Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2018, 10:54   #13781
The Plex
Senior Member
 
L'Avatar di The Plex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Fai attenzione che: cucinando la batteria già ben carica per 45 minuti ... non gli fai un grande bene, anzi ... la rovini.
Certo, grazie! Potevano farli più precisi questi così però (i caricabatterie).
45 minuti per controllare una pila già ben carica mi sembra un'eternità.
__________________
Vendo: cavo di sicurezza Targus PA410E per portatili. Ho concluso bene affari con: indelebile, dsagra, southerntrendkiller, Alef_0, Solidus, Pajarito, spn, bmw320d150cv, randose, vitux, geolite30, yankeeone, Prodeguerriero, m4dmax, schumyFast, TheInvisible, felix86 ed altri.
The Plex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 18:51   #13782
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da The Plex Guarda i messaggi
Certo, grazie! Potevano farli più precisi questi così però (i caricabatterie).
45 minuti per controllare una pila già ben carica mi sembra un'eternità.
La cosa dipende troppo dalle soluzioni hardware, molto più che quelle del firmware, un caricatore serio può fare un bel lavoro, ma solo se ha i voltmetri tanto affidabili (se ne parla a volte nella sezione del forum dei caricabatterie)
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 15:14   #13783
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Ciao rack43 in un telecomando infrarossi (tranne che abbia schermo lcd o altre tecnologie inserite all'interno) le pile non si scaricano mai, anche scadute funzionano per molto tempo ancora. Il problema è sperare che non perdano liquido anche prima della scadenza. Questo non te lo garantisce nessuno. Di solito sono le pile alcaline che hanno questo problema. Non quelle ricaricabili, quelle zinco-carbone o litio per quello che so io.

Poi se l'apparecchio è molto costoso (es cronotermostato o macchina fotografica) meglio mettere pile che hanno una tecnologia diversa da quelle alcaline ossia il litio. Per evitare perdite di liquidi. Spendi qualche € in più ma hai la sicurezza che non avrai problemi in futuro.

Sulle pile no-leaks non ho informazioni precise, ma non ci scommetterei. Al loro posto meglio le ricaricabili LSD. Fai la spesa una volta e poi non hai problemi per molti anni, se non ricaricarle ogni tanto, ma meglio che pulire il liquido disperso.

Altro suggerimento lascia perdere i nomi delle pile a volte cambia veramente poco tra una alkalina ed un'altra. Tempo fa lessi su un sito autorevole che le più capienti erano quelle del lidl che poi sono rimarchiate da qualche altro produttore mondiale.
L'unica vera innovazione che c'e' stata è nelle ricaricabili con l'arrivo della tecnologia LSD o a bassa autoscarica.
Se vuoi farti un'idea delle pile alcaline prova a consultare il sito
https://lygte-info.dk/review/batteri...Test%20UK.html

Quote:
Ad esempio in un orologio o in un telecomando Tv, se utilizzo una Energizer Lithium, durerà 6-7 volte di più di un'alcalina?
Sul telecomando la pila al litio durera' fino a che non si esaurisce la chimica del litio. Sull'orologio durera' molto (ma dipende dal tipo di orologio). Non so darti indicazioni precise dato che orologi hanno consumi veramente bassi e fare una stima è quasi impossibile.
Sul sito sopraindicato trovi anche il grafico di scarica delle pile AA e AAA al litio
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose

Ultima modifica di luigimitico : 20-12-2018 alle 15:18.
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 17:15   #13784
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Quote:
Grazie, tu dalla tua esperienza per il problema della perdita di liquido fra Energizer, Varta , Duracell, ecc... quali ritieni più sicure?
Io ho avuto problemi di perdita con duracel e IKea; non uso quasi più pile usa e getta. Solo in qualche orologio di poco valore.


Per i telecomandi usa quelle che più ti piacciono o ti danno sicurezza e controllale spesso. Non c'e' sicurezza secondo me. Se devi usarle in apparecchi costosi valuta l'acquisto di pile al litio usa e getta ma per i telecomandi sono sprecate secondo me.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 18:39   #13785
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Io ho avuto problemi di perdita con duracel e IKea; non uso quasi più pile usa e getta. Solo in qualche orologio di poco valore.


