzionati tutti tu, non ci sono altre alternative oltre ai negozi fisici.
Potrei dirti di prendere le Tronic precaricate e da subito vai a scaricarle con un BT-C700 chiedendo il reso di quelle che trovi troppo scariche (Lidl lo permette) poca spesa senza pretendere l'impossibile, 4 batterie a 4 Euro sono quasi regalate. Idem se dopo aver ricaricato le altre, ti ritrovo alcune con troppa resistenza interna o bassa capacità. Insomma fai una tripla selezione, tenendoti il meglio (o il meno peggio) perché nulla di quello che si scarta riprende qualità, né per bassa autoscarica né per bassa resistenza interna, né per alta capacità in mAh. Come si può intuire sulle batterie nuove, servono tutti e tre i parametri al massimo della prestazioni, non solo 1 o 2, servono tutti e 3 Per le altre domande l'utente Totix92 ti ha fatto un buon riassunto ![]()
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
Quote:
Se per un apparecchio le pile sono già scariche ad esempio a 1.1v, uso la funzione discharge che me le scarica fino a 0.9v e poi le ricarico. Puoi fare così.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 30-03-2020 alle 11:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14067 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
Le panasonic eneloop sono notevolmente migliori di quelle normali
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 30-03-2020 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14068 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 109
|
Quote:
Ho acquistato una THORFIRE TG06s e la uso con 1AA ricaricabile, anche se il top di resa è data da 1 litio 14500. Ultima modifica di gio007 : 30-03-2020 alle 22:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Ho avuto, anzi avevo, una torcetta che funzionava solo con una batteria alcalina AA da 1,5 Volt, poi un giorno gli è entrata una Litio 14500 da 4,2 Volt e non ha mai più funzionato ... ![]()
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
http://aacycler.com/battery/aa/ Non sono certo sotto la media le Tronic e nemmeno troppo lontane dell'eccellenza per la categoria delle batterie ad elevata capacità . Poi per un Euro a batteria non esiste nulla di paragonabile, certo che spendendo il quadruplo puoi avere qualcosa di poco migliore: e ne vale la pena? Infine il consiglio era di acquistare, provare se sono buone ed eventualmente rendere gli scarti che trovi tra quelle batterie. Altrimenti a 15 Euro circa al pezzo, trovi le batterie formato torcia da circa 10000mAh o poco più (Alibaba' e i 40 ladroni )
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14071 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Non amo le batterie in parallelo, perché pur potendo dare un raddopio della autonomia, a volte per il degrado di una sola batteria crolla tutto il castello costruito.
Teoricamente hai il raddoppio in termini di durata, lo puoi provare. Di batterie a basso prezzo, le Lexman che erano nei vari negozi Brico. Altrimenti le oneste Energizer nei negozi Conad, 4 batterie per circa 8 Euro
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Poi in un misto di batterie in serie e in parallelo (tipo batteria di PC portatile ma senza i chip dedicati al controllo e alla sicurezza dei singoli elementi batteria) serve molta cura, tipo ricaricare prima che qualche elemento dia segni di cedimento evidenti.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14074 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Di solito andavo nella bassa Carinzia, i negozi erano i soliti Mediamarkt, Saturn e Muller (gli altri sono spariti negli anni, mi sembra Cosmos fosse il top)
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14075 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Se hai un multimetro con porta seriale o Bluetooth, puoi verificare se il tuo caricabatterie si arresta quando capita il -Delta V, ovvero quando durante ricarica la tensione delle batterie dopo aver salito di valore, inizia a scendere (segnale inequivocabile di batteria carica).
Puoi anche vedere di quanti milli Volt è la soglia di arresto del tuo caricabatterie. Pure qui ci sono parecchie sorprese con il -Delta V. Tutte le altre misure sono poco attendibili per delle batterie ricaricabili
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14076 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
|
Ciao a tutti, ho provato a fare qualche ricerca e leggere il primo post ma ho un dubbio:
ho un caricabatterie MH-C9000 e devo ricaricare delle enaloop che ho lasciato in disuso per alcuni mesi. ho letto che in questi casi si deve fare un breakin a C/10 per 12 ore ma vorrei sapere se prima devo scaricare la carica residua o fare subito il breakin. Grazie
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
piuttosto un BT-C700 da poco meno di 17€ da nkon (torneranno disponibili) oppure a poco più di 23€ da banggood detto questo, in caso di batterie ferme da diverso tempo, prima di fare break-in, ignorando il livello di carica attuale delle batterie sarebbe meglio fare la scarica (a corrente più bassa di quella che usi per le cariche normali) dopo la scarica lasciale riposare almeno 10 minuti (20 meglio) prima di metterle in carica le cariche normali, corrente impostata a metà del mAh reali delle batterie le scariche a metà della corrente che usi per le cariche cioè a un quarto dei mAh reali delle batterie ma invece di break-in credo che un refresh dovrebbe bastare in questo caso, sono delle eneloop, quindi LSD, ferme da alcuni mesi dici, quindi non tanti, in casi così io mi limito a volte a un semplice charge in caso di batterie di tipo "Low Self Discharge" le batterie che prevedo di non utilizzarle per diverso tempo le tengo indicativamente al 70% o 60% della loro carica massima reale, per preservare la loro salute meglio non tenerle al 100% per troppo tempo Ultima modifica di theboy : 16-04-2020 alle 17:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14078 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
|
Quote:
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
col MH-C9000 quelle più a rischio sono le ministilo AAA che rischi di maltrattarle ben oltre i loro limiti lo ho anche io, ma ormai lo uso quasi mai e solo come analizzatore poi altra cosa, non carica sempre le batterie in modo efficiente fino al 100% reale vedi tu, a tua discrezione a seconda di quanto conti di usare le batterie ricaricabili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14080 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
|
Quote:
Che alternative ci sono al BT-C700 (volendo anche salendo di prezzo)?
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.