Per i telecomandi usa quelle che più ti piacciono o ti danno sicurezza e controllale spesso. Non c'e' sicurezza secondo me. Se devi usarle in apparecchi costosi valuta l'acquisto di pile al litio usa e getta ma per i telecomandi sono sprecate secondo me.
Approvo tutto "per danno ricevuto", Duracell è stata una piaga infinita, anche le Simply Duracell sono quanto di peggio ho provato, il fabbricante fa le orecchie da mercante, nel senso che ho inviato delle foto con i danni, ma la risposta è stata di una elusione totale al "problema Leaks" ed evitati eventuali consigli sui modelli da comprare per evitare di comprare il peggio da Duracell.

Alcune alcaline Varta di un anno fa non hanno perso mai acidi, ma appaiono chiazze di ruggine sul polo negativo .... roba terribile che si vedeva in giro forse 40 anni fa ... e adesso ritorna in commercio una simile porcheria?

Per le Litio AAA non ricaricabili, te le consiglio per i telecomandi dotati di display LCD, siccome hanno circa 1,8Volt il contrasto del display può migliorare parecchio.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 22:02   #13786
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Noo , mi fate cadere un mito

Quindi non mi posso fidare manco più di duracell?
proprio una settimana fa ho comperato (incuriosito) una litio per smartphone



ciofeca pure questa?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 08:25   #13787
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Noo , mi fate cadere un mito

Quindi non mi posso fidare manco più di duracell?
proprio una settimana fa ho comperato (incuriosito) una litio per smartphone



ciofeca pure questa?
Un poco difficile accostare le batterie alcaline e ricaricabili prodotte in molte tonnellate per lotto a queste litio speciali per telefonia, non c'è alcun nesso a livello produttivo.

Finora queste batterie andavano bene senza eccellere, ma va capito che sono prodotti al litio che devono costare meno dei prodotti originali.

Per il mito realizzato dalla Mallory, il cui prodotto di punta si chiamava Duracell per via delle innovazioni tecnologiche ... è trascorso quasi mezzo secolo, e forse che non c'è più nulla di genuino dei bei tempi che furono.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 09:41   #13788
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Vedi tutti i dettagli e le cobinazioni sul comparatore di HKJ:
https://lygte-info.dk/review/batteri...comparator.php

Ad esempio qui le Duracell AA top di gamma


Qui Energizer AA al litio


Queste prove ad 1 Ampere danno l'idea di quanto bene vada il litio per la bassa resistenza interna, però a bassa corrente rendono più delle alcaline "solo circa il triplo", ma:
la scadenza è lunghissima
non perdono liquidi
pesano parecchio di meno.

Costano.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 09:45   #13789
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
La scelta di differenziare le batterie in base all'impiego è una pratica commerciale, oppure le batterie sono diverse come composizione chimica?
Poco ci è dato di sapere, ma indicativamente le migliori batterie alcaline pesano di più (almeno per le materie prime di qualità), contengono guarnizioni di tenuta di alta qualità
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 10:10   #13790
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
In linea di massima le litio di marca sono migliori, vedi il comparatore.

Per la tenuta alle perdite delle alcaline, solo il tempo sarà giudice: servono anni per dare un responso.
Oppure l'alternativa per comprendere la tenuta sono delle prove di caldo freddo, tipo da temperatura ambiente scendere a zero gradi Celsius e poi risalire a 70 gradi Celsius, questi cicli lenti di diverse ore ciascuno sono in grado di mettere in evidenza i punti deboli della costruzione della batteria.
Non è un caso quello delle torce lasciate in automobile nel bagagliaio per 2 anni senza mai accenderle, poi ritrovate corrose dai liquidi fuoriusciti dalle potenti Duracell D Ultra ... la potenza del riscaldamento globale o una colossale presa per i fondelli?
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 18:07   #13791
bunglegrind
Senior Member
 
L'Avatar di bunglegrind
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 611
Io per i dispositivi a bassissimo consumo (telecomandi, orologi, batterie tampone per radio sveglia) sto utilizzando da un po' le zinco carbone, vi farò sapere quanto mi durano...
bunglegrind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 19:21   #13792
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
@bunglegrind
Posso dirti che a casa ho quasi tutti i telecomandi con pile scadute ma funzionanti al 100%
Quelle piu nuove scadute nel 2016 quelle più vecchie nel 2010

Non so se è mai successo anche a voi di buttare la vecchia tv e riutilizzare le pile per il nuovo telecomando. A me capita.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose

Ultima modifica di luigimitico : 21-12-2018 alle 19:24.
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 21:14   #13793
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
@bunglegrind
Posso dirti che a casa ho quasi tutti i telecomandi con pile scadute ma funzionanti al 100%
Quelle piu nuove scadute nel 2016 quelle più vecchie nel 2010

Non so se è mai successo anche a voi di buttare la vecchia tv e riutilizzare le pile per il nuovo telecomando. A me capita.
Capita eccome le batterie ultraeconomiche del Lidl scadute nel 2009 e 2010 ancora attive e le alcaline Duracell Simply che perdono acidi corrosivi 6 mesi prima della della data di scadenza scadenza.

Sarebbe giusto che con queste esperienze le alcaline funzionassero nei telecomandi 10 anni dopo la data di scadenza.

L'interessante delle litio non ricaricabili oltre alla durata è il basso peso, sembra sciocco, ma un telecomando che cade pesa di meno ... e fa meno botto.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 21:20   #13794
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie di tutto, quindi per il problema della perdita di liquido non hai preferenza per una marca fra Energizer, Varta , Duracell?
Per essere coerente dovrei risponderti tra un paio di anni, perché si parla di esperienza vissuta sul campo, quindi il riscontro più positivo lo ho avuto con Energizer al primo posto: ma si tratta di batterie acquistate 3 anni fa, che non sono più in commercio, poi qualcuno ha avuto dei problemi.

Dei grossi problemi li ho avuti con le Duracell ancora ben cariche ma con perdite corrosive.

Mentre dei moderati problemi li ho visti con le Varta corrose da dentro con ruggine esterna.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 09:33   #13795
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, mi sorge il dubbio che i produttori Varta, Energizer e Duracell, offrono i prodotti base come le Simply di bassa qualità e con il rischio di perdite, mentre i prodotti più costosi come Ultra Power, Max Power e Max Plus sono più sicuri perchè realizzati con metodi differenti. Magari è una mia supposizione, non so cosa ne pensate voi.
Le Simply le Ultra Power e anche le OEM (for Logitech) : tutte mi hanno sempre puntualmente rilasciato liquidi altamente corrosivi in telecomandi ed orologi e tanto altro.
Varta va un poco meglio, ma sarebbe da dire meno peggio, specie per quello che costano le batterie ad elevate prestazioni.

Bisogna ora chiedersi alcune cose, molto seriamente.
La soluzione definitiva No Leaks risale a 40 anni fa, mi chiedo per quale ragione sia stata abbandonata proprio da chi l'aveva ideata?
La soluzione No Leaks attualmente introdotta, quanto è valida? Rispetta la data di scadenza stampata sulla batteria stessa?
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 10:59   #13796
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Oltre ai 3 produttori citati, nessuno ha menzionato Panasonic; sono poco diffuse, tu le hai mai provate?
Questa discussione è lunghissima: delle Panasonic alcaline ne avevo parlato male uno o due anni fa.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 13:51   #13797
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Detto fra noi: le batterie Ni-Mh le compro nei supermercati: Coop, Conad, Emisfero ... per una strana politica dei prezzi e delle promozioni, conviene là di più che su Amazon nei black friday.

Per il litio invece conviene il fronte asiatico: Ali, Gear, eBay ma con molta prudenza perché i prodotti spazzatura sono tantissimi.

Auguri di buon Natale
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 18:31   #13798
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
No, mai preso nulla perché le quotazioni e i costi di spedizione non erano convenienti.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 18:54   #13799
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Sono queste qui:

Enerigizer Ultimate al litio


Duracell Ultra Power


In questo caso di basso consumo la Duracell si difende benissimo, cala solo la tensione.

Cala drasticamente il quadro se i consumi impulsivi sono elevati, tipo flash fotografico (basta impostare 5 Ampere)

O ti riferivi alle ricaricabili Duracell Ultra?


A bassa corrente le batterie si assomigliano abbastanza ... perdite di liquidi corrosivi a parte, e tensione utile per far funzionare il dispositivo
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 19:49   #13800
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Se l'utilizzatore è capace di sfruttare le batterie fino alla totale scarica, le differenze sono piccole.

Se ci sono problemi di funzionamento con una tensione troppo bassa, allora il tuo ragionamento si applica in pieno.

A me la bassa tensione crea problemi di visibilità sui display a cristalli liquidi, per il resto funziona tutto quasi bene o bene
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